Vai al contenuto

Ifigenia in Tauride (Gluck)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Iphigénie en Tauride)
Ifigenia in Tauride
Frontespizio della prima edizione a stampa della partitura
Titolo originaleIphigénie en Tauride
Lingua originalefrancese
Generetragédie lyrique.
MusicaChristoph Willibald Gluck
(prima edizione della partitura presso Gallica - B.N.F.[1])
LibrettoNicolas-François Guillard (libretto originale presso Gallica - B.N.F.[2])
Fonti letterarieClaude Guimond de La Touche, Iphigénie en Tauride
(Google eBook)
(da Euripide, Ifigenia in Tauride)
Attiquattro
Epoca di composizione1778-1779
Prima rappr.18 maggio 1779
TeatroOpéra national de Paris
Versioni successive
Personaggi
  • Iphigénie (soprano)
  • Oreste (basse-taille)
  • Pylade (haute-contre)
  • Thoas (basse-taille)
  • Diane (soprano)
  • Una donna greca (soprano)
  • Prima sacerdotessa (soprano)
  • Seconda sacerdotessa (soprano)
  • Ministro del tempio (basso)
  • Uno scita (tenore o baritono)
  • Sacerdotesse, Sciti, Guardie del corpo di Thoas, Eumenidi e Demoni, Greci al seguito di Pylade (coro)

Iphigénie en Tauride ("Ifigenia in Tauride") è una tragédie lyrique in quattro atti di Christoph Willibald Gluck su libretto di Nicolas-François Guillard. Rappresentata con successo per la prima volta all'Opéra di Parigi il 18 maggio 1779, costituisce la sesta e penultima delle opere che il compositore tedesco scrisse ex novo o rielaborò profondamente per i palcoscenici francesi.

Nel pieno della polemica tra lui e Niccolò Piccinni, montata a Parigi nel corso della seconda metà degli anni Settanta, e dopo aver assistito al successo dell'opera d'esordio del suo avversario italiano, il Roland,[3] nel febbraio del 1778 Gluck decise di rientrare a Vienna, in 'terreno amico', ma recando con sé due nuovi libretti da musicare: Echo et Narcisse e Iphigénie en Tauride.

Quattro anni prima aveva portato sulle scene operistiche parigine l'Iphigénie en Aulide, su libretto dell'amico Le Bailly du Roullet,[4] il quale probabilmente ebbe una parte anche nell'ideazione della seconda Iphigénie; il nuovo libretto fu però opera di Nicolas-François Guillard, un giovane poeta che nell'occasione indossò per la prima volta quelle vesti di librettista tragico dalle quali avrebbe tratto fama e successo nei due decenni successivi.[5] Il soggiorno di Gluck a Vienna non fu comunque di lunga durata: i contatti epistolari con Guillard e le cure di Du Roullet non dovettero sembrargli sufficienti e nel mese di novembre egli si rimise in viaggio. «Appena giunto nella capitale della Francia, della cultura e della chiacchiera europea, [...] seppe che l'infido nuovo direttore dell'Opéra, De Vismes,[6] aveva commissionato un'altra Iphigénie en Tauride a Piccinni: si infuriò, com'era sua abitudine, ma, se qualche anno prima aveva rinunciato a un Roland perché i suoi nemici avevano ottenuto un altro Roland per Piccinni, stavolta s'impuntò e riuscì a che la prima del rivale venisse differita.»[7]

La fonte ultima del libretto era la tragedia di Euripide Ifigenia in Tauride: grazie alla sua semplicità e alle tematiche eroiche trattate, questo lavoro ebbe un fascino particolare per gli esponenti del neoclassicismo settecentesco e costituì, nella seconda metà del secolo,[8] l'ispirazione per diverse nuove versioni drammatiche del mito, la più famosa delle quali resta l'Iphigenie auf Tauris di Goethe (1787).[9] Tuttavia, per quanto concerne le origini del lavoro di Gluck, la più importante di queste versioni settecentesche del mito fu il dramma in prosa, Iphigénie en Tauride, di Claude Guimond de La Touche, andato in scena a Parigi il 4 giugno 1757,[10] che fu esplicitamente assunto da Guillard come base per il suo libretto. Il lavoro di de La Touche ebbe un successo tale che esso fu riproposto a Vienna nel 1761, contribuendo così probabilmente ad ispirare un'opera del compositore Tommaso Traetta, su libretto di Marco Coltellini, Ifigenia in Tauride, che fu presentata a Vienna per la prima volta nel 1763 (e che si rifaceva peraltro, più direttamente, al modello euripideo originale). Le idee che Coltellini e Traetta nutrivano sulla riforma del melodramma erano analoghe a quelle di Gluck e Gluck stesso diresse la loro opera nel 1767.[11] Non è improbabile che il compositore tedesco possa aver desiderato di comporre anch'egli, negli anni sessanta, un'opera riformata sullo stesso tema, ma il recente precedente di Traetta glielo rendeva, per il momento, impossibile. In luogo di tale eventuale progetto, Gluck compose invece, nel 1765, un balletto Sémiramis, di tematiche abbastanza simili, la cui musica fu poi in parte riutilizzata nell'Iphigénie en Tauride francese.[12]

Fu solo dopo essersi trasferito a Parigi ed avervi esordito con un'altra opera sul mito di Ifigenia, l'Iphigénie en Aulide (1774), che Gluck ebbe finalmente l'occasione di mettere in musica l'episodio della Tauride. Il lavoro di de La Touche che egli e Du Roullet scelsero come base per il nuovo libretto, era stato lodato per la semplicità delle sue linee drammatiche, ma Gluck e i suoi librettisti le resero ancor più scarne ed efficaci. Le principali innovazioni furono quelle di iniziare l'opera con una tempesta (cosa piuttosto difficile a realizzarsi in un dramma in prosa) e di rinviare al finale l'agnizione tra fratello e sorella.[13]

La vicenda storica dell'opera

[modifica | modifica wikitesto]

Iphigénie en Tauride andò dunque in scena a Parigi, nella seconda sala del Palais-Royal, il 18 maggio 1779,[14] avendo come protagonisti il soprano Rosalie Levasseur, il primo Amour dell'Orphée et Euridice, che Gluck aveva voluto innalzare al rango di prima donna, la haute-contre Joseph Legros, che, in possesso fin dall'esordio di riconosciute doti vocali, aveva acquisito, grazie ai 'miracolosi' insegnamenti del maestro tedesco, anche eccellenti capacità interpretative, e la basse-taille (basso-cantante) Henri Larrivée, che addirittura "venerava Gluck", e che si specializzò poi, in certo senso, nel ruolo di Oreste, interpretato anche nell'Iphigénie di Piccinni, nell'Andromaque di Grétry e nell'Électre di Lemoyne.[15] L'opera riscosse un grande successo, sino a rivelarsi, alla fine, «la composizione di Gluck più popolare nella capitale francese. Essa fu [infatti] messa in cartellone per trentacinque volte nel 1779, e godé quindi di più di quattrocento rappresentazioni nel 1781-1793, 1797-1808, 1812-1818, 1821-1823, 1826-1828 e nel 1829. Fu [poi] montata allo Châtelet (1868),[16] alla Renaissance (1899) e all'Opéra-Comique (1900). È stata [quindi] riportata sul palcoscenico della moderna Opéra di Parigi il 27 giugno 1931 con l'aiuto della Wagner Society di Amsterdam e sotto la bacchetta di Pierre Monteux».[17]

Frontespizio della versione tedesca del 1781

Tornato a Vienna per quello che sarebbe divenuto il suo rientro definitivo in patria, nel 1781 Gluck produsse una versione tedesca della sua opera (Iphigenia in Tauris, "singspiel tragico") in occasione della visita nella capitale asburgica del granduca Paolo di Russia. La traduzione del libretto fu affidata al giovane letterato austriaco Johann Baptist von Alxinger, che lavorò in stretta collaborazione con il compositore. Allo scopo di adeguarla, quando necessario, al nuovo testo, Gluck modificò convenientemente la musica, ma soprattutto traspose dal registro di baritono a quello di tenore la parte di Oreste in modo da adattarla alle caratteristiche vocali del primo uomo della compagnia viennese, Valentin Adamberger. L'altra modifica più rilevante fu "la sostituzione dell'ultimo recitativo di Ifigenia e del coro delle sacerdotesse alla fine del secondo atto con una sinfonia strumentale".[18] L'Iphigenia tedesca, l'ultimo lavoro di Gluck per il palcoscenico e l'unico nella sua madrelingua,[19] fu rappresentata il 23 ottobre 1781 al Nationalhoftheater[20], come l'imperatore Giuseppe II aveva voluto ridenominare il Burgtheater di Vienna dopo il licenziamento dei complessi e dei cantanti italiani nel 1776, e la loro sostituzione con artisti di lingua tedesca. Quando i magri risultati raggiunti indussero l'imperatore a far marcia indietro, ingaggiando di nuovo una compagnia italiana ed assumendo Lorenzo Da Ponte come proprio poeta drammatico,[21] a questi fu affidato l'incarico di preparare una traduzione in italiano dell'opera di Gluck, la quale vide la luce, nel ristabilito Burgtheater, il 14 dicembre 1783.[22] Secondo i ricordi del tenore Michael Kelly anche la messa in scena di questa versione, da lui riferita come Iphigenia in Tauride, fu curata personalmente da Gluck.[23] L'edizione tedesca fu ripresa nella prima rappresentazione berlinese del 24 febbraio 1795, nel Königliches Nationaltheater im Gendarmenmarkt (predecessore dell'attuale Konzerthaus),[24] quella italiana nella prima londinese, al King's Theatre, il 7 aprile dell'anno successivo.[18] Entrambe le versioni hanno continuato ad essere rappresentate, rispettivamente nei paesi germanici ed in Italia, per larga parte del XX secolo (quella tedesca, che gode di maggior credito per l'imprimatur diretto del compositore, anche più a lungo).[25]

Né le due versioni citate furono le uniche. Nel 1889/1890 Richard Strauss, ispirandosi esplicitamente all'esempio del rifacimento wagneriano dell'Iphigénie en Aulide, volle prodursi in una completa revisione dell'opera. Scrivendo al suo editore Adolph Fürstner, egli comunicò di aver provveduto ad una traduzione completamente nuova (che ai suoi occhi doveva essere più rispettosa del metro originale rispetto a quella di Von Alxinger), di aver in particolare modificato sostanzialmente lo svolgimento drammatico del primo atto e del finale, e di aver introdotto delle sostanziali modifiche nella strumentazione con finalità modernizzatrici.[26] La rielaborazione straussiana, che prevedeva anche la riduzione degli atti da quattro a tre, riuscì a toccare il palcoscenico, nello Hoftheater di Weimar, solamente il 9 giugno 1900, con il titolo goethiano di Iphigenie auf Tauris, e godè successivamente di una certa fortuna: è in questa versione, ad esempio, che l'opera di Gluck vide la sua prima esecuzione al Metropolitan di New York nel 1916; di un'edizione a Lisbona del 1961, con Montserrat Caballé come protagonista, fu anche realizzata un'incisione discografica;[18] nel 2009 è andata nuovamente in scena al Festival della Valle d'Itria a Martina Franca.[27]

Dell'edizione italiana di Da Ponte,[28] è rimasto "memorabile l'allestimento del Teatro alla Scala del 1957, con la direzione di Nino Sanzogno, la regia di Luchino Visconti e Maria Callas nella parte della protagonista"[5], allestimento in occasione del quale fu anche realizzata la registrazione fonografica dal vivo dello spettacolo del 1º giugno.[29]

Caratteristiche artistiche e musicali

[modifica | modifica wikitesto]
Vaso greco antico con la rappresentazione dell'incontro di Oreste e Pilade con Ifigenia

Gli auto-imprestiti gluckiani

[modifica | modifica wikitesto]

Iphigénie en Tauride costituisce il coronamento della carriera musicale di Gluck, "il frutto della combinazione dell'esperienza di una vita come operista, e di un libretto che può essere considerato come il migliore da lui mai messo in musica".[30] Gli imprestiti di cui Gluck si rese responsabile nella composizione di una tale opera sono numerosi, e molti studiosi tendono a pensare che essi siano stati volti, più o meno deliberatamente, a costituire una vera e propria summa degli ideali artistici perseguiti dall'autore attraverso tutta la sua carriera di musicista. Riutilizzare musica composta in precedenza era pratica comune tra i compositori del XVIII secolo:[31] Gluck sapeva che le sue precedenti opere italiane, i suoi balletti, le opéras-comiques che egli aveva scritte per Vienna, avevano scarsissime probabilità di essere eseguiti ancora, o comunque a lungo, mentre in Francia era tradizione mantenere in repertorio le opere di maggior successo o valore. Riutilizzare era dunque per lui una maniera di preservare alcune delle sue idee musicali più rilevanti.[32] La maggior parte delle musiche riutilizzate appartiene a Gluck stesso, trascelta all'interno dei suoi melodrammi precedenti o dal suo balletto Sémiramis. In almeno un caso, tuttavia, si tratta bensì di un auto-imprestito, ma da un Gluck che stava a sua volta pescando, consciamente o inconsciamente, nel grande orto della musica di Johann Sebastian Bach. Questa è comunque la lista completa degli imprestiti che si rinvengono nell'Iphigénie en Tauride:[33]

  • Introduzione, tratta dall'ouverture de L'isle de Merlin, rappresentante una tempesta seguita dalla calma; nell'Iphigénie, l'ordine è però invertito, cosicché l'opera si apre con un momento di calma che si tramuta subitaneamente in tempesta.
  • Aria Dieux qui me poursuivez, tratta dal Telemaco (Aria: Non dirmi ch'io).
  • Musica per le Furie nel secondo atto, tratta dal balletto Sémiramis.
  • Aria O malheureuse Iphigénie del secondo atto, tratta da La clemenza di Tito (Aria: Se mai senti spirarti sul volto)
  • Coro sempre del secondo atto, Contemplez ces tristes apprêts, tratto dalla sezione centrale della medesima aria.
  • Aria Je t'implore et je tremble, già apparsa con l'incipit Perché, se tanti siete, nell'Antigono del 1756, ma ispirata alla giga della Partita n. 1 in si bemolle maggiore (BWV 825) di Bach.
  • Una parte della musica della culminante scena finale del quarto atto è tratta, di nuovo, dalla Sémiramis.
  • Coro finale Les dieux, longtemps en courroux, tratto da Paride ed Elena (coro: Vieni al mar).

Aspetti innovativi

[modifica | modifica wikitesto]

A parte il subitaneo ballet pantomime de terreur che una parte delle Furie, nella quarta scena dell'atto secondo, danza d'intorno al corpo semiaddormentato di Oreste, mentre le altre lanciano invettive furenti contro il matricida, l'Iphigénie contiene una sola breve scena autonoma di danza, o divertissement, come in Francia si era usi chiamare i momenti di balletto che facevano parte integrante di tutte le tipologie di spettacolo lirico che venivano date all'Académie Royale de Musique. Si tratta del coro e danza degli Sciti collocati poco prima della fine del primo atto.[34] Il poco spazio lasciato alla danza era così inusuale che dopo le prime cinque rappresentazioni, le autorità dell'Opéra vollero che fosse aggiunto un ulteriore divertissement finale, scritto appositamente da Gossec,[35] e che fu del resto presto lasciato cadere.

In entrambi gli interventi di danza, è il coro a primeggiare, ed il coro viene utilizzato nell'opera con una frequenza che non ha confronti nel Settecento, "e pochi anche nell'Ottocento", secondo Piero Mioli, il quale così ne descrive il ruolo:

«[Il coro] è misto nel caso delle Eumenidi e del finale, ma in genere è scelto: maschile quando dà volto agli Sciti efferati, femminile quando si presta alle trepidanti Sacerdotesse; e se con costoro riesce a diventare un'affettuosa e continua proiezione collettiva dell'anima di Ifigenia, trattandosi di fanciulle greche lontane dalla patria come lei, con coloro diventa la caotica rappresentazione della violenza, della barbarie, dell'irrazionalità, mediante un Allegro scattante, "alla breve", tanto semplice di verticalità armonica quanto caratteristico di colori grazie a una scrittura per triangolo, piatti e tamburo. "Il nous fallait du sang", gridano i forsennati, e al critico del "Journal de Paris" sembrò che il suono del volgare coraccio trasportasse gli spettatori "tra i cannibali danzanti intorno al palo".[36] Così nel primo atto, ma il secondo chiude con una trenodia lenta e desolata che sulle parole "Contemplez ces tristes apprèts" si compone di un Lento strumentale, del coro, di un arioso del soprano sullo stesso tema e della ripresa del coro: è una delle scene più commosse, più liriche, più nobili del teatro di Gluck, che si accoppia forse al finale secondo di Alceste (là dove la donna s'avvia alla morte e nello sgomento delle ancelle saluta l'amato talamo) [...]»[37]

Berlioz, Gluck e l'Iphigénie en Tauride

La devozione, seppur mai completamente acritica, che Hector Berlioz provò per tutta la vita nei contronti di Gluck, risale agli anni della sua fanciullezza a La Côte-Saint-André, e si approfondì dopo il suo trasferimento a Parigi per studiare medicina.[38] In effetti, come lo stesso Berlioz raccontò poi nei suoi Mémoires, i suoi primi mesi nella capitale francese furono da lui invece occupati a compulsare, copiare e mandare a memoria le partiture di Gluck nella biblioteca del Conservatorio (dove ebbe tra l'altro uno scontro memorabile con lo scrbutico rettore, Luigi Cherubini), e fu al termine della sua prima presenza da spettatore all'Opéra, proprio per una rappresentazione dell'Iphigénie en Tauride, che egli maturò definitivamente la sua determinazione di diventare un musicista, a dispetto di tutti, "padre, madre, zii, zie, nonni e amici".[39] La profondità della conoscenza delle opere di Gluck (e non solo) che egli acquisì durante questo periodo, è pittorescamente testimoniata dall'aneddoto da lui stesso raccontato sempre nei Mémoires.[40]

"Così un giorno, si trattava allora dell'Ifigenia in Tauride, accadde ch'io mi fossi accorto che, nel corso della rappresentazione precedente, erano stati aggiunti dei piatti nella prima aria di danza degli Sciti in si minore, dove Gluck non ha impiegato che degli strumenti ad arco, e che nei grandi recitativi di Oreste, al terzo atto, le parti dei tromboni, così ammirevolmente motivate dalle ragioni della scena, e scritte nella partitura, non erano state eseguite. Avevo deciso che, se gli stessi errori si fossero ripetuti, li avrei segnalati. Quando dunque il balletto degli Sciti iniziò, aspettai i miei piatti al varco; si fecero sentire, come la volta precedente, all'aria che ho detta. Ribollivo dalla collera, ma mi trattenni tuttavia fino alla fine del pezzo, e, approfittando del breve momento di silenzio che separa dal brano seguente, mi misi a gridare con tutta la forza della mia voce:
«Non ci sono piatti lì dentro; chi dunque si permette di correggere Gluck?».[41]
Si immagini il brusio! Il pubblico, che non ci vede mai molto chiaro in queste faccende d'arte, e al quale era assolutamente indifferente se si cambiava o no la strumentazione dell'autore, non capiva nulla del furore di quel giovane pazzo della platea. Ma ben di peggio accadde quando, al terzo atto, dato che, come previsto, la soppressione dei tromboni nel monologo di Oreste ebbe luogo, la medesima voce fece udire queste parole: «I tromboni non hanno attaccato! È insopportabile». [...]
... alla rappresentazioni seguenti tutto ritornò al dovuto ordine, i piatti tacquero, i tromboni suonarono, e io mi accontentai di borbottare tra i denti: «Ah! è ben bello!»"[42]

Berlioz mantenne viva e costante negli anni la sua passione per Gluck, fino a culminare, tra il 1859 e il 1861, nei fortunati rifacimenti dell'Orphée et Euridice e dell'Alceste. Tuttavia, l'Iphigénie en Tauride rimase sempre oggetto della sua suprema ammirazione. Nel corpo della voce sono già riportati estratti degli articoli che egli scrisse per la «Gazette Musicale de Paris» negli anni Trenta dell'Ottocento: alla questione di quella che è stata poi definita l'«orchestrazione psicologica» dell'aria di Oreste del secondo atto, egli volle peraltro dedicare una trattazione dallo spessore tecnico più elevato, anche nel suo Grand Traité d'Instrumentation et d'Orchestration Modernes. In apertura del terzo capitolo, dedicato alla viola (in francese, "alto"), in particolare, egli formulò le seguenti osservazioni:[43]

"È nota l'impressione profonda che produce sempre la viola nel pezzo d'Ifigenia in Tauride, allorquando Oreste abbattuto dalla fatica, ansante, divorato dai rimorsi, si assopisce [ripetendo]: Le calme rentre dans mon cœur! nel mentre che l'orchestra, sordamente agitata, fa sentire singhiozzi, pianti convulsivi, dominati incessantemente dallo spaventevole ed ostinato mormorar delle viole. Quantunque in codesta inesprimibile ispirazione non trovisi una nota sola, né della voce né degli strumenti senza un'intenzione sublime, è mestieri tuttavia convenire, che il fascino da essi esercitato sugli uditori, che la sensazione d'orrore trascinante alle lagrime, sono dovuti in ispecial modo alla parte della viola, e al timbro della sua terza corda, al suo ritmo sincopato ed allo strano effetto d'unisono risultante dalla sua sincope del La rotta improvvisamente nel mezzo da un altro La dei bassi marcanti un ritmo differente."[44]


Battute di avvio dell'aria di Oreste Le calme rentre dans mon cœur
(l'immagine è tratta dall'edizione originale del Grand Traité[45] di Berlioz).
---------------------
Nel 1856, scrivendo alla sorella, Berlioz avrebbe così compendiato, in tono scherzoso, il senso dei suoi rapporti con Gluck: «Mi sembra che se Gluck dovesse tornare in vita, direbbe di me, "Questi è senza dubbio mio figlio." Mica sono modesto, vero?».[46]

L'opera include «il più famoso pezzo di orchestrazione psicologica prodotto da Gluck»,[47] nell'ostinato e affannoso accompagnamento che sostiene il canto di Oreste nell'aria Le calme rentre dans mon cœur, smentendone il messaggio di ritrovata serenità. Un passaggio che colpì profondamente Hector Berlioz, il quale, nei suoi articoli sulla «Gazette Musicale» del 1834, così si espresse in proposito:

«Pilade è stato strappato alle braccia dell'amico. Oreste, oppresso dal dolore e dall'ira, dopo alcune convulse imprecazioni, cade in profonda prostrazione.

Où suis-je?... A l'horreur qui m'obsède
Quelle tranquillité succède?
Le calme rentre dans mon cœur!...
Mes maux ont donc lassé la colère céleste!...
Je touche au terme du malheur...
Vous laissez respirer le parricide Oreste
Dieux justes! ciel vengeur!
Oui, oui, le calme rentre dans mon cœur.
[48]


Impossibile esprimere l'ammirazione che desta questo magnifico controsenso. Oreste s'addormenta; l'orchestra si agita sordamente; il personaggio parla di calma, e i violini singhiozzano piccoli lamenti sincopati, ai quali i bassi rispondono con colpi sordi, ritmati di due in due battute all'inizio del pezzo, e di tre in tre verso la conclusione, mentre attraverso queste pulsazioni febbrili il timbro mordente, ma triste, delle viole brontola una sorta d'accompagnamento che difficilmente si potrebbe definire con parole, l'autore avendolo steso in un ritmo misto di note sincopate e di note staccate quale mai s'era udito prima, né mai è stato ripetuto poi. "Oreste mente, diceva Gluck: ha ucciso la madre".»[49]

Era forse la prima volta nella storia dell'opera, ha rilevato Donald Grout, che veniva impiegato «lo stratagemma di usare l'orchestra per rivelare l'intima verità di una situazione, in discordanza, o perfino in contraddizione, rispetto alle parole del testo, una pratica che Wagner avrebbe in seguito elevato a sistema.»[50]

A parte il poco fortunato dramma pastorale Echo et Narcisse, composto praticamente in contemporanea e presentato quattro mesi dopo, l'Iphigénie en Tauride costituisce l'ultimo lavoro di Gluck per il palcoscenico,[51] e rappresenta anche una sorta di punto d'arrivo della parabola artistica e culturale del maestro tedesco. In proposito Geremy Hayes ha avuto modo di osservare:

«Ciascuna delle opere tarde di Gluck è unica; ancora nei suoi sessant'anni d'età egli era un instancabile sperimentatore. Iphigénie en Tauride ha un insolito numero di pezzi di insieme, e, sebbene vi siano più arie che non, per esempio, nell'Armide, egli realizza il bilanciamento tra questi brani convenzionali di carattere più italianeggiante, da una parte, e la declamazione e le arie brevi alla francese, dall'altra, addivenendo così ad una comparabile fluidità della struttura musicale che è sempre mantenuta al servizio dello sviluppo dell'azione drammatica. Di tutte le sue opere, Iphigénie en Tauride è quella nella quale egli meglio riuscì a tradurre in realtà le sue teorie di riforma operistica, in una memorabile combinazione di musica e dramma in cui ogni dettaglio è subordinato all'insieme.»[52]

Parole di grande stima per l'opera e il compositore ebbe anche Hector Berlioz, che, dopo aver descritto la scena dell'assopimento di Oreste con le parole già sopra riportate, così completava il suo ragionamento:

«Il coro delle Furie durante il sonno del parricida è concezione stupefacente di infernale grandiosità; la parte delle voci è quasi costantemente disegnata su scale ascendenti e discendenti dei tromboni, d'effetto prodigioso. Questo atto si conclude in un modo che oggidì verrebbe giudicato ben maldestro, con un andante moderato in continuo decrescendo. Ifìgenia ritorna su se stessa; ripete nella memoria tutte le sventure passate; piange con le altre donne ed esce di scena a lenti passi, mentre l'orchestra si spegne mormorando le ultime frasi del suo nobile lamento [...] Tutto il resto si mantiene alla stessa altezza. Il duetto fra i due amici, il recitativo obbligato d'Oreste furibondo, l'aria di Pilade supplicante «Ah mon ami, j'implore ta pitié», il suo slancio eroico «Divinité des grandes âmes», la grande aria d'Ifigenia, così drammaticamente accompagnata dai bassi sotto un tremolo continuo di secondi violini e viole, tutto ciò è meraviglioso per passione della melodia, per forza di pensiero, tutto ciò afferra e trascina; non si sa se l'effetto resulti dalla poesia o dall'azione, dalla pantomima o dalla musica, tanto quest'ultima è intimamente unita alla pantomima, alla poesia, all'azione. E quando, accanto ai grandi momenti che abbiamo citato, troviamo l'espressione della calma religiosa condotta al punto in cui si offre alla nostra ammirazione nel coro delle sacerdotesse «Chaste fille de Latone», quando si odono quegli inni sublimi, segnati d'una melancolia antica che riconduce l'ascoltatore fra i templi dell'antica Grecia, non ci si sta a domandare se Gluck sia poeta, drammaturgo o musicista, ma si esclama: Gluck è un grand'uomo.»[49]

Certo Berlioz si considerava in un certo senso figlio di Gluck,[53] e quindi lo si potrebbe ritenere un estimatore preconcetto. Lo stesso non si dovrebbe poter dire invece per il buffooniste Friedrich Melchior von Grimm, contemporaneo di Gluck, il quale parteggiava, sotto sotto, per Piccinni. Parlando, nella sua Correspondance littéraire, dell'Iphigénie, egli scrisse che «a dar retta ai Gluckisti, tutti i tesori dell'armonia e della melodia, tutti i segreti della musica drammatica sono stati consumati in quest'opera», mentre, secondo i Piccinnisti, non si trattava altro che di musica francese rinforzata all'ennesima potenza: "quel poco di canto che vi si trova, è monotono e dozzinale, e il ritmo risulta generalmente difettoso". Pur dichiarando di non voler prender partito nella «illustre querelle», alla fine Grimm sbottava in questa maniera: «io non so se vi sia canto, ma forse c'è qualcosa di molto meglio».[54]

Organico orchestrale

[modifica | modifica wikitesto]

L'organico orchestrale che si rileva dal facsimile della prima edizione della partitura[55], è il seguente:

Personaggi e interpreti

[modifica | modifica wikitesto]
Busto di Rosalie Levasseur
prima interprete di Ifigenia
Ruolo Tipologia vocale Cast della prima,[56]
18 maggio 1779
Cast versione tedesca, 1781[57]
Ifigenia, grande sacerdotessa di Diana soprano Rosalie Levasseur Antonia Bernasconi
Oreste, re di Argo e Micene, fratello di Ifigenia basso-cantante (1779)
tenore (1781)
Henri Larrivée
 
 
Johann Valentin Adamberger
Pilade, re di Focide, amico di Oreste haute-contre (1779)
tenore (1781)
Joseph Legros
 
 
Joseph Matthias Souter
Toante, re di Tauride basso Jean-Pierre (?)[58] Moreau Karl Ludwig Fischer
Sacerdotesse soprani Le Bourgois, Châteauvieux, Suzanne Joinville, Dussée, Dubuisson, Rosalie
Ministro del tempio basso-cantante Auguste-Athanase (Augustin) Chéron
Uno scita tenore[59] o baritono Étienne Lainez
Donna greca soprano [60]
Diana soprano Châteauvieux
Coro: sacerdotesse, sciti, Eumenidi, guardie, greci
Balletto[61]
Ballerine: Marie-Madeleine Guimard, Anne Heinel - Ballerini: Jean Bercher "Dauberval", Gaetano Vestris, Maximilien Gardel

I numeri romani tra parentesi indicano le scene in cui si suddividono i vari atti.

Gli eventi narrati nell'opera si inquadrano nelle vicende mitiche relative alla guerra di Troia. Per propiziare la spedizione degli Achei a Troia, il condottiero Agamennone, re di Micene e di Argo, aveva accettato di sacrificare la propria figlia Ifigenia, così destando l'odio e il rancore della moglie Clitennestra, alla dea Artemide (nel libretto però sempre chiamata con il suo nome latino di Diana), che era offesa contro di lui. Al momento del sacrificio, però, Diana aveva voluto salvare miracolosamente la giovine, sostituendola con una cerva e trasportandola in incognito in un proprio tempio nella Tauride, dove ella era diventata grande sacerdotessa.
Al suo ritorno da Troia, Agamennone era stato assassinato dalla moglie e dall'amante di lei Egisto, mentre, a sua volta, il figlio Oreste, allevato lontano dalla patria, nella Focide, insieme al cugino Pilade, ed istigato dall'inflessibile sorella Elettra, aveva vendicato il delitto uccidendo i due parricidi: egli aveva levato in tal modo la spada contro la propria madre, provocando così l'ira delle Furie contro di lui.
All'epoca in cui è ambientata l'opera, Oreste, allo scopo di cercar di espiare la sua colpa, e sempre accompagnato dal cugino/amante Pilade, è stato inviato da Apollo nella Tauride con l'incarico di recuperare una sacra immagine di Diana. Nella Tauride è in uso il costume barbaro di sacrificare alla dea tutti i malcapitati stranieri che si trovino a mettere piede nel paese.

Oreste e Pilade legati e trascinati prigionieri da Ifigenia, olio su tela di Benjamin West, 1766.

Scena: Ingresso del tempio di Diana in Tauride

(I) L'opera è priva di una ouverture formale e si apre con un pezzo orchestrale che evoca dapprima la calma, per poi rapidamente sfociare nella rappresentazione di una grande tempesta. Ifigenia e le altre sacerdotesse (che si assumono anch'esse provenienti dalla Grecia) pregano gli dèi di proteggerle dalla tempesta (Grands dieux! soyez nous secourables), ma, anche dopo che essa si è calmata, Ifigenia rimane sotto l'orribile impressione di un sogno che le è occorso nella notte e nel quale ha visto Clitemnestra uccidere il marito, e poi il fratello Oreste uccidere la madre, ed infine lei stessa trafiggere il fratello. (II) Mentre le compagne commentano sgomente il sogno (O songe affreux), Ifigenia, in preda all'angoscia, invoca Diana perché la faccia riunire con Oreste o si riprenda altrimenti il dono della vita che le aveva fatto al momento del sacrificio (Ô toi qui prolongeas mes jours). Le sacerdotesse si uniscono commosse al suo pianto (Quand verrons-nous tarir nos pleurs?).

(III) Entra quindi in scena Toante, re della Tauride, oppresso anch'egli da pensieri oscuri (De noirs pressentiments): gli oracoli gli hanno predetto morte e rovina ove anche un solo straniero dovesse scampare nel suo regno al sacrificio rituale. (IV) Un coro di Sciti si presenta allora sul palcoscenico recando la notizia di due giovani greci scampati ad un naufragio durante la tempesta (Les Dieux apaisent leur corroux). Raggiante, Toante invia Ifigenia e le sue compagne a preparare il sacrificio e (IV) invita i suoi ad elevare un canto di guerra. Gli Sciti si dànno allora ad una barbara invocazione di morte (Il nous fallait du sang), e subito dopo celebrano la loro feroce esultanza nel quadro del divertissement danzante. (V) L'atto si chiude con i due naufraghi, Oreste e Pilade, trascinati in scena dai nativi, che riprendono i loro canti selvaggi.

Scena: Stanza interna del tempio destinata alle vittime sacrificali

(I) Oreste e Pilade languono in catene, ed il primo, fortemente angosciato, maledice se stesso perché sta per causare la morte del suo migliore amico (Dieux qui me poursuivez), ma Pilade gli rivolge un accorato canto di amicizia e di amore in cui benedice il giorno che li farà morire insieme se un unico sepolcro riunirà le loro ceneri (Unis dès la plus tendre enfance).
(II) Dopo che un ministro del tempio ha recato via Pilade tra le manifestazioni di disperazione dell'amico, (III) Oreste è colpito da un'improvvisa apparente tranquillità e si assopisce (Le calme rentre dans mon cœur). (IV) Il suo sonno, però, è orrendamente tormentato dalle Furie (ballet-pantomime de terreur[62] e coro: Vengeons et la nature et les Dieux en corroux).

(V) Ifigenia entra in scena e, sebbene i due non si riconoscano, Oreste è colpito dall'impressionante somiglianza della donna probabilmente con l'uccisa Clitemnestra. La giovane interroga allora lo straniero sulle vicende di Agamennone e della Grecia ed egli le racconta dell'avvenuta uccisione del re da parte della moglie, e di questa da parte del figlio, ma, quando è interrogato con apprensione anche circa la sorte di quest'ultimo, risponde che Oreste ha finalmente incontrato la morte tanto lungamente cercata, e che ormai Elettra è rimasta sola a Micene. Appreso così della rovina dell'intera sua famiglia, Ifigenia congeda lo straniero e (VI), insieme al coro delle compagne, piange la sorte propria e della patria (Ô malheureuse Iphigénie) e celebra una cerimonia funebre in onore del fratello creduto morto (Contemplez ces tristes apprêts).

Ifigenia, Oreste e Pilade
Angelika Kauffmann
(1787, gesso su carta in bianco e nero)
Düsseldorf, Goethe-Museum

Scena: Appartamento di Ifigenia nel tempio

(I) Ifigenia, sola con le compagne, si propone di informare Elettra della propria sorte e dà mostra di turbamento nei confronti dello straniero che tanto gli ricorda il fratello (D'une image, hélas, trop chérie). (II) Fatti condurre i due prigionieri, (III) li informa quindi di aver la possibilità di salvare uno di loro, ma solo uno, dal sacrificio richiesto da Toante (trio: Je pourrais du tyran tromper la barbarie); però chiede, come contropartita, che colui che sarà salvato recapiti per suo conto un messaggio ad Argo, dove lei ha avuto la vita e dove si trovano ancora degli amici. Entrambi i giovani giurano sugli dèi, e Ifigenia, sia pur con l'anima spezzata, sceglie Oreste per la salvezza, ed esce.

(IV) Pilade si mostra entusiasta della scelta della sacerdotessa, almeno quanto Oreste ne è orripilato: questi domanda all'amico che amore sia il suo se, una volta che egli avrebbe finalmente trovato la morte tanto agognata, intende allearsi con gli dèi implacabili per raddoppiare il suo tormento (duetto: Et tu prétends encore que tu m'aimes). Lo implora quindi perché prenda il suo posto, ma Pilade si oppone con tutto se stesso (Ah! mon ami, j'implore ta pitié!). (V) Quando Ifigenia ritorna con il messaggio da consegnare in Grecia, Oreste insiste perché ella modifichi la sua decisione e, di fronte al suo rifiuto, minaccia di darsi la morte davanti a lei. Sia pure con estrema riluttanza, la donna deve quindi cedere e, partito Oreste, (VI) consegna a Pilade il messaggio, rivelandogli che è indirizzato ad Elettra, ma rifiutando di spiegargli quali rapporti la leghino con la principessa micenea. (VII) Rimasto solo, Pilade invoca l'Amicizia perché venga ad armare il suo braccio: egli è risoluto a salvare la vita dell'amico od a correre incontro alla morte insieme a lui (Divinité des grandes âmes!).

Scena: Interno del tempio di Diana

(I) Ifigenia sente di non esser capace di levare il coltello sacrificale sullo straniero ed invoca Diana perché le infonda nel cuore la necessaria crudeltà (Je t'implore et je tremble, ô déesse implacable). (II) Le sacerdotesse introducono Oreste, che è stato preparato per il sacrifizio (coro: Ô Diane, sois nous propice), ed egli rincuora la sorella, ancora sconosciuta, dicendole che la morte costituisce il suo unico desiderio, ma è nel frattempo intenerito dal dolore profondo che lei gli dimostra. Le sacerdotesse innalzano quindi un grande inno a Diana (Chaste fille de Latone) e pressano poi Ifigenia perché proceda al rito sacrificale. Quando ella sta levando il pugnale, Oreste si sovviene del sacrificio della sorella, tanti anni prima, ed invoca il suo nome: "Così peristi in Aulide, Ifigenia, sorella mia!" (Ainsi tu péris en Aulide, Iphigénie, ô ma sœur). L'agnizione[63] tra i due si compie in tal modo, drammaticamente, (III) proprio mentre Toante e gli Sciti, annunziati da una donna greca, si apprestano ad irrompere sul palcoscenico, avendo appreso del salvataggio di uno degli stranieri. (IV) Toante è infuriato contro il tradimento della sacerdotessa (De tes forfaits la trame est découverte): ordina quindi ai suoi di prendere in consegna Oreste e, siccome Ifigenia chiede alle compagne di difenderlo, si appresta ad ucciderlo lui medesimo, insieme alla stessa Ifigenia. Un gran rumore dietro la scena annuncia però l'arrivo di Pilade con i rinforzi greci, e (V) il giovane eroe si avventa sul re prevenendolo e trafiggendolo nel momento stesso in cui sta per colpire a sua volta le due vittime. Il conseguente scontro tra Greci e Sciti (De ce peuple odieux/Fuyons ce lieu funeste) (VI) viene risolto dall'intervento ex machina di Diana, la quale ordina ai secondi di restituire alla Grecia la sua statua, tanto da loro disonorata con gli orribili sacrifici umani, annuncia a Oreste che i suoi rimorsi hanno cancellato le sue colpe, e l'invita a tornare a Micene per esserne il re, conducendo seco anche la sorella (recitativo: Arrêtez! Écoutez mes décrets éternels). (VII) Mentre la dea risale al cielo, l'opera si conclude con il raggiante invito di Oreste a Pilade perché riconosca nella sacerdotessa la propria sorella perduta, al cui coraggio egli deve la vita (Dans cet objet touchant), e con il grande coro finale di prammatica (Les dieux, longtemps en courroux), privo però di divertissement danzante.

Lo stesso argomento in dettaglio: Ifigenia in Tauride (Gluck)/discografia.
  1. ^ Iphigénie en Tauride, Tragédie en quatre Actes, Parigi, Deslauriers, 1779.
  2. ^ Iphigénie en Tauride, Tragédie en quatre Actes, Représentée pour la première fois... Le Mardi 11 Mai 1779, Parigi, De Lormel, 1779.
  3. ^ Sul medesimo libretto lo stesso Gluck aveva lavorato per un certo tempo, ma aveva deciso infine di abbandonarlo allo scopo di evitare un confronto troppo diretto, al quale invece aveva cercato proditoriamente di condurlo la dirigenza dell'Académie Royale de Musique (Hayes, Gluck, p. 454).
  4. ^ Propriamente Marie-François-Louis Gand Leblanc du Roullet, chiamato comunemente Le Bailly du Roullet, già diplomatico francese a Vienna, aveva stretto amicizia con Gluck ed era stato il responsabile dei maneggi che avevano consentito, grazie all'appoggio determinante della delfina Maria Antonietta, l'avventura parigina del compositore.
  5. ^ a b Blanchetti.
  6. ^ Anne-Pierre-Jacques Devismes du Valgay fu direttore dell'Académie Royale per meno di due anni a decorrere dal 1º aprile del 1778 (Ferdinand Hoefer, Nouvelle Biographie générale, t. 46, Parigi, Firmin-Didot, 1866, pp.298-299).
  7. ^ Mioli, p. 17. L'Iphigénie di Piccinni avrebbe visto il palcoscenico solo nel 1781, riscuotendo un successo di stima nemmeno paragonabile con quello che aveva arriso all'opera del suo emulo tedesco (Viking, p. 779).
  8. ^ L'argomento era stato comunque ampiamente trattato anche nella prima metà del secolo, sia in Francia che in Italia, a partire da quell'Iphigénie en Tauride di Desmarest e Campra del 1704, che fu, non a caso, ripresa all'Opéra nel 1763 (Pestelli, p. 14).
  9. ^ Il 1787 è l'anno di rappresentazione della versione in Blankverse (pentapodie giambiche), ma nel 1779, e quindi praticamente in contemporanea con l'opera di Gluck, era già andata in scena la prima versione in prosa, alla quale ne erano seguite una seconda in prosa, ed una prima in versi liberi (Mioli, p. 22).
  10. ^ Il dramma di de La Touche è accessibile gratuitamente on-line in books-google.
  11. ^ La direzione dell'opera da parte di Gluck, a Firenze, nel 1767 è confermata anche da Marita P. McClymonds nella specifica voce su The Grove Dictionary e da Reinhard Strohm (L'opera Italiana nel Settecento, Venezia, Marsilio, 1991, p. 325. ISBN 88-317-6586-8); secondo Jeremy Hayes, invece, Gluck avrebbe diretto addirittura la prima viennese del 1763 (Iphigénie, p. 819).
  12. ^ Cumming, pp.222-223.
  13. ^ Cumming, pp.224-227.
  14. ^ La data indicata sul libretto originale è l'11 maggio, ma in effetti la prima dovette essere rimandata a causa dell'indisposizione della protagonista.
  15. ^ Julian Rushton, Larrivée, Henri, in S. Sadie (a cura di), The New Grove Dictionary of Opera (op. cit., II, p. 1102).
  16. ^ Non si trattava in effetti dell'attuale Théâtre du Châtelet, ma del Théâtre Lyrique nella sua sede su Place du Châtelet, che è oggi nota come Théâtre de la Ville.
  17. ^ Pitou, p. 289. Il giudizio di Pitou, che riprende quello dato a suo tempo da Théodore de Lajarte ("Crediamo di poter dire che fu questa partitura ad avere, tra tutte le opere del maestro, la riuscita più completa e persistente", p. 309), è un giudizio di qualità che prescinde dal dato meramente numerico: fino a tutta la prima metà dell'Ottocento, infatti, l'Iphigénie en Aulide, con un numero complessivo di 428 spettacoli all'Opéra (Lajarte, p. 276), fu in grado tenere la testa rispetto alla consorella più recente (408 recite soltanto, Lajarte p. 310). Entrambe furono comunque largamente surclassate dal di poco successivo Œdipe à Colone (1786) di Antonio Sacchini, il quale arrivò ad annoverare, grosso modo nello stesso periodo, la bellezza di 583 rappresentazioni (Lajarte, p. 355).
  18. ^ a b c Hayes, Iphigénie..., p. 819.
  19. ^ Viking, p. 371.
  20. ^ Krause p.14; Rushton, p.14; Viking p.371.
  21. ^ Bruce Alan Brown, Vienna, in S. Sadie (a cura di), The New Grove Dictionary of Opera (op. cit., IV, p. 993).
  22. ^ Carter, pp. 1073 e 1075.
  23. ^ Reminiscences of Michael Kelly, Of the King's Theatre, and Theatre Royal Drury Lane (...), Londra, Colburn 1826, I, p. 254, (accessibile gratuitamente online come ebook-gratis Google). Kelly ricorda di aver interpretato personalmente il ruolo di Pilade, mentre la Bernasconi e Adamberger coprivano di nuovo quelli di Ifigenia e Oreste. La parte di Toante fu sostenuta dal basso buffo Stefano Mandini (Federico Pirani, Mandini, in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 68, 2007; accessibile online presso Treccani.it).
  24. ^ Joseph Schlüters, A general history of music, Londra, Bentley, 1865, p. 139 (nota) [accessibile gratuitamente on-line in books.google].
  25. ^ Con la parte di Oreste però sistematicamente affidata a baritoni.
  26. ^ La lettera di Strauss è riportata in (EN) Willi Schuh, Richard Strauss. A Chronicle of the Early Years 1864-1898, traduzione in inglese di Mary Whittall, Cambridge (UK), Cambridge University Press, 1982, p. 237. ISBN 0-521-24104-9 (versione originale: Richard Strauss: Jugend und frühe Meisterjahre. Lebenschronik 1864-1898, Zurigo/Friburgo, Atlantis Musikbuch-Verlag, 1976).
  27. ^ Scheda. 35º Festival della Valle d'Itria - Iphigenie auf Tauris, in "Quale Teatro. Il teatro intorno a te" Archiviato il 21 marzo 2012 in Internet Archive., Tailmedia; recensione: Paolo Patrizi, La doppia anima di Ifigenia, «Drammaturgia.it», 31/08/2009 (consultata il 10/10/2021).
  28. ^ Casaglia, Almanacco, ad nomen. L'edizione data nel 1957 presentava ancora dei tagli (ad esempio la breve aria di Pilade nel terzo atto, Ah! Mon ami j'implore ta pitié!), ma molti meno di quelli contenuti nella "Riduzione dal testo italiano originale di Lothar Wallerstein", che era stata utilizzata per la ripresa scaligera della stagione 1936/1937, con Maria Caniglia come protagonista e la direzione di Victor de Sabata. Il libretto "ridotto" era stato pubblicato nel 1937 dalla Casa Musicale Sonzogno di Milano, e, secondo Casaglia, fu ancora ripescato nel 1962 per la prima fiorentina al Giardino di Boboli (Spini, p. 111).
  29. ^ (EN) Operadis discography, consultata il 23 agosto 2011.
  30. ^ Hayes, Iphigénie..., p. 821.
  31. ^ Viking p.370, nonché, si potrebbe aggiungere, del periodo successivo.
  32. ^ Rushton, p.16.
  33. ^ Cumming, p.226;Viking p.385.
  34. ^ Viking p.385.
  35. ^ Ewans, p.43.
  36. ^ Il carattere di questa musica "barbara" ripugnava sentitamente al grande ballerino e coreografo dell'Opéra, Auguste Vestris, che cercò invano di ottenere dallo "scellerato", dal "mostro", dal "tedescaccio" di Gluck un cambiamento della musica. Un giovanissimo, estasiato Étienne Nicolas Méhul ha lasciato il racconto emozionante dello scontro, anche fisico, tra i due a casa di Gluck (intravisto, per così dire, dal buco della serratura), durante il quale il burbero e corpulento compositore tedesco afferrò ripetutamente per il bavero l'esile ballerino italo-francese costringendolo a volteggiare nel suo salotto al ritmo della musica selvaggia che egli aveva composta. Il racconto ci è giunto per interposta persona attraverso un articolo di Adolphe-Charles Adam (La prova generale di «Ifigenia in Tauride», «Gazette Musicale de Paris», II, 1835, n. 21; riprodotto, nella traduzione di Daniele Spini, nel programma di sala per le rappresentazioni al Teatro Comunale di Firenze nel 1981, op. cit., pp. 45-71).
  37. ^ Mioli, pp. 18-19
  38. ^ Barsham, p. 84
  39. ^ Mémoires de Hector Berlioz Membre de l’Institut de France comprenant ses voyages en Italie, en Allemagne, en Russie et en Angleterre, 1803-1865, Parigi, Lévy, 1870, p. 22 (la riproduzione dell'originale è accessibile gratuitamente on-line in Internet Archive e in Wikisource; il testo è anche disponibile in The Hector Berlioz Website).
  40. ^ Mémoires, p. 53
  41. ^ In nota, a questo punto, Berlioz precisa che i piatti sono bensì previsti da Gluck, ma solo nel precedente coro degli Sciti, Les dieux apaisent leur courroux.
  42. ^ La traduzione italiana è tratta da: Hector Berlioz, Memorie, a cura di Olga Visentini, Pordenone, Studio Tesi, 1989, pp. 319-320. ISBN 88-7692-173-7.
  43. ^ Grand Traité d'Instrumentation et d'Orchestration Modernes, Parigi/Bruxelles, Lemoine, 1843, pp. 34 e segg.; accessibile gratuitamente on-line in Internet Archive
  44. ^ Citazione da: Grande trattato di istrumentazione e d'orchestrazione moderne di Ettore Berlioz, traduzione italiana di Alberto Mazzucato, Milano Ricordi, 1912, I, p. 32; la parte inserita tra parentesi quadre è stata aggiunta dai redattori della presente voce sulla base dell'originale francese ("en répétant").
  45. ^ Grand Traité, p. 35
  46. ^ citata in Barsham, p. 97
  47. ^ Viking, p. 385.
  48. ^ Traduzione italiana di Viviano Cavagnoli (Ifigenia in Aulide - Ifigenia in Tauride, Milano, Ariele, 2002, p. 121):
    "La calma ritorna nel mio cuore.../ I miei mali hanno dunque stancato la collera celeste?/ Sono alla fine dell'infelicità./ Voi lasciate vivere l'omicida Oreste!/ Dèi giusti! Cielo vendicatore!/ Sì, sì, la calma ritorna nel mio cuore..."
  49. ^ a b Hector Berlioz, Iphigénie en Tauride, «Gazette Musicale de Paris», I, 1834, nn. 45, 46, 47, 49, traduzione di Daniele Spini. L'articolo è riportato nel programma di sala per le rappresentazioni al Teatro Comunale di Firenze nel 1981 (op. cit., pp. 27-43).
  50. ^ Grout, p.268.
  51. ^ Gluck non era probabilmente consapevole che Echo et Narcisse e Iphigénie costituissero la chiusura della sua parabola compositiva: egli accettò infatti, negli anni '80, la commissione per una nuova opera sul mito di Ipermestra, ma non fu in grado di portarla a termine. Passò allora sotto banco la commissione al suo allievo Salieri, un vero novellino per la piazza di Parigi, e consentì che l'opera da questi composta, Les Danaïdes, venisse inizialmente spacciata per sua, nel 1784. Per un resoconto della vicenda, si veda, ad esempio: Giovanni Carli Ballola, Antonio Salieri, in AA.VV., Storia dell'Opera (ideata da Guglielmo Barblan e diretta da Aberto Basso), Torino, UTET, 1977, vol. I,2, pagg. 121-128 (fonte disponibile online, con integrazioni da successiva stesura anch'essa edita dalla UTET, sul sito Il portale dell'arte di Rodoni.ch Archiviato il 18 novembre 2003 in Internet Archive., consultato il 18 settembre 2010).
  52. ^ Hayes, Iphigénie en Tauride (i), p. 821. Testo originale in inglese:
    «Each of Gluck's late operas is unique; even in his 60s he was a tireless experimenter. Iphigénie en Tauride has an unusual number of ensembles, and although there are more arias than, for example, in Armide, he strikes a balance between these more italianate set pieces and the French declamation and short airs, leading to a comparable fluidity of musical structure which always serves the development of the drama. Of all Gluck's operas, Iphigénie en Tauride is the one in which he was most successful in bringing his theories of operatic reform to life in a memorable combination of music and drama in which every detail is subordinate to the whole.»
  53. ^ Cfr. riquadro.
  54. ^ Correspondance littéraire, philosophique et critique, addressée à un souverain d'Allemagne, depuis 1770 jusqu'en 1882, Parte 2, Tomo quinto (Maggio 1779, pp. 4-5), seconda edizione riveduta e corretta, Parigi, Buisson, 1812, (accessibile gratuitamente on-line in books.google).
  55. ^ http://erato.uvt.nl/files/imglnks/usimg/b/be/IMSLP59724-PMLP56935-Gluck_Iphig__nie-Tauride.pdf[collegamento interrotto]
  56. ^ Fonte: libretto originale (cfr. supra).
  57. ^ Fonte: (DE) Erich Egg e Ewald Fässler (a cura di), Festschrift Walter Senn zum 70. Geburtstag, Monaco di Baviera/Salisburgo, Musikverlag E. Katzbichler, 1975, p. 24. ISBN 978-3-87397-097-7.
  58. ^ Questo cantante è in genere riportato dalle fonti unicamente con il cognome; soltanto l'Almanacco Archiviato il 12 agosto 2012 in Internet Archive. di Gherardo Casaglia riferisce anche un presunto nome di Jean-Pierre.
  59. ^ Le fonti (Pitou, Almanacco) sono concordi nell'attribuire la parte al vice di Legros, Étienne Lainez, che poi sarebbe divenuto, per quasi trent'anni, "primo tenore" dell'Opéra; la breve parte però fu scritta in chiave di basso e viene oggi indicata per il registro di basso/baritono e comunemente eseguita da baritoni nelle incisioni discografiche.
  60. ^ Ruolo non presente nell'elenco dei personaggi del libretto originale.
  61. ^ Fonte: Pitou, p. 289.
  62. ^ "Balletto-pantomina di terrore" (Pestelli, p. 14).
  63. ^ «Agnitio del sesto tipo secondo Aristotele (Arte poetica, 16, 7), il tipo più eccellente perché scaturito dall'azione», spiega Pestelli (pp. 15-16).
  • (EN) Eve Barsham, Berlioz and Gluck, in Patricia Howard (a cura di), C.W. von Gluck: Orfeo, Cambridge/New York/Melbourne, Cambridge University Press, 1981 (edizione consultata: collana Cambridge Opera Handbooks, paperback, 2010, pp. 84–97. ISBN 0-521-29664-1)
  • Francesco Blanchetti, Iphigénie en Tauride, in Pietro Gelli e Filippo Poletti (a cura di), Dizionario dell'opera 2008, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2007, pp. 663–665, ISBN 978-88-6073-184-5 (riprodotto online presso Opera Manager)
  • (EN) Tim Carter, Da Ponte, Lorenzo, in S. Sadie (a cura di), The New Grove Dictionary of Opera, New York, Grove (Oxford University Press), 1997 (I, pp. 1073–106). ISBN 978-0-19-522186-2.
  • Gherardo Casaglia, Almanacco, «Amadeusonline», Paragon, consultato il 13 marzo 2011 (oggi accessibile solo sullo specifico sito L'Almanacco di Gherardo Casaglia)
  • (EN) Julie E. Cumming, Gluck's Iphigenia Operas: Sources and Strategies, in Thomas Bauman (a cura di) Opera and the Enlightenment, Cambridge (UK), Cambridge University Press, 1995. ISBN 0-521-46172-3
  • (FR) Théodore de Lajarte, Bibliothèque Musicale du Théâtre de l'Opéra. Catalogue Historique, Chronologique, Anecdotique, Parigi, Librairie des bibliophiles, 1878, Tome I (accessibile gratuitamente on-line in Internet Archive)
  • (EN) Michael Ewans Opera from the Greek: Studies in the Poetics of Appropriation, Aldershot (UK), Ashgate Publishing, 2007. ISBN 978-0-7546-6099-6
  • Cristoforo Gluck, Ifigenia in Tauride, Dramma lirico in quattro atti e cinque quadri, riduzione dal testo italiano originale di Lothar Wallerstein, Milano, Sonzogno, 1937
  • (EN) Donald Jay Grout e Hermine Weigel Williams, A Short History of Opera (4ª edizione rivista), New York, Columbia University Press, 2003. ISBN 978-0-231-11958-0
  • (EN) Jeremy Hayes, Iphigénie en Tauride (i), in S. Sadie (a cura di), The New Grove Dictionary of Opera (op. cit., II, pp. 819–821)
  • (EN) Jeremy Hayes & Bruce Alan Brown & Max Loppert & Winton Dean, Gluck, Christoph Willibald Ritter von, in S. Sadie (a cura di), The New Grove Dictionary of Opera (op. cit., II, pp. 453–464)
  • (EN) Daniel Heartz, From Garrick to Gluck: Essays on Opera in the Age of Enlightenment, Hillsdale (USA), Pendragon Press, 2003. ISBN 978-1-57647-081-7
  • (EN) Amanda Holden et al. (a cura di), The Viking Opera Guide, Londra, Viking, 1993. ISBN 0-670-81292-7
  • (EN) Ernst Krause, saggio di accompagnamento alla registrazione Philips (LP/CD 416 148-1/2) diretta da John Eliot Gardiner, 1986
  • (EN) Marita Petzoldt McClymonds, Ifigenia in Tauride (i), in S. Sadie (a cura di), The New Grove Dictionary of Opera (op. cit., II, p. 785)
  • Piero Mioli, Malheureuse ou bienheureuse, saggio introduttivo a Ch. Willibald Gluck, Ifigenia in Aulide - Ifigenia in Tauride, Milano, Ariele, 2002, pp. 6–23. ISBN 88-86480-62-8
  • Giorgio Pestelli, «Iphigénie»: la riforma a Parigi, in D. Spini (a cura di), programma di sala del Teatro Comunale di Firenze (op. cit., pp. 13–19)
  • (EN) Spire Pitou, The Paris Opéra. An Encyclopedia of Operas, Ballets, Composers, and Performers – Rococo and Romantic, 1715-1815, Westport/London, Greenwood Press, 1985. ISBN 0-313-24394-8
  • (EN) Julian Rushton, saggio di accompagnamento alla registrazione Arkiv (CD 471 133-2) diretta da Marc Minkowski, 1999
  • Daniele Spini (a cura di), Iphigénie en Tauride (programma di sala per le rappresentazioni al Teatro Comunale di Firenze), Firenze, Ufficio Stampa del Teatro Comunale, 1981

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN176200696 · LCCN (ENn81114244 · GND (DE300060254 · BNF (FRcb139125602 (data) · J9U (ENHE987007343017205171