File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:North.Sea.Periphery.250.500.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 031 × 2 463 pixel, dimensione del file: 820 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Questa immagine (categorizzazione automatica: map) o tutte le immagini in questa categoria o galleria dovrebbero essere ricreate usando grafica vettoriale come file SVG. Questo offre diversi vantaggi: vedi Commons:Media for cleanup per maggiori informazioni. Se è disponibile una versione in formato SVG di questa immagine, per favore caricala. Dopo aver caricato un file SVG, sostituisci questo avviso con il template {{Vector version available|nome_immagine.svg}}.
Descrizione North Sea Periphery, c. 250–c. 500: Rising Water Levels and Cooling Climate
Data
Fonte

Higham's Rome, Britain and the Anglo-Saxons (ISBN 1-85264-022-7, 1992): cooler, wetter climate and abandonment of British uplands and marginal lands; Berglund's Human impact and climate changes—synchronous events and a causal link? in "Quaternary International", Vol. 105 (2003): Scandinavia, 500AD wetter and rapidly cooling climate and the retreat of agriculture; Ejstrud's The Migration Period, Southern Denmark and the North Sea (ISBN 978-87-992214-1-7, 2008): p28, from 6th century onwards farmlands in Denmark and Norway were abandoned; Issar's Climate changes during the holocene and their impact on Hydrological systems (ISBN 978-0-511-06118-9, 2003): water level rise along NW coast of Europe, wetter conditions in Scandinavia and retreat of farming in Norway after 400, cooler climate in Scotland; Louwe Kooijmans' Archaeology and Coastal Change in the Netherlands (in Archaeology and Coastal Change, 1980): rising water levels along the NW coast of Europe; Louwe Kooijmans' The Rhine/Meuse Delta (PhD thesis, 1974): rising water levels along the NW coast of Europe, and in the Fens and Humber Estuary. Sources are cited in the title box. Abundant material from other sources portrays the same information.

The topographic map is from File:Europe_relief_laea_location_map.jpg, with copyright notice {{self|cc-by-sa-3.0}}, downloaded 9 Oct 2010, with modifications done by myself.
Autore my work
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:46, 15 nov 2010Miniatura della versione delle 21:46, 15 nov 20102 031 × 2 463 (820 KB)Notuncurious{{Information |Description=North Sea Periphery, c. 250–c. 500: Rising Water Levels and Cooling Climate |Source=Higham's ''Rome, Britain and the Anglo-Saxons'' (ISBN 1-85264-022-7, 1992): cooler, wetter climate and abandonment of British uplands and

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati