File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Stazione Cologna Veneta 1928.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stazione_Cologna_Veneta_1928.jpg(361 × 218 pixel, dimensione del file: 21 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Stazione di Cologna Veneta, lato binari. Cartolina datata 1928. Collezione: Cristiano Luigi Ambrosini.
Pubblicata in Ettore Bassi. Binari dimenticati vol. 2. Obbiettivo militare: la ferrovia Treviso-Ostiglia p. 63
Data 3 ottobre 2009 (data di caricamento originaria)
Fonte Postcard. Trasferito da it.wikipedia su Commons.
Autore L'utente che ha caricato in origine il file è stato Mirko Rizzotto di Wikipedia in italiano
Licenza
(Riusare questo file)
Released into the public domain.

Licenza

Questo file è nel pubblico dominio in quanto mera operazione meccanica di scansione o fotocopia di un file originale nel pubblico dominio, oppure - con palese evidenza - è così simile ad una scansione o fotocopia che non ci si aspetta sia possibile la protezione del copyright. L'originale è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain Uploader asserts that this file has been released into the public domain by the copyright holder, its copyright has expired, or it is ineligible for copyright.

Note: This template is missing the primary license justifying the original PD claim. Please add a second parameter specifying the primary license, like {{PD-scan|PD-old-100}}, {{PD-scan|PD-US-expired}} or {{PD-scan|PD-USGov}}.


Questo tag è specifico per essere applicato in quei casi in cui vi è la necessità di affermare che qualsiasi modifica (ead esempio luminosità, contrasto, colour-matching, sharpening) è di per se stessa mancante di creatività in modo tale da non generare un nuovo copyright. Può essere usato dove non si sa se sia stata fatta qualche modifica, oppure quando le modifiche sono evidenti ma insufficienti per generare un nuovo copyright. Se si è certi che non ci siano state modifiche, è più appropriato usare {{PD-old}}. Vedi Commons:When to use the PD-scan tag.


Nota: questo tag si applica esclusivamente a scansioni e fotocopie. Per fotografie di originali nel pubblico dominio scattate da lontano, potrebbe essere applicabile {{PD-Art}}. Vedi Commons:When to use the PD-Art tag.

Registro originale del caricamento

La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a it.wikipedia.
  • 2009-10-03 21:28 Mirko Rizzotto 361×218× (21466 bytes) Autore: Valentino Rizzotto, cartolina datata 1925; Stazione di Cologna Veneta, lato binari; pubblico dominio.
  • 2009-10-03 21:20 Mirko Rizzotto 1709×1139× (203313 bytes) Autore: il sottoscritto, Mirko Rizzotto; foto scattata dal sottoscritto; Stazione di Cologna Veneta, piazzale esterno; pubblico dominio, rilascio tutti i diritti, sono l'autore.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:57, 1 lug 2010Miniatura della versione delle 23:57, 1 lug 2010361 × 218 (21 KB)Moliva{{Information |Description={{it|Stazione di Cologna Veneta, lato binari. Cartolina datata 1928. Collezione: Cristiano Luigi Ambrosini.<br />Pubblicata in Ettore Bassi. ''Binari dimenticati vol. 2. Obbiettivo militare: la ferrovia Treviso-Ostiglia'' p. 63}

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati