Gioia del Colle Aleatico dolce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gioia del Colle Aleatico Dolce)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gioia del Colle
Dettagli
StatoBandiera dell'Italia Italia
Resa (uva/ettaro)80 q
Resa massima dell'uva65,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
14,0%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
15,0%
Estratto secco
netto minimo
22,0‰
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
11/05/1987  
Gazzetta Ufficiale del23/10/1987,
n 248
Vitigni con cui è consentito produrlo
  • Aleatico: 85.0% - 100.0%
  • possono concorrere alla produzione del vino «Gioia del Colle» aleatico da sole o congiuntamente, le uve provenienti dai vitigni Negroamaro, Malvasia nera, Primitivo, presenti nei vigneti fino ad un massimo complessivo del 15%.
http://catalogoviti.politicheagricole.it/scheda_denom.php?t=dsc&q=2145

Il Gioia del Colle Aleatico dolce è un vino DOC la cui produzione è consentita nella città metropolitana di Bari.

Caratteristiche organolettiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • colore: rosso granato più o meno intenso, con riflessi violacei, tendente all'arancione con l'invecchiamento.
  • odore: aroma delicato caratteristico che si fonde con il profumo che acquista il vino invecchiando.
  • sapore: pieno, moderatamente dolce, vellutato.

Abbinamenti consigliati

[modifica | modifica wikitesto]

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • nessun dato disponibile
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici