Grevillea edelfeltii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Grevillea baileyana)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Grevillea edelfeltii
Infiorescenza
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni basali
OrdineProteales
FamigliaProteaceae
SottofamigliaGrevilleoideae
TribùEmbothrieae
SottotribùHakeinae
GenereGrevillea
SpecieG. edelfeltii
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineProteales
FamigliaProteaceae
SottofamigliaGrevilleoideae
TribùEmbothrieae
SottotribùHakeinae
GenereGrevillea
SpecieG. edelfeltii
Nomenclatura binomiale
Grevillea edelfeltii
F.Muell., 1876
Sinonimi

Grevillea baileyana
McGill.
Hakea pinnatifida
(F.M.Bailey) Christenh. & Byng
Kermadecia pinnatifida
F.M.Bailey

Grevillea edelfeltii (F.Muell., 1876) è una pianta della famiglia delle Proteacee, diffusa nelle foreste pluviali del Queensland (Australia) e della Nuova Guinea[1][2].

  1. ^ (EN) Grevillea edelfeltii F.Muell., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) Grevillea baileyana McGill., su Germplasm Resources Information Network (GRIN), United States Department of Agriculture, Agricultural Research Service, Beltsville Area. URL consultato il 27 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica