File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:1780 Raynal and Bonne Map of Italy - Geographicus - Italie-bonne-1780.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 682 × 2 500 pixel, dimensione del file: 1,21 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Rigobert Bonne: L'Italie.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Rigobert Bonne  (1727–1794)  wikidata:Q721492
 
Nomi alternativi
epiphane
Descrizione cartografo francese
Data di nascita/morte 6 ottobre 1727 Modifica su Wikidata 1795
Luogo di nascita/morte Raucourt (Ardennes) Parigi
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q721492
Titolo
L'Italie.
Descrizione
English: A fine example of Rigobert Bonne and Guilleme Raynal’s 1780 map of Italy. Shows towns, rivers, some topographical features, political boundaries and important roadways. Includes the entire peninsula and Sicily, as well as the adjacent areas of Corsica, Sardinia, Northern Africa, Hungary, Austria, and Switzerland. Color coded b y region. Upper quadrants of the map features five distance scales. Drawn by R. Bonne for G. Raynal’s Atlas de Toutes les Parties Connues du Globe Terrestre, Dressé pour l'Histoire Philosophique et Politique des Établissemens et du Commerce des Européens dans les Deux Indes .
Data 1780 (undated)
Dimensioni altezza: 13 pollici (33 cm); larghezza: 9 pollici (22,8 cm)
dimensions QS:P2048,13U218593
dimensions QS:P2049,9U218593
Numero d'inventario
Geographicus link: Italie-bonne-1780
Fonte/Fotografo

Raynal, G., Atlas de Toutes les Parties Connues du Globe Terrestre, Dressé pour l'Histoire Philosophique et Politique des Établissemens et du Commerce des Européens dans les Deux Indes, 1780.

Licenza
(Riusare questo file)
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

5fe624faaf60edfc53fa392d3c5defeca15860ba

1 272 969 byte

2 500 pixel

1 682 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale08:16, 24 mar 2011Miniatura della versione delle 08:16, 24 mar 20111 682 × 2 500 (1,21 MB)BotMultichillT{{subst:User:Multichill/Geographicus |link=http://www.geographicus.com/P/AntiqueMap/Italie-bonne-1780 |product_name=1780 Raynal and Bonne Map of Italy |map_title=L'Italie. |description=A fine example of Rigobert Bonne and Guilleme Raynal’s 1780 map of I

La seguente pagina usa questo file: