Mark Borisovič Mitin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Mark Mitin)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mark Borisovič Mitin

Deputato del Soviet delle Nazionalità del Soviet Supremo dell'URSS
LegislaturaIII, IV, V
CircoscrizioneRSFS Russa (III, IV), RSSA Ciuvascia (V)

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista dell'Unione Sovietica
Titolo di studiodoktor nauk in filosofia
UniversitàIstituto dei Professori Rossi e Università comunista Sverdlov
FirmaFirma di Mark Borisovič Mitin

Mark Borisovič Mitin, in russo Марк Борисович Митин? (Žytomyr, 5 luglio 1901, 22 giugno del calendario giuliano[1]Mosca, 15 gennaio 1987), è stato un filosofo sovietico.

Membro del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1919,[2] definito «stalinista inveterato»,[3] fu uno dei principali teorici del marxismo-leninismo dopo la condanna, nel 1931, della scuola di Abram Moiseevič Deborin.[4] Fu direttore dell'Istituto di marxismo-leninismo dal 1939 al 1944[2] e direttore della rivista del Cominform, Per una pace stabile, per una democrazia popolare!, dal 1950 al 1956.[2] I suoi principali oggetti di studio furono la militanza nel partito, la teoria marxista dello stato e problemi della teoria della conoscenza.[2]

Fu membro del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1939 al 1961 e deputato al Soviet Supremo dell'URSS dal 1950 al 1962.

Onorificenze sovietiche

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Nelle zone appartenute all'Impero russo il calendario gregoriano venne introdotto il 14 febbraio 1918.
  2. ^ a b c d Grande enciclopedia sovietica.
  3. ^ (EN) Vesa Oittinen, Introduction, in Studies in East European Thought, vol. 57, n. 3/4, p. 224, DOI:10.1007/sl1212-005-1415-1, JSTOR 20099913.
    «the editorial board was an aggregation of inveterate Stalinists such as Mark Mitin on the one hand […]»
  4. ^ Treccani.it.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN68941968 · ISNI (EN0000 0001 0911 8820 · SBN MILV064901 · LCCN (ENn80116808 · GND (DE1036238954 · BNE (ESXX1062882 (data) · BNF (FRcb12020553t (data) · J9U (ENHE987007368392705171 · NSK (HR000066294 · NDL (ENJA00524491 · CONOR.SI (SL104799331