File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Inegöl İshak Paşa Külliyesi 1561 (cropped).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 290 × 858 pixel, dimensione del file: 533 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Note this version was cropped by someone who produced a decent crop. However, If I crop I will not leave a men's head bungling in the corner, but use some Photoshop wizzardry and put him out of his misery. In answer to another work done on a picture by me I have informed this person that I thought his work at that time was rubbish and explained "If you publish a copy of my picture and put it next to it, you'd enable people to decide which is the better one, and you might win some people over to your side."Dosseman (discussione) 20:04, 15 March 2023 (UTC)

The back side of the mosque. The complex was built by Işak Paşa who commanded the Ottoman forces during the siege of Istanbul, during the reign of Murad II, Fatih the Conqueror and Bayezid II (He was the Grand Vizier of Fatih the Conqueror twice and once for Bayezid II). It is understood from the foundation records that the construction was before 873 H (1468-69). In terms of construction characteristics, it is considered as the continuation of the architecture school called the Bursa style. It is similar to the Hamza Bey Mosque in Bursa considering its plan. It is part of a larger complex, that consisted of mosque, madrasa, tomb, imaret, inn and stables but most have not survived to the present day, and there is no information about their architecture. A madrasa to the north of the mosque consists of twelve rooms behind the porticos lined up in a "U" shape and a classroom overflowing on the axis. From the three-line Arabic inscription on the door of the classroom, it is understood that the building was completed in 887 (1482).

A tomb located in the southwest of the mosque was built for Tâcünnisâ Sultan Hatun, the wife of İshak Pasha, as understood from the endowment. Işak Paşa's own tomb was moved because it was in the way, it was unclear to me where it is.
Data
Fonte Opera propria
Autore Dosseman
Altre versioni
processo di estrazione d'immagine
Questo file è stato ricavato da un altro file
: Inegöl İshak Paşa Külliyesi 1561.jpg
file originale

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

12 millimetro

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:58, 15 mar 2023Miniatura della versione delle 21:58, 15 mar 20231 290 × 858 (533 KB)DossemanReverted to version as of 17:38, 13 January 2023 (UTC)
21:55, 15 mar 2023Miniatura della versione delle 21:55, 15 mar 20234 288 × 2 848 (8,64 MB)DossemanFull size
19:38, 13 gen 2023Miniatura della versione delle 19:38, 13 gen 20231 290 × 858 (533 KB)Electragod77File:Inegöl İshak Paşa Külliyesi 1561.jpg cropped 19 % horizontally, 19 % vertically using CropTool with precise mode.

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di diq.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikivoyage.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di mt.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di os.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di tt.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati