Campionato mondiale femminile under 20 di calcio 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionato mondiale femminile under 20 di calcio 2024
Copa Mundial Femenina Sub-20 de la FIFA Colombia 2024
Competizione Campionato mondiale femminile under 20 di calcio
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore FIFA
Date dal 31 agosto 2024
al 22 settembre 2024
Luogo Bandiera della Colombia Colombia
(3 città)
Partecipanti 24
Impianto/i 4 stadi
Cronologia della competizione

Il campionato mondiale femminile under 20 di calcio 2024 sarà l'undicesima edizione, comprese le prime due giocate da formazioni Under-19, del torneo, organizzato con cadenza biennale dalla FIFA, riservato alle rappresentative nazionali di calcio femminile giovanili mondiali le cui squadre sono formate da atlete al di sotto dei 20 anni d'età.

La fase finale si disputerà in Colombia, dal 31 agosto al 22 settembre 2024.[1]

Squadre qualificate

[modifica | modifica wikitesto]

Per la fase finale si sono qualificate un totale di ventiquattro squadre. Oltre alla Colombia, che si è qualificata automaticamente come nazione ospitante, le altre 23 selezioni si sono qualificate tramite tornei continentali separati.

Confederazione Torneo di qualificazione Qualificata/e Partecipazioni passate
AFC (Asia) Campionato asiatico Under-19 2023 Bandiera dell'Australia Australia 4 (2002, 2004, 2006, 2022)
Bandiera del Giappone Giappone 7 (2002, 2008, 2010, 2012, 2016, 2018, 2022)
Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 7 (2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 6 (2004, 2010, 2012, 2014, 2016, 2022)
CAF (Africa) Qualificazioni CAF 2024 Bandiera del Camerun Camerun Debutto
Bandiera del Ghana Ghana 6 (2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2022)
Bandiera del Marocco Marocco Debutto
Bandiera della Nigeria Nigeria 10 (2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2022)
CONCACAF
(Nord, Centro America & Caraibi)
Campionato nordamericano Under-20 2024 Bandiera del Canada Canada 8 (2002, 2004, 2006, 2008, 2012, 2014, 2016, 2022)
Bandiera della Costa Rica Costa Rica 3 (2010, 2014, 2022)
Bandiera del Messico Messico 9 (2002, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2022)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 10 (2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2022)
CONMEBOL (Sud America) Nazione ospitante Bandiera della Colombia Colombia 2 (2010, 2022)
Campionato sudamericano Under-20 2024 Bandiera dell'Argentina Argentina 3 (2006, 2008, 2012)
Bandiera del Brasile Brasile 10 (2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2022)
Bandiera del Paraguay Paraguay 2 (2014, 2018)
Bandiera del Venezuela Venezuela 1 (2016)
OFC (Oceania) Campionato oceaniano Under-19 2023 Bandiera delle Figi Figi Debutto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 9 (2002, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2022)
UEFA (Europa) Campionato europeo femminile under 19 di calcio 2023 Bandiera dell'Austria Austria Debutto
Bandiera della Francia Francia 8 (2002, 2006, 2008, 2010, 2014, 2016, 2018, 2022)
Bandiera della Germania Germania 10 (2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2022)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi (2 2018, 2022)
Bandiera della Spagna Spagna 4 (2004, 2016, 2018, 2022)

Il 20 febbraio 2024 la FIFA ha annunciato i quattro stadi scelti per il torneo, nelle tre città di Bogotà, Cali e Medellín.[2]

Bogotà Medellín Cali
Stadio Nemesio Camacho Stadio El Techo Stadio Atanasio Girardot Stadio Pascual Guerrero
Capienza: 39 512 Capienza: 10 000 Capienza: 44 826 Capienza: 37 000

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]

Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta la prima e la seconda classificata di ogni girone e le migliori quattro fra le terze classificate. Le posizioni in classifica vengono determinate usando, nell'ordine, i seguenti criteri:

  1. maggior numero di punti:
  2. miglior differenza reti;
  3. maggior numero di gol segnati.

Se non è possibile stabilire la graduatoria con i precedenti criteri per due o più squadre vengono presi in considerazione:

  1. maggior numero di punti ottenuti negli scontri diretti;
  2. miglior differenza reti negli scontri diretti;
  3. maggior numero di gol segnati negli scontri diretti;
  4. sorteggio.
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Colombia Colombia 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Bandiera dell'Australia Australia 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera del Camerun Camerun 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera del Messico Messico 0 0 0 0 0 0 0 0
Bogotà
31 agosto 2024, ore 15:00
Camerun Bandiera del Camerun – Bandiera del Messico MessicoStadio Nemesio Camacho

Bogotà
31 agosto 2024, ore 18:00
Colombia Bandiera della Colombia – Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Nemesio Camacho

Bogotà
3 settembre 2024, ore 17:00
Messico Bandiera del Messico – Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Nemesio Camacho

Bogotà
3 settembre 2024, ore 20:00
Colombia Bandiera della Colombia – Bandiera del Camerun CamerunStadio Nemesio Camacho

Medellín
6 settembre 2024, ore 20:00
Messico Bandiera del Messico – Bandiera della Colombia ColombiaStadio Atanasio Girardot

Bogotà
6 settembre 2024, ore 20:00
Australia Bandiera dell'Australia – Bandiera del Camerun CamerunStadio Nemesio Camacho

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Francia Francia 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Bandiera del Canada Canada 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera del Brasile Brasile 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera delle Figi Figi 0 0 0 0 0 0 0 0
Medellín
31 agosto 2024, ore 15:00
Francia Bandiera della Francia – Bandiera del Canada CanadaStadio Atanasio Girardot

Medellín
31 agosto 2024, ore 18:00
Brasile Bandiera del Brasile – Bandiera delle Figi FigiStadio Atanasio Girardot

Medellín
3 settembre 2024, ore 17:00
Francia Bandiera della Francia – Bandiera del Brasile BrasileStadio Atanasio Girardot

Medellín
3 settembre 2024, ore 20:00
Figi Bandiera delle Figi – Bandiera del Canada CanadaStadio Atanasio Girardot

Medellín
6 settembre 2024, ore 17:00
Figi Bandiera delle Figi – Bandiera della Francia FranciaStadio Atanasio Girardot

Bogotà
6 settembre 2024, ore 17:00
Canada Bandiera del Canada – Bandiera del Brasile BrasileStadio Nemesio Camacho

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Spagna Spagna 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera del Paraguay Paraguay 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera del Marocco Marocco 0 0 0 0 0 0 0 0
Cali
1 settembre 2024, ore 15:00
Spagna Bandiera della Spagna – Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiStadio olimpico Pascual Guerrero

Cali
1 settembre 2024, ore 18:00
Paraguay Bandiera del Paraguay – Bandiera del Marocco MaroccoStadio olimpico Pascual Guerrero

Cali
4 settembre 2024, ore 17:00
Spagna Bandiera della Spagna – Bandiera del Paraguay ParaguayStadio olimpico Pascual Guerrero

Cali
4 settembre 2024, ore 20:00
Marocco Bandiera del Marocco – Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiStadio olimpico Pascual Guerrero

Cali
7 settembre 2024, ore 18:00
Marocco Bandiera del Marocco – Bandiera della Spagna SpagnaStadio olimpico Pascual Guerrero

Bogotà
7 settembre 2024, ore 18:00
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti – Bandiera del Paraguay ParaguayStadio El Techo

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Germania Germania 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Bandiera del Venezuela Venezuela 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera della Nigeria Nigeria 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 0 0 0 0 0 0 0 0
Bogotà
1 settembre 2024, ore 15:00
Germania Bandiera della Germania – Bandiera del Venezuela VenezuelaStadio El Techo

Bogotà
1 settembre 2024, ore 18:00
Nigeria Bandiera della Nigeria – Bandiera della Corea del Sud Corea del SudStadio El Techo

Bogotà
4 settembre 2024, ore 17:00
Germania Bandiera della Germania – Bandiera della Nigeria NigeriaStadio El Techo

Bogotà
4 settembre 2024, ore 20:00
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud – Bandiera del Venezuela VenezuelaStadio El Techo

Bogotà
7 settembre 2024, ore 15:00
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud – Bandiera della Germania GermaniaStadio El Techo

Cali
7 settembre 2024, ore 15:00
Venezuela Bandiera del Venezuela – Bandiera della Nigeria NigeriaStadio olimpico Pascual Guerrero

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Giappone Giappone 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera del Ghana Ghana 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera dell'Austria Austria 0 0 0 0 0 0 0 0
Bogotà
2 settembre 2024, ore 17:00
Giappone Bandiera del Giappone – Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaStadio El Techo

Bogotà
2 settembre 2024, ore 20:00
Ghana Bandiera del Ghana – Bandiera dell'Austria AustriaStadio El Techo

Bogotà
5 settembre 2024, ore 17:00
Giappone Bandiera del Giappone – Bandiera del Ghana GhanaStadio El Techo

Bogotà
5 settembre 2024, ore 20:00
Austria Bandiera dell'Austria – Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaStadio El Techo

Bogotà
8 settembre 2024, ore 18:00
Austria Bandiera dell'Austria – Bandiera del Giappone GiapponeStadio El Techo

Cali
8 settembre 2024, ore 18:00
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda – Bandiera del Ghana GhanaStadio olimpico Pascual Guerrero

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Bandiera dell'Argentina Argentina 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera della Costa Rica Costa Rica 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 0 0 0 0 0 0 0
Cali
2 settembre 2024, ore 17:00
Corea del Nord Bandiera della Corea del Nord – Bandiera dell'Argentina ArgentinaStadio olimpico Pascual Guerrero

Cali
2 settembre 2024, ore 20:00
Costa Rica Bandiera della Costa Rica – Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiStadio olimpico Pascual Guerrero

Cali
5 settembre 2024, ore 17:00
Corea del Nord Bandiera della Corea del Nord – Bandiera della Costa Rica Costa RicaStadio olimpico Pascual Guerrero

Cali
5 settembre 2024, ore 20:00
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi – Bandiera dell'Argentina ArgentinaStadio olimpico Pascual Guerrero

Cali
8 settembre 2024, ore 15:00
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi – Bandiera della Corea del Nord Corea del NordStadio olimpico Pascual Guerrero

Bogotà
8 settembre 2024, ore 15:00
Argentina Bandiera dell'Argentina – Bandiera della Costa Rica Costa RicaStadio El Techo

Confronto tra le terze classificate

[modifica | modifica wikitesto]

Le quattro squadre con la miglior classifica si qualificano agli ottavi di finale. I criteri usati per determinare il miglior piazzamento sono, nell'ordine:

  1. maggior numero di punti;
  2. miglior differenza reti;
  3. maggior numero di reti segnate;
  4. classifica del fair play;
  5. sorteggio.
Pos. Gr. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. A Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
2. B Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
3. C Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
4. D Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
5. E Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
6. F Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0

Fase ad eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
2A
2C  
1D  
3B/E/F  
1B  
3A/C/D  
1F  
2E  
1E  
2D  
1C  
3A/B/F  
2B  
2F  
1A  
3C/D/E

Ottavi di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Bogotà
11 settembre 2024, ore 16:30
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio Nemesio Camacho

Cali
11 settembre 2024, ore 16:30
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio olimpico Pascual Guerrero

Bogotà
11 settembre 2024, ore 20:00
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio Nemesio Camacho

Cali
11 settembre 2024, ore 20:00
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio olimpico Pascual Guerrero

Bogotà
12 settembre 2024, ore 16:30
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio El Techo

Medellín
12 settembre 2024, ore 16:30
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio Atanasio Girardot

Bogotà
12 settembre 2024, ore 20:00
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio El Techo

Medellín
12 settembre 2024, ore 20:00
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio Atanasio Girardot

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Medellín
15 settembre 2024, ore 14:30
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio Atanasio Girardot

Cali
15 settembre 2024, ore 14:30
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio olimpico Pascual Guerrero

Cali
15 settembre 2024, ore 18:00
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio olimpico Pascual Guerrero

Medellín
15 settembre 2024, ore 18:00
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio Atanasio Girardot

Cali
18 settembre 2024, ore 16:30
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio olimpico Pascual Guerrero

Cali
18 settembre 2024, ore 20:00
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio olimpico Pascual Guerrero

Finale 3° posto

[modifica | modifica wikitesto]
Bogotà
21 settembre 2024, ore 16:00
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio Nemesio Camacho

Bogotà
22 settembre 2024, ore 16:00
non conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciutaStadio Nemesio Camacho

  1. ^ (EN) AllSportDB.com, 2024 FIFA Women's U20 World Cup, su allsportdb.com, 5 settembre 2024. URL consultato il 27 maggio 2024.
  2. ^ (ES) Por Santiago Rangel Alarcón, Estas serán las sedes del Mundial Femenino sub-20 en Colombia: Barranquilla se quedó por fuera de la lista, su infobae, 20 febbraio 2024. URL consultato il 27 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio