File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Fiusey- Rizzo sepoltura in cista litica - scavo della tomba V.png

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fiusey-_Rizzo_sepoltura_in_cista_litica_-_scavo_della_tomba_V.png(665 × 555 pixel, dimensione del file: 315 KB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: necropoli di Fiusey (Montjovet) Rizzo sepoltura in cista litica - scavo della tomba V.
Data prima del 1910
date QS:P,+1910-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1910-00-00T00:00:00Z/9
Fonte
  • Originally in : Giulio Emanuele Rizzo Sepolcri neolitici di Montjovet, Atti dell’Accademia delle Scienze di Torino, XLV, 1909-1910, pp. 830-842, 4 foto.
  • Republished in . Andrea Arcà, Damien Daudry, Angelo Eugenio Fossati, Francesca Morello, Luca Raiteri, Il riparo inciso di Montjovet-Chenal (AO), seimila anni e più di iconica rupestre in Raffaele Carlo de Marinis (a cura di), Le manifestazioni del sacro e l’età del Rame nella regione alpina e nella pianura padana, Atti del Convegno, Brescia, Palazzo Broletto, 23-24 maggio 2014, ed. Euroteam, p. 51.
Autore Giulio Emanuele Rizzo (1865 – 1950)

Licenza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti. Nota che in alcuni Paesi i termini del copyright durano più di 70 anni: in Messico 100, in Giamaica 95, in Colombia 80, in Guatemala e Samoa 75 anni. Questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio in questi Paesi, che inoltre non applicano la regola della durata più breve. L'Honduras ha un termine generale di 75 anni, ma questo paese applica la regola della durata più breve.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale13:44, 11 apr 2020Miniatura della versione delle 13:44, 11 apr 2020665 × 555 (315 KB)PatafisikCropped 5 % vertically using CropTool with precise mode.
12:47, 11 apr 2020Miniatura della versione delle 12:47, 11 apr 2020665 × 586 (291 KB)PatafisikUploaded a work by Giulio Emanuele Rizzo (1865 – 1950) from * Originally in : Giulio Emanuele Rizzo ''Sepolcri neolitici di Montjovet'', ''Atti dell’Accademia delle Scienze di Torino'', XLV, 1909-1910, pp. 830-842, 4 foto. * Republished in . Andrea Arcà, Damien Daudry, Angelo Eugenio Fossati, Francesca Morello, Luca Raiteri, [http://www.archeosvapa.eu/wp-content/uploads/2014/12/Chenal_BS.pdf ''Il riparo inciso di Montjovet-Chenal (AO), seimila anni e più di iconica rupestre''] in Raffa...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati