Utente:Er Cicero/Sandbox/Riconoscimenti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino testo già presente in altre pagine
Nessun oggetto della modifica
Riga 59: Riga 59:
Considerato che tutte le voci proposte per un riconoscimento dovrebbero essere già a un buon livello di qualità, lo scopo principale dell'intero processo è quello di ''constatare l'effettiva aderenza della voce ai criteri stabiliti'' e di segnalare e risolvere eventuali problemi riscontrati; per tale motivo viene dato maggior peso alla risoluzione degli eventuali problemi emersi rispetto alla semplice conta dei favorevoli all'attribuzione del riconoscimento.
Considerato che tutte le voci proposte per un riconoscimento dovrebbero essere già a un buon livello di qualità, lo scopo principale dell'intero processo è quello di ''constatare l'effettiva aderenza della voce ai criteri stabiliti'' e di segnalare e risolvere eventuali problemi riscontrati; per tale motivo viene dato maggior peso alla risoluzione degli eventuali problemi emersi rispetto alla semplice conta dei favorevoli all'attribuzione del riconoscimento.


Nel caso un utente ritenga che una pagina inserita tra le voci da vetrina o tra le voci di qualità non sia più rispondente ai criteri attualmente in vigore, può avviare un procedimento di '''rimozione''' che si articola in due fasi: nella prima fase, denominata '''dubbio di qualità''', si segnala il dubbio di inadeguatezza a causa di rilevanti problemi di non conformità ai criteri di qualità, apponendo direttamente nella voce il template {{tl|dubbio qualità}} e elencando le problematiche riscontrate nella corrispondente pagina di discussione. Qualora i problemi segnalati non risultassero superati, viene avviata una fase successiva, avviando la segnalazione di rimozione vera e propria, seguendo le istruzioni contenute nella [[Utente:Er_Cicero/Sandbox/IstruzioniAvvio#Fase_2:_Apertura_della_segnalazione|pagina seguente]]. La procedura di rimozione è attivabile da chiunque possieda i [[wikipedia:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sulle pagine|requisiti di voto sulle pagine]]; utenti privi dei requisiti sono comunque tenuti a segnalare, nella pagina di discussione della voce stessa o direttamente ai progetti, che i contenuti della voce non rispettano più i criteri di qualità.
La procedura di '''rimozione''' è invece attivabile da chiunque possieda i [[wikipedia:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sulle pagine|requisiti di voto sulle pagine]] e, come per la candidatura, tutti gli utenti, registrati o meno, possono avanzare le proprie considerazioni. La procedura di rimozione dalla vetrina può anche riconoscere alla voce il riconoscimento minore (VdQ). In ogni caso, proporre di rimuovere un riconoscimento ha senso se ci si trova di fronte a problemi rilevanti di non conformità ai criteri di qualità. Se si tratta di imperfezioni minori, relativamente semplici da risolvere, è meglio intervenire direttamente o coinvolgere i [[Wikipedia:progetti|progetti interessati]]. In particolare, il non utilizzo di [[aiuto:template|template]] strumentali, come {{tl|cita}}, o altri dettagli relativi alla formattazione NON sono buone ragioni per chiedere la rimozione di un riconoscimento.


La procedura di rimozione dalla vetrina può anche attribuire alla voce il riconoscimento minore, declassandola a Voce di Qualità.
Durante la discussione, sono raccolti apprezzamenti, critiche e obiezioni sulla voce, finalizzati a far emergere un '''chiaro [[Wikipedia:Consenso|consenso]]''' all'attribuzione del riconoscimento o, nel caso si proponga che esso venga rimosso, al suo mantenimento. È comunque opportuno che i commenti, tanto a favore quanto a sfavore, siano motivati con un '''preciso riferimento ai criteri di qualità''': opinioni non adeguatamente argomentate, di generico apprezzamento o disapprovazione, avranno naturalmente un peso minore all'atto della verifica del consenso. Le critiche alla voce devono essere motivate e argomentate: una critica non motivata è sempre deleteria, perché previene la possibilità di contribuire costruttivamente al miglioramento della voce (colmandone le lacune, ad esempio).

Se intendi valutare una candidatura, ma ritieni di non essere sufficientemente competente in materia, astieniti dal valutare i contenuti della voce: potrai sempre apportare suggerimenti riguardo altre caratteristiche della voce, come quelle relative a prosa, formattazione, verificabilità ecc.

In fase di discussione (tanto per la candidatura quanto per la rimozione), va discussa la qualità della voce, non la qualità del tema che essa ha per oggetto: ragioni morali, politiche, campanilistiche sono fattori fuorvianti. Apprezzamenti o critiche al tema della voce sono del tutto estranei agli scopi delle procedure in questione e contravvengono alla linea guida che invita a [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione|non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione]].

Si richiama l'attenzione sul fatto che '''le [[Wikipedia:Campagne elettorali|campagne elettorali selettive]] sono considerate deleterie''' e comportano senza eccezioni l{{'}}'''annullamento''' della procedura di segnalazione.


Conclusa la discussione, qualunque utente in possesso dei [[Wikipedia:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sugli utenti|requisiti di voto sugli utenti]] può avviare la chiusura della procedura: vedi le '''[[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Chiusura|istruzioni per la chiusura e l'archiviazione]]'''.
Conclusa la discussione, qualunque utente in possesso dei [[Wikipedia:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sugli utenti|requisiti di voto sugli utenti]] può avviare la chiusura della procedura: vedi le '''[[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Chiusura|istruzioni per la chiusura e l'archiviazione]]'''.

Versione delle 12:07, 12 mag 2024

Riconoscimenti di qualità Criteri Segnalazioni Dubbi di qualità Progetto:Qualità
Una stella dorata o argentata nella parte in alto a destra della voce indica che essa è attualmente in vetrina o è una voce di qualità. Un'altra piccola stella dorata o argentata nell'elenco degli interlink indica che essa è in vetrina o è voce di qualità in un'altra lingua; per l'elenco completo, è possibile consultare le pagine Voci in vetrina in altre lingue e Voci di qualità in altre lingue.
Abbreviazioni
WP:Rdq
WP:Riconoscimenti
WP:Stellette


Su Wikipedia in italiano, esistono due tipi di riconoscimenti di qualità, attribuiti alle migliori voci che la comunità è riuscita a scrivere:

  1. le voci in vetrina (ViV): voci che rappresentano l'eccellenza di Wikipedia in italiano;
  2. le voci di qualità (VdQ): voci che hanno dimostrato di essere di buona qualità, ma a un livello inferiore alla vetrina.

La qualità di una voce è misurata, ai fini dell'ottenimento di un riconoscimento, secondo cinque criteri:

  1. completezza: quanto la voce è al contempo esaustiva, minuziosa e raccordata armoniosamente al resto dell'enciclopedia;
  2. stile: quanto la prosa è incisiva e, allo stesso tempo, chiara e grammaticalmente corretta;
  3. verificabilità: quanto le informazioni sono supportate da fonti verificabili;
  4. neutralità e stabilità: quanto la voce è esposta secondo un punto di vista neutrale e non è soggetta a cambiamenti frequenti, magari relativi a controversie sull'oggetto della voce;
  5. multimedia: quanto la voce è fornita di immagini e altri supporti multimediali (video, audio, mappe, grafici ecc.).

Una voce può ottenere un riconoscimento solo se rispetta i requisiti di qualità relativamente a tutti e cinque i criteri.


Segnalazioni, discussioni e raccomandazioni

Le migliori voci prodotte dalla comunità vengono contraddistinte attraverso un apposito simbolo, una stellina, dorata o argentata a seconda del tipo di qualità che gli è stata riconosciuta, apposta in alto a destra in cima alla voce. Per ottenere tale riconoscimento è necessario aprire un'apposita procedura di segnalazione, seguendo le istruzioni riportate in questa pagina. Allo stesso modo è possibile proporre la rimozione di un riconoscimento precedentemente attribuito qualora, dall'esame dei criteri di qualità, si individuino delle mancanze tali da far ritenere una voce non più meritevole di appartenere alle voci in vetrina o alle voci di qualità su wikipedia in italiano.

L'elenco delle segnalazioni in corso è riportato in questa pagina.

Nel caso di una candidatura, il segnalante deve essere in possesso dei requisiti di voto sugli utenti. È comunque opportuno che il segnalante abbia una conoscenza del soggetto della voce sufficiente a permettergli di affrontare gli eventuali rilievi mossi. Nessun requisito è invece richiesto per valutare la voce proposta. La discussione determina se attribuire alla voce candidata una stella d'oro, una stella d'argento o nessun riconoscimento.

Considerato che tutte le voci proposte per un riconoscimento dovrebbero essere già a un buon livello di qualità, lo scopo principale dell'intero processo è quello di constatare l'effettiva aderenza della voce ai criteri stabiliti e di segnalare e risolvere eventuali problemi riscontrati; per tale motivo viene dato maggior peso alla risoluzione degli eventuali problemi emersi rispetto alla semplice conta dei favorevoli all'attribuzione del riconoscimento.

Nel caso un utente ritenga che una pagina inserita tra le voci da vetrina o tra le voci di qualità non sia più rispondente ai criteri attualmente in vigore, può avviare un procedimento di rimozione che si articola in due fasi: nella prima fase, denominata dubbio di qualità, si segnala il dubbio di inadeguatezza a causa di rilevanti problemi di non conformità ai criteri di qualità, apponendo direttamente nella voce il template {{dubbio qualità}} e elencando le problematiche riscontrate nella corrispondente pagina di discussione. Qualora i problemi segnalati non risultassero superati, viene avviata una fase successiva, avviando la segnalazione di rimozione vera e propria, seguendo le istruzioni contenute nella pagina seguente. La procedura di rimozione è attivabile da chiunque possieda i requisiti di voto sulle pagine; utenti privi dei requisiti sono comunque tenuti a segnalare, nella pagina di discussione della voce stessa o direttamente ai progetti, che i contenuti della voce non rispettano più i criteri di qualità.

La procedura di rimozione dalla vetrina può anche attribuire alla voce il riconoscimento minore, declassandola a Voce di Qualità.

Conclusa la discussione, qualunque utente in possesso dei requisiti di voto sugli utenti può avviare la chiusura della procedura: vedi le istruzioni per la chiusura e l'archiviazione.

Qualora la voce non superi la prima segnalazione, è bene non riproporla finché i difetti rilevati non siano stati effettivamente risolti. Una voce già riconosciuta come VdQ potrà successivamente essere riconosciuta ViV qualora, dopo un opportuno sviluppo, arrivi (o torni, se è stata declassata da ViV a VdQ) a rispondere ai criteri di eccellenza.

[[Categoria:Valutazioni di qualità delle voci]]