File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Lavta (Museum of Greek Folk Instruments in Athens).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 608 × 2 410 pixel, dimensione del file: 856 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Lavta (politiko laouto), probably from lutemaker Manolis Venios, Constantinople, end 19th.
ΛΑΓΟΥΤΟ
...
LAGHOUTO (Lute)
Lutemaker (probably): Manolis Venios, Constantinople,
end 19th century. Decorated with ivory and tortoise-shell.

References

  • Middle East - Lavta. ATLAS of Plucked Instruments. "The Lavta is an instrument that was popular in the early 20th century, particularly amongst Greeks and Armenians, with a famous player like Tanburi Cemil Bey. Then it was gradually replaced by the oud and around 1930 they were vanished. From the 1980’s there has been a revival of this instrument, and now you can find them again both in Turkey and in Greece.”, “The lavta is a kind of hybrid oud : the body looks much like a small (Turkish) oud (with a body made of many ribs), with a guitar-like neck. The bridge usually has mustache-like ends. The fingerboard is flush with the soundboard, which is often unvarnished, and has a carved and inlayed rosette. Notice the very peculiar fretting distances (with wound nylon frets), resembling the Turkish tanbur.”, “Playing the lavta is similar to an oud, with a long thin plectrum."
Data
Fonte Opera propria
Autore Phso2

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:14, 18 nov 2009Miniatura della versione delle 21:14, 18 nov 20091 608 × 2 410 (856 KB)Phso2cropped
21:09, 18 nov 2009Miniatura della versione delle 21:09, 18 nov 20091 944 × 2 592 (1,52 MB)Phso2{{Information |Description={{en|1=Lavta (politiko laouto), probably from lutemaker Manolis Venios, Constantinople, end 19th.}} |Source={{own}} |Author=Phso2 |Date=2009 |Permission= |other_versions= }}

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati