Insettivoro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Insettivoro (dieta))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'ordine degli Insettivori (taxon desueto), vedi Insectivora.
Disambiguazione – Se stai cercando le piante insettivore, vedi Pianta carnivora.

In zoologia un insettivoro è un animale, a qualunque raggruppamento sistematico appartenga, specializzato nel nutrirsi in massima parte di insetti[1]. Il termine si estende quindi ben al di là del raggruppamento di mammiferi con lo stesso nome (Insectivora, non più valido), e comprende rettili, anfibi, alcuni pesci, uccelli, ragni; persino alcuni insetti possono essere definiti insettivori.

Gli insetti sono animali a distribuzione pressoché ubiquitaria, che occupano le più disparate nicchie ecologiche e sono fonte di nutrimento per molti predatori.

Alcuni esempi di animali insettivori sono:[2][3][4][5]

  1. ^ insettivoro: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani, su treccani.it. URL consultato il 5 giugno 2022.
  2. ^ Animali insettivori: 15 elenco e curiosità, su animalpedia.it. URL consultato il 5 giugno 2022.
  3. ^ Francesca Ciardiello, Mangiano tutti gli insetti: perché lo fanno e quali sono gli animali insettivori, su amoreaquattrozampe.it, 26 luglio 2021. URL consultato il 5 giugno 2022.
  4. ^ Matti per gli insetti: gli animali insettivori, su Kodami. URL consultato il 5 giugno 2022.
  5. ^ (EN) Dennis S. Hill, The Economic Importance of Insects, Springer Science & Business Media, 31 dicembre 1996, ISBN 978-0-412-49800-8. URL consultato il 5 giugno 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia