The Tortured Poets Department: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PierreV02 (discussione | contributi)
The Anthology
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 171: Riga 171:
== Tracce ==
== Tracce ==
{{tracce
{{tracce
|Titolo1 = [[Fortnight]]
|Titolo1 = FORTNITE
|Featuring1 = [[Post Malone]]
|Featuring1 = [[Post Malone]]
|Durata1 = 3:48
|Durata1 = 3:48

Versione delle 09:40, 19 apr 2024

The Tortured Poets Department
album in studio
ArtistaTaylor Swift
Pubblicazione19 aprile 2024
Durata61:32
Dischi1
Tracce16
GenerePop
Rock alternativo
EtichettaRepublic Records
ProduttoreTaylor Swift, Jack Antonoff, Aaron Dessner
Registrazione2022-2023
FormatiCD, LP, MC, download digitale, streaming
Taylor Swift - cronologia
Album precedente
(2023)
Album successivo
Logo
Logo del disco The Tortured Poets Department
Logo del disco The Tortured Poets Department
Singoli
  1. Fortnight
    Pubblicato: 19 aprile 2024

The Tortured Poets Department è l'undicesimo album in studio della cantautrice statunitense Taylor Swift, la cui pubblicazione è avvenuta il 19 aprile 2024 dalla Republic Records.

Antefatti

Swift ha pubblicato il suo decimo album in studio, Midnights, il 21 ottobre 2022, riscuotendo un ampio successo commerciale e di critica. Nel 2023 ha pubblicato due album ri-registrati, Speak Now (Taylor's Version) e 1989 (Taylor's Version), come parte del suo progetto di re-incisione.

Il 4 febbraio 2024, il giorno della 66esima edizione dei Grammy Awards, in cui Midnights era stato nominato, Swift ha anticipato l'uscita di un nuovo album cambiando le immagini del profilo sui suoi account sui social media in bianco e nero. La cantante ha vinto i Grammy Awards per il Miglior album vocale pop e l'Album dell'anno; nel suo discorso di accettazione per il primo ha annunciato un nuovo album in studio a cui stava lavorando da più di due anni, intitolato The Tortured Poets Department, in uscita il 19 aprile 2024[1]. L'artwork della copertina dell'album è stato pubblicato sui suoi account di social media, insieme alla fotografia di una nota scritta a mano.

Il 6 febbraio 2024, Swift ha svelato la tracklist sui suoi social media. Il rapper americano Post Malone è presente in Fortnight e il gruppo indie rock inglese Florence and the Machine in Florida!!!.

Promozione

In seguito all'annuncio dell'album, Swift ha presentato quattro diverse edizioni deluxe dell'album. Mentre la prima è stata annunciata assieme all'album, le altre sono state rivelate durante tre diversi concerti a Melbourne[2], Sydney[3] e Singapore[4]. Tali edizioni dell'album differiscono tra loro per la presenza di una traccia bonus e di una copertina diverse ed erano disponibili solo per pochi giorni e solo nelle versioni fisiche.

Due settimane prima dell'uscita, sono state caricate su Apple Music cinque playlist selezionate dall'artista dal suo stesso catalogo che affrontano i cinque stadi della rottura.[5]

Una settimana prima dell'uscita, viene rivelata la durata delle tracce (tracce bonus escluse) e quindi dell'interno album.[6]

Tracce

  1. Fortnight (feat. Post Malone) – 3:48 (Taylor Swift, Jack Antonoff, Austin Post)
  2. The Tortured Poets Department – 4:53 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  3. My Boy Only Breaks His Favorite Toys – 3:23 (Taylor Swift)
  4. Down Bad – 4:21 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  5. So Long, London – 4:22 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  6. But Daddy I Love Him – 5:40 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  7. Fresh Out the Slammer – 3:30 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  8. Florida!!! (feat. Florence and the Machine) – 3:35 (Taylor Swift, Florence Welch)
  9. Guilty as Sin? – 4:14 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  10. Who's Afraid of Little Old Me? – 5:34 (Taylor Swift)
  11. I Can Fix Him (No Really I Can) – 2:36 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  12. Loml – 4:37 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  13. I Can Do It with a Broken Heart – 3:38 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  14. The Smallest Man Who Ever Lived – 4:05 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  15. The Alchemy – 3:16 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  16. Clara Bow – 3:36 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
Tracce bonus nella The Manuscript Edition
  1. The Manuscript – 3:44 (Taylor Swift)
Tracce bonus nella The Bolter Edition
  1. The Bolter – 3:58 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
Tracce bonus nella The Albatross Edition
  1. The Albatross – 3:03 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
Tracce bonus nella The Black Dog Edition
  1. The Black Dog – 3:58 (Taylor Swift)

The Tortured Poets Department: The Anthology

The Tortured Poets Department: The Anthology
album in studio
ArtistaTaylor Swift
Pubblicazione19 aprile 2024
Durata122
Dischi1
Tracce31
GenerePop
Rock alternativo
EtichettaRepublic Records
ProduttoreTaylor Swift, Jack Antonoff, Aaron Dessner
Registrazione2022-2023
FormatiCD, LP, MC, download digitale, streaming

Due ore dopo l'uscita dell'album principale, Taylor Swift ha rilasciato a sorpresa una seconda variante dell'album contenente 15 tracce aggiuntive, tra cui i brani delle edizioni deluxe presentate nei mesi precedenti all'uscita.

Tracce

  1. FORTNITE (feat. Post Malone) – 3:48 (Taylor Swift, Jack Antonoff, Austin Post)
  2. The Tortured Poets Department – 4:53 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  3. My Boy Only Breaks His Favorite Toys – 3:23 (Taylor Swift)
  4. Down Bad – 4:21 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  5. So Long, London – 4:22 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  6. But Daddy I Love Him – 5:40 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  7. Fresh Out the Slammer – 3:30 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  8. Florida!!! (feat. Florence and the Machine) – 3:35 (Taylor Swift, Florence Welch)
  9. Guilty as Sin? – 4:14 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  10. Who's Afraid of Little Old Me? – 5:34 (Taylor Swift)
  11. I Can Fix Him (No Really I Can) – 2:36 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  12. Loml – 4:37 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  13. I Can Do It with a Broken Heart – 3:38 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  14. The Smallest Man Who Ever Lived – 4:05 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  15. The Alchemy – 3:16 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  16. Clara Bow – 3:36 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  17. The Black Dog – 3:58 (Taylor Swift)
  18. imgonnatakeyouback – 3:42 (Taylor Swift, Jack Antonoff)
  19. The Albatross – 3:03 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  20. Chloe or Sam or Sophia or Marcus – 3:33 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  21. How Did It End? – 3:58 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  22. So High School – 3:48 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  23. I Hate It Here – 4:03 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  24. thanK you alMee – 4:23 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  25. I Look in People's Windows – 2:11 (Taylor Swift, Jack Antonoff, Patrik Berger)
  26. The Prophecy – 4:09 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  27. Cassandra – 3:33 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  28. Peter – 4:43 (Taylor Swift)
  29. The Bolter – 3:58 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  30. Robin – 4:00 (Taylor Swift, Aaron Dessner)
  31. The Manuscript – 3:44 (Taylor Swift)

Note

  1. ^ (EN) Ashley Iasimone, Taylor Swift Surprise Announces ‘The Tortured Poets Department’ Album: Fans React, su Billboard, 5 febbraio 2024. URL consultato il 12 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Daniel Kreps, Taylor Swift Announces New 'Tortured Poets' Bonus Track 'The Bolter' at Australia Show, su Rolling Stone, 16 febbraio 2024. URL consultato il 12 aprile 2024.
  3. ^ (EN) Thania Garcia, Taylor Swift Announces ‘The Albatross’ Edition of ‘Tortured Poets Department,’ Shares Stage With Sabrina Carpenter, su Variety, 23 febbraio 2024. URL consultato il 12 aprile 2024.
  4. ^ (EN) Thania Garcia, Taylor Swift Announces ‘The Albatross’ Edition of ‘Tortured Poets Department,’ Shares Stage With Sabrina Carpenter, su Variety, 23 febbraio 2024. URL consultato il 12 aprile 2024.
  5. ^ (EN) Anagricel Duran, Taylor Swift tackles denial, anger, bargaining, depression and acceptance with new Apple Music playlists, su NME, 9 aprile 2024. URL consultato il 12 aprile 2024.
  6. ^ (EN) Every Taylor Swift Tortured Poets Department track listing run time now that they've been released, su For The Win, 11 aprile 2024. URL consultato il 12 aprile 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica