Ronald Howard (attore): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
è necessaria anche qui, perchè anche in lingua italiana "Ronald Howard" può indicare l'attore statunitense Ron Howard.
Annullato stai violando le regole di wikipedia ti avviso che questo è un atteggiamento vandalico che porta a blocchi
Riga 1: Riga 1:
{{sposta|Ronald Howard (attore britannico)|c'è l'attore statunitense [[Ron Howard]] che talvolta è chiamato ''Ronald Howard'' e infatti anche en.wiki ha adottato il titolo [[:en:Ronald Howard (British actor)]].}}
{{Bio
{{Bio
|Nome = Ronald
|Nome = Ronald
Riga 15: Riga 14:
|Nazionalità = britannico
|Nazionalità = britannico
|Immagine = Ronald Howard 1967.jpg
|Immagine = Ronald Howard 1967.jpg
|Didascalia = Ronald Howard nel telefilm ''[[Cowboy in Africa]]'' (1967)
|Didascalia = Ronald Howard nel telefilm ''[[Cowboy in Africa (serie televisiva)|Cowboy in Africa]]'' (1967)
}}
}}



Versione delle 11:10, 1 mar 2017

Ronald Howard nel telefilm Cowboy in Africa (1967)

Ronald Howard (South Norwood, 7 aprile 1918Bridport, 19 dicembre 1996) è stato un attore e scrittore britannico.

Biografia

Ronald Howard nacque a South Norwood, Londra, dal matrimonio dell'attore Leslie Howard con Ruth Evelyn Martin. Dopo gli studi al Jesus College di Cambridge, lavorò dapprima come giornalista e quindi come attore.

Ebbe un primo piccolo ruolo ne La Primula Smith (1941), film diretto da suo padre, ma la sua parte fu completamente tagliata in fase di montaggio. Nei primi anni quaranta lavorò nei teatri di provincia, quindi a Londra e finalmente nel cinema. Il suo debutto ufficiale fu in While the Sun Shines nel 1947, cui seguirono ruoli diversi in vari film di successo, come La donna di picche (1949) e Addio Mr. Harris (1951). Nel 1950 interpretò inoltre la parte di Will Scarlet nel classico televisivo della BBC The Adventures of Robin Hood.

Il ruolo che gli diede maggiore notorietà fu quello di Sherlock Holmes nella omonima serie televisiva americana del 1954, basata sui racconti di Arthur Conan Doyle. La serie di 39 episodi vide come coprotagonista Howard Marion-Crawford nel ruolo del dottor Watson.

Ronald Howard continuò ad interpretare film negli anni Cinquanta e Sessanta, principalmente produzioni minori inglesi, oltre a partecipare a varie trasmissioni televisive in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Lasciò la recitazione a metà degli anni Settanta.

Nel 1982 pubblicò un libro biografico, In Search of My Father, sulla carriera e sulla morte misteriosa di suo padre Leslie, scomparso il 1º giugno 1943 quando l'aereo sul quale viaggiava fu abbattuto dall'aviazione tedesca sul golfo di Biscaglia.

Filmografia parziale

Doppiatori italiani

Opere

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN51892161 · ISNI (EN0000 0000 6310 3075 · LCCN (ENno2008147762 · GND (DE1050572998 · BNF (FRcb14052982w (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie