Discussione:Chico Forti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Iusde (discussione | contributi)
Etichetta: Annullato
Riga 165: Riga 165:
:::[[Utente:BOSS.mattia]] Complottismo? E quando mai? Se mai nelle voci non neutrali si può sospettare lavoro su commissione. E' pieno di gente danarosa che cercano utenti disponibili a fare reputation building. Sappiamo che alcuni di noi purtroppo si prestano. Attenzione, non sto assolutamente dicendo che io lo sospetto in questo caso. Dico che ne parla Wikipedia in generale. Per questo non è accettabile che venga impedito di mettere fonti che confermano la sentenza e quindi la verità ufficiale. E' importante che ci sia neutralità proprio per evitare speculazioni[[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 20:35, 17 mag 2021 (CEST)
:::[[Utente:BOSS.mattia]] Complottismo? E quando mai? Se mai nelle voci non neutrali si può sospettare lavoro su commissione. E' pieno di gente danarosa che cercano utenti disponibili a fare reputation building. Sappiamo che alcuni di noi purtroppo si prestano. Attenzione, non sto assolutamente dicendo che io lo sospetto in questo caso. Dico che ne parla Wikipedia in generale. Per questo non è accettabile che venga impedito di mettere fonti che confermano la sentenza e quindi la verità ufficiale. E' importante che ci sia neutralità proprio per evitare speculazioni[[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 20:35, 17 mag 2021 (CEST)
::::Infatti, io stesso (e l'ho rimarcato) non l'ho definito complottismo, quanto purtuttavia bizzarro. Per quanto concerne il resto non mi pare ci sia molto di "commissionato" a parte rimarcare le vincite sportive e la "carriera televisiva" non scorgo molto nel testo della voce. Nel dettaglio, inoltre, non ho controllato in crono chi ha compilato la voce nel tempo, credo -e ho buone e salde speranze in tal senso- che chi sia passato a controllare prima di me nei mesi/anni scorsi abbia avuto un "occhio vigile" ;) PS. Se hai seri dubbi più che fondati su tale attività commissionata a tali utenti in precedenza, puoi segnalarcelo e/o tentare di contattarli tu stesso. A presto --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 22:03, 17 mag 2021 (CEST)
::::Infatti, io stesso (e l'ho rimarcato) non l'ho definito complottismo, quanto purtuttavia bizzarro. Per quanto concerne il resto non mi pare ci sia molto di "commissionato" a parte rimarcare le vincite sportive e la "carriera televisiva" non scorgo molto nel testo della voce. Nel dettaglio, inoltre, non ho controllato in crono chi ha compilato la voce nel tempo, credo -e ho buone e salde speranze in tal senso- che chi sia passato a controllare prima di me nei mesi/anni scorsi abbia avuto un "occhio vigile" ;) PS. Se hai seri dubbi più che fondati su tale attività commissionata a tali utenti in precedenza, puoi segnalarcelo e/o tentare di contattarli tu stesso. A presto --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 22:03, 17 mag 2021 (CEST)

== BOSS.mattia non permette di aggiungere informazioni non a favore di Forti ==

E' una violazione di Wikipedia e credo che andrebbe sostituito. Non permette nemmeno di aggiungere che la magistratura si è espressa contro il trasferimento di Forti, pur essendo dimostrato da autorevole link del Miami Herald.

Versione delle 13:56, 20 giu 2021

In data 19 febbraio 2013 la voce Chico Forti è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Foto

Francamente ho forti perplessità sul fatto che le foto possano essere opera propria dell'autore.........--Tanarus (msg) 20:21, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]

anche io ti dirò.--Alexmar983 (msg) 01:49, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]

Acquisto della house boat

Perchè viene menzionato l' acquisto della house boat e la realizzazione del documentario su Versace nel paragrafo "Vicende giudiziarie"? --151.21.117.146 (msg) 12:51, 28 mar 2013 (CET)[rispondi]

Titolo della voce

Propongo di spostare la voce a Chico Forti, visto che è la dizione decisamente più diffusa (WP:TITOLO). --Jaqen [...] 12:52, 27 nov 2013 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Jaqen [...] 00:59, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]
Hai fatto bene :) --DelforT (msg) 01:09, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]

Truffa

"omicidio commesso durante l'esecuzione di un crimine (truffa in questo caso, dato che Forti stava imbrogliando Pike padre)"

Mi sembra che Forti sia stato assolto dall'accusa di truffa... Pare infatti che egli fosse il bersaglio di una truffa, non l'autore... pequod76talk 23:04, 17 gen 2015 (CET) [@ pequod76] sì hai ragione. Riesci per cortesia a dirmi chi e quando ha fatto quella modifica? Cioè chi ha scritto quella frase che Forti stava imbrogliando Pike? Grazie pasbaby[rispondi]

Parzialità dell'articolo

Ci sono dei passaggi nell'articolo veramente troppo di parte. Inoltre, ci sono frasi da testo di opinione personale.

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Chico Forti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:15, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Chico Forti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:33, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Chico Forti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:07, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Telemike

Ma la voce, tra le sue apparizioni televisive, non parla della partecipazione a Telemike?--Mauro Tozzi (msg) 20:36, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]

Situazione

Ciao,mi chiamo Leonardo

Ciao...Inanzitutto mi presento... Sono il referente informatico della pagina Chico Forti. Vedo che già due persone mi hanno annullato le modifiche.

Ho due proposte così da evitare che ci vengano tolti dei punti:

In questa pagina non viene menzionata L'Onda di Chico che è un movimento che ad oggi si occupa di diffondere la storia di Chico e di cercare di portare a casa Chico.

Quindi ho due proposte: -mettere il link di facebook della pagina

Non è spam ne promozione in quanto è a scopo informativo per chi vuole aiutare....inoltre in quella pagina si possono vedere tutte le manifestazioni che vengono programmate

-aggiungere un paragrafo dove in 2 righe si spiega in breve cosa sono le onde. -Leonardo TorossiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Leonardo Torossi (discussioni · contributi) 18:03, 21 giu 2020‎ (CEST).[rispondi]

Per quanto mi concerne, non ho annullato tout court, una modifica era atta a rimuovere il link a facebook che è deprecato (sei già stato avvisato e invitato ad informarti nella tua pagina utente) + con una successiva modifica ho corretto/migliorato le informazioni che potevano essere idone (benché, volendo esser puntigliosi, manchino di fonte a supporto).
Orbene, venendo alle tue proposte qui sopra: questione facebook già affrontata; questione "onde" non si comprende a cosa ti riferisca, forse conviene ce ne illustri brevementi qui il contenuto per valutare l'idoneità, l'effettiva attinenza con la voce e la bontà dei contenuti. Grazie per la collaborazione --BOSS.mattia (msg) 18:22, 21 giu 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Suggerisco una modifica alla fine del paragrafo vicenda giudiziaria: Ad oggi il ministro degli esteri e la farnesina sta lavorando per portare a casa Chico Forti.

Secondo quesito Le onde di Chico lavorano da circa 2 anni per la libertà di Chico...si potrebbe aggiungere?

Terzo quesito Collegato al secondo quesito le onde hanno una pagina ufficiale dedicata a Chico Forti con più di 150000 like..e 149000 seguiti si potrebbe aggiungere a collegamenti esterni? Inoltre ho trovato la data della trasmissione "primo piano" è il 28 febbraio 2001Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Leonardo Torossi (discussioni · contributi) 23:48, 21 giu 2020‎ (CEST).[rispondi]

Primo punto: no, ciò che menzioni oltre che non rilevante a livello enciclopedico pecca in recentismo, [in corso/attualità] + vedasi anche WP:SFERA
Secondo punto: le "onde" di cui parli non sono attinenti alla voce in questione, la quale tratta di un soggetto specifico; le "onde" una questione terza che non va sviluppata in questa voce (oltretutto, andrebbe appurato che siano rilevanti dal punto di vista enciclopedico: cosa che dubito)
Terzo punto: ed è l'ennesima volta che ti viene spiegato, link a facebook sono deprecati (motivo per cui ti si invita, di nuovo, a leggerti "tutti" i link degli avvisi nella tua pagina utente e approfondire "tutti" i link che incontrerai)
Ti si invita gentilmente e con buon senso a non ripetere le medesime questioni: parafrasando o cambiando forma, non cambia la questione. E rinnovo l'invito ad informarti prima di intervenire nuovamente. Grazie per la collaborazione --BOSS.mattia (msg) 11:32, 22 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Quindi tu faresti una pagina sulle onde?
[↓↑ fuori crono] come ti ho già detto più sopra: a mio avviso ho davvero seri dubbi che tale voce possa essere "enciclopedica" e rilevante. In ogni caso prima di crearla prepara una bozza in una sandbox (come da avvisi nella tua pagina utente) Grazie. Per semplicità te lo ripropongo →clicca qui. In tal modo la comunità può esprimersi dandoti pareri, suggerimenti o aiuto in caso risultasse idonea. --BOSS.mattia (msg) 16:03, 22 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Mi sono scordato di una domanda...si può aggiungere la frase"Ad oggi la farnesina sta lavorando per portare a casa Chico Forti... --Leonardo Torossi (msg) 15:50, 22 giu 2020 (CEST)Torossi Leonardo[rispondi]
[@ Leonardo Torossi] si può aggiungere tutto ciò che apporta miglioramento alla pagina del suddetto ;) ma nelle regole stabilite ed elencatoti molto dettagliatamente da [@ BOSS.mattia], tutto corredato da fonti ma non link esterni promozionali ;). Spero tu abbia capito buon wikilavoro :). Il buon ladrone (msg) 15:55, 22 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Scusa ma allora il secondo link è anch'esso spam? --Leonardo Torossi (msg) 15:58, 22 giu 2020 (CEST)Leonardo Torossi[rispondi]

per "secondo link" che cosa intendi? --BOSS.mattia (msg) 16:06, 22 giu 2020 (CEST)[rispondi]
--Leonardo Torossi (msg) 16:59, 22 giu 2020 (CEST)Leonardo Torossi[rispondi]

Intendo non il blog l'altro...è considerato come sitografia?

[@ Leonardo Torossi] Devi perdonarmi ma chiedevo, appunto, perché mi era difficile comprendere di cosa stessi parlando. Potresti gentilmente indicarmi il sito in questione? Così ci si comprende immediatamente. Grazie --BOSS.mattia (msg) 17:08, 22 giu 2020 (CEST)[rispondi]
http://www.lundici.it/2013/02/chico-forti/ --Leonardo Torossi (msg) 17:10, 22 giu 2020 (CEST)Leonardo Torossi[rispondi]
dalla pagina ufficiale s'evince come il sito non sia idoneo poiché non dispone delle caratteristiche d'attendibilità richieste --BOSS.mattia (msg) 17:27, 22 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Chico Forti

Ciao sono nuovo,ieri ascoltavo una radio e hanno parlato di Chico,posso aggiungerla? --Milan987654 (msg) 18:51, 25 giu 2020 (CEST)Milan987654[rispondi]

Voce non neutrale, promozionale, apologetica

Per prima cosa credo sia necessario mettere iil template di "non neutralità". la voce è non neutrale, promozionale, apologetica. Mi viene impedito da Boss.mattia di mettere la versione dei colpevolisti con la motivazione che sarebbero fonti non attendibili perché alcuni di loro blog, mentre tutti i blog innocentisti permangono nella voce, addirittura come fonte c'è "Il Blog di Chico Forti". Due pesi e due misure non accettabili in un'enciclopedia che ha come linea guida principale la neutralità la distinzione dei fatti ufficiali dalle opinioni. Desidero poi aggiungere la versione dei vari criminologi italiani che reputano Forti un truffatore e un assassino e perché la pensano cosìSizigia (msg) 10:30, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

tendenzialmente sono d'accordo a scrivere che c'è un fronte colpevolista ma non mi addentreri nei dettagli delle motivazioni (visto che mi pare non siano enunciate neanche per gli innocentisti). Sentiamo che ne pensa [@ BOSS.mattia] --ignis scrivimi qui 11:07, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ Ignisdelavega] E' esattamente la medesima cosa che ho indicato io all'untente Sizigia nella sua talk (Link qui); ovvero lasciare la mera indicazione, come ora, che vi sono taluni soggetti a favore della liberazione e/o innocenza ed altri, invece, che propendono per la colpevolezza. Come dissi in quella stessa sede, qui si tratta della voce su una "persona" e non sul "caso" o "processo" Forti. Quello è buona cosa che resti estraneo a Wiki, indipendentemente dalle posizioni, che qui non rilevano, si resti sul neutrale e sull'effettivo andamento della questione giudiziaria. Tutta la parte mediatica (vedasi c.o. in cronologia) ho già riferito aver dubbi sulla rilevanza e bontà della stessa che quasi avrei rimosso in toto, ho poi in attesa di pareri, si è lasciato il solo l'accenno alle posizioni divergenti e cercato fonti autorevoli a supporto, laddove reperibili, ed eliminato quelle non adeguate. --BOSS.mattia (msg) 17:20, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
1) C'è anche il problema delle fonti. Boss.mattia cancella tutte le fonti colpevoliste dicendo che non sono fonti attendibili perché blog o minori, ma lascia tutti i blog innocentisti, compreso il blog ufficiale di Chico Forti, il blog di Roberta Bruzzone e giornali minori. Sono due pesi e due misure che rendono non neutrale la pagina. Ha cancellato pure un giornale "Le cronache lucane" e ha lasciato il giornale "Trentino". Qual'è il motivo? Razzismo verso i lucani che sono inferiori e inattendibili rispetto ai trentini, oppure le fonti innocentiste sono attendibili sempre per definizione, mentre quelle colpevoliste no? Perché questa voce "deve" a priori, per motivi a me sconosciuti, essere non neutrale e funzionale al movimento innocentista? In ogni caso Wikipedia dice che "Le fonti attendibili sono quelle pubblicate da editori o autori considerati affidabili e autorevoli in relazione al soggetto in esame" Parla chiaramente anche di autori, non solo di editori. Questo significa che i blog degli studiosi importanti che si sono occupati del caso, come quello di Roberta Bruzzone (innocentista), presente in fonte, a mio avviso vanno bene e io non chiedo di cancellarli. Però per analogia devono essere considerati attendibili anche i blog dei criminologi e dei sociologi colpevolisti che hanno studiato il caso e sono autorevoli almeno quanto Roberta Bruzzone.Sizigia (msg) 14:38, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

2) Io non ho nulla in contrario, anzi sono del tutto favorevole che gli innocentisti elenchino i motivi per cui il soggetto sarebbe innocente. Altrettanto devono fare i colpevolisti come per esempio nella voce sul caso Pasolini. Questo è un caso importante di cui si parla molto. Ricordiamo che Forti non dà il permesso per la pubblicazione degli atti dimostrando di avere molto da nascondere e che non ha mai chiesto l'aiuto delle organizzazioni internazionali che si occupano di innocenti e perseguitati perché sa bene che queste, prima di portare alla ribalta un caso, investigano per capire se questi è davvero innocente. Quello che non è accettabile è fare una voce innocentista a priori, soltanto perché il protagonista è italiano, dimostrando parzialità e tribalismo: se è un italiano condannato all'estero DEVE essere per forza innocente senza nemmeno spiegare perché? Sizigia (msg) 14:49, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Questo punto 2 è del tutto basato su mere idee, deduzioni, illazioni, posizioni personali "tue" che poi possano esservi altri d'accordo con te e altri no, non deve essere questo il luogo per mettere in risalto/vetrina dando (ingiusto)-rilievo a posizioni personali -siano esse a favore o contrarie al soggetto della voce- pertanto tutta la questione di teorie ecc. è inadeguata al progetto Wikipedia è priva di neutralità... cosa, del resto, alquanto comprensibile e ovvia/lampante già dai contesti oltre che contenuti --BOSS.mattia (msg) 17:37, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Le rimozioni sono conformi alle linee guida, per quelle invece che erano già presenti (faccio notare che sono intervenuto solo di recente) non ci si può "lamentare" dacché ho più volte segnalato in cronologia che ci sto lavorando con calma e che non ho terminato (così come sto sistemando, sto altresì leggendo, informandomi e cercando fonti alternative ma autorevoli da sostituirvi); la fretta, ricordo, è "cattiva consigliera" e se fosse solo quello il problema era sufficiente scrivermelo in modo che ne avrei tenuto conto e data congrua risposta. A presto --BOSS.mattia (msg) 17:25, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
A latere: le "Le cronache lucane" è un blog in wordpress; il "Trentino" è un quotidiano del gruppo GEDI Gruppo Editoriale e con altresì una propria voce su Wiki→ Trentino (quotidiano)
Occorre far attenzione all'autorevolezza delle fonti --BOSS.mattia (msg) 17:31, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Se hai dubbi, a riprova di quanto sostenuto e del mio intervento, si veda come ho introdotto una fonte nuova anche su un sogg. "contrario" alla sua innocenza (se sono più difficili da reperire fonti di qualità non è certo colpa del compilatore/revisore d'una voce). Per quanto riguarda il sito Bruzzone, ho dato un'occhiata ora, e l'ho lasciato poiché non ho ancora avuto modo di reperire i vari articoli cui si vedono ritagli in quella pagina, per promemoria e soprattutto non lasciare un'ulteriore notizia priva di fonte. P-s. ne stavo/sto cercando anche per la "parte sportiva" della voce ;) --BOSS.mattia (msg) 17:46, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[@ BOSS.mattia] Mmm... premesso che anche secondo me andava tolto, ho solo un appunto: starei attento a liquidare un sito come «blog in Wordpress», non sarà il software a decidere l'affidabilità delle fonti.
Nella specie quella mi sa tanto di testata online, cioè giornale a tutti gli effetti (o quasi, resta fuori la responsabilità del direttore), credo registrato, hanno certamente dipendenti stipendiati, danno notizie video, fanno giri di nera, pubblicano interviste, mettono virgolettati in bocca e non possono rischiare di attribuire false affermazioni. Per certe notizie potrebbero essere più affidabili dei quotidiani nazionali, a dispetto della forma.
Per questa particolare notizia invece temo di no. È l'intervista all'autore di un libro colpevolista. Se quest'ultima fonte è affidabile (cosa che non so) va citata direttamente. Ok che su Wikipedia spesso ci si attacca agli indizi, ma non è affatto una buona abitudine, abbiamo pur sempre una fonte (meno affidabile sull'argomento) che ne filtra un'altra. E in certi casi aggrapparsi a quello che dicono le fonti del contenuto di altre fonti ha portato a risultati grotteschi.
Dunque CronacheLucane qui direi di no, ma non assolutizziamo l'idea che l'uso di un blog su Wordpress significhi sempre e solo scartare la fonte --Actormusicus (msg) 18:02, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

@Boss.mattia: non puoi lasciare la vicena giudiziaria fuori da questa voce e non distinguereri "una vicenda mediatica" perchè non è a sè stante ma è parte integrante della vicenda giudiaria. Unirei quindi i paragrafi e poi vediamo se è il caso di fare altri modifiche. Circa le fonti, si valuteranno una per una per una un rilezione a cosa devono supportare. --ignis scrivimi qui 17:57, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

[× Conflitto di modifiche][@ Ignisdelavega] In realtà si può facilmente trattare la questione "giudiziaria" e lasciare da parte, salvo mero accenno quella "mediatica". E' sufficiente riportare che cosa la legge statunitense ha decretato e lasciare fuori dalla voce tutti i dettagli non-ufficiali sulle possibili teorie/opinioni pro o contro il soggetto.
Per quel paragrafo "mediatico" potrebbe essere inserito/rinominato "Chico Forti nella cultura di massa" così come ampiamente in uso in altre pagine biografie. Nota: non è un pers. 'storico', era mera proposta alternativa. Tuttavia credo invero sia doveroso lasciare separato il contesto giudiziario/legale che è cosa certa e stabilita (eventualmente aggiornabile in futuro se vi saranno modifiche) da ciò che è tutta l'onda mediatica assai aleatoria e imprevedibile, oltre che di dubbia rilevanza in un progetto enciclopedico, sarebbe più da rotocalco et similia --BOSS.mattia (msg) 18:19, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
ti dico la verità, non mi piace :-) quello che è scritto adesso in voce va bene toglierei solo il titolo della sezione "vicenda mediatica" perchè non è una vicenda --ignis scrivimi qui 18:15, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Come detto era mera idea buttata lì... (non ho preferenza su titolo) si scelga pure il nome che più le confà, dico solo che non deve essere però mescolata con la questione giudiziaria... sarebbe impropria, ambigua e potrebbe generare confusione ai lettori --BOSS.mattia (msg) 18:22, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Ignisdelavega] "caso mediatico" può essere un'altra proposta; stando ai giornali c'è una diffusa propensione a definirlo così --BOSS.mattia (msg) 18:27, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Stiamo attenti: wiki considera fonti attendibili anche gli autori, non soltanto gli editori. E di fatto in molti casi abbiamo riportato perfino CV come fonte (vedi Giuio Tarro), pur lasciando a lui la responsabilità. In ogni caso non si può con una scusa o con l'altra in questa voce considerare fonti attendibili quelle innocentiste (anche lo pseudoquotidiano gratuito di livello infimo "Leggo", il blog della Bruzzone, il blog ufficiale di Chico Forti e inattendibili quelle colpevoliste. Considerare inattendibili "Le cronache lucane" e attendibili "Il Trentino" è indegno di wikipedia. Questa voce non è neutrale e in ogni caso la vicenda giudiziaria andrebbe narrata, perché così è solo un'apologia del personaggio e non si capisce che cosa gli è successo, perche' è stato condannato perché ci sono colpevolisti e innocentisti. E' come se il soggetto dovesse essere innocente a priori senza far sapere nulla a nessuno della sua storia di cosa ha fatto, perché lo ha fatto, e come lo ha fatto, perlomeno secondo la magistratura che lo ha condannato. Ci si limita adire che è innocente, come verità di fede, come una litania giaculatoria, come un'elevazione agli altari. Questa voce non fa buona informazione, ed è volutamente fumosa. Non mi sembra un modo corretto di scrivere un' enciclopedia.Sizigia (msg) 21:32, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] sicuramente è molto più neutrale/imparziale ora, dopo il mio intervento, rispetto a prima (e non re-introducendo in voce le teorie/opinioni delle "due fazioni"); oltretutto ho aggiustato e uniformato anche note/riferimenti ecc. (che male non fa) nel "viaggio" di perfettibilità della voce. A latere: avrei remore prima d'affermare così solennemente la scarsa qualità di "Leggo", infatti fa parte del gruppo Caltagirone (come il Messaggero, il Mattino) e nella fattispecie -guarda un po'- quell'articolo l'avevo visto proprio sul "Messaggero" ho ripiegato su questo di "Leggo" solo perché ne ho reperito il link in modo che fosse consultabile ai lettori ;) --BOSS.mattia (msg) 23:38, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Io separerei tre parti: Vicenda giudiziaria, Sostenitori della condanna, oppositori della condanna (oppure al posto delle ultime due: Innocentisti e Colpevolisti.Sizigia (msg) 22:14, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Pare così mero stratagemma per far rientrare dalla porta ciò che s'è gettato. La presente voce, ripeto, non è luogo idoneo per "esplorare" teorie, idee, opinioni et similia siano esse a favore o a detrimento del soggetto stesso. Ricordiamoci che siamo su un progetto dal carattere enciclopedico, non rotocalco. Teniamo dunque la voce più "oggettiva/neutra ed estranea possibile ai fatti di attualità e/o fomentati dai mass media. Se ci si attiene ai soli fatti concreti (in data X ha fatto Y; in data Z è stato condannato per... dal tribunale/Stato K; e via dicendo). Valuta piuttosto alternative quali Wikinotizie se vuoi mettere in luce aspetti non-oggettivi quali le presunte verità d'ambo le parti: pro o contro, non fa differenza. --BOSS.mattia (msg) 23:27, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Tutte le voci sui criminali su wikipedia riportano posizioni innocentiste e colpevoliste. Tra l'altro non capisco perché Forti non sia indicato come criminale sull'incipit, visto che è condannato come tale. Anzi credo sia doveroso farlo perché nessuna magistratura, neanche quella italiana, contesta la cosa. Comunque se si vuol tenere soltanto la verità ufficiale e togliere tutta quella spazzatura di cantanti, ballerine, conduttori, radio private, sono più che d'accordo. Naturalmente, per equità, togliendo anche i blog ecc. a favore di Forti, se non vanno bene i blog contro. Per me l'unica cosa che conta è che ci sia neutralità. Ora è tutto, meno che una voce neutrale. Ora è pura promozione ed esaltazione di un criminale condannato, ufficialmente un assassino matricolato come un Vallanzasca o un Turatello, che impedisce l'accesso agli atti del processo (cosa stranissima per uno che dice di essere innocente, visto che se il processo non fosse stato equo e se lui fosse davvero innocente, sarebbe nei suoi interessi rendere gli atti pubblici).Sizigia (msg) 23:46, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Oddio dici "Ora è pura promozione ed esaltazione..." ma a parte quella sezione "mediatica" (ch'io in primis avrei eliminato in toto) non vedo tutta questa esaltazione; intendi la parte "Produzioni televisive" o "Carriera sportiva" ?
Da parte mia in questi giorni ho eliminato già qualche termine celebrativo che rimaneva e mi sto concentrando nel dotare di fonti le parti sprovviste in ossequio alle linee guida. Saluti --BOSS.mattia (msg) 15:02, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Dico "pura promozione ed esaltazione" perché di questo si tratta: la cosa viene fatta in modo subdolo, non lineare, e non equo. Come ho già scritto: vengono eliminate perché considerati non attendibili per un motivo o per l'altro tutte le fonti e i blog colpevolisti anche quando sono di studiosi titolati del caso, criminologi, sociologi, fondatori di Amnesty International, lottatori contro i perseguitati dalla giustizia, ecc. mentre vengono lasciate spazzature di fonti come "Leggo", e tutti i blog innocentisti, a cominciare da quello ufficiale di Forti a quello della Bruzzone (perché il blog della criminologa Bruzzone sarebbe attendibile e quello dei criminologi Castelnuovo e Ursula franco no? Cosa c'entra il blog ufficiale di Forti qui dentro? ) Cosa c'entra il collegamento esterno al giornale online L'undici che dà una versione falsa e di parte della storia. O lo si toglie o si mette anche il collegamento a qualcuno che sostiene la versione ufficiale, altrimenti è propaganda. Questa voce sembra il sito personale di Chico Forti. Perché vengono sostituite le fonti ufficiali che propongo e sostituite con un articolo di un giornale di scarsissima reputazione, nonché scandalistico, distribuito gratuitamente come "Leggo"? Il motivo sta evidentemente nel fatto che il titolo di quest'ultimo è "Chico Forti, italiano da vent'anni in carcere negli Stati Uniti: «Il più grande errore giudiziario mai visto»"? Questo è un modo subdolo di dare informazioni non neutrali, facendo finta di essere neutrali. Basta controllare le fonti: parte quelle tre che ho messo io, sono tutte a favore del criminale Forti. Tutte le altre che ho messo me le hai cancellate con una scusa o con l'altra. Questa non è una voce neutrale e il tuo modo di fare non mi sembra per nulla neutrale e per nulla disponibile a mettere in risalto la versione ufficiale del caso, come ci raccomandano le linee guida di wikipedia. Per verificare la verità di quello che dico, è sufficiente controllare le fonti. Sono praticamente tutte innocentiste per un condannato che dice di essere condannato ingiustamente ma non dà il permesso di pubblicazione degli atti come sarebbe nel suo interesse, se fosse davvero stato vittima di un ingiusto processo e se fosse davvero innocente.Sizigia (msg) 15:46, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]chiariamo: il blog Bruzzone è lì "di striscio" (e ti è già stato spiegato) che è solo un modo per far sì che i lettori possano verificare/leggere l'articolo citato; se vuoi metto i link alle sole immagini delle pagine del giornale se ti rende più sereno, ma poi nel "concreto/reale": non cambia nulla. --BOSS.mattia (msg) 16:24, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]✔ Fatto ;) --BOSS.mattia (msg) 16:31, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Questa è una "tua" personale interpretazione che oltretutto trovo bizzarra (non lo definisco tale ma è ai limiti del complottismo); un utente medio che legge la voce credo che manco si farebbe quelle paranoie, tant'è che ne sono un poco sorpreso pur'io nel leggerle. Ad ogni modo, al di là di queste idee personali è sufficiente limitarsi nello scrivere poche informazioni chiari, preciso e con idonee fonti, lasciando tutte le dietrologie, cospirazioni, inquietudini et similia fuori dalla voce. Per quanto riguarda il fatto che il sogg. si è sempre definito innocente è stata ripristinata la versione stabile WP:VERSIONE per precauzione, in attesa di conferme d'altri utenti allo spostamento o meno; anche perché tale dichiarazione è più coerente e legata al fatto giudiziario e solo secondariamente al mediatico. Saluti --BOSS.mattia (msg) 16:09, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Ps Per le fonti anziché star ossessivamente a osservare se nel tempo una tale testata o tal altra è stata a favore del soggetto o meno, si guardi piuttosto al "contenuto" strettamente usato quale fonte/riferimento ad una notizia/dato/informazione presente in voce. Altrimenti, se seguissimo ogni timore dei "singoli" (verosimilmente potrebbe palesarsi un utente d'opinione opposta alla tua che si lamenterebbe con noi del fatto che non gli sia data giusta visibilità per l'innocenza e quant'altro), dicevo, se seguissimo i timori delle due "fazioni" contrapposte, poi, non avremmo fonti da impiegare per supportare quanto troviamo in voce che ne è sprovvisto. Occorre usare buon senso e senso pratico, laddove leggo in voce che ad es. ha lavorato come "X" per "Z", io utente medio ed esterno mi attenderei una fonte che riporti tale informazione; altrimenti tanto vale riportarla drasticamente a bozza/stub depennando tutto ;) --BOSS.mattia (msg) 16:17, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Upd 2: ho ripristinato versione precedente e stabile poiché l'inserimento dell'attività è una questione "critica" (e tra l'altro qui già menzionata da te) che merita che la comunità abbia tempo e modo di esprimersi prima di attuarla in voce. S'attenda congruo tempo e la manifestazione d'un relativo "consenso" (vedasi --> Wikipedia:Consenso). Grazie per la collaborazione --BOSS.mattia (msg) 16:51, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
ho cancellato "criminale" come attività perchè non la usiamo per figure che nella vita hanno fatto altro di rilievo il delinquere è solo fatto successivo - quanto meno nell'accertamento - (vedi Salvatore Cuffaro o Marcello Dell'Utri) --ignis scrivimi qui 16:48, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
:D rettifico Ignisdelavega ha fatto il rollback probabilmente poco prima di me --BOSS.mattia (msg) 16:52, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Utente:BOSS.mattia Complottismo? E quando mai? Se mai nelle voci non neutrali si può sospettare lavoro su commissione. E' pieno di gente danarosa che cercano utenti disponibili a fare reputation building. Sappiamo che alcuni di noi purtroppo si prestano. Attenzione, non sto assolutamente dicendo che io lo sospetto in questo caso. Dico che ne parla Wikipedia in generale. Per questo non è accettabile che venga impedito di mettere fonti che confermano la sentenza e quindi la verità ufficiale. E' importante che ci sia neutralità proprio per evitare speculazioniSizigia (msg) 20:35, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Infatti, io stesso (e l'ho rimarcato) non l'ho definito complottismo, quanto purtuttavia bizzarro. Per quanto concerne il resto non mi pare ci sia molto di "commissionato" a parte rimarcare le vincite sportive e la "carriera televisiva" non scorgo molto nel testo della voce. Nel dettaglio, inoltre, non ho controllato in crono chi ha compilato la voce nel tempo, credo -e ho buone e salde speranze in tal senso- che chi sia passato a controllare prima di me nei mesi/anni scorsi abbia avuto un "occhio vigile" ;) PS. Se hai seri dubbi più che fondati su tale attività commissionata a tali utenti in precedenza, puoi segnalarcelo e/o tentare di contattarli tu stesso. A presto --BOSS.mattia (msg) 22:03, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]

BOSS.mattia non permette di aggiungere informazioni non a favore di Forti

E' una violazione di Wikipedia e credo che andrebbe sostituito. Non permette nemmeno di aggiungere che la magistratura si è espressa contro il trasferimento di Forti, pur essendo dimostrato da autorevole link del Miami Herald.