Kim Rossi Stuart: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link interrotto
Riga 41: Riga 41:
La consacrazione arriva però con ''[[Le chiavi di casa]]'' di [[Gianni Amelio]], che vince un ''[[Nastro d'Argento]]'' e con ''[[Romanzo criminale (film)|Romanzo Criminale]]'' ([[2005]]), [[film]] di [[Michele Placido]], che prende spunto dalla storia della [[Banda della Magliana]]. ''Romanzo criminale'' è presentato al ''[[Festival di Berlino]]'', dove ottiene ampi consensi. Nel [[film]] è ''il Freddo'', uno dei capi della banda che si innamora di una ragazza perbene, interpretata da [[Jasmine Trinca]]. In seguito, alla fine del [[2006]] gira il [[film]] ''[[Piano, solo]]'', regia di [[Riccardo Milani]], tratto dal libro di [[Walter Veltroni]], ''[[Il disco del mondo - Vita breve di Luca Flores]]'', dedicato al musicista [[Luca Flores]]. Nel [[2009]] interpreta ''Questione di Cuore'' di Francesca Archibugi, accanto ad [[Antonio Albanese]], formando una coppia irresistibile di due persone completamente diverse che si conoscono in un reparto di rianimazione a seguito di un infarto. Passa con incredibile verità dal tono drammatico alla commedia, rivelandosi come uno degli attori più eclettici del cinema italiano. Riceve nomination ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento.
La consacrazione arriva però con ''[[Le chiavi di casa]]'' di [[Gianni Amelio]], che vince un ''[[Nastro d'Argento]]'' e con ''[[Romanzo criminale (film)|Romanzo Criminale]]'' ([[2005]]), [[film]] di [[Michele Placido]], che prende spunto dalla storia della [[Banda della Magliana]]. ''Romanzo criminale'' è presentato al ''[[Festival di Berlino]]'', dove ottiene ampi consensi. Nel [[film]] è ''il Freddo'', uno dei capi della banda che si innamora di una ragazza perbene, interpretata da [[Jasmine Trinca]]. In seguito, alla fine del [[2006]] gira il [[film]] ''[[Piano, solo]]'', regia di [[Riccardo Milani]], tratto dal libro di [[Walter Veltroni]], ''[[Il disco del mondo - Vita breve di Luca Flores]]'', dedicato al musicista [[Luca Flores]]. Nel [[2009]] interpreta ''Questione di Cuore'' di Francesca Archibugi, accanto ad [[Antonio Albanese]], formando una coppia irresistibile di due persone completamente diverse che si conoscono in un reparto di rianimazione a seguito di un infarto. Passa con incredibile verità dal tono drammatico alla commedia, rivelandosi come uno degli attori più eclettici del cinema italiano. Riceve nomination ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento.


Nel [[2010]] interpreta il ruolo di [[Renato Vallanzasca]] nel film ''[[Vallanzasca - Gli angeli del male]]'', diretto da [[Michele Placido]]<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/spettacolo/2010/01|pubblicazione=Ansa|giorno=15|mese=01|anno=2010|titolo=Kim Rossi Stuart diventa il "bel Renè"|accesso=15 gennaio 2010|urlmorto = }}</ref>, uscito il 21 gennaio [[2011]], per il quale vince il nastro come miglior attore.
Nel [[2010]] interpreta il ruolo di [[Renato Vallanzasca]] nel film ''[[Vallanzasca - Gli angeli del male]]'', diretto da [[Michele Placido]]<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/spettacolo/2010/01|pubblicazione=Ansa|giorno=15|mese=01|anno=2010|titolo=Kim Rossi Stuart diventa il "bel Renè"|accesso=15 gennaio 2010|urlmorto = si}}</ref>, uscito il 21 gennaio [[2011]], per il quale vince il nastro come miglior attore.


[[File:Giorgio Napolitano-Kim Rossi Stuart-Quirinale.jpg|thumb|Kim Rossi Stuart riceve al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]] dal [[presidente della Repubblica|presidente]] [[Giorgio Napolitano]] il "Premio [[Vittorio De Sica]]" nel [[2006]]]]
[[File:Giorgio Napolitano-Kim Rossi Stuart-Quirinale.jpg|thumb|Kim Rossi Stuart riceve al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]] dal [[presidente della Repubblica|presidente]] [[Giorgio Napolitano]] il "Premio [[Vittorio De Sica]]" nel [[2006]]]]

Versione delle 23:37, 15 dic 2014

Kim Rossi Stuart al Festival del Cinema Italiano di Tokyo 2007

Kim Rossi Stuart (Roma, 31 ottobre 1969) è un attore e regista italiano.

Biografia

Rossi Stuart nasce a Roma il 31 ottobre del 1969, figlio di Giacomo Rossi Stuart, un attore di spaghetti-western nato a Todi (in provincia di Perugia) da padre italiano e da madre scozzese, e di Klara Müller, un'ex-modella di origini per metà tedesche e per metà olandesi. Ha tre sorelle Ombretta, Loretta e Valentina, quest'ultima attrice.

Il 17 ottobre 2005 a Roma è vittima di un grave incidente motociclistico, dal quale si ristabilisce dopo pochi mesi. Il 26 novembre 2011 diventa padre di Ettore, avuto dalla compagna Ilaria Spada[1][2].

Cinema

Esordisce sul grande schermo a soli cinque anni in Fatti di gente perbene, per la regia di Mauro Bolognini.

A soli 14 anni gli viene affidato dal regista Marcello Aliprandi il suo primo ruolo da protagonista nella mini-serie tv I ragazzi della valle misteriosa (1984). Nel 1987 viene scelto per interpretare Anthony Scott ne Il ragazzo dal kimono d'oro, che avrà un sequel l'anno dopo.

Kim raggiunge però il grande successo popolare nella serie tv Fantaghirò di Lamberto Bava, con Alessandra Martines.

Nel frattempo Kim studia recitazione alla scuola di Beatrice Bracco e poi con Francesca De Sapio insieme a molti altri attori, oggi illustri.

Nel 1994 riscuote apprezzamenti con Senza pelle di Alessandro D'Alatri e Cuore cattivo di Umberto Marino, mentre nel 1995 è la volta di Al di là delle nuvole, diretto da Michelangelo Antonioni e Wim Wenders.

Lo si vede in seguito di nuovo protagonista di una serie TV in due parti Il Rosso e il Nero, tratto dall'omonimo romanzo di Stendhal.

Dopo aver girato Poliziotti (1994) di Giulio Base e I giardini dell'Eden (1998) di Alessandro D'Alatri, la Ballata dei Lavavetri, viene scelto da Roberto Benigni per la parte di Lucignolo in Pinocchio.

La consacrazione arriva però con Le chiavi di casa di Gianni Amelio, che vince un Nastro d'Argento e con Romanzo Criminale (2005), film di Michele Placido, che prende spunto dalla storia della Banda della Magliana. Romanzo criminale è presentato al Festival di Berlino, dove ottiene ampi consensi. Nel film è il Freddo, uno dei capi della banda che si innamora di una ragazza perbene, interpretata da Jasmine Trinca. In seguito, alla fine del 2006 gira il film Piano, solo, regia di Riccardo Milani, tratto dal libro di Walter Veltroni, Il disco del mondo - Vita breve di Luca Flores, dedicato al musicista Luca Flores. Nel 2009 interpreta Questione di Cuore di Francesca Archibugi, accanto ad Antonio Albanese, formando una coppia irresistibile di due persone completamente diverse che si conoscono in un reparto di rianimazione a seguito di un infarto. Passa con incredibile verità dal tono drammatico alla commedia, rivelandosi come uno degli attori più eclettici del cinema italiano. Riceve nomination ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento.

Nel 2010 interpreta il ruolo di Renato Vallanzasca nel film Vallanzasca - Gli angeli del male, diretto da Michele Placido[3], uscito il 21 gennaio 2011, per il quale vince il nastro come miglior attore.

Kim Rossi Stuart riceve al Quirinale dal presidente Giorgio Napolitano il "Premio Vittorio De Sica" nel 2006

Teatro

In teatro ha esordito nel 1987 al Piccolo Teatro di Milano nel Filottete di André Gide, regia di Walter Pagliaro, successivamente lo ricordiamo in ruoli impegnati quali Edmund nel Re Lear di Shakespeare (1994), con la regia di Luca Ronconi, poi primo protagonista italiano, accanto a Turi Ferro e diretto da Antonio Calenda, dell'intenso testo di Eric-Emmanuel Schmitt Il visitatore (1996) (solo recentemente ripreso in teatro dal giovane attore amatoriale Marco Predieri), e ancora in un fortunatissimo Amleto (1998 - 1999), ancora una volta con la regia di Antonio Calenda e protagonista di Macbeth nel (2000), sotto la guida di Giancarlo Cobelli.

Regia

Esordisce alla regia nel 2006 con il film Anche libero va bene, presentato al Festival di Cannes.

Filmografia

Cinema

Kim Rossi Stuart in una scena della miniserie televisiva Il generale (1987)

Televisione

Premi e riconoscimenti

David di Donatello
Anno Titolo Categoria Risultato
2003 Pinocchio Miglior attore non protagonista Candidato/a
2005 Le chiavi di casa Miglior attore protagonista Candidato/a
2006 Romanzo criminale Miglior attore protagonista Candidato/a
2007 Anche libero va bene Miglior regista esordiente Vincitore/trice
Miglior film Candidato/a
Miglior attore protagonista Candidato/a
Migliore sceneggiatura Candidato/a
2008 Piano, solo Miglior attore protagonista Candidato/a
2010 Questione di cuore Miglior attore protagonista Candidato/a
2011 Vallanzasca - Gli angeli del male Miglior attore protagonista Candidato/a
Nastro d'argento
Anno Titolo Categoria Risultato
1995 Senza pelle Miglior attore protagonista Candidato/a
1999 La ballata dei lavavetri Miglior attore protagonista Candidato/a
2003 Pinocchio Miglior attore non protagonista Candidato/a
2005 Le chiavi di casa Miglior attore protagonista Candidato/a
2006 Romanzo criminale Miglior attore protagonista Vincitore/trice
2007 Anche libero va bene Miglior regista esordiente Vincitore/trice
Migliore sceneggiatura Candidato/a
2009 Questione di cuore Miglior attore protagonista Candidato/a
2011 Vallanzasca - Gli angeli del male Miglior attore protagonista Vincitore/trice
2014 Anni felici Miglior attore protagonista Candidato/a
Globi d'oro
Anno Titolo Categoria Risultato
1995 Cuore cattivo Miglior attore Candidato/a
2005 Le chiavi di casa Vincitore/trice
2006 Anche libero va bene Miglior opera prima
Ciak d'oro
Anno Titolo Categoria Risultato
1995 Senza pelle Migliore attore protagonista Vincitore/trice
2007 Anche libero va bene Miglior opera prima
2011 Vallanzasca - Gli angeli del male Migliore attore protagonista
Premio Flaiano
Anno Titolo Categoria Risultato
1994 Senza pelle Premio all'Interprete Vincitore/trice
2006 Anche libero va bene Premio per la miglior regia
2011 Vallanzasca - Gli angeli del male Premio all'Interprete

Note

  1. ^ Nato il figlio di Kim Rossi Stuart e Ilaria Spada, in vanityfair.it, 28 novembre 2011. URL consultato il 28 novembre 2011.
  2. ^ Rossi Stuart: "Si chiama Ettore", in lastampa.it, 29 novembre 2011. URL consultato il 29 novembre 2011.
  3. ^ Kim Rossi Stuart diventa il "bel Renè" [collegamento interrotto], in Ansa, 15 gennaio 2010. URL consultato il 15 gennaio 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN164016642 · ISNI (EN0000 0001 1458 2396 · SBN UBOV486829 · LCCN (ENno2003084424 · GND (DE14250002X · BNE (ESXX1616183 (data) · BNF (FRcb14028594m (data) · J9U (ENHE987007337811205171 · CONOR.SI (SL66683491