File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:5998 - Brescia - S. Giulia - Passaggio del Mar Rosso - Foto Giovanni Dall'Orto, 25 Giu 2011.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 880 × 2 816 pixel, dimensione del file: 2,08 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Descrizione
  • Italiano: Il sarcofago paleocristiano in prezioso onice africano, con scene dell'Antico Testamento (secolo IV d.C.), ci è giunto frammentario, riutilizzato come paliotto d'altare nella chiesa di Sant'Afra a Brescia. Si pensa si stato costruito in origine per contenere le spoglie dei santi Faustino e Giovita, martiri del II secolo d.C. Oggi è esposto nel Museo di Santa Giulia a Brescia. Foto di Giovanni Dall'Orto, 25 giugno 2011.
  • English: The palaeochristian sarcophagus in African onyx (4th century) was broken and reused as an altarpiece for the church of Saint Afra in Brescia. It is thought to have been built to accomodate the remains of saint Faustinus and Iovita, 2nd century Christian martyrs. Today it is exhibited in the archaeological Santa Giulia Museum, in Brescia, Italy. Picture by Giovanni Dall'Orto, June 25 2011.
Data
Fonte Opera propria
Autore Giovanni Dall'Orto.
Licenza
(Riusare questo file)
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
© Il detentore del copyright di questo file permette a chiunque di utilizzarlo per qualsiasi scopo, a condizione che il detentore del copyright venga riconosciuto come tale. Sono consentiti la redistribuzione, la modifica, l'uso commerciale ed ogni altro utilizzo.

Altre versioni

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

50eee79541a4feaaa483a18c2c5f1ad8fcfec906

2 180 162 byte

2 816 pixel

1 880 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:37, 2 lug 2011Miniatura della versione delle 19:37, 2 lug 20111 880 × 2 816 (2,08 MB)G.dallorto

La seguente pagina usa questo file:

Metadati