Zibido San Giacomo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 93.66.96.229 (discussione), riportata alla versione precedente di Arrow303
Etichetta: Annulla
Aggiustamenti
Etichette: Sostituito Annullato Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
Riga 30: Riga 30:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Zibido San Giacomo nella città metropolitana di Milano
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Zibido San Giacomo nella città metropolitana di Milano
}}
}}
'''Zibido San Giacomo''' (''Zìbid'' in [[dialetto milanese]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=719 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/719 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:6802}} abitanti della [[città metropolitana di Milano]] in [[Lombardia]].

== Storia ==
Nel luogo in cui oggi sorge il [[comune]] di Zibido San Giacomo un tempo vi erano numerosi borghi distinti. Per questo motivo il comune ha tante [[frazione comunale|frazioni]] e località. Il centro principale di Zibido San Giacomo è l'antico comune che porta il medesimo nome. Tale comune s'è sempre basato su 2 borgate distinte: Zibido e San Giacomo. Il primo borgo è il più antico dei due. Zibido risale all'epoca dei [[longobardi]], infatti sul suo territorio risiedeva la [[tribù]] longobarda dei [[Gepidi]].

Il primo testo che menziona il villaggio di Zibido risale al [[1176]], anche se vi sono documenti risalenti ad un secolo precedente che nominano luoghi oggi frazioni di Zibido San Giacomo. Dal [[1484]] al [[1794]] i luoghi del comune passano da un [[feudo|feudatario]] all'altro. Nel [[1757]] il catasto teresiano segna nei territori dell'odierno comune una quindicina di comuni autonomi: ''Zibido'' e ''San Giacomo'' con 130 abitanti, [[San Novo]], ''San Pietro'', ''Cusico'', [[Vigonzino]], ''Cassina Pelucca'', [[Moirago]], ''Pioltino'', [[Mandrugno]], ''Femegro'' e [[Viano (Zibido San Giacomo)|Viano]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://theo.lombardiastorica.it/index.php?s=repertorio&page=toponimi&codice_provincia=15&codice_comune=247&etero= Toponimi nel comune di Zibido San Giacomo] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>[http://www.zibidosg.net/newsite2/modules/wfsection/article.php?articleid=33 Le frazioni di Zibido San Giacomo sul sito del comune] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080402015354/http://www.zibidosg.net/newsite2/modules/wfsection/article.php?articleid=33 |data=2 aprile 2008 }}</ref>. Alcuni di questi erano formati solo da una o più [[Cascina a corte|cascine]]. Un primo tentativo di razionalizzazione amministrativa fu operato da [[Napoleone]] che unì Zibido, allora popolata da 290 persone, e molti altri comuni a [[San Pietro Cusico]]. Nel 1786 Zibido fu inserito nella [[Provincia di Pavia (Lombardia austriaca)|provincia di Pavia]].

Nel [[1844]] questi comuni vengono ridotti a 4: ''Zibido San Giacomo''<ref>Zibido annesse [[Mandrugno]] e [[Viano (Zibido San Giacomo)|Viano]] con dispaccio governativo 23 gennaio [[1841]], raggiungendo un totale di 575 abitanti.</ref>, [[San Novo]], [[San Pietro Cusico]] e [[Vigonzino]]. All'[[unità d'Italia]] nel [[1859]], Zibido San Giacomo aveva ai confini dell'epoca 588 abitanti, mentre al primo [[censimento]] nazionale del [[1861]] ne venivano registrati 583<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://civita.lombardiastorica.it/index.php?s=contenuti&page=view_profilo&&id_toponimo=8000571&lettera=Z&num_page=1&id_profili%5B%5D=8052399 Zibido San Giacomo sul Repertorio toponomastico lombardo] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Nel [[1870]] i comuni di [[San Novo]], [[San Pietro Cusico]] e [[Vigonzino]] vengono soppressi ed inglobati in quello di Zibido San Giacomo<ref>[[s:R.D. 9 giugno 1870, n. 5722|Regio Decreto 9 giugno 1870, n. 5722]].</ref>. Il [[comune]], che è sempre stato di carattere rurale, è oggi inserito nel [[Parco Agricolo Sud Milano]]. Il territorio di Zibido San Giacomo è sempre stato prettamente agricolo e ricco di [[Cascina a corte|cascine]].

Nel [[1965]] il comune di Binasco cedette la frazione di [[Badile (Zibido San Giacomo)|Badile]] a Zibido San Giacomo.

=== Simboli ===
Lo stemma comunale e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 22 luglio 1982.<ref>{{cita web|titolo= Zibido San Giacomo, decreto 1982-07-22 DPR, concessione di stemma e gonfalone |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?3077 |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 22 agosto 2022 }}</ref>
{{citazione|[[Bandato]] d'azzurro e d'argento. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Non è chiara l'origine dello stemma del comune: potrebbe derivare, con alcune varianti, da quello della famiglia Sala di Milano (''[[fasciato]] d'oro e d'azzurro''<ref>{{cita libro|autore= G.B. di Crollalanza |titolo= Dizionario storico-blasonico |editore= Arnaldo Forni |città= Bologna |anno= 1886 |p= [https://archive.org/details/dizionariostoric02crol/page/467/mode/1up 467] |vol= II }}</ref>), che un tempo aveva istituito in questo territorio una sua particolare Opera Pia.<ref>{{cita web|url= https://www.cittametropolitana.mi.it/export/sites/default/portale/territorio/comuni/Zibido-San-Giacomo/ |titolo= Comune di Zibido San Giacomo - Storia dello Stemma |sito= Città metropolitana di Milano |accesso= 22 agosto 2022 }}</ref><ref>{{cita web|url= https://www.comune.zibidosangiacomo.mi.it/amministrazione/stemma/ |titolo= Stemma |sito= Comune di Zibido San Giacomo }}</ref>

Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di azzurro.

==Monumenti e luoghi d'interesse==
=== Architetture religiose<ref>{{citanews|url=http://www.parrocchiedizibidosangiacomo.it/|titolo=Parrocchie di Zibido San Giacomo}}</ref>===
[[File:Zibido San Giacomo - Chiesa Parocchia - panoramio.jpg|thumb|left|Chiesa di Santa Maria Assunta]]
====Chiesa di Santa Maria Assunta====
La [[Chiesa (architettura)|chiesa]] di Santa Maria Assunta, situata in località Zibido è una graziosa chiesa edificata nel Quattrocento di cui conserva ancora buona parte della struttura. L'interno fu decorato successivamente con affreschi del '700. Di pregevole fattura la cappella della Madonna del Rosario, restaurata nel 2014 grazie a fondi regionali ed europei. Notevole è l'organo sovrastante l'ingresso della chiesa, che necessita di un restauro. Sul sagrato è presente una croce in ferro su una colonna in serizzo collocata su un basamento a gradini in granito, che riporta incisa la data di costruzione del 1729. Il monumento sta a indicare che in origine attorno alla chiesa era presente un cimitero. Oggi sul prato si trova collocata la pietra miliare che anticamente si trovava dall'altro lato della strada, indicando le direzioni per Moirago e per San Pietro Cusico.

====Chiesa di San Giacomo====
La parrocchiale di San Giacomo, presso la piazza del municipio, è la presenza artistica ed architettonica più importante della zona. Un edificio religioso era qui presente già dal XII secolo, ma l'edificio attuale è opera di un ignoto quanto notevole architetto del Rinascimento. L'interno rileva una cospicua decorazione a fresco d'epoca. Attorno all'abside è collocato il cinquecentesco coro ligneo a 20 stalli originari, di cui uno è andato perduto. Il coro è stato restaurato nel 2014 grazie a fondo europei e regionali. Al centro sovrasta la porta che conduce in sagrestia l'emblema dei carmelitani con il monte Carmelo che un tempo abitavano il convento soppresso alla fine del Settecento. Di pregevole fattura la seconda cappella a destra con l'affresco di San Giacomo e probabilmente sant'Alberto a destra. In centro in origine doveva essere la Madonna dei carmelitani, di cui si intravede parte delle rocce del monte Carmelo, ai lati della nicchia costruita nel Seicento, assieme agli stucchi barocchi che coprirono i sottostanti affreschi cinquecenteschi, solo in parte visibili grazie all'attento e accurato restauro. La prima cappella di sinistra ospita un affresco con il battesimo di Gesù nel fiume Giordano, molto rovinato e necessita di un restauro.
Sul sagrato è presente il sarcofago in Serizzo che la leggenda vuole contenesse le spoglie di San Giacomo portate da Gerusalemme a Santiago de Compostella nel 512 da Sant'Eustorgio. Accanto si trova una colonna in granito rosa sormontata da una croce in ferro, innalzata nel 1630 per aver evitato l'epidemia di peste in corso in Lombardia.

====Chiesa dei Santi Vincenzo e Bernardo====
La piccola chiesa dei Santi Vincenzo e Bernardo è uno dei gioielli del comune. Costruita ai primi del Seicento, presenta un interno suggestivamente affrescato. Una lapide ricorda i benefattori di un restauro eseguito nel [[1829]], fra cui si ricordano i Salterio, i Melzi d'Eril ed i Visconti di Modrone.

====Chiesa della Natività====
La piccola chiesa della Natività (edificata nel [[1533]]), in località Badile, è divenuta famosa localmente soprattutto per annoverare tra le proprie opere anche una Sacra Famiglia della cerchia del [[Botticelli]].

[[File:Zibido San Giacomo - San Pietro - CHIESA DEI SANTI PIETRO E PAOLO - panoramio (1).jpg|thumb|Chiesa di San Pietro Cusico]]
====Chiesa di San Pietro====
Situata in località San Pietro, conserva un portale del Settecento.
Dal sagrato si accede all'interno salendo tre gradini in granito rosa che riportano incisa la data di costruzione (1797). All'interno è pregevole la cappella dedicata alla Madonna, che la tradizione locale vuole abbia versato lacrime quando un parroco volle coprire gli antichi affreschi. Al centro dell'altare maggiore si staglia il tabernacolo intarsiato in noce e in madreperla, dono dei certosini che un tempo possedevano vasti fondi nella zona.

{{Vedi anche|Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (San Pietro Cusico)}}

===Edifici notevoli===
====Palazzina Pusterla Busca Pozzi detta "Ca' Grande"====
La Palazzina Pusterla Busca Pozzi si trova all'interno della corte principale della Cascina Ca' Grande. La cascina è costituita da un elegante torre merlata in cotto con portone d'ingresso, attraverso il quale si entra nella corte principale, dove spicca sul prato un elegante edificio del '400,<ref name=":0">{{cita|Pifferi|foto 79, disascalia|}}.</ref> nato probabilmente come casino di caccia<ref name=":0" />. L'interno conserva affreschi del primo Cinquecento raffiguranti scene cortesi e gli emblemi della [[famiglia Pusterla]] che ne fu la prima proprietaria.

====Cascina San Giovanni, detta Castelletto====
In località Zibido si trova la cascina San Giovanni, denominata anche Castelletto, costituita da una casa torre del Cinquecento restaurata che spicca sul prato circostante. L'edificio è su tre livelli con finestre a sesto acuto in cotto. Superato il ponticello d'ingresso e la cancellata in ferro si trovano sulla destra le case dei contadini in mattoni a vista completamente restaurate e a sinistra la vecchia stalla ora ristrutturata. Il nome popolare Castelletto suggerisce forse la presenza di un'antica fortificazione medioevale preesistente.

====Cascina Femegro====
La Cascina Femegro, situata fra Zibido e Noviglio, è una costruzione rinascimentale sorta sulle rovine del XII secolo di quello che doveva essere un edificio fortificato. Quattro torrette delimitano gli angoli della corte della cascina, in cui si trova un graffito che porta la data [[1426]]. Essa costituisce un buon esempio di [[Cascina a corte|cascina]] fortificata. Nel [[1700]] era comune autonomo. La cascina è oggi una fattoria didattica, rinomata per la presenza della mungitura meccanizzata, della ruota metallica del mulino ben visibile anche dall'esterno e per la piccola ma graziosissima cappella dedicata a Sant'Anna che si trova al piano terra di una delle quattro torrette. Oltre a una statua della Madonna in centro all'altare, attorniata da altre reliquie, è notevole una rappresentazione di Maria Bambina custodita sotto una teca di vetro a destra dell'altare. Nel mese di maggio i fedeli zibidesi si riuniscono nella cappella per recitare il rosario insieme col parroco.

====Le cascine di Zibido San Giacomo====
Zibido San Giacomo, data la sua storia agricola, è sempre stata molto ricca di [[mulino|mulini]] e [[Cascina a corte|cascine]]. Molte di esse oggi sono oggetto di un piano di recupero<ref>[http://www.pim.mi.it/ricerche_progetti/urbanistica/dati_immagini/Urbanistica_CON_09_04.pdf Attività svolte dal comune di Zibido San Giacomo ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150402145812/http://www.pim.mi.it/ricerche_progetti/urbanistica/dati_immagini/Urbanistica_CON_09_04.pdf |data=2 aprile 2015 }}</ref>, tra esse ricordiamo:
* Cascina Ca' Grande: Si trova a Zibido San Giacomo. Al suo interno è presente la Palazzina Pusterla Busca Pozzi detta appunto Ca' Grande. Da oltre cinquant'anni è sede dell'azienda agricola ZIPO, che vende direttamente prodotti a filiera corta, tra cui riso, latte e formaggi prodotti nel caseificio realizzato nella vecchia stalla.
* Cascina Santa Marta: è una delle [[Cascina a corte|cascine]] più antiche. Oggi è una [[cooperativa]] ed in essa vive una comunità di ''[[Memores Domini]]''. Questa [[Cascina a corte|cascina]] è una "farmer market", poiché ha uno spaccio che vende al dettaglio direttamente al consumatore i prodotti dell'azienda. Si trova presso Moirago.
* Cascina Pioltino: è sede dell'Agriturismo Pioltino, realizzato nella vecchia stalla finemente restaurata. All'esterno della cascina è presente la ghiacciaia, una collinetta sormontata da alberi ed edera sulla cui sommità si trova una porta in legno che conduce al centro di una grossa cavità, entro cui si conservavano i prodotti deteriorabili che dovevano stare al freddo, insieme con ghiaccio e paglia sul fondo, per mantenere basse temperature. Entrando nella corte principale, la casa padronale è a destra, mentre la stalla del bestiame, ancora presente, è a sinistra. Nella piccola stalla a destra ci sono caprette e asini. Le galline razzolano ancora sull'aia.
* Cascina Salterio:<ref name=":02">{{cita|Pifferi|foto 80-83, disascalie|}}.</ref> impropriamente definita Salterio, dal nome degli ultimi proprietari, la cascina in realtà costituiva fin dal 1300 il podere di Moirago,<ref name=":04">{{cita|Pifferi|foto 80, disascalia|}}.</ref> in consegna alla famiglia Del Conte. Elisabetta Del Conte sposa Francesco Caimi e i loro discendenti manterranno il possesso del fondo di Moirago fino al 1837, quando il conte Filippo Ala Ponzone, figlio della marchesa Caimi Bagliotti Ciceri Ala Ponzone, lo concederà prima in affitto a Luigi Salterio per poi venderglielo. La famiglia Salterio, ancora oggi, ne è in parte proprietaria. Entrando nella grande corte d'onore si ha sulla destra lo stallone, sede del Museo Salterio, Officina del gusto e del paesaggio, a sinistra le case dei salariati e in fondo padroneggia la villa Caimi-Salterio, dietro la quale spiccano gli alti alberi del giardino storico. La facciata dell'edificio principale è adornata da busti in cotto, raffiguranti [[Leonardo da Vinci]], [[Cesare Beccaria]] e [[Alessandro Manzoni]].<ref name=":03">{{cita|Pifferi|foto 81-83, disascalie|}}.</ref> In giardino si trova la ghiacciaia, la limonaia e il laghetto, sul quale si affaccia la pila. Completano la cascina la porcilaia e la latteria, dietro la corte del fattore, con torretta adibita a piccionaia, oggi interessata da un piano di recupero che possa portare l'intero complesso al suo antico splendore. La famiglia Salterio, sulle orme del villaggio industriale di Crespi d'Adda, volle riproporre un villaggio agricoli autosufficiente, costruendo dall'altra parte del naviglio, due grandi caseggiati per i salariati, l'asilo infantile Salterio, per i figli dei salariati, la scuola elementare in piazza davanti alla chiesa e su un proprio terreno fece costruire poco discosto dalla chiesa il cimitero, all'interno del quale troneggia l'imponente cappella gentilizia della famiglia Salterio, entro la quale riposano tutti i componenti della numerosa famiglia proprietaria di tutto il fondo di Moirago.
* Cascina Carcana: si trova presso San Pietro Cusico ed è sede di un insediamento di cicogne bianche, che nidificano annualmente nei loro nidi qui presenti.
* Cascina Stolfina: si trova presso Badile.
* Cascina Moggio: si trova presso San Novo.
* Cascina Cento Pertiche: si trova presso Zibido.
* Cascina Camuzzana: si trova presso San Novo.
* Cascina San Novo: si trova presso San Novo
* Cascine Vigonzino e Vigonzone: erano due grosse [[Cascina a corte|cascine]] che un tempo formavano il [[comune]] autonomo di [[Vigonzino]] che nel [[1870]] si unì a Zibido San Giacomo.
* Cascina Viano: nel [[1700]] era comune autonomo.
* Cascina Negri.
* Cascina Luisa: si trova presso Zibido ed è stata oggetto di un piano di recupero residenziale

==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Zibido San Giacomo}}

==Geografia antropica==
Secondo l'[[ISTAT]], il territorio comunale comprende il [[centro abitato]] di Zibido San Giacomo, composto dalla frazione Zibido e dalla sede comunale di San Giacomo, le [[Frazione (geografia)|frazioni]] di [[Badile (Zibido San Giacomo)|Badile]], [[Moirago]], [[San Pietro Cusico]] e San Novo, oltre alle [[Località abitata|località]] di Stolfina, quartiere Rinascita e le cascine Carcana, Casiglio, Gabirano, Pioltino, San Francesco e [[Viano (Zibido San Giacomo)|Viano]]<ref>{{Cita web |url=http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T081B52S&v=1UH08207RH5000000 |titolo=ISTAT - Dettaglio località abitate |accesso=6 marzo 2012 |dataarchivio=11 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120611110311/http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T081B52S&v=1UH08207RH5000000 |urlmorto=sì }}</ref>.

==Infrastrutture e trasporti==
{{S sezione|trasporti}}
Zigò è un percorso ciclabile che si sviluppa nelle campagne del comune di Zibido San Giacomo, all'interno del Parco Agricolo Sud Milano.

Si tratta di un itinerario ad anello di circa 20&nbsp;km. Il punto di partenza e di arrivo è presso il MUSA (Museo Salterio - Officina del Gusto e del Paesaggio) nella frazione di Moirago dove è possibile noleggiare le biciclette.

Il percorso costeggia per circa 2&nbsp;km il Naviglio Pavese fino alla frazione di Badile dove vira ad ovest tra campi, risaie e fattorie. Prosegue poi verso il centro di Zibido, prima di dirigersi verso i Laghi Carcana dove sono presenti tavoli per pic-nic. Attraverso vie rurali torna nuovamente al Musa.

Lungo il percorso sono presenti diverse attività agricole dove è possibile effettuare degustazioni, visite guidate o acquistare prodotti locali.

Zigò è un percorso interamente pianeggiante, fatta eccezione per i due cavalcavia sull'autostrada Milano-Genova. Il tracciato si svolge su piste ciclo-pedonali, strade bianche o strade secondarie con scarso passaggio di veicoli. Il fondo è asfaltato o sterrato ed è adatto a ogni tipo di bicicletta. Questo percorso è quindi adatto a tutti e si può compiere nella sua interezza in circa tre ore con una andatura tranquilla.

La mappa del percorso e il libretto con le informazioni sulle attività presenti lungo il tracciato sono scaricabili online (scarica la mappa del percorso, scarica il libretto delle attività) oppure sono disponibili in forma cartacea presso le strutture ricettive del paese, in municipio o nella biblioteca civica.

Per permettere una maggiore conoscenza del territorio, lungo il tracciato sono stati collocati 8 codici QR (presenti anche sulla mappa). Inquadrandoli con il proprio smartphone si potrà accedere ad approfondimenti su diverse tematiche inerenti alla storia e al paesaggio di Zibido.

Il MUSA, punto di partenza dell'itinerario, si trova a pochi kilometri da Milano. In auto lo si raggiunge percorrendo la SP35 fino all'abitato di Rozzano. Attraversato il naviglio si noterà un ampio parcheggio sulla sinistra e l'edificio del museo sulla destra. In bici lo si può raggiungere dalla stazione della MM2 di Assago Milanofiori Forum che si trova a soli 4,5&nbsp;km, procedendo lungo la ciclabile del Naviglio Pavese per circa 20 minuti.

Zigò è ben integrato anche con altre piste ciclabili della zona. La ciclabile del Naviglio Pavese che collega Milano a Pavia interseca Zigò in corrispondenza del Musa. L'itinerario Camminando sull'Acqua che collega Badile a Gaggiano lo interseca in vari punti. Grazie a questo collegamento è possibile raggiungere il Naviglio Grande nel comune di Gaggiano e da lì proseguire verso la Darsena (13&nbsp;km) o Abbiategrasso (10&nbsp;km).

== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|[[1985]]|[[1990]]|Luigi Canella|[[Partito Comunista Italiano]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]}}
{{ComuniAmminPrec|[[1990]]|[[1995]]|Luigi Cucinotta|[[Partito Comunista Italiano]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]}}
{{ComuniAmminPrec|[[1995]]|[[1998]]|Giuseppe Castronovo|[[Lista civica]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]}}
{{ComuniAmminPrec|[[1998]]|[[2003]]|Gianmario Savoia|[[Lista civica]] Obbiettivo Comune|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]}}
{{ComuniAmminPrec|[[2003]]|[[2008]]|Gianmario Savoia|[[Lista civica]] Obbiettivo Comune|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]}}
{{ComuniAmminPrec|[[2008]]|[[2013]]|Pierino Garbelli|[[Lista civica]] Obbiettivo Comune|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]}}
{{ComuniAmminPrec|[[2013]]|[[2018]]|Pierino Garbelli|[[Lista civica]] Obbiettivo Comune|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]}}
{{ComuniAmminPrec|[[2018]]|[[2023]]|Sonia Margherita Belloli|[[Lista civica]] Noi cittadini|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]}}{{ComuniAmminPrec|[[2023]]|''in carica''|Sonia Margherita Belloli|[[Lista civica]] Noi cittadini|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]}}
{{ComuniAmminPrecFine}}

== Note ==
<references/>

==Bibliografia==

* {{Cita libro|autore=Enzo Pifferi|autore2=Laura Tettamanzi|autore3=Emilio Magni|titolo=da milano lungo i navigli|annooriginale=1987|editore=Editrice E.P.I.|città=Como|cid=Pifferi}}

==Voci correlate==
*[[San Pietro Cusico]]
*[[Badile (Zibido San Giacomo)|Badile]]
*[[Roggia Carona]]
*[[Vigonzino]]
*[[San Novo]]

== Altri progetti ==
{{interprogetto}}

== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{ToponimoLombardia}}

{{Comuni della città metropolitana di Milano}}
{{Comuni della città metropolitana di Milano}}
{{Comuni del Parco Agricolo Sud Milano}}
{{Comuni del Parco Agricolo Sud Milano}}

Versione delle 14:22, 11 mag 2024

Zibido San Giacomo
comune
Zibido San Giacomo – Stemma
Zibido San Giacomo – Bandiera
Zibido San Giacomo – Veduta
Zibido San Giacomo – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Città metropolitana Milano
Amministrazione
SindacoSonia Belloli (lista civica Noi cittadini) dal 10-6-2018
Territorio
Coordinate45°22′N 9°07′E / 45.366667°N 9.116667°E45.366667; 9.116667 (Zibido San Giacomo)
Altitudine111 m s.l.m.
Superficie24,58 km²
Abitanti6 802[1] (31-12-2021)
Densità276,73 ab./km²
FrazioniSan Giacomo, Zibido, Moirago, San Pietro Cusico, San Novo, Badile
Comuni confinantiAssago, Basiglio, Binasco, Buccinasco, Gaggiano, Lacchiarella, Noviglio, Rozzano, Trezzano sul Naviglio
Altre informazioni
Cod. postale20058
Prefisso02
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT015247
Cod. catastaleM176
TargaMI
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 514 GG[3]
Nome abitantizibidesi
Patronosan Giacomo il Maggiore
Giorno festivo25 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Zibido San Giacomo
Zibido San Giacomo
Zibido San Giacomo – Mappa
Zibido San Giacomo – Mappa
Posizione del comune di Zibido San Giacomo nella città metropolitana di Milano
Sito istituzionale
Controllo di autoritàVIAF (EN234842964
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia
  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).