25085 Melena: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m de stub
Etichette: Annullato Rimozione di avvisi di servizio
m Annullate le modifiche di Ft150619 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Riga 1: Riga 1:
{{S|asteroidi}}
{{Corpo celeste
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|tipo = Asteroide
Riga 21: Riga 22:
}}
}}
'''25085 Melena''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1998]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,5692082 [[Unità astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0907849, inclinata di 11,44956° rispetto all'[[eclittica]].
'''25085 Melena''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1998]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,5692082 [[Unità astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0907849, inclinata di 11,44956° rispetto all'[[eclittica]].

L'asteroide è dedicato a [[Robin Melena]], l'omonima segretaria dell' Osservatorio Lowell.


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==

Versione delle 15:58, 18 feb 2024

Melena
(25085 Melena)
Scoperta14 settembre 1998
ScopritoreLONEOS
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 RM6, 1990 WC1
Parametri orbitali
(all'epoca K107N)
Semiasse maggiore384 353 547 km
2,5692082 UA
Perielio349 460 050 km
2,3359629 UA
Afelio419 247 044 km
2,8024535 UA
Periodo orbitale1504,17 giorni
(4,12 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
11,44956°
Eccentricità0,0907849
Longitudine del
nodo ascendente
191,44945°
Argom. del perielio110,36724°
Anomalia media24,67028°
Par. Tisserand (TJ)3,397 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,5

25085 Melena è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5692082 UA e da un'eccentricità di 0,0907849, inclinata di 11,44956° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare