Wikipedia:Officina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuto nell'Officina!
Usa questa pagina se:
  • Durante la tua navigazione o la modifica delle nostre pagine hai incontrato un malfunzionamento o un errore del software di Wikipedia (vedi WP:MERCOLEDI)
  • Pensi che Wikipedia possa essere migliorata con qualche funzionalità tecnica che aiuti utenti e contributori
Non usare questa pagina se:


Officina
Officina
Abbreviazioni
WP:OF
WP:RT




Per comodità, puoi consultare qui sotto le ultime notizie tecniche:

Ultime notizie tecniche


Sportello informazioni

2 cose

  1. Non abbiamo un bot che auto-archivia, tipo una volta al mese?
  2. Da qualche parte avevo proposto l'adozione di en:Template:Tracked, usatissimo altrove, che permette di notare meglio a colpo d'occhio quando una segnalazione rientra nell'ambito di un task su Phabricator. Qualche anima pia che lo importi? Elitre (msg) 18:25, 23 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Per il n°1 si è Utente:ItwikiBot/Archiver --ValterVB (msg) 18:49, 23 ago 2017 (CEST)[rispondi]
ValterVB, puoi configurarlo per questa pagina? Elitre (msg) 13:03, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]
L'ho inserito con i parametri qua sotto: vengono archiviate le discussioni più vecchie di 31 giorni, la directory di archivio ha questa struttura Wikipedia:Officina/Archivio/2017 1 Wikipedia:Officina/Archivio/2017 2 etc. Volendo si può invertire anno con mese o usare al posto del numero del mese il nome completo del mese o il nome abbreviato. Ulteriore possibilità anziché anno o mese+anno si può usare un semplice contatore creando un archivio per dimensione massima. Ogni pagina di archivio ha il template: {{Avviso archivio|Wikipedia:Officina}} in testa
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|algo = old(31d)
|archive = Wikipedia:Officina/Archivio/%(year)d %(monthname)s 
||archiveheader = {{Avviso archivio|Wikipedia:Officina}}
}}

Personalmente credo che questi parametri potrebbero andare bene per iniziare al limite possiamo cambiare i giorni di anzianità dele discussioni. --ValterVB (msg) 13:40, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Nota sull'archiviazione: la discussione deve essere firmata, nel caso usare {{Nf}} e aggiungere CET o CEST tra parentesi alla fine della firma. --ValterVB (msg) 13:43, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ho visto solo ora che l'archiviazione è attiva solo in ns3, ho chiesto di aggiungere anche l'ns4. --ValterVB (msg) 13:56, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ho importato anche il template: {{Tracked}}. --ValterVB (msg) 14:28, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

[@ ValterVB] Il mio asdometro è impallato a calcolare asdasdwtfwtf dopo l'ermejo. --Valerio Bozzolan (msg) 14:39, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Oddio, me l'ero persa. Miglior /man dell'anno--Sakretsu (炸裂) 14:55, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie mille. Se si può usare il mese nello specifico, è meglio, visto che non tutti i mesi sono di 31gg. Grazie anche per il Tracked! Vedo quando posso di mettere istruzioni in cima alla pagina + iniziare a distribuirlo qui. Elitre (msg) 17:37, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Elitre] I 31 giorni servono solo per indicare quanto devono essere vecchi i post, l'archiviazione per mese è comunque corretta. Pre la precisione: archivia i post vecchi 31 giorni ma nell'Anno Mese corretto. --ValterVB (msg) 23:10, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto alla testata il link alla pagina principale dell'archivio che ha la casella di ricerca. Forse non è molto visibile, quindi se avete altre idee fate pure. --ValterVB (msg) 22:52, 25 ago 2017 (CEST)[rispondi]

ValterVB, il bot è rotto? Anche questo thread dovrebbe essere nell'archivio (beh, ora non più, ma hai capito cosa intendo). Elitre (msg) 12:44, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
Credo ci sia qualche aggiornamento da fare, ci guardo. --Rotpunkt (msg) 13:15, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
Stavo per rispondere che era strano perché fino a ieri sera funzionava, ma Rotpunkt mi ha preceduto :) --ValterVB (msg) 13:18, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
Solo in questa pagina non funziona, ma comunque pywikibot è da aggiornare. --Rotpunkt (msg) 13:45, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
Di nuovo tutto a posto. Sono passato a utilizzare la versione condivisa di pywikibot così da non dover più aggiornare. Ho visto inoltre che alcuni utenti avevano errori che gli impedivano l'archiviazione e gli ho segnalato il problema. Ho infine aggiornato il manuale (diff). --Rotpunkt (msg) 16:07, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Probabilmente sto sbagliando io da qualche parte, ma faccio che chiederlo lo stesso. Vorrei liberare il titolo Hiroshi Yoshida spostando il suo attuale contenuto a Hiroshi Yoshida (calciatore), ma prima avrei bisogno di correggere i link in entrata relativi appunto alla voce del calciatore. C'è qualche motivo per cui dopo un giorno le mie modifiche al template {{Capocannonieri della J1 League}} non si fanno ancora vedere? Non mi era mai successo di attendere così tanto. Melquíades (msg) 22:58, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Mi è già capitato che ci voglia del tempo ad aggiornarsi la cache HTML delle pagine. Ho fatto un null edit delle voci che includevano {{Capocannonieri della J1 League}}, rimangono gli altri casi prima di "Hiroshi Yoshida (calciatore) (redirect)", in puntano qui. --Rotpunkt (msg) 23:21, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio! Melquíades (msg) 23:29, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
anch'io ho provato a fare un paio di null edit con il bot. per lui le voci sono già correttamente orfanizzate, ma se invoco le API o la pagina vedo anch'io leggeri disallineamenti... --valepert 23:31, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ho sperimentato la stessa cosa anch'io, giorni ad aspettare che si aggiornasse la cache e poi sono andato di null edit manuali. --Superchilum(scrivimi) 12:34, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
In effetti, non ero andato a vedere ieri, ma la job queue, la coda di lavori di Mediawiki che si occupa, tra le altre cose, di aggiornare la cache HTML delle pagine in seguito a modifiche a pagine incluse, ha avuto un picco ultimamente, grafico. Più è grande la coda, più tempo ci vuole per gli aggiornamenti. Dovrebbe stare sui 100-200K, ha raggiunto invece 10 milioni il 24 agosto e ora è a due milioni. --Rotpunkt (msg) 13:12, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
C'è anche su phabricator, ho aggiunto il template {{Tracked}} alla discussione. --Rotpunkt (msg) 13:25, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Rotpunkt] Ho il sospetto che l'aumento possa essere parzialmente dovuto alla correzione dei LintErrors, che richiede modifiche anche su template molto inclusi e anzi, ho io stesso proposto modifiche sui più inclusi per forzare lo spurgo di blocchi di pagine contenenti errori che però non figurano nella pagina speciale di cui sopra proprio a causa del non-aggiornamento delle pagine stesse. Ovviamente tali azioni qui su it.wiki non sono sufficienti a raggiungere i 10 milioni, ma se qualcuno in un equivalente linguistico più denso (come en.wiki) avesse avuto la mia stessa idea, allora un aumento della coda sarebbe spiegabile. Comunque la mia è solo un'ipotesi, le ragioni potrebbero essere altre.P.S. Arrivo tardi, ma bentornato!--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:27, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie! Non è la prima volta che succedono questi picchi, mi sembra che di solito si tratti di problemi software. --Rotpunkt (msg) 13:37, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Oggi stavo cercando alcuni errori comuni con le ricerche insource, come al solito, e all'improvviso è successa una cosa molto strana: una di queste ricerche mi dava circa 4 risultati, aggiornando la pagina sono immediatamente saliti a una quindicina. Sul momento ho dato poco peso alla cosa, ma finite le correzioni sono tornato alle ricerche ed erano gonfiate tutte, includendo pagine già corrette ieri dal mio bot. Questo qualche ora fa, e tuttora la situazione non è cambiata, le ricerche non dicono il vero. Ho controllato la coda e non mi è sembrato avesse problemi di sorta; è ancora per il problema riportato su phab?--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:02, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, il problema legato a questa discussione, phab:T173710, non è risolto ed è di nuovo in peggioramento. Non so se ha delle implicazioni con mw:Help:CirrusSearch. Prova anche a cercare tra i bug del progetto https://phabricator.wikimedia.org/project/profile/209/. Segnala pure il problema su phabricator, se hai ancora un caso di ricerca con il problema sarebbe ovviamente ottimo riportarlo come esempio. --Rotpunkt (msg) 20:44, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Come credevo, dunque; solo non sapevo del peggioramento. Mi accodo volentieri al task, di ricerche "in sospeso" ne ho diverse di cui una ottimale che mi accingo a inserire.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 20:52, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Con l'esempio è perfetto, è la cosa migliore. È la prima volta che vedo questo tipo di problema. Qui c'è un accenno in effetti alla job queue, in caso di template. Ma non nel tuo caso, inoltre una ricerca insource mi verrebbe da dire che non dovrebbe coinvolgere la cache HTML, e quindi la job queue, ma magari ci sono altri fattori. Vediamo cosa ti dicono. --Rotpunkt (msg) 21:06, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Velocissimi, ti hanno già risposto che il problema può comunque essere potenzialmente legato alla job queue (che svolge diversi tipi di compiti), speriamo si risolva allora tutto a breve. --Rotpunkt (msg) 21:14, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Davvero veloci! Effettivamente è strano, neanche a me l'aveva mai fatto. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 21:45, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Tentativi di accesso falliti

Non so neanche se è il posto giusto per chiedere comunque ci provo. Ho attivato le notifiche per i "Tentativi di accesso falliti" e adesso tutti i giorni ricevo le notifiche : «Ci sono stati più tentativi falliti di accedere con la tua utenza da un nuovo dospositivo. Assicurati di avere una password complessa.» La password è decisamente robusta quindi non sono troppo preoccupato, ma c'é qualcun altro che l'ha attivato e riceve un numero così elevato di segnalazioni o il processo ha qualche problema? Eventualmente è possibilòe sapere quali sono gli indirizzi IP che provano a fare il login? --ValterVB (msg) 20:34, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Ho controllato adesso e mi ritrovo già la spunta su "Web" (non su "Email"). Non so da quando sia attiva questa funzione, ma finora non ho ricevuto nessuna notifica. Forse hai un big fan che vuole contribuire per te :-) --Sakretsu (炸裂) 20:39, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Per la seconda parte, vedi task e collegati. Per la prima, puoi segnalarlo su Phab?, non sembra cosa nota. Grazie, Elitre (WMF) (msg) 12:44, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Effettivamente la funzione "non funziona" come presumo dovrebbe fare. Ho settato entrambe le notifiche (web e email) e con un altro browser (sia da casa, sia da una rete esterna) ho tentato di accedere "sbagliando" ripetutamente la password fino ad arrivare al captcha, e almeno per ora non ho ricevuto alcuna notifica. Mah...! --Lepido (msg) 19:00, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Lepido, questo quando? In teoria la patch per https://phabricator.wikimedia.org/T173888 ha già raggiunto it.wiki. Elitre (WMF) (msg) 19:12, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Alle 18:55, 1 set 2017 (CEST), circa venti minuti fa. Forse sono stato troppo impaziente, magari prima o poi la notifica arriva :-) --Lepido (msg) 19:14, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Hai guardato nello spam, per la mail? Le altre notifiche in Echo le ricevi sempre normalmente? (Provo a loggarmi come te adesso. Non ti spaventare (soprattutto se ci riesco :p ). Elitre (WMF) (msg) 19:22, 1 set 2017 (CEST) PS: Ho anche appreso che "it has to be from a new device/incognito mode + new IP address for the notification to be triggered", in sostanza.[rispondi]
Scusa se ti pingo Lepido, ma magari riesci a farmi sapere adesso se sei online, e io riesco ad aiutarti prima di staccare per il weekend :) Elitre (WMF) (msg) 19:35, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Nessuna notifica, ne email, ne web (le notifiche web le ricevo correttamente, che io sappia), ma non preoccuparti, sono tranquillo lo stesso :-) Già che c'ero ho provato ad entrare "da te" da una rete esterna a casa mia (ho provato tutte le password più complicate che mi venivano in mente, compreso "qwerty" e "123456", ma non sono riuscito ad entrare). Prova a vedere se da te arriva qualche notifica. --Lepido (msg) 19:38, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Mi correggo, la notifica adesso mi è arrivata. Ma perché tu riesci e io no? :-( --Lepido (msg) 19:41, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ah... forse ho capito. Il messaggio dice "C'è stato un tentativo fallito di accedere con la tua utenza da un nuovo dispositivo". Probabilmente il computer da dove ho fatto i tentativi l'ho adoperato in passato da loggato. Ok, installerò una macchina virtuale e farò altre prove, ma domani, per oggi basta così :-) --Lepido (msg) 19:45, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]
OK. Se non ti arrivano anche le mail, e se domani verifichi che qualcosa non va, fammi sapere. Elitre (WMF) (msg) 19:50, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]

@Valerio ed eventuali, la mia password è relativamente robusta (via di mezzo tra caratteri particolari, minuscole e maiuscole, numeri e ricordabilità) ma continuo a ricevere un quantitativo di notifiche a dir poco disumano (fino a 10/15 al giorno). E la cosa sta diventando piuttosto fastidiosa. Sono l'unico? Tips al volo? Thanks. ;) --Lucas 04:25, 2 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Puoi disattivarlo dalle tue preferenze nella sezione notifiche. Però ho l'impressoine che questo sistema ha qualche problema, mi segnala spesso tentaivi d'accesso in orari in cui inizio a collegarmi a Wiki, solo che uso 3 dispositivi diversi a rotazione, magari questo lo confonde. Purtroppo non conoscendo l'IP di chi ci prova c'é poco da fare. --ValterVB (msg) 08:11, 2 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Lucas] Segnalerei il tuo caso a WMF, innanzitutto per mettere quel tale sotto fail2ban e risparmiare risorse. Detto ciò con buona entropia come la tua (xkcd/936 :P) puoi dormire sonni tranquilli, oserei dire anche disabilitando quella notifica placebica che serve solo a far contento l'attaccante nell'intasarti la posta :3 --Valerio Bozzolan (msg) 00:37, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Probabilità che un IP dinamico venga assegnato ad altro utente

Non è il posto giusto dove chiedere ma... non ho trovato altro: Un IP dinamico (utente contributore A) viene resettato dalla sua compagnia. Quale è la probabilità che tale IP venga assegnato ad un altro utente contributore (B), ergo con una cronostoria falsata ? Mi è venuto il dubbio stamane notando un IP a me noto in precedenza che era su ambiente completamente diverso (non che debba essere un indizio).Saluti --☼ Windino ☼ [Rec] 12:19, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]

Questa è una domanda da Sportello informazioni. Comunque ciò che dici è più che probabile, e quello che hai riscontrato è perfettamente normale. Ecco perché agli IP dinamici "burloni" (diciamo così...) non si assegnano blocchi molto lunghi. Il numero IP potrebbe essere infatti riassegnato e a soffrire il blocco potrebbe essere qualcuno che non c'entra nulla. --Lepido (msg) 12:37, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie Lepido. Quindi un IP potrebbe ereditare una cronostoria (contributi e pag. discussione) che non è sua, è questo ciò che sottolineavo !--☼ Windino ☼ [Rec] 12:42, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]
Si certamente, Viaggio molto tutto l'anno è noto che da qualche anno le compagnie cercano di restringere gli ip usati dagli utenti, ma ogni tanto quando non usi per molto internet, te lo cambiano e se te lo hanno cambiato è perchè... lo sta usando un'altro, chi usa i router gsm ovviamente è ancora più soggetto--Pierpao.lo (listening) 12:44, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]
Uh e il software Wikimedia non ha modo di cogliere questa distinzione e resettare le cronostorie di tali IP, mi pare d'aver capito. Non so se la % di questi casi valga la pensa di un approfondimento da parte di coloro che possono farlo o meno. Perché il caso è stato mio fratello ma al di la dei cattivi, anche per le buone relazioni ci sarebbero incomprensioni di fondo non da poco. Ad ogni modo, prendiamone atto.--☼ Windino ☼ [Rec] 12:51, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]
Molte pagine di discussione di IP vengono regolarmente resettate. Riguardo a identificare automaticamente il cambio di utente, andrebbe contro la policy sui CU: i dati degli utenti non si possono tenere per più di 3 mesi e si verificherebbero dati e contributi di IP (o range di IP) anche in assenza di un abuso. Se usi un IP, è l'IP che ha una storia di contributi, se invece registri un'utenza, allora "hai diritto" ad una tua propria storia di contributi ed una pagina di discussione. --Ruthven (msg) 13:04, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie, questo chiarimento èp stato fondamentale : Se usi un IP, è l'IP che ha una storia di contributi--☼ Windino ☼ [Rec] 13:26, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]
user:Windino Si e chi usa internet deve sapere che il suo ip viene registrato e le conseguenze che ne conseguono. Oltre a ciò quando accedi come ip vieni avvisato della registrazione dell'ip; vieni avvisato che salvando accetti le condizioni e le linee guida sull'enciclopedicità (almeno questo dovrebbe essere il senso), mentre, incredibile, non c'è nessun riferimento alle norme di comportamento, che prevederebbero tra l'altro che è opportuno avvisare nella propria pagina utente che hanno anche gli ip, di avvisare di ip condivisi (diciamo che la pagina di salvataggio è un po' rachitica si potrebbe scrivere meglio). (Pierpao)--87.9.15.201 (msg) 13:37, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao Paolo. Non discutevo gli oneri, che in web consideriamo poco. Ma il fatto di caricarsi di altrui azioni e relazioni, pro o cons che siano.--☼ Windino ☼ [Rec] 13:43, 11 set 2017 (CEST)[rispondi]

Segnalazione: stemma errato su pagina Ente Comunale

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Alvito (Italia)#Stemma.
– Il cambusiere ƒringio · 20:24, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

Sindaco "in carica dal..."

Chiedo qui, scusatemi se ho sbagliato pagina: c'è qualche "smanettone" che abbia voglia di aiutarci con la sistemazione del Template:Divisione amministrativa secondo quanto deciso qui? Grazie mille ;)--Parma1983 23:37, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

Eliminazione 'draft' per pubblicazione

Ho usato lo strumento di traduzione per una traduzione da italiano ad inglese. Torre di Roncisvalle Al momento di salvare mi ha detto che non avevo i permessi di farlo sul wiki EN. Ho quindi salvato in draft e successivamente aggiunto la richiesta di pubblicare la voce. https://en.wikipedia.org/wiki/Draft:Torre_di_Roncisvalle E' la procedura corretta e devo solo aspettare? --CarloFolini (msg) 14:46, 14 set 2017 (CEST)[rispondi]

Guarda meglio le loro policy in fatto di fonti. Io vedo solo due scarne note, non mi sorprendo che non siano entusiasti. Elitre (msg) 12:50, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Miglioramenti in arrivo su Ultime modifiche

Traduzione di Sakretsu

Ciao

In breve: dal 26 settembre "Nuovi filtri per la revisione delle modifiche" (ora in beta) diventerà standard su Ultime modifiche. Fornirà una serie di nuovi strumenti e un'interfaccia migliore. Se preferisci la pagina attuale, potrai disattivarlo. Scoprine di più sui nuovi filtri.

Cosa sarebbe questa funzionalità?

Questa funzionalità migliora Speciale:UltimeModifiche e Speciale:ModificheCorrelate (e presto, Speciale:OsservatiSpeciali – vedi più giù).

Basato su un nuovo design, aggiunge nuove funzionalità che facilitano il rintracciamento di vandalismi e il supporto ai nuovi arrivati:

  • Filtraggio - filtra le ultime modifiche con combinazioni di filtri efficaci e facili da usare, che includono il filtraggio per namespace o modifiche taggate.
  • Evidenziazione - aggiunge uno sfondo colorato ai diversi cambiamenti che stai monitorando. Aiuta a identificare velocemente i cambiamenti che ti interessano.
  • Aggiungi segnalibro per tenere le tue configurazioni preferite di filtri pronte per essere usate.
  • Filtri di qualità e intento - questi filtri fanno uso delle predizioni ORES. Identificano vandalismi effettivi o contributi fatti in buona fede che necessitano di aiuto. Non sono disponibili su tutte le wiki.

Puoi scoprirne di più su questo progetto visitando la pagina di aiuto per un tour veloce.

Riguardo a Ultime modifiche

Dal 26 settembre Nuovi filtri per la revisione delle modifiche diventerà standard su Ultime modifiche. Abbiamo deciso di fare questa release per via di una lunga e proficua fase di beta test, feedback positivo da parte di vari utenti e test positivi degli utenti.

Alcune funzionalità rimarranno in beta e saranno aggiunte in seguito. Scoprine di più su di esse.

Se la tua comunità ha dubbi riguardo a questo rilascio oppure discussioni interne, puoi richiedere di rimandarne la messa in funzione sulla tua wiki al 1º ottobre se si hanno feedback ragionevoli, consistenti col progetto, attuabili e realistici per opporsi (con apprezzamento del team di sviluppo).

Ti sarà anche data la possibilità di disattivare questo cambiamento nelle tue preferenze.

Riguardo agli Osservati speciali

Dal 19 settembre la funzionalità beta avrà una nuova opzione. Gli Osservati speciali disporranno di tutti i filtri disponibili ora tra i miglioramenti in beta delle Ultime modifiche.

Se hai già attivato la funzionalità beta "⧼eri-rcfilters-beta-label⧽", non avrai bisogno di fare niente. Se non hai attivato la funzionalità beta "⧼eri-rcfilters-beta-label⧽" e vuoi provare i filtri sugli Osservati speciali, per favore vai sulle tue preferenze beta il 19 settembre.

Come essere pronti

Per favore, condividi questo annuncio!

Le tue pagine Ultime modifiche o Osservati speciali sono modificate in qualche modo da gadget o sono personalizzate con script o CSS? Potresti dover fare alcuni cambiamenti alla tua configurazione. Nonostante il fatto che abbiamo provato a tenere in considerazione la maggior parte dei casi, alcune configurazioni potrebbero non funzionare più. La fase beta è una grande opportunità per controllare script e gadget locali: alcuni di essi potrebbero essere sostituiti da funzionalità integrate dalla funzionalità beta.

Prego, pingatemi pure se avete domande.

A nome del team di collaborazione globale, Trizek (WMF) 17:27, 14 set 2017 (CEST)[rispondi]

Richiesta per due accessori facili facili

Visto che quasi nessuno fa il patrolling delle nuove immagini segnalo una richiesta facile facile per voi smanettoni Discussioni_aiuto:Accessori#Accessorio_-_file nuovi e una altra con il css già pronto Discussioni_aiuto:Accessori#Accessorio_-_no_logo. Grazie--Pierpao.lo (listening) 13:43, 15 set 2017 (CEST)[rispondi]

Pagine correlate

Non sarebbe ora di eliminare anche dalla versione mobile la funzione "Pagine correlate"? In fin dei conti si tratta solo di una futile duplicazione di "Voci correlate", con la duplice aggravante che la "correlazione" viene stabilita con criteri aleatori e che la presenza delle immaginette appesantisce e rallenta notevolmente le voci_37.227.54.35 (msg) 14:56, 17 set 2017 (CEST)[rispondi]

per capire a cosa faccia riferimento l'IP si veda mw:Reading/Web/Projects/Related pages. qui proponevo di provare ad utilizzare i risultati "correlati" anche nella sezione voci correlate. --valepert 19:25, 17 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ricorrenze di oggi non aggiornate

le ricorrenze di oggi 17 settembre 2017 sono ferme al 16 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.120.206.66 (discussioni · contributi).

prova a purgare la pagina. --valepert 19:20, 17 set 2017 (CEST)[rispondi]

Problemi con "gli strumenti", e non solo

Su Mozilla o Chrome, stesso problema, da circa un mese: gli strumenti e gli accessori sono letteralmente scomparsi, firma compresa, per firmare un intervento devo copiare ed incollare da un'altra talk e cambiare l'orario "a mano". In questo istante mentre scrivo in una finestra vuota, in cima alla pagina non esiste nemmeno l'ombra di un solo strumento (se voglio sottolineare una parola, scriverla in corsivo o in bold, nessuna possibilità di farlo). C'è di più, gli "avvisi" e le "notitiche" segnalati in cima alla pagina (p.e. quelli che mi avvisano di un "ping" da parte di un'altro collega) non possono essere da me visualizzati, posso stare ore e notare i tentativi di apertura delle notifiche, ma impossibile aprire le notifiche, A MENO CHE non clicco su "preferenze" o anche un'altra wiki e leggo allora le notifiche (una mia scoperta dovuta al puro caso). Ora dovrei firmare questo intervento ma devo andare e a recuperare la mia firma da un'altra talk e modificare a mano l'orario.--Fcarbonara (msg) 18:28, 18 set 2017 (CET)[rispondi]

P.S. Agli esperti miei colleghi (che invidio) che probabilmente mi daranno suggerimenti su come fare a risolvere il problema, una preghiera: spiegazioni semplici, e se possibile "passo - passo", purtroppo non sono bravo come voi se mi sottoponete una procedura telegrafica, supponendo che ho le vostre stesse competenze :)

Quello che ti manca è quella che si chiama la barra degli strumenti di modifica, ossia questa
Giusto? Come prima prova, mi dici solo se il problema lo hai anche quando sei sloggato? --Rotpunkt (msg) 18:59, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
Io avevo lo stesso probelma sul Wikizionario e ho risolto facendo azzerare tutti i vari monobook commons vektor css js, ripristinando le impostazioni di default--Pierpao.lo (listening) 19:06, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
@ Rotpunk, esatto, si tratta proprio della "barra degli strumenti di modifica", ora sto provando per la prima volta da sloggato e stranissmo vedo una parte (?) di strumenti sopra (su una unica riga) ed anche l'icona della firma (sogno o son desto?). @ Pierpao se devo eseguire anche io il tuo "procedimento" faccio prima a tagliarmi le vene :) non sai che casino ho combinato a suo tempo con i vektor. --Fcarbonara (msg) 20:33, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
@Fcarbonara Sì aspetta a cancellare i tuoi script personali, tra l'altro non dovresti avere nulla di particolare. Allora, ora questo, in Preferenze/Casella di modifica dovresti avere la spunta a queste due opzioni:
	 [V] Mostra la barra degli strumenti di modifica
 	 [V] Abilita la barra degli strumenti di modifica avanzata
Mi confermi che le hai? Altrimenti mettile, salva le preferenze e riprova. --Rotpunkt (msg) 20:43, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ambedue sono evidenziate (ovvero per ambedue sono abilitate con "V"), quindi che faccio?--Fcarbonara (msg) 22:01, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
Magari prova a toglierle salvare e poi rimetterle salvare e riprovare, dopo aver svuotato la cache del browser, chiuso e riavviato. Comunque i procedimenti cruenti sono fortemente deprecati e contrari al sesto pilastro quindi non puoi tagliarti le vene perchè rischi il blocco :)--Pierpao.lo (listening) 22:07, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ok, il prossimo passo è andare a leggere la console JavaScript del browser. Mi dici solo prima se sai come leggerla, l'hai già usata, altrimenti ti spiego magari nella tua talk per non intasare qui. Lì dovremmo trovare la segnalazione dell'errore che ti causa il problema. Se non l'hai mai usata e vuoi fare un ultimo tentativo alla cieca dovresti resettare le tue Preferenze => in fondo alla pagina "Ripristina le impostazioni predefinite (in tutte le sezioni)". Sempre che la cosa non ti crei troppi fastidi. Svuota anche la cache del browser. Inoltre confermami che stai usando la skin vector, quella predefinita. --Rotpunkt (msg) 22:14, 18 set 2017 (CEST) Se ho capito bene questo è il vector (ho fatto un copia e incolla) quello segnato con "X", poi ci sono due CSS (sotto):[rispondi]

  Cologne Blue (Anteprima | CSS personalizzato | JavaScript personalizzato)
  MinervaNeue (Anteprima | CSS personalizzato | JavaScript personalizzato)
  Modern (Anteprima | CSS personalizzato | JavaScript personalizzato)
  MonoBook (Anteprima | CSS personalizzato | JavaScript personalizzato)
X Vector (predefinito | Anteprima | CSS personalizzato | JavaScript personalizzato)
  • CSS/JavaScript condiviso per tutti i temi: CSS personalizzato | JavaScript personalizzato
  • CSS/JavaScript condiviso con tutti i wiki (ulteriori informazioni): CSS personalizzato | JavaScript personalizzato

Inutile dirti che non solo non so dove sia la console JavaScript del browser, per cui non so leggerla. So che ti sto "scandalizzando" caro Rotpunkt, ma è la pura verità. @ caro Pierpao, dinnanzi a tanta "evidenza", cosa mi consigliavi di non fare? :) :) --Fcarbonara (msg) 22:39, 18 set 2017 (CET)[rispondi]

P.S. (sparita di nuovo la "barra degli strumenti di modifica"

Nessun problema, in questo caso ti consiglierei allora di andare Preferenze => in fondo alla pagina "Ripristina le impostazioni predefinite (in tutte le sezioni)". Poi se ancora non va svuota la cache del browser (in Firefox dal menu Cronologia => Cancella la cronologia recente => Intervallo tutto e spunta su Cache) e se anche così non va ti scrivo in talk su come leggere la console del browser. --Rotpunkt (msg) 22:45, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
Visto che dice che hai smanettato con vektor non è che i suoi js o css sono incompatibili con Remex (come si chiama) (spunto di riflessione non mi rispondere). Se Roktpunt e sopratutto tu, siete disponibili perchè non installi teamvier host e mandi una mail a roktpunkt col codice :) La console esiste anche in versione portable e forse si risolve in poco o mi sono allargato troppo :)--Pierpao.lo (listening) 22:48, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
@Pierpao di solito ho sempre risolto questo tipo di problemi degli utenti (l'ultima volta qui con Nicolabel), bisogna solo andare un passo alla volta per esclusione. Il suo vector.js non ha nulla, e i vector.css, common.js e common.css non li ha mai creati. --Rotpunkt (msg) 22:52, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
Non avevo dubbi, scusami se sono stato indiscreto era per farti risparmiare tempo--Pierpao.lo (listening) 23:02, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, ti ringrazio, però bisogna ancora darsi dei limiti di ingerenza, e TeamViewer sarebbe veramente troppo, oltre a tutti i dettagli di privacy del computer visitato connessi. Rimarrei sui rimedi classici partendo dai vari reset di cache e impostazioni fino all'analisi della console. --Rotpunkt (msg) 23:11, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]
Rotpunk provo con calma quanto mi hai consigliato, poi per quello che mi riguarda, non ho assolutamente nessun problema nel farti mettere direttamente "le mani" (come suggeriva Pierpao) nel mio computer.--Fcarbonara (msg) 23:36, 18 set 2017 (CET)[rispondi]
Risolto! gli strumenti appaiono ora sia in Firefox che in Chrome (con il solo "ripristino" in "preferenze" e senza toccare la cronologia) e la cosa più interessante è che ora posso leggere anche le notifiche. Grazie! sia a te Rotpunkt che a te Pierpao, so che è poco! ho risolto problemi che incominciavano davvero a "tormentarmi". Grato davvero anche a questa "officina" aperta 24 su 24 ore, fatta da veri "specialisti" per cui rimane gratitudine ma anche tanta ma tanta "invidia" nel senso più cattivo della parola :) :). Ancora grazie! del tempo generosamente dedicato ai miei problemi. --Fcarbonara (msg) 00:06, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]
Un giorno riusciremo a fregare a Rotpunkt tutte le sue conoscenze e a creare una nostra squadra di scimmie altamente addestrate. Ci stiamo lavorando.--Sakretsu (炸裂) 00:31, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]
Stavo seguendo il tutto, Saluti ! [@ Fcarbonara] quindi è bastato andare in preferenze e reimposta le impostazioni predefinite per tutte le sezioni ? Pensi che sia stato questo a risolvere il problema ? --☼ Windino ☼ [Rec] 01:01, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]
Saluti anche a te caro [@ Windino]! ho seguito "passo passo" i suggerimenti del collega Rotpunkt, peccato non essermi rivolto prima all' "officina". Il problema l'avevo da un mese e più, in cui il "fai da te" aveva preso il sopravvento: (da poco "esperto" pensavo fosse un problema del computer) comprato nuovo antivirus, provato precedente punto di ripristino, fatte pulizie approfondite con AVG PC TuneUp.... e tanti consigli di amici (non pediani) generosamente dati ma inutili, macché! il problema persisteva. Ho fatto proprio come dicevi, dopo aver controllato "i parametri (spero che il termine sia corretto) suggeriti da Rotpunkt sono andato in preferenze e quindi cliccato su reimposta le impostazioni predefinite per tutte le sezioni (non mi sarei mai permesso di farlo io, perchè secondo le mie profonde conoscenze tecniche :) avrei cambiato le impostazione dei vettori [?] tipo CSS, che Rotpunkt ha verificato poi non essere mai stati creati). --Fcarbonara (msg) 08:30, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Email in ritardo

Ciao, segnalo che dopo aver ricevuto una notifica di email inviatami da un nuovo utente, la suddetta email mi è arrivata dopo la modica cifra di 9 ore di ritardo. Sono un po' perplesso... Mi chiedo se sia un problema solo della mia posta elettronica, se sia dell'utente che me l'ha inviata, oppure se Wikipedia stia avendo delle difficoltà. Qualcuno che gentilmente sia disposto a fare un test e inviarmi una email di prova per fugare qualche dubbio? :-) --Sakretsu (炸裂) 01:12, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Gianfranco] grazie, mi è arrivata subito assieme alla notifica :-) Almeno so che il problema non dovrei essere io (e a quanto pare nemmeno Wikipedia... o forse è stato un caso).--Sakretsu (炸裂) 01:34, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Modifiche correlate di Wikipedia:Bar non mostrate

C'è un motivo per cui nelle modifiche correlate di Wikipedia:Bar non vengono mostrate quelle relative alle discussioni di ieri (Discussione:Glossario delle frasi fatte#Criteri di inclusione, Wikipedia:Bar/Discussioni/Virus e trojan nelle voci e Wikipedia:Bar/Discussioni/uranio: fonte rinnovabile o no?) --82.52.87.237 (msg) 10:00, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

P.S.1 Ho già provato a premere "Aggiorna pagina" in Wikipedia:Bar
P.S.2 Segnalo qui, ma non sono sicuro se sia un malfunzionamento o un errore mio (quindi, presumo, che sia io a non aver capito bene come funzionino le voci correlate). Tra l'altro questa pagina Wikipedia:Officina non è indicata in Aiuto:Dove fare una domanda. --82.52.87.237 (msg) 10:02, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]
Problema più ampio: in realtà non mostra le modifiche di tutte le discussioni del Bar (interne ed esterne). Le modifiche correlate sono tutte relative, se non me ne fosse sfuggita qualcuna, relativa alle "Discussioni in evidenza" elencate sulla sinistra della stesa pagina. --82.52.87.237 (msg) 10:12, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Abbreviazioni H: U:

Perchè abbiamo T:bio e non H:aiutoU:pierpao? Sarebbero utili considerato le risposte da dare allo sportello informazioni e soprattutto i ping.--Pierpao.lo (listening) 16:40, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Apro un mio dubbio. Come fai notare è vero che mancano un sacco di abbreviazioni locali, però come ho scoperto da questo phab:T173794 è anche vero che per qualche ragione (che davvero non comprendo) MediaWiki ha interwiki abbreviati "garantiti", mentre gli interwiki estesi non lo sono. Ad esempio m:Help:Introduction è un'interwiki garantito in tutte le wiki, mentre metawiki:Help:Introduction non lo è (è infatti quest'ultimo su meta non funziona!). Quindi, si potrebbero creare un sacco di abbreviazioni, ma temo future collisioni :D --Valerio Bozzolan (msg) 15:54, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]

Rilevazione erronea da parte del sistema di inserimento collegamento esterno

Nel salvare questa modifica, il sistema che gestisce Wikipedia ha sostenuto erroneamente che stavo inserendo un collegamento esterno e quindi mi ha fatto risolvere un CAPTCHA.

Ma, come potete vedere, di collegamenti esterni non ne stavo aggiungendo. --87.4.130.119 (msg) 01:41, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Non riesco a replicare il problema, facendo da anonimo quella stessa modifica non mi ha chiesto nulla. --Valerio Bozzolan (msg) 02:15, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ma su phabricator hanno problemi di volontari? Mi sembra che il numero dei bug stia aumentando considerevolmente e sopratutto il tempo della risoluzione--Pierpao.lo (listening) 08:15, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Pierpao] Beh dai, è abbastanza usuale che sia molto più semplice pubblicare una lamentela rispetto a quanto sia complesso eliminare i duplicati, dargli una priorità, replicare la più urgente e cucire la toppa, controllando la retro-compatibilità, mettere in test, ecc. :D --Valerio Bozzolan (msg) 10:43, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Mi riferisco a questo, sul fatto che ieri una pagina è stata duplicata su Wikiversity dal tool per i conflitti e per esempio che da almeno due settimane è quasi impossibile vedere la lista degli OS su Commons.--Pierpao.lo (listening) 10:47, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

NekNaKSnack - Snak

Qualcuno sa cosa è uno Snak, come si traduce e soprattuto se questo Translatewiki:MediaWiki:Wbqc-constraintreport-status-not-main-snak/en è corretto? Grazie--Pierpao.lo (listening) 10:53, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

PS il commento è Status for constraint checks that have been skipped because the snak to be checked is not the main snak of a statement (e. g. a qualifier or reference).--Pierpao.lo (listening) 11:00, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
La so! Hanno chiamato così la struttura base di un blocco di informazioni in Wikidata :) mw:Wikibase/DataModel#Snaks. --Valerio Bozzolan (msg) 11:13, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Pardon, per rispondere: non azzarderei traduzioni per snak :) --Valerio Bozzolan (msg) 11:16, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Si certo--Pierpao.lo (listening) 13:54, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Nella terminologia di Wikidata, uno "snak" è la proprietà con il suo valore. A sua volta è parte di un claim (anche con i qualificatori) che ancora a sua volta è parte di uno "statement" (anche con i riferimenti e la classificazione). Vedi d:Wikidata:Glossary. --Rotpunkt (msg) 14:14, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ricerca e regex

Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire perchè questa regex non da risultati se inserita nel campo ricerca?

  • insource:/(\=\=\s*[Ff]onti\s*\=\=)(?!\=+)/

Mentre quest'altra, meno accurata, funziona:

  • insource:/(\=\=\s*[Ff]onti\s*\=\=)/

Grazie! --Afnecors (msg) 11:20, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Perché se vuoi una regex che supporti lookaround su un sistema di diosolosaquanti byte di dati, puoi aspettarti che la ricerca duri anche 2 ore. Anche un semplice lookahead può essere un'arma abbastanza pesante (credo abbia complessità di tempo polinomiale). 3 lookahead annidati, ad esempio, dovrebbero avere complessità cubica, e ai server di Wikipedia non piace.
L'attuale sintassi supportata puoi trovarla qui.
In ogni caso, la prima regex è equivalente a insource:/(\=\=\s*[Ff]onti\s*\=\=)[^=]/, assumendo che la sezione sia seguita da almeno un carattere. --Horcrux九十二 11:43, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
P.S. In generale, nella tua regex l'ultimo + è superfluo.
(conflittato) Soprattutto la sintassi usata da CirrusSearch è particolare (Elastic), "\s" non è lo spazio, vedi mw:Help:CirrusSearch#Regular_expression_searches e https://www.elastic.co/guide/en/elasticsearch/reference/current/query-dsl-regexp-query.html#regexp-syntax. --Rotpunkt (msg) 11:49, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie mille a entrambi delle delucidazioni! --Afnecors (msg) 11:52, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Botolatori a itWikiCon

Botolatori cercasi

Ciao a tutti,

per la itWikiCon che si terrà dal 17 al 19 novembre 2017 al Palazzo delle Albere a Trento, sono previste tre presentazioni a forte connotazione tecnica:

  • Bot - livello base (installazione, regole d'uso, semplice demo)
  • Bot - livello avanzato
  • LUA

Stiamo cercando utenti che potrebbero presentare questi workshop e magari rispondere alle domande della comunità, dato che vi è un forte interesse per queste tecnologie. Sono previste borse per giungere a Trento e tante altre attività interessanti, oltre al fatto che sarà un momento privilegiato per rinsaldare la comunità di wikipediani italianofoni. Se siete interessati, contattate pure me o Utente:Jaqen o Yiyi. A presto! --Ruthven (msg) 13:29, 23 set 2017 (CEST)[rispondi]

Alla suddetta categoria ho aggiunto il template:Eurovision Song Contest ma, nonostante abbia messo il tag <noinclude>, nella categoria continuano ad apparire anche le voci incluse nel template stesso. Ho anche provato a fare modifiche a vuoto ma niente, non è cambiato nulla. Qual è il problema?--Mauro Tozzi (msg) 08:48, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Non c'è un problema, è che quando modifichi un template che è incluso in altre pagine (lo stesso vale per un elemento Wikidata) ci vuole un momentino perché la modifica (la rigenerazione della versione HTML della pagina, che la categorizzazione) si ripercuota in tutte le pagine che lo includono. Se fai un null edit in una di quelle pagine vedi che sparisce dalla categoria. Ti faccio un null edit generale. --Rotpunkt (msg) 09:35, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
Fatto. --Rotpunkt (msg) 09:43, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Un aiutino con il filtro

Buondì, la presente richiesta necessita in primis un tecnico che sia anche amministratore. Poco fa ho creato questo filtro per le motivazioni ivi spiegate. Come ho già riportato, attualmente è in fase di test e sono piuttosto preoccupato dalla complessità del filtro stesso, che chiamando tutte quelle manipolazioni di stringa sull'intera pagina potrebbe rallentare le modifiche. Chiederei pertanto se qualcuno potesse dargli un'occhiata o anche dire che va lasciato così perché non ci sono alternative migliori (sarà mai?) o comunque influisce poco e niente. Questo tenendo conto del fatto che, sebbene quel tipo di vandalismo sia subdolo e da fermare subito, non è tra quelli più comuni e non è detto che il filtro valga la candela. Grazie, --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:47, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Dubito che possa influire, mi descrivi comunque a parole cosa vuoi ottenere in lhs e rhs e la procedura che usi, mi sembrano comunque troppe strpos/substr, più che altro per la leggibilità. --Rotpunkt (msg) 14:42, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Rotpunkt] Dubito anche io che possa fare molto, ma nel dubbio... Nel descriverlo qui sono stato volutamente cauto per evitare di fornire troppe informazioni, ma se non c'è problema esplicito meglio; altrimenti posso spiegartelo via mail o in qualsiasi altro canale non pubblico.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:47, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
Manda pure per email, io non ho mai fatto un filtro, né conosco le variabili disponibili, vedrò se posso semplificarlo un po'. --Rotpunkt (msg) 14:52, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Data errata

Wikipedia si apre sulla pagina del giorno precedente. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 194.105.53.118 (discussioni · contributi) 14:59, 26 set 2017‎ (CEST).[rispondi]

Io la vedo correttamente, prova a cancellare la cache del tuo browser. --Rotpunkt (msg) 16:12, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Improvviso errore di "Modifica non salvata"

Salve a tutti. Sto provando a modificare la seconda parte della voce Planking (vorrei semplicemente aggiornare il contenuto delle Note). Ho modificato la prima parte senza alcun problema, ma la sezione "Storia e origini" non ne vuole sapere (ho provato anche con 2 browser diversi, e nel frattempo ho apportato modifiche ad un'altra voce senza alcun problema). Da cosa può dipendere? Grazie, Puppybarf (msg) 02:59, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

Pensavo qualche filtro ma parrebbe di no, forse qualche collegamento esterno segnalato in qualche spamlist? Ho fatto un test-edit e non ha segnalato nulla :-O --Civvì (Parliamone...) 06:46, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

Modifica rifiutata

Buongiorno a tutti. Dopo un pò di tempo mi sono accorto che la mia modifica sulla pagina "in bocca al lupo" è stata completamente cancellata. All'inizio mi chiedevano la fonte, cosa che io ho precisato dopo qualche giorno. Adesso è stato tutto rimosso e non capisco il motivo. Oltretutto anche qualche giorno fa in televisione la stessa precisazione era stata fatta nuovamente. Forse non è la sezione giusta ma vorrei capirne di più. Grazie

OS spariti!?

Salve a tutti. Da ieri sera a me non funzionano gli osservati speciali (come se avessi la lista vuota, ma ho controllato e non lo è), né da questo account né da quello del bot. E né da Firefox e né da Chrome. E solo su it.wiki, mentre nelle altre wiki va tutto ok. Com'è possibile? --Horcrux九十二 11:11, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

A me funziona tutto. Provato a tagliare la lista salvare, ri incollarla e salvare? Ma che risposta hai dal sistema?--Pierpao.lo (listening) 11:18, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]
Sì, ho provato, ho anche cancellato sui 5.000 OS per vedere se magari erano troppi, e niente... Quando visualizzo la pagina speciale mi dice "Nessuna modifica durante il periodo inserito che soddisfa questi criteri." --Horcrux九十二 12:08, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]
...e poi scoprii che nelle preferenze avevo "Numero di giorni da mostrare negli osservati speciali: 0" -.-'
Chissà com'è possibile, è almeno un mese che non accedo alle mie preferenze.--Horcrux九十二 12:11, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]
Queste cose intendevo :)--Pierpao.lo (listening) 12:18, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]
Stessa cosa con l'account bot, boh... --Horcrux九十二 12:20, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

Template e popolamente delle categorie

Salve a tutti, sembra che il template {{SP}} non categorizzi più le pagine dove è stato inserito. Prendiamo per esempio Wikipedia:Cloni sospetti di Sean Ago: vi è una sola pagina, ma in realtà anche Utente:Simone S. vi dovrebbe essere, ma, anche se correttamente categorizzato dal template, non appare nella pagina della categoria. Che succede? --Ruthven (msg) 14:23, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

La solita mediawiki in combustione, è stato sufficiente purgare la pagina Utente:Simone S. per farla categorizzare (sebbene il template ci sia da inizio agosto). Ahimé, il problema non è del template, ma del software che ultimamente è già tanto se funziona.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:27, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo: stesso motivo di qui. Inoltre oggi la coda ha avuto un picco a 12,74 milioni, decisamente troppo troppissimo troppissimissimo.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:29, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]
uhmamma! Beh, si, sti template spesso ci mettono tempo, però non pensavo così tanto; quella pagina su Simone S. era stata creata così da 11 ago 2017‎... ho provato a fare purge anche sugli altri SP, ma niente... per ora. Comunque grazie Daimona Eaytoy --Ruthven (msg) 14:41, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]
Eh già, ultimamente dal software bisogna aspettarsi di tutto. Altro esempio: avevo una ricerca aperta per un particolare errore html. La ricerca era tra le schede bloccate di chrome da circa un paio di settimane (quindi nelle ultime due settimane è stata ricaricata almeno una volta al giorno). Oggi vado a correggerne le occorrenze, salvo scoprire che ancora nei risultati c'erano pagine che avevo già corretto 10 giorni fa. Come già detto, mediawiki ultimamente ha gravi problemi.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:49, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

Scaricare i dati del tl:Sportivo per tutti i calciatori di Serie A

Ciao a tutti! Qui mi hanno consigliato di passare su questa pagina. Brevemente: ho bisogno di dati anagrafici e biometrici di tutti i calciatori attualmente in Serie A (data di nascita, altezza, peso ecc.) e ho pensato che possa esserci un modo per ottenere queste info in una botta sola grazie al tl:sportivo; la mia idea era: mi creo una pagina in sandbox, scrivo quello che devo scrivere e ottengo una tabella con nome cognome età altezza peso ecc. Solo che non so come fare... Avete qualche idea? Grazie!! -- luigi aka bella situazione (τalk) 14:33, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

Il metodo classico è sempre stato scaricare sul proprio pc il dump del database di itwiki e farvi le ricerche (vedi Aiuto:Analisi del database). Oppure puoi estrarre i dati da Wikidata, se l'elemento di un calciatore ha solitamente tutto ciò che ti serve (esempio Lionel Messi (Q615)). In questo secondo caso, usando il template {{Wikidata list}} e la query SPARQL giusta, puoi avere un risultato simile a quello desiderato. Ossia inserisci il template in una sandbox e poi un bot passerà a inserirti i risultati. Esempio: Progetto:Antica Grecia/Wikidata/Ateniesi. Ti può essere d'aiuto [@ ValterVB] che se ne è occupato varie volte (oltre a essere amministratore su Wikidata). --Rotpunkt (msg) 14:41, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]
Oppure ancora puoi fare la query SPARQL in questa pagina https://query.wikidata.org e scaricare poi i risultati in vari formati, csv, json, senza occupare una tua sandbox. --Rotpunkt (msg) 15:06, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]
Attento a quel che chiedi :) attualmente ci sono più di 200 mila calciatori in Wikidata:
SELECT (COUNT(*) as ?count)
WHERE 
{
  ?item wdt:P106 wd:Q937857.
}

Provala!

La query comunque non è così banale. Ci sono più metodi per avere lo stesso risultato ma ho paura che non tutti i dati utili siano disponibili: Caso 1) per ogni calciatore bisogna prendere le squadre in cui sta giocando quest'anno e per ogni squadra bisogna verificare se fa parte della Serie A. Caso 2) prendere tutte le squadre che partecipano alla Serie A 2016-2017 e vedere tutti i giocatori che fanno parte di quelle squadre in quella stagione. Magari provo a chiedere su Wikidata:Request a query --ValterVB (msg) 19:35, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per gli utilissimi consigli! Allora tengo d'occhio la pagina di Wikidata.-- luigi aka bella situazione (τalk) 16:10, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Icone notifiche sparite su Microsoft EDGE

Due computer diversi, un fisso e un portatile quasi vergine, su entrambi le 2 icone delle notifiche non appaiono, c'è solo il numero delle notifiche con i relativi colori di sfondo rosso e blue. Lo stesso su Wikidata dove in più manca anche l'icona del bidone della "monnezza" usato come link per cancellare sitelink o claim etc. Entrambi i computer dovrebbero essere completamente aggiornati. Con Chrome ufficiale e con Chrome canary invece è tutto a posto. Ne sapete qualcosa? --ValterVB (msg) 19:16, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

[@ ValterVB] potrebbe essere phab:T176884?--ƒringio · 20:12, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Fringio] proprio quello, grazie. Vedo che hanno già una patch che dovrebbe arrivare credo martedì o mercoledì. Vedremo. --ValterVB (msg) 21:18, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

Problema su modulo e wikidata

Stavo continuando a giochicchiare con la discografia della PFM in questa sandbox usando il modulo Modulo:Sandbox/ValterVB/Tracklist implementato in gran parte da [@ M.casanova]. Il problema e che non mi mostra la traccia n° 10 del disco 10 Anni Live - 1971-1981 (Q3596926) qualcuno ha idea di dove potrebbe essere l'errore? --ValterVB (msg) 17:02, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

[@ ValterVB] Guardando al volo, sembra che le tracce 10 e 22 rimandino allo stesso brano. Potrebbe essere quello il problema. --M.casanova (msg) 17:36, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]
Si sono la stessa opera, ma anche la 20 e la 35, che però sono visualizzate correttamente. --ValterVB (msg) 17:59, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ ValterVB] C'era un mio errore stupido nell'inserimento in tabella. Ho modificato il modulo e penso adesso funzioni tutto. --M.casanova (msg) 21:47, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]
Perfetto, grazie mille --ValterVB (msg) 22:06, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Attribuzione di pagine mai create con tools.wmflabs.org

Saluti. Ripropongo, per mera curiosità, quanto ho chiesto a Parma1983. Guardavo un tool probabilmente datato che elenca le pagine create da un utente in NS0 e ho fatto il mio elenco (notate quelle barrate). Ho pensato: può risultare quando nel mentre che segnalo un Cn e invio, un admin cancella la pagina e la sovrapposizione fa risultare a me la creazione. Certo che è bruttino perché se qualcuno scorre un tale elenco si fa una brutta idea. :) E' dovuto ad una sovrapposizione di utenti o, tecnicamente come si spiega ? (Capita anche in caso di spostamenti di pagine, mi pare, il fatto che attribuisca la creazione) --☼Windino☼ [Rec] 18:09, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Riporto anche qua quanto già scritto nella pagina di discussione di Parma1983: ho provato e si può fare, ma non so cosa prevedono le policy, al momento è oscurata. Basta andare in Visualizza e recupera le pagine cancellate e oscurare o l'oggetto o il nome o tutte e 2 come ho fatto in questo caso. --ValterVB (msg) 18:20, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie e, riporto anche io quanto la scritto. Prsumendo che non sia Windino ma il comune utente, ci saranno decine di attribuzioni improprie. Importante è sapere che sia dovuto (in taluni casi) al software--☼Windino☼ [Rec] 18:26, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ricerca per classi IP

Sembra che l'accessorio per la ricerca dei contributi per classi di IP non funzioni di nuovo; [@ Rotpunkt] lo avevi sistemato tu un po' di tempo fa (che lo volevi eliminare, invece serve sempre :) --Elwood (msg) 18:42, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Il contribsrange MediaWiki:Gadget-contribsrange.js, sì l'avevo proprio riscritto completamente da zero ad aprile 2016, guardo che problema ha. --Rotpunkt (msg) 19:25, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ho guardato dove se ne era parlato ad aprile 2016, ma non lo volevo cancellare, ti risulta così? Semplicemente Shivanarayana mi aveva scritto in talk che non funzionava Discussioni_utente:Rotpunkt/Archivio2016#La_butto_l.C3.AC, e da lì l'avevo rifatto da zero. --Rotpunkt (msg) 19:31, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]
Mi riferivo a questa roba di due anni fa, mi ero dimenticato che lo avevi riscritto dopo. Vedi cosa riesci a (ri)fare. --Elwood (msg) 19:48, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]
Non me lo ricordavo proprio, grazie (forse col fatto che l'avevo riscritto l'avevo rimosso per farmene una ragione :) ). --Rotpunkt (msg) 19:57, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Elwood] Ho visto il problema, il fatto è che in questi mesi è cambiata proprio la pagina Speciale:Contributi. Prima c'era il filtro: "Dall'anno (e precedenti):" "Dal mese (e precedenti):" e basta. Ed era il motivo per cui Shivanarayana mi aveva fatto aggiuntere il "Limita la ricerca a dopo il:". Ora invece abbiamo "Dalla data" a "Alla data", quindi non ci sarà neanche più bisogno di quel filtro. È una modifica non da cinque minuti, la metto in cantiere, ma devo disabilitare del tutto l'accessorio nel frattempo, non va bene lasciare attivo qualcosa che non funziona, un utente che lo ha attivo potrebbe ritrovarsi con altri problemi collegati e non capire la ragione. Intanto per svilupparlo non deve essere installato, non si lavora mai sulla versione in campo. --Rotpunkt (msg) 20:35, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]
Fai con calma, per me al momento niente di urgente. Non dovrebbe essere un problema disattivarlo, anzi, non so gli altri ma io lo abilito e disabilito terminata la necessità, anche perchè genera un leggero sbalzo nel caricamento pagina per via della riga aggiuntiva "La ricerca dei contributi con JavaScript è abilitata... ecc," che dà un po' fastidio (ma non ci fare troppo caso, sono mie piccole manie :) --Elwood (msg) 20:58, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Questo coso qui, per caso? Elitre (WMF) (msg) 19:49, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Che bello! Mi ero perso la novità in meta:Tech/News/2017/38. --Rotpunkt (msg) 20:31, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Problemi con lo strumento di traduzione

Il sistema di traduzione non mi permette di terminare la traduzione. Carica il salvato, ma non mi impedisce di proseguire. C'è un modo per recuperare proseguire o quantomeno per recuperare il lavoro fatto, visto che ho tradotto direttamente nell'ambiente. --Arturo1211 (msg) 18:42, 1 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Servono più informazioni, Arturo1211. Quale voce? Che browser/sistema operativo/skin hai? Grazie. Elitre (WMF) (msg) 19:43, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Partito Socialista dei Lavoratori che sto traducendo dall'omonima pagina della versione tedesca; uso firefox; w10--Arturo1211 (msg) 00:21, 4 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Arturo1211 (immagino ci sia un non di troppo), cosa significa che ti impedisce di proseguire? Cosa non riesci a fare, scrivere, salvare, entrambi...? Non riesci a selezionare il testo e copincollarlo altrove, scartare la traduzione, e poi creare la pagina normalmente? Elitre (WMF) (msg) 10:05, 4 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Tutte le cose che hai scritto... in sintesi è come stesse caricando perpetuamente l'ultima traduzione che il sistema ha salvato. Mi permette di scartare la traduzione, ma visto che il testo è lunghetto vorrei evitare di perdere il lavoro fatto. --Arturo1211 (msg) 23:18, 4 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Arturo1211, cosa succede se provi da un altro browser, per esempio? Elitre (WMF) (msg) 10:21, 5 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Purtroppo non cambia nulla, inoltre ti aggiungo che la pagina Partito Tedesco di Hannover risulta ancora in corso di traduzione anche se ho già provveduto a pubblicarla --Arturo1211 (msg) 13:26, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Problemi di visualizzazione tmp:Incontro di club nella versione mobile

Ho già aperto una discussione al progetto:calcio e mi hanno rimandato da voi. Il template:incontro di club ha un grave errore di visualizzazione nella versione mobile: non vengono visualizzati i marcatori (per fare un esempio [1]), questo costringe il lettore che vuole sapere chi ha segnato ad aprire il referto o a passare alla modalità desktop. Ma dobbiamo considerare che il lettore medio, che usa sempre di più la versione mobile, può non essere a conoscenza di questa soluzione e questo lo porta a cercarsi le informazioni che cerca da altre parti. Spero che si riesca a trovare una soluzione a un problema che trovo abbastanza fastidioso, grazie.--Cicignanese (msg) 11:40, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Non si vedono perché la tabella che li contiene ha come classe CSS "navbox" che la rende nascosta in modalità mobile. Puoi vedere un test in questa sandbox dove senza "navbox" è visibile anche in versione mobile. Devo ancora guardare nella cronologia del template perché è stato fatto così. --Rotpunkt (msg) 12:19, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Allora, è stato introdotto qui, in seguito alla discussione nella pagina del template stesso. Non so se nessuno se ne era accorto, o se il mw:Extension:MobileFrontend non aveva quella rimozione (dovrei cercare la versione del 2011, non ho avuto tempo). Comunque basta solo sostiuire quel "navbox" con qualcosa che mantenga lo stesso aspetto, posso farlo io o chiunque altro abbia voglia. --Rotpunkt (msg) 12:48, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie mille per aver trovato il problema, se ti impegni anche nel risolverlo ti sarei riconoscente a vita ;).--Cicignanese (msg) 12:57, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Eh dai, figurati :) Finisco solo una cosa e lo faccio. --Rotpunkt (msg) 13:00, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Cicignanese] Con questa minima modifica (il cambiamento di th in td serve per togliere il grassetto al mostra/nascondi) il risultato è:

  • uguale per la versione desktop => test versione desktop, il link "mostra/nascondi" è leggermente spostato ma mi sembra ininfluente
  • per la versione mobile => test versione mobile, ovviamente si vedono ora i marcatori (che con la versione originale non si vedevano), tuttavia c'è un piccolo spazio vuoto e un restringimento. Non ho verificato com'è l'aspetto complessivo delle pagine che contengono questi template in versione mobile, per vedere se vale o meno la pena di migliorare in questo senso. --Rotpunkt (msg) 15:19, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Mi sembra che la soluzione sia buona, lo spazio bianco IMO non è un problema, il restringimento non è il massimo esteticamente, ma sempre meglio così che com'era prima; grazie ancora per l'interessamento--Cicignanese (msg) 15:46, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Provo a sistemare l'aspetto grafico. --Rotpunkt (msg) 15:56, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Cicignanese, Rotpunkt] Dovrei essere riuscito a rendere l'aspetto della versione desktop identico a prima e a unire le tabelle nella versione mobile. Controllate pure se va bene.--Sakretsu (炸裂) 16:42, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
@Sakretsu Ottimo il risultato, quando ho visto che ti ci stavi mettendo ho subito tralasciato. Solo una cosa, l'ulteriore table è indispensabile? Possiamo farne a meno? --Rotpunkt (msg) 16:46, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Vedi ora. Ho rimosso un rowspan che impediva di annidare direttamente il secondo table nel primo. Mi pare che non ci siano effetti collaterali.--Sakretsu (炸裂) 17:16, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Sì meglio così, bene (magari in futuro si può vedere di semplificarlo ulteriormente). Per me puoi procedere alla modifica. --Rotpunkt (msg) 17:50, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie ancora ragazzi, anche per me potete procedere alla modifica; era un problema che avevo pensato di dover risolvere da parecchio tempo, se sapevo che ci voleva così poco, sarei passato qui molto prima.--Cicignanese (msg) 18:50, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto modifica effettuata.--Sakretsu (炸裂) 22:40, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Sakretsu] Solo una cosa, per esempio in https://it.m.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_di_calcio_1966, "marcatori" non è allineato con il risultato (purtroppo non è facile testare la versione mobile, perché, almeno io, non ho trovato il modo di fare l'anteprima senza dover salvare la modifica la template). Annulliamo e riguardiamo questo fatto? --Rotpunkt (msg) 22:45, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Meglio non annullare, almeno ora le informazioni sono visibili. Vedo se si può risolvere.--Sakretsu (炸裂) 22:57, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Il fatto che la tabella nella cella con colspan=5 non si espande nonostante il width:100% è per via del "width: auto !important;" nel CSS globale, corretto? Se disabilito "width: auto !important;" dall'editor CSS di firefox, si espande correttamente. --Rotpunkt (msg) 23:16, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] In realtà non credo che sia il CSS globale. Me ne sono accorto oggi pomeriggio quando curiosavo sul perché qualsiasi tabella su mobile non rispettasse il width indicato, ma in MediaWiki:Mobile.css non ho trovato traccia di quelle impostazioni. Forse hanno preferito imporle di default (?). Comunque stavo cercando soluzioni alternative, ma credo che l'unica possibilità sia forzare anche noi il !important.--Sakretsu (炸裂) 23:25, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Non c'è solo Mobile.css di CSS applicato alla pagina, Firefox mostra anche l'indirizzo (link) dove a un certo punto trovi appunto:
  .content table {
    display: table;
    width: auto !important;
  }

--Rotpunkt (msg) 23:32, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Bello, non lo sapevo, grazie :-) E quindi che dici, va bene così diff91751820? Il nostro CSS se non sbaglio non va toccato per non appesantire il caricamento da mobile, e modi per evitare quel table non ne ho trovati per via del cassetto.--Sakretsu (炸裂) 23:56, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Sì va bene, in futuro magari si potrebbe poi vedere di usare la tabella precedente e usarne le colonne 2-3-4 per i marcatori (sempre se si può risolvere in qualche modo il cassetto, come dicevi). --Rotpunkt (msg) 00:25, 4 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Ho fatto qualche prova, ma in effetti non vedo neanch'io modo con il mw-collapsible di avere solo le ultime righe della tabella cassettabili. --Rotpunkt (msg) 00:57, 4 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Sakretsu], ok, 'notte, mi sembra tutto ok, se ci fosse mai qualcos'altro Cicignanese ci dirà. Se ti può servire la parte di CSS dove si trova il display:none per navbox e il width: auto !important per le table nei sorgenti di Mediawiki è hack.less, che poi il browser legge via mw:ResourceLoader (il load.php di prima, da "FIXME: Review all of these hacks to see if they still apply" in avanti). --Rotpunkt (msg) 01:15, 4 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Addirittura siamo finiti nei meandri di Wikipedia... :-) buono a sapersi, 'notte anche a te!--Sakretsu (炸裂) 01:25, 4 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Problemi con LiveRC Versione 20071011/0.3.6

Salve. Purtroppo hanno smesso di funzionare sia [Annulla] che [Avvisare], nel senso che non hanno effetto. Se per favore si potesse sistemare. Grazie. Firefox 52.4.0 (32 bit) portable edition. --Pracchia 78 (scrivimi) 18:33, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Nuova modalità wikitesto

Ciao, nel caso non abbiate visto Tech News questa settimana, passo per ricordare che è stato risolto un problema per il quale, anche se avevate spuntato la casella "Attiva automaticamente tutte le nuove funzionalità sperimentali", non avevate ricevuto l'editor di testo 2017 a tempo debito. Dunque ora sapete da dove viene, e chiaramente potete comunque disattivarlo dal tab relativo se non vi interessa adesso. Spero comunque che nel caso, prima di farlo ci "giochiate" un po' e poi passiate a dirci, anche in italiano se preferite, cosa ve ne pare. A presto, Elitre (WMF) (msg) 19:42, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Modifica indirizzo di RKD (Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie)

Ciao, l'accesso a questo sito è cambiato e ci sono svariate biografie che fanno riferimento ad esso. E' possibile fare un programma che sostituisca la stringa https://rkd.nl/explore/artists/ alla stringa http://www.rkd.nl/rkddb/dispatcher.aspx?action=search&database=ChoiceArtists&search=priref= ? Grazie per la collaborazione. --Maria59 (msg) 20:56, 5 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, i programmi si chiamano bot, e le richieste si fanno in alla pagina Wikipedia:Bot/Richieste, descrivendo il lavoro da fare con precisione. --Rotpunkt (msg) 08:03, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie per l'informazione. --Maria59 (msg) 19:30, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Problemi di funzionamento in modalità modifica

Da qualche giorno stò avendo problemi quando edito le pagine in wp, uso wikied e firefox entrambi aggiornati, dapprima ho avuto il problema che non riuscivo più a inserire caratteri speciali e codici preimpostati per il template prendendoli dai link a fondo pagina, li avevo sempre usati senza problemi in precedenza, per poterli usare devo chiudere wikied, l'icona in alto a destra della pagina, inserire il carattere e poi riaprire wikied e posso usarli senza problemi fino a che non salvo la pagina, dopo se riapro per modificare non mi funzionano e devo rifare tutta la procedura spiegata in precedenza. Stasera ha iniziato a darmi i numeri totalmente, (questo risolto per prima cosa all'improvviso è andata in modalità schermo intero l'area di testo per le modifiche ed è rimasta come predefinita per cui ogni volta che apro devo passarla in modalità normale), poi non riesco più ad avere contemporaneamente la barra degli strumenti classica e quella di wikied, ed i pulsati che ciclano tra le varie impostazioni, la barra dei bottoni di controllo in alto a destra della finestra di modifica, non sempre funzionano anche se ci clicco su (graficamente si abbassano ma non succede nulla), sono costretto ricaricare la pagina o addirittura riavviare il browser a volte. Non ci capisco più nulla, wp sembra posseduta :D Diapente (dimmi) 23:21, 5 ott 2017 (CEST)[rispondi]

uno sono riuscito a risolverlo quello della modalità schermo intero, dovevo cliccare sull'icona che clica tra visualizzazione normale e a schermo intero, ma il problema era che la vedevo ma non era cliccabile, mi cliccava i link che si trovavano sotto la barra dei pulsanti, probabilmente un problema di livelli. restano gli altri problemi soprattutto quello di non poter avere le due barre sovrapposte classica e wikied. Diapente (dimmi) 00:07, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Fai questa prova: se per caso stai visualizzando in alto il banner "Partecipa a itWikiCon a Trento..." prova a chiuderlo cliccando su "nascondi" e poi riprova a editare con WikEd. --Rotpunkt (msg) 00:16, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Avevo gia chiuso in precedenza quel banner, stamattina, noto che il bottone che chiude ed apre la toolbar non wikied non funziona anche se lo attivo, non cambia nulla. Quello dovrebbe aprirmi la barra che cerco giusto? Diapente (dimmi) 00:54, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Premettendo che non uso mai wikEd, è troppo invasivo, l'ho abilitato solo ora per provare con te, vedo che nel manuale (Aiuto:Accessori/WikEd/Manuale#Bottoni_di_controllo_del_wikEd) c'è il pulsante "Chiudi la toolbar" con descrizione "Abilita o meno la toolbar standard. Questo valore modifica tutte le finestre di tutti i browser ed è mantenuto nelle sessioni successive." Infatti, ho provato, fa proprio quello, abilita o disabilita la barra degli strumenti di modifica standard, ossia questa . Nonostante questo mi è capitato talvolta di dover ricaricare la pagina pagina per farla apparire. Può essere che ci sia un bug nell'accessorio. wikEd è sviluppato e mantenuto da utenti di enwiki, se continui a avere problemi chiedi in questa pagina. --Rotpunkt (msg) 07:50, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Fino a qualche giorno fa wikied non mi ha mai dato problemi, forse queste stranezze possono dipendere dalle recenti modifiche introdotte per adeguare wp all'html 5, per ora lo disabilito, però ho un problema anche con la barra standard perchè non mi visualizza tutti i bottoni della sezione avvisi utente, i vari template A, E, O, ecc, mentre altre sezioni alcuni li visualizza ed altri no. ho purgato la pagina, svuotato cache del browser ma non me li visualizza. --Diapente (dimmi) 11:47, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Stai parlando dell'accessorio "Pulsanti della toolbar" che trovi nelle preferenze/accessori nella sezione "Area di modifica" ? Se sì, allora può essere semplicemente che non li vedi perché non sei nel namespace giusto per inserirli (oltre al fatto che devi averli abilitati cliccando sull'icona Opzioni). Per esempio i pulsanti per gli avvisi utente compaiono solo se stai editando una pagina di discussione utente. --Rotpunkt (msg) 11:57, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Si infatti è come hai detto, ora visualizzo tutto, perfetto. Grazie per l'aiuto ;) --Diapente (dimmi) 12:55, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Catwatch

Ho dovuto disabilitarlo dalle preferenze, aprendo la lista degli OS mi compariva, da ieri, sempre il messaggio (come pop up): [CatWatch] Errore in User:Kirk39/CategorieOsservate.js. Qualcuno usa questo accessorio e ha avuto problemi simili?--Kirk Dimmi! 02:16, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Kirk39] Nella tua modifica del 2 settembre alla configurazione non avevi messo le virgole nel separare gli elementi dell'array, te l'ho corretto, ciao. --Rotpunkt (msg) 07:29, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Ooops.. era proprio il mio .js, grazie Rotpunkt.--Kirk Dimmi! 11:07, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Aggiornamenti mediawiki e Catwatch

Con il recente aggiornamento delle ultime modifiche e degli OS, se non ho capito male compare anche l'inserimento di una voce in una categoria come modifica, duplicando di fatto il ruolo di Catwatch. Tra le preferenze delle ultime modifiche, infatti, compare anche l'opzione "Nascondi gli inserimenti/rimozioni nelle categorie osservate". Quindi è davvero un aggiornamento che rende obsoleto il CatWatch? --Superchilum(scrivimi) 18:59, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, direi che non lo sostituisce perché con Speciale:OsservatiSpeciali + "visualizza gli inserimenti nelle categorie osservate" vedi appunto tutte le categorie osservate, anche quelle che non ti interessano. CatWatch ti permette di evidenziare un piccolo sottoinsieme di categorie (che hai o meno negli OS). Bisognerebbe che in Speciale:OsservatiSpeciali potessi specificare quali categorie ti interessano. --Rotpunkt (msg) 19:22, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Inoltre la funzionalità c'è già da un bel po' di tempo, mi sembra l'anno scorso, adesso guardo. --Rotpunkt (msg) 19:31, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Sì è di fine gennaio 2016 (meta:Tech/News/2016/04). --Rotpunkt (msg) 19:37, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Scusa il ritardo, grazie della risposta :-) --Superchilum(scrivimi) 20:40, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Nuovi filtri: Popup su Diff in Ultime Modifiche. Non c'è (per ora) ?

Saluti. Tutto nel titolo. A meno che ricordo male, con la precedente modalità il popup su diff che consentiva di vedere immediatamente le modifiche fatte, come succede per gli OS, era possibile --☼Windino☼ [Rec] 01:47, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho appena fatto una prova e il popup sui link diff nelle Ultime Modifiche continua ad apparirmi (sia con la versione nuova sia senza). Magari assicurati che la pagina abbia finito il caricamento e riprova.--Sakretsu (炸裂) 10:55, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Anche a me il popup funziona correttamente. --L736El'adminalcolico 11:10, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Niente. Mi sono comparsi un attimo con pulisci tutti i filtri. Ho ridotto i gg. ed il num. da presentare per tenere la pag. leggera ma non credo sia quello. Indago. Intanto l'ho disabilitata (pref/u.m./Opt Out Improv ma, avevo letto in una tech che saranno permanenti tra un pò.@ Luke letto. --☼Windino☼ [Rec] 11:17, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Colori dei diff sbiancati

Salve, da ormai un po' di tempo noto che i colori in alcuni diff risultano incredibilmente sbiancati. Ad esempio qui il giallo anziché essere giallo è praticamente uguale al verde di sfondo, e anche i caratteri evidenziati non sono neri ma di un grigio chiarissimo. Non ho messo foto (ma se serve la carico) perché ho lo stesso risultato anche da sloggato con la navigazione in incognito e mi viene il sospetto di non essere il solo. Poiché fino a 10 minuti fa avevo nel CSS (e nel JS) le personalizzazioni dei colori dei diff pensavo che dipendesse da quelle, dato che ad essere egualmente sfocato era il rosso. Tuttavia anche adesso che ho ripulito la personalizzazione, continuo a vedere il giallo sfocato come dicevo all'inizio. Qualcuno ha idea del perché succeda questa cosa? E soprattutto: è un problema mio o si tratta di un bug?--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:15, 8 ott 2017 (CEST) Mmmmm e c'è di più! qui vedo "offuscato" anche il voto strikkato, allo stesso modo. Mi viene il dubbio che la "colpa" sia di Chrome, qualcuno conferma (o smentisce)?--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:24, 8 ott 2017 (CEST)[rispondi]

È colpa di PDC Striker negli accessori che è stato attivato di default da poco tempo. Entra in conflitto coi diff... vedo se riesco a risolvere.--Sakretsu (炸裂) 13:25, 8 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Sakretsu] Tranquillo, ho fatto io il danno, io sistemo :) Giusto un secondo. --Valerio Bozzolan (msg) 13:43, 8 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Ok, adesso vedo. E pensare che avevo letto di recente di quell'accessorio ma non ci avevo pensato. Vero anche che non mi aspettavo l'abilitazione di default. Comunque, stando così le cose, è sufficiente che rimanga inattivo nelle pagine di diff.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:44, 8 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Valerio Bozzolan] targhetta solo il parser output? diff91856294--Sakretsu (炸裂) 13:46, 8 ott 2017 (CEST)[rispondi]
L'hai fatto meglio, risolto!--Sakretsu (炸裂) 13:49, 8 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] [@ Sakretsu] Esattamente! Però perchè complicarsi la vita?91856323 :D Fra l'altro... qualcuno risponda a Daimona... tipo... *ehm *ehm*... Luuuuuuucaaaaas? u_u --Valerio Bozzolan (msg) 13:55, 8 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Perfetto, grazie mille a entrambi. Comunque l'abilitazione di default ci può stare, solo che nella mia personalissima visione prima di questo andrebbero messi di default la forzatura del campo oggetto (che soprattutto per i nuovi utenti potrebbe essere utile) e l'evidenziatore di sintassi (così uno se ne accorge quando riempie la pagina di tag html alla mentula canis). Ad ogni modo la sede non è questa, e per ora mi limito a ringraziarvi ancora ;-)--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:04, 8 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Div fantasma in cima a tutte le voci

C'è un problemino, da poche ore (credo? non l'ho notato fino a cinque minuti fa) è comparso uno spazio in cima a tutte le voci di tutte le Wikipedie. È dovuto a questo div fantasma:

<div id="jump-to-nav" class="mw-jump">
	Vai a:
	<a href="#mw-head">navigazione</a>,
 	<a href="#p-search">ricerca</a>
</div>

Qualcuno può dare un'occhiata su Phabricator?--Sakretsu (炸裂) 19:47, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Sakretsu] io non l'ho visto in nessuna voce dopo una decina di click su Special:RandomPage.--ƒringio · 20:05, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Idem come Fringio con Chrome e Firefox con puppet--☼Windino☼ [Rec] 20:17, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Io invece li vedo, solo in ns0, tra la scritta "Da Wikipedia, l'enciclopedia libera." e il primo rigo della voce. Non ho idea del perché, però.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 20:29, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Ah ecco. Probabilmente Fringio ha l'impostazione wikidata info come me. L'ho tolta ed adesso la vedo. Da cui ne deduco che sia un problema di wikidata è sparita, forse è stata una coincidenza, scusate--☼Windino☼ [Rec] 20:34, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Sakretsu, Daimona Eaytoy] potete provare ad aggiungere ?safemode=1 nell'URL di una qualasisi voce in cui si presenta il problema?--ƒringio · 21:00, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Mah, riaprendo dopo cena lo spazio è sparito. Pensavo fosse questo div la causa, dato che apparentemente non serve a nulla. Sono molto confuso...--Sakretsu (炸裂) 21:40, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Sono andato a vedere e quel div ce lo si porta dietro da versioni molto vecchie di MediaWiki. Sono dei vecchi link per l'accessibilità. Il messaggio "Vai a:" è personalizzabile tramite MediaWiki:Jumpto, "navigazione" con MediaWiki:Jumptonavigation e "ricerca" con MediaWiki:Jumptosearch, non ho ancora visto quale sia il metodo ufficiale per farlo comparire (se dipende dalla skin, o altro) o se, anche nascosto, serve per gli screen reader. Riguardo allo spazio aggiuntivo all'inizio delle pagine personalmente non mi sembra di averne notato. --Rotpunkt (msg) 21:48, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Confermo che quel div compare anche in safemode, anche se non sono sicuro che ci sia dello spazio in più rispetto al solito, anzi... Però bisognerebbe capire a cosa serve.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:39, 10 ott 2017 (CEST)[rispondi]

A parte il codice PHP stesso, come riferimenti ho trovato solo:
--Rotpunkt (msg) 11:51, 10 ott 2017 (CEST)[rispondi]
è diverso da https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Village_pump_(technical)#Small_grey_rectangle_in_Template:Infobox_river? --91.252.196.254 (msg) 09:52, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

ListeriaBot

Utente:ListeriaBot, quando aggiorna tramite Wikidata le liste automatiche, non mette i due punti davanti alle categorie (es. qui), quindi la pagina risulta categorizzata con una categoria rossa. Ho cercato di contattare Magnus Manske, l'utilizzatore del bot, ma nella sua talk c'è scritto che per bug e richieste tecniche di rivolgersi tramite BitBucket, però non ho capito come scrivergli lì... qualcuno riesce mica a chiedergli questa cosa? --Superchilum(scrivimi) 10:05, 10 ott 2017 (CEST)[rispondi]

hai provato dal singolo elenco di bot, Listeria e poi Open, (qui)? richiede autenticazione.--☼Windino☼ [Rec] 10:48, 10 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho messo un annuncio di là. Passate se interessati. Elitre (WMF) (msg) 17:18, 10 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Accessorio da modificare

L'accessorio MediaWiki:Gadget-UserEditCount.js va modificato dato che il tool esterno usa un URL differente: precedentemente l'URL era https://xtools.wmflabs.org/ec?name=UTENTE&lang=it&wiki=wikipedia ora è https://xtools.wmflabs.org/ec/it.wikipedia.org/UTENTE --ƒringio · 14:42, 11 ott 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Sakretsu (炸裂) 15:00, 11 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Bug notifiche

Segnalo che potreste non ricevere alcune notifiche per via di un bug già tracciato su Phabricator. Questo significa che anche i ping non sempre funzionano (come accaduto a [@ Superchilum] qui; chissà se gli arriverà questo :-)).--Sakretsu (炸裂) 16:34, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Non mi è arrivato manco questo :-( --Superchilum(scrivimi) 23:13, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]
A quanto pare siamo incompatibili Super, ce ne dobbiamo fare una ragione...--Sakretsu (炸裂) 23:31, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Saluti! anche io nelle ultime 24 ore non ho ricevuto 2 ping da 2 utenti diversi!--☼Windino☼ [Rec] 23:50, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Gadget markAdmins

Normalmente lo aggiorno io, ma se capitasse che non me ne accorgo, in caso di nuovi o decaduti: amministratori, burocrati, checkuser o steward, ci sarebbe da aggiornare lo script: MediaWiki:Gadget-markAdmins.js. Non so quanti ne fossero al corrente. Occhio alla codifica di alcuni caratteri. --ValterVB (msg) 17:45, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

L'ho aggiunto alle istruzioni di chiusura elezioni per futura memoria.--Sakretsu (炸裂) 18:37, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

JADE: topics to discuss

Hello,

Here are some topics the JADE team would like to discuss. If you are interested, follow the link to join the conversation:

Thank you. On behalf of the Scoring Platform Team, Keegan (WMF)(talk) 23:09, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]