Vestone: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione Persone legate a Vestone eliminata, in queste sezioni si inseriscono solo personaggi enciclopedici e qui non ce n'è neanche uno
Riga 95: Riga 95:
==Sport==
==Sport==
Il comune è stato scelto come sede di partenza della ventunesima ed ultima tappa del [[Giro d'Italia 2007]] (Vestone-Milano di 185 km).
Il comune è stato scelto come sede di partenza della ventunesima ed ultima tappa del [[Giro d'Italia 2007]] (Vestone-Milano di 185 km).

== Persone legate a Vestone ==
*'''Padre Angelo Tavoldino,''' '''BEATO''' (Vestone 1586, Vestone 1630) frate francescano, maestro dei novizi del convento di Vestone, contagiato di peste per aver prestato assistenza agli appestati. Fonte: Vicende Storiche Della Val Sabbia dal 1580 al 1915 di Ugo Vaglia - Ateneo di Brescia.
*'''Don Giovanni Battista Zuaboni, BEATO''' (nasce a Promo di Vestone il 24 gennaio 1880, il 12 dicembre 1939 accoglie con serenità la morte) Nel 1918 inaugura la "Scuola della Buona Massaia", ideata per le ragazze più esposte ad una vita non dignitosa. Nel 1930 dà forma organica all'Opera con la fondazione dell'Istituto Pro Familia e pone le basi per la Compagnia S. Famiglia.
*'''Glisenti Fabio''', (nacque a Vestone di Valle Sabbia, nella prima metà del XVI secolo, forse intorno al 1542 la morte sembra ascrivibile al settembre 1615) laureato in medicina a Padova esercitò con successo e profitto la professione a Venezia. Scrittore e studioso. Fonte: Enciclopedia Treccani.
*'''Lucio Fiorentini''' ([[Vestone]], [[25 ottobre]] [[1829]] – [[Bologna]], [[8 novembre]] [[1902]]) è stato un [[giornalista]], [[prefetto]] e [[politico]] [[Italia|italiano]].
*'''Lorenzo Bonomi''' fondatore nel 1904 della Società Anonima Vestonese Elettrotecnica, ora “AVE Spa”. Fonte: LombardiaBeniCulturali.
*'''Stefano Albertini''' (1986) campione italiano di Rally Wrc, anno 2017.
*'''Marco Tosi''' campione di duathlon.
*Giovanni Maria Ceschi detto Sciopetì, bandito vissuto nel 1700.


==Note==
==Note==

Versione delle 20:18, 10 dic 2017

Vestone
comune
Vestone – Stemma
Vestone – Veduta
Vestone – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Brescia
Amministrazione
SindacoGiovanni Zambelli (Lega Nord) dall'8-6-2009
Territorio
Coordinate45°42′N 10°24′E / 45.7°N 10.4°E45.7; 10.4 (Vestone)
Altitudine318 m s.l.m.
Superficie12,96 km²
Abitanti4 352[1] (30-11-2016)
Densità335,8 ab./km²
FrazioniNozza, Promo, Mocenigo e Capparola.
Comuni confinantiBarghe, Bione, Casto, Lavenone, Mura, Pertica Alta, Pertica Bassa, Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Treviso Bresciano
Altre informazioni
Cod. postale25078
Prefisso0365
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT017197
Cod. catastaleL812
TargaBS
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Nome abitantivestonesi
PatronoVisitazione B.V.M.
Giorno festivo31 maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Vestone
Vestone
Vestone – Mappa
Vestone – Mappa
Posizione del comune di Vestone nella provincia di Brescia
Sito istituzionale
Vista aerea di Vestone in direzione Lago di Idro

Vestone (Vistù in dialetto bresciano[3]) è un comune italiano di 4 352 abitanti[1] della provincia di Brescia in Valle Sabbia, Lombardia.

Geografia fisica

Territorio

Il comune appartiene alla Comunità Montana della Valle Sabbia.

Storia

Nella piana di Mocenigo, sono state ritrovate lame e raschiatoi di silice, probabile segno di insediamento preistorico[4].

Si suppone che il nucleo dell'abitato di Vestone fosse, in epoca preromana, occupato dal villaggio-capitale degli Stoni, una delle tre popolazioni euganee secondo lo storico romano Plinio il Vecchio, chiamato appunto Stonos (da qui proverrebbe anche il moderno toponimo Vestone).[5] Nel 118 a.C, durante la campagna di Quinto Marcio Re nella regione, Stonos viene conquistata dai Romani, anche se la zona, così come le sue popolazioni (gli Stoni e i Triumplini) non vennero assoggettate completamente fino al regno di Ottaviano Augusto.[5] Di epoca romana, è la presenza nella frazione di Nozza di un altro insediamento, militare o civile del I secolo a.C.[4].

La Rocca di Nozza fu edificata sopra una formazione rocciosa che crea una strettoia strategica nel passaggio verso sud. Risulta citata per la prima volta nel 1198, in qualità di prigione per sessanta nobili bresciani[6]. Grazie alla presenza della Rocca, si formò sia un polo commerciale di passaggio sia un modesto agglomerato urbano dell'attuale frazione di Nozza, che risulta essere la parte più antica dell'odierno comune di Vestone[4].

Il 3 novembre 1401 l'imperatore del Sacro romano Impero, Roberto del Palatinato, concesse ad Alberghino da Fusio il feudo della media Valle Sabbia. Tra il 1410 e il 1425 la rocca risulta affidata da Pandolfo III Malatesta, a quel tempo signore di Brescia, ad un certo Galvano di Nozza. Nel 1427 la valle giurò fedeltà alla Repubblica di Venezia[6].

Nel 1580, secondo la tradizione orale, durante la sua visita apostolica della Valle Sabbia, san Carlo Borromeo chiese di ampliare l'abitato di Promo verso il fondovalle allo scopo di unirlo all'abitato di Vestone. Nella chiesa romanica di San Lorenzo sono ancora conservati affreschi risalenti al 1533[4].

Nel 1797, a seguito dell'occupazione del bresciano da parte delle truppe dell'Armata d'Italia e l'istituzione della repubblica cisalpina, sia Nozza sia Vestone rimasero municipalità distinte e fecero parte del distretto delle Fucine con il primo paese in qualità di capoluogo[7].

Nel 1928 con regio decreto 3 agosto 1928, n. 1980, il comune di Nozza fu soppresso e il territorio fu aggregato a Vestone.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[8]

Infrastrutture e trasporti

Il territorio comunale è attraversato dall'ex strada statale del Caffaro Brescia-Sarche di Calavino, dal 2001 gestita dalla provincia di Brescia e da questa numerata come strada provinciale BS 237. Dall'abitato principale si distaccano due provinciali: la 55, che collega il paese a Forno d'Ono, e la 56, che invece si dirige a Treviso Bresciano. Dalla frazione Nozza si diramano altre due provinciali: la III diretta a Brozzo di Marcheno e la 50 diretta a Tavernole sul Mella[9].

Il comune è servito dalla sottorete provinciale dei servizi automobilistici interurbani denominata "Brescia Nord" la quale è gestita dal consorzio Trasporti Brescia Nord.

Tra il 1886 e il 1932, Vestone ospitò inoltre una stazione dell'tranvia Brescia-Vestone-Idro, la cui tratta finale da qui fino a Idro era stata costruita durante la prima guerra mondiale per esigenze belliche[10].

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
24 maggio 1990 14 giugno 2004 Luigi Bruno Bianchi PSI poi lista civica Sindaco
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Emanuele Corli Lega Nord Sindaco
8 giugno 2009 in carica Giovanni Zambelli Lega Nord Sindaco

Sport

Il comune è stato scelto come sede di partenza della ventunesima ed ultima tappa del Giro d'Italia 2007 (Vestone-Milano di 185 km).

Note

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2016.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Toponimi in dialetto bresciano
  4. ^ a b c d Vestone - Valsabbia, su valsabbia.eu.
  5. ^ a b Giovanni Pietro Comparoni, Giacomo Comparoni, Storia delle Valli Trompia e Sabbia, Salò 1805, p.11, http://books.google.it/books?id=ehI5AAAAcAAJ&pg=PA11&lpg=PA11&dq=stonos+vestone&source=bl&ots=zQQWezIzec&sig=TjfGovYSsBygkJwyUr63CVottwU&hl=it&sa=X&ei=bt5sU6WFJoeM7Qad44D4CQ&ved=0CDIQ6AEwAA#v=onepage&q=stonos%20vestone&f=false
  6. ^ a b Comune di Vestone - Cosa vedere, su comune.vestone.bs.it.
  7. ^ Comune di Vestone - Storia, su comune.vestone.bs.it.
  8. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  9. ^ Cartografia della rete stradale provinciale (PDF), su provincia.brescia.it. URL consultato il 5 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2012).
  10. ^ Giancarlo Ganzerla, Binari sul Garda - Dalla Ferdinandea al tram: tra cronaca e storia, Brescia, Grafo, 2004. ISBN 8873856330.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN148605652