John Williams (attore): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Televisione: Westinghouse Desilu Playhouse
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riferimento alla corretta puntata del Tenente Colombo (Stagione 2, episodio 4. Era sbagliata.
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 92: Riga 92:
* ''[[Missione impossibile]]'' (''Mission: Impossibile'') – serie TV, 1 episodio (1970)
* ''[[Missione impossibile]]'' (''Mission: Impossibile'') – serie TV, 1 episodio (1970)
* ''[[Mistero in galleria]]'' (''Night Gallery'') – serie TV, 2 episodi (1971-1972)
* ''[[Mistero in galleria]]'' (''Night Gallery'') – serie TV, 2 episodi (1971-1972)
* ''[[Colombo (serie televisiva)|Colombo]]'' (''Columbo'') – serie TV, 1 episodio (1972)
* ''Tenente Colombo'' (''Columbo'') – serie TV, Stagione 2, Episodio 4 (1972)
* ''[[Uno sceriffo a New York]]'' (''McCloud'') – serie TV, 1 episodio (1972)
* ''[[Uno sceriffo a New York]]'' (''McCloud'') – serie TV, 1 episodio (1972)
* ''[[Detective anni trenta]]'' (''Banyon'') – serie TV, 1 episodio (1973)
* ''[[Detective anni trenta]]'' (''Banyon'') – serie TV, 1 episodio (1973)

Versione delle 21:22, 3 mar 2024

John Williams ne Il delitto perfetto (1954)

John Williams (Chalfonts, 15 aprile 1903La Jolla, 5 maggio 1983) è stato un attore britannico.

Biografia

Nato nella contea inglese del Buckinghamshire, nel 1916 intraprese la carriera di attore teatrale, recitando in numerosi lavori, tra i quali Peter Pan, The Ruined Lady e The Fake. Nel 1924 si trasferì negli Stati Uniti, iniziando a calcare i palcoscenici di Broadway, dove ottenne grande successo in A Kiss in the Taxi (1925), accanto a Claudette Colbert. Durante la sua lunga carriera teatrale, recitò con grandi attrici del palcoscenico americano, tra cui Gertrude Lawrence in Pigmalione (1945) e Helen Hayes in Alice Sit by the Fire (1946).

Gli impegni teatrali non gli impedirono apparizioni anche in campo cinematografico, dove fu attivo come attore fin dagli anni trenta. Nel 1947 recitò per la prima volta sotto la direzione di Alfred Hitchcock nel film Il caso Paradine. Il regista lo scritturò nuovamente nel 1954 per Il delitto perfetto, dove Williams interpretò il sagace ispettore Hubbard, ruolo che già aveva interpretato a Broadway nella versione teatrale della pièce, e che gli aveva fatto vincere il Tony Award nel 1953. Nello stesso anno prese parte alla celebre commedia Sabrina di Billy Wilder, in cui impersonò il padre della protagonista (Audrey Hepburn). L'anno successivo fu nuovamente diretto da Hitchcock in Caccia al ladro (1955), in cui interpretò un funzionario dei Lloyd's di Londra, incaricato di far luce su una serie di furti di gioielli in Costa Azzurra. Nel 1957 fu tra i protagonisti del giallo Testimone d'accusa di Billy Wilder. Nel 1960 interpretò di nuovo il ruolo di un ispettore di polizia nel film Merletto di mezzanotte, con Doris Day e Rex Harrison.

Williams ottenne grande successo anche in qualità di attore televisivo, in particolare durante gli anni cinquanta, quando prese parte a diversi episodi della serie Alfred Hitchcock presenta. Nel 1958 tornò a incarnare il ruolo dell'ispettore Hubbard nel film televisivo Dial M for Murder, trasmesso all'interno della serie Hallmark Hall of Fame, mentre nel 1967 entrò nel cast di un'altra celebre serie, Tre nipoti e un maggiordomo, interpretando Nigel French, il fratello del maggiordomo Mr. French (Sebastian Cabot).

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, John Williams è stato doppiato da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0003 8345 9388 · SBN MODV347607 · LCCN (ENn85327124 · GND (DE1207777331 · BNE (ESXX4936635 (data) · BNF (FRcb139361056 (data) · J9U (ENHE987007442014105171 · CONOR.SI (SL14849635