File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Paniqui,Tarlacjf5565 10.JPG

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(4 608 × 3 456 pixel, dimensione del file: 6,81 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Paniqui, Tarlac[1] is a first class municipality in the province of Tarlac, Philippines. According to the 2010 census, it has a population of 87,730 people. Geographically, Paniqui is situated between the towns of Gerona in the south and Moncada in the north. Paniqui came from the word "paniki" which means "bat" in Tagalog. The town has a feature of caves that house a population of bats. It is the birthplace of former President Corazon C. Aquino. Coordinates: 15°40'33"N 120°32'36"E[2]Land Area: 105.16 km² ZIP Code: 2307[3]The birth of Paniqui traces back to1712 when the provincial government of Pangasinan sent a group of men south of Bayambang, Pangasinan for the expansion of the Christian Faith. The pioneering group was led by two brothers, Raymundo and Manuel Paragas of Dagupan and established the Local Government in a sitio called “manggang marikit” (mango of an unmarried woman) now a part of Guimba, Nueva Ecija. ::Surprisingly in this sitio, they saw an extraordinary number of flying mammals called “pampaniki” by Ilocanos. This is where the name Paniqui was derived from.[4]This place is situated in Tarlac, Region 3, Philippines, its geographical coordinates are 15° 40' 8" North, 120° 34' 50" East and its original name (with diacritics) is Paniqui.[5]PANIQUI: CITADEL OF ANTIQUITY[6]
Data
Fonte Opera propria
Autore Ramon FVelasquez

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale16:26, 17 apr 2013Miniatura della versione delle 16:26, 17 apr 20134 608 × 3 456 (6,81 MB)Ramon FVelasquezUser created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di bcl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di cbk-zam.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikivoyage.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ilo.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ka.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ms.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pag.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pam.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di tl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati