Goletta: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{Thesaurus BNCF}}
Riga 27: Riga 27:
</gallery>
</gallery>


== Voci correlate sia la goletta che lo schooner hanno l'albero di trinchetto più basso del maestro Il veliero Pandora, nella foto, non è una goletta italiana bensì una goletta a gabbiola. Lo schooner e la goletta sono uguali quando sono armate col medesimo tipo di vele ==
== Voci correlate ==
*[[Scuna|Schooner]]
*[[Scuna|Schooner]]



Versione delle 00:55, 17 apr 2018

Disambiguazione – Se stai cercando la località tunisina, vedi La Goletta.

La goletta è un'imbarcazione a vela fornita di bompresso e due alberi, leggermente inclinati verso poppa, armati con vele auriche. Esistono anche altri tipi di golette con più di due alberi e diversi tipi di armature. La goletta, pur essendo molto simile allo schooner, se ne differenzia in quanto nello scuner l'albero di prua è sempre il più basso.

Tipi di goletta

Schema della velatura di un brigantino goletta
Schema della velatura di una bergantina, o nave goletta
  • Goletta a gabbiole: presenta alcune gabbie (vele quadre) sull'albero di trinchetto
  • Brigantino goletta: presenta l'albero di trinchetto completamente armato con vele quadre e l'albero maestro con vela aurica
  • Goletta a palo: presenta un terzo albero, collocato a poppa. Chiamato palo è fornito anch'esso di vele auriche.
  • Bergantina, brigantino goletta a palo o barco bestia: presenta un terzo albero a poppa. L'albero di trinchetto a prua è completamente attrezzato con vele quadre, albero di maestra e albero di mezzana sono armate con vele auriche

La goletta è un'imbarcazione molto utilizzata storicamente nell'area del Mediterraneo ed è presente ancora nella cultura folcloristica e storica sia del mare Adriatico che Tirreno. Imbarcazione veloce, eccelle nelle andature di bolina, e venne utilizzata anche nella guerra di corsa.

Con il nome di goletta bermudiana si conosce un tipo di imbarcazione piuttosto differente, presentando essa due alberi di cui il trinchetto posto a prua è più basso e senza vele, mentre l'albero di maestra a poppa è armato solitamente con randa e controranda; tra i due alberi sono issate una vela di strallo e una affatto particolare, detta "vela alla bermudiana". Porta anche alcuni fiocchi.

Galleria d'immagini

Voci correlate sia la goletta che lo schooner hanno l'albero di trinchetto più basso del maestro Il veliero Pandora, nella foto, non è una goletta italiana bensì una goletta a gabbiola. Lo schooner e la goletta sono uguali quando sono armate col medesimo tipo di vele

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Vela: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di vela