Discussioni utente:Giov.c: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 110: Riga 110:


Ciao Giov.c, dal momento che non esistono altre voci col titolo UnipolMove, ho spostato la pagine da "UnipolMove (dispositivo)" a [[UnipolMove]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 14:49, 22 set 2022 (CEST)
Ciao Giov.c, dal momento che non esistono altre voci col titolo UnipolMove, ho spostato la pagine da "UnipolMove (dispositivo)" a [[UnipolMove]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 14:49, 22 set 2022 (CEST)

== spostamento bozze in ns0 ==

Dato che vedo che la voce era in bozza solo in attesa del chiarimento sul conflitto di interessi, evito di rispostarla, ma ricordati che in quanto autore della bozza non puoi spostartela da solo in namespace principale ma devi attendere che intervenga qualcuno. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 22:17, 23 set 2022 (CEST)

Versione delle 22:17, 23 set 2022


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Giodriver.2!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Mtarch11 (msg) 21:33, 20 gen 2021 (CET)[rispondi]

Spostamento in Bozza

Gac (msg) 14:10, 10 set 2022 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza UnipolMove

Gentile Giov.c,

la bozza UnipolMove, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--9Aaron3 (msg) 15:22, 10 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ti prego cortesemente di lavorare sulla bozza secondo le indicazioni ricevute, chiarire l'eventuale sussistenza di conflitti d'interesse e/o contribuzioni su commissione ed attendere che un utente terzo provveda alla revisione (non puoi farlo tu stesso).--TrinacrianGolem (msg) 14:43, 11 set 2022 (CEST)[rispondi]
Ho provato a differenziare il più possibile dalla pagina già citata. Per la fonte del 2019 ho provvisto già a citarla, che veniva a mancare per una mia distrazione. Del resto il funzionamento è identico al suo concorrente, ho tentato di rielaborare il paragrafo ma diversamente non posso fare. --Giodriver.2 (msg) 15:52, 11 set 2022 (CEST)[rispondi]
Nuovamente rielaborata la pagina. Ho cercato di utilizzare più fonti per constatare la veridicità di quello che ho scritto --Giodriver.2 (msg) 16:28, 11 set 2022 (CEST)[rispondi]

Richiesta chiarimenti

Ciao Giov.c. Ho visto che hai inserito alcuni contenuti, grazie per aver contribuito a Wikipedia. Considera che su Wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone (come ad esempio nella voce: Bozza:UnipolMove), è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. È necessario inserire nella tua pagina utente la frase: Questa utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci.... per incarico di Xyz o, se non ti trovi in tale situazione, di dichiararlo comunque esplicitamente, sempre nella tua pagina utente. Ti ricordiamo che il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate. Grazie dell'attenzione! --9Aaron3 (msg) 17:18, 11 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao 9Aaron3. Ti ringrazio anche io per avermi fatto notare tutto ciò. Ho in qualche maniera approfondito questo tema attualmente assente su Wikipedia cercando di aggiungere il possibile. Purtroppo non essendo molto chiaro a tutti, ho cercato di fare il mio, cercando anche di documentare da alcune fonti tutto ciò, fonti a volte neanche esaustive, anche se alcune cose riguardanti già le conosco per passione. Se vedi nella mia pagina utente da poco fondata ho aggiunto come mi hai detto tu la voce Questa utenza dichiara il proprio conflitto d'interessi nelle voci... . Per quanto concerne gli incarichi, non sono stato incaricato da nessuno, ma ho preso io l'impegno personalmente di fondare la pagina su questo nuovo dispositivo. Ora spero sia tutto più chiaro. Per quanto riguarda la riformulazione dalla pagina Telepass, ho cercato di riformulare sia grammaticalmente sia come sostanza, la pagina, per evitare un "copy and paste" totale, poiché il funzionamento di tale oggetto è identico a quello già conosciuto. Spero in ogni caso che dopo questa aggiunta possa essere approvata la bozza, perché per documentarmi ho perso parecchio tempo dato che le informazioni non sono tante. --Giodriver.2 (msg) 17:43, 11 set 2022 (CEST)[rispondi]
Intervengo perché ho notato la bozza e lo spostamento in ns0. Devi dichiarare il motivo del tuo conflitto di interessi, come previsto dalle linee guida (WP:COI) oltre che copiare la stessa dichiarazione in ogni pagina nella quale intervieni in conflitto di interessi. Infine, per rispondere a un utente, se non sei nella sua pagina di discussione, per fargli arrivare una notifica è necessario pingarlo; ciò si può fare in vari modi, ad esempio utilizzando il template {{ping}} oppure, se utilizzi il tasto di risposta rapido (per intenderci, il "[ rispondi ]"), è sufficiente cliccare @ e poi il nome utente: @9Aaron3. --Mrcesare (msg) 22:05, 11 set 2022 (CEST)[rispondi]
Scusa se nessuno ti ha dato l'incarico in cosa consiste il tuo conflitto d'interessi? --9Aaron3 (msg) 22:36, 11 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ti sono sincero, non l’ho capito per bene. L’ho messo come da consiglio tuo, ma non capisco perché la pagina vada comunque in bozza nonostante possa essere dettagliata… Giodriver.2 (msg) 10:03, 12 set 2022 (CEST)[rispondi]

Perdonami, ma io non ti ho consigliato nulla. Ti ho semplicemente chiesto se il tuo contributo fosse in conflitto d'interessi secondo le policy presenti su Wikipedia (WP:COI e WP:CSC) e di dichiararlo se ti trovavi in tali circostanze. Nel messaggio che ti ho lasciato sopra vi è inoltre scritto che qualora il tuo contributo non fosse in conflitto di dichiarare (evidentemente il tuo non essere in conflitto) sempre nella tua pagina utente, così da risolvere il questo aspetto "burocratico". Una volta risolto questo si potrà valutare se la bozza rispetta i criteri previsti per la pubblicazione nel Namespace principale (ovvero l'enciclopedia vera e propria). --9Aaron3 (msg) 14:54, 12 set 2022 (CEST)[rispondi]

Avviso

--Gac (msg) 07:11, 12 set 2022 (CEST)[rispondi]

Non capisco il senso del blocco. Giodriver.2 (msg) 10:58, 12 set 2022 (CEST)[rispondi]

Se può essere spiegato gentilmente in maniera dettagliata ringrazio, anche se già presumo sia per la pagina recentemente creato, la quale non capisco che problemi abbia Giodriver.2 (msg) 10:58, 12 set 2022 (CEST)[rispondi]

Dichiarazione del conflitto d'interessi

Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:

  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie);
  • Dovresti inserire anche nel campo oggetto la dicitura modifica effettuata su commissione (questo punto non è obbligatorio per le utenze registrate, anche se fortemente consigliato).

Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi.

Un saluto, Gac (msg) 13:48, 12 set 2022 (CEST)[rispondi]

Gentilmente ti riscrivo quanto scritto qui sopra: La pagina utente e discussione utente sono liberamente accessibili per esplicitare il tuo COI come previsto. Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure (magari dopo aver letto quanto scritto in questa pagina ed in quelle linkate). --Gac (msg) 13:47, 12 set 2022 (CEST)[rispondi]
Correggimi se sbaglio, ma praticamente non hai alcun conflitto di interessi vero e proprio (possedere il dispositivo UnipolMove non mi sembra un vero conflitto di interessi) ma sei semplicemente appassionato di strade e autostrade, giusto? Pingo @Gac che, se lo riterrà opportuno, potrà valutare se anticipare lo sblocco. --Mrcesare (msg) 11:11, 17 set 2022 (CEST)[rispondi]
Deciditi: o hai un conflitto ed espliciti il committente o non ce l'hai ed allora eviti di scriverlo (come avevi fatto). Restiamo in attesa. --Gac (msg) 11:19, 17 set 2022 (CEST)[rispondi]
Non ti correggo, anzi confermo @Mrcesare. Hai beccato esattamente la mia intenzione, ovvero la passione su ciò. Ho cercato di dare "vita" a questa pagina, con eventuali modifiche rispetto all'altro dispositivo, con più info possibile alla pagina in questione (mi riferisco al dispositivo UnipolMove). Perciò, confermo di non aver alcun conflitto di interessi (rispondo anche a @Gac) e personalmente come dispositivo non lo ho, ma cerco di documentarmi attraverso fonti esterni e i vari comunicati in giro per il web, per approfondire il tema non percepito bene da alcuni. --Giodriver.2 (msg) 14:57, 17 set 2022 (CEST)[rispondi]
Avevo frainteso dalla tua pagina utente, non capendo che quel che io ho personalmente fosse riferito al Telepass. --Mrcesare (msg) 15:00, 17 set 2022 (CEST)[rispondi]

Risposte

Ciao Giov.c. Ricordati che per rispondere a un messaggio ti basta inserire il template {{Ping}} (nella forma {{Ping|Nome utente}}) nella risposta o scrivere direttamente nella pagina di discussione di chi ti scrive, che altrimenti potrebbe non notare il messaggio e non rispondere.

--9Aaron3 (msg) 14:48, 12 set 2022 (CEST)[rispondi]

Disambigua non necessaria

Ciao Giov.c, dal momento che non esistono altre voci col titolo UnipolMove, ho spostato la pagine da "UnipolMove (dispositivo)" a UnipolMove. --Antonio1952 (msg) 14:49, 22 set 2022 (CEST)[rispondi]

spostamento bozze in ns0

Dato che vedo che la voce era in bozza solo in attesa del chiarimento sul conflitto di interessi, evito di rispostarla, ma ricordati che in quanto autore della bozza non puoi spostartela da solo in namespace principale ma devi attendere che intervenga qualcuno. ----FriniateArengo 22:17, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]