Orazio Vecellio: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 8: Riga 8:
|AnnoNascita = 1528 circa
|AnnoNascita = 1528 circa
|LuogoMorte = Venezia
|LuogoMorte = Venezia
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte = Luglio
|AnnoMorte = 1576
|AnnoMorte = 1576
|Attività = pittore
|Attività = pittore

Versione delle 16:23, 19 apr 2024

Orazio Vecellio (Venezia, 1528 circa – Venezia, Luglio 1576) è stato un pittore italiano del Rinascimento.

Biografia

Figlio e allievo di Tiziano,[1] si distinse come pittore di ritratti, alcuni dei quali ritenuti poco inferiori a quelli di suo padre. Di tanto in tanto dipinse soggetti storici; uno dei più importanti è andato distrutto nell'incendio del palazzo ducale a Venezia. Trascurò la pittura per dedicarsi all'alchimia. Morì di peste a Venezia, nel 1576, lo stesso anno del padre. La data della morte di Vecellio non è nota.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN294907228 · CERL cnp00568139 · Europeana agent/base/103571 · ULAN (EN500006561 · LCCN (ENno2020014114 · GND (DE122138147