Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Millennium Stadium: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Editor wikitesto 2017
commento
Riga 58: Riga 58:
:::::::::::Ripeto, quali polemiche? Quindi è possibile solo essere d'accordo con te, ma invece esprimere qualche consiglio o parere non si può? --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 01:09, 31 dic 2020 (CET)
:::::::::::Ripeto, quali polemiche? Quindi è possibile solo essere d'accordo con te, ma invece esprimere qualche consiglio o parere non si può? --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 01:09, 31 dic 2020 (CET)
* {{Qualità}} Ah fossero tutte cosi le voci , la vetrina sarebbe splendente , fatta bene davvero , grazie {{Ping|Blackcat}} ;) --[[Utente: Il buon ladrone|Il buon ladrone]] , 23:05 , 30 dic 2020 (CET)
* {{Qualità}} Ah fossero tutte cosi le voci , la vetrina sarebbe splendente , fatta bene davvero , grazie {{Ping|Blackcat}} ;) --[[Utente: Il buon ladrone|Il buon ladrone]] , 23:05 , 30 dic 2020 (CET)
*{{commento}} {{ping|Blackcat}} Ciao. Prima che la discussione degeneri ulteriormente e vada completamente OT, vorrei chiederti, se perdoni la mia domanda da completo ignorante in materia: trovare delle fonti per quelle (poche) informazioni che ora ne sono prive sarebbe tecnicamente possibile o no? Almeno con quelle taglieremmo la testa al toro--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:46, 31 dic 2020 (CET)

Versione delle 02:47, 31 dic 2020

Millennium Stadium (inserimento)

Autosegnalazione. Voce sullo stadio nazionale gallese di rugby, alla nascita il più capiente del Regno Unito. Completamente riscritta e aggiornata anche con le caratteristiche d'architettura. Fu sottoposta a vaglio, invero non partecipato benché aperto per circa 4 mesi. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:49, 20 dic 2020 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Commento: Diverse frasi o interi capoversi sono senza note puntuali, che andrebbero inserite. --Fra00 21:03, 20 dic 2020 (CET)[rispondi]
    Solo per quanto riguarda il problema della verificabilità delle informazioni (centrale e fondamentale), almeno queste sono le parti di testo che sicuramente necessitano di note puntuali:
    1. "Vi nacque quindi quello che fu noto come Cardiff Arms Park che fino alla fine degli anni sessanta fu l'unico impianto nell'area."
    2. "furono completati nel 1969 con l'apertura di una struttura la quale, benché incompleta, era idonea a ospitare pubblico, anche se in maggioranza in piedi."
    3. "insufficienti per appuntamenti come il Cinque Nazioni e, soprattutto, la Coppa del Mondo la cui edizione 1999 il Galles si vide assegnare con più di 3 anni di preavviso."
    4. "In ambito di club, altresì, il Millennium Stadium ha ospitato cinque finali di Heineken Cup, la maggiore competizione per squadre di rugby a 15 d'Europa, tra il 2002 e il 2014; in tale stadio si sono laureati campioni continentali gli inglesi Leicester, gli irlandesi Munster (due volte) e Leinster, e i francesi del Tolone."
    5. "A livello femminile, inoltre, lo stadio fu sede di due incontri della nazionale di categoria nelle edizioni 2012 e 2018, entrambi contro l'Italia, risoltisi in una vittoria per parte."
    6. "Altri nomi noti esibitisi nello stadio sono gli U2 (2005 e 2009), Bruce Springsteen (2008), Coldplay (2017) ed Ed Sheeran (2018)."
    --Fra00 10:00, 26 dic 2020 (CET)[rispondi]
    La fonte utilizzata per il cambiamento di nome del 2016 risale al 2015 e in voce si riporta un'informazione che non è presente nell'articolo, cioè la data del 1 gennaio (nell'articolo si parla solo del mese). Ci sono fonti del 2016, come quella usata nella pagina in inglese, che riportano la data corretta del 22 gennaio. In più, da nessuna parte si riporta la versione in gallese del nuovo nome. --Fra00 10:58, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. La voce mi sembra sufficientemente completa nei contenuti e ben scritta. Fra00, potresti precisare quali informazioni ritieni manchevoli di fonte? Credo possa essere d'aiuto. Le fonti potrebbero essere di più, ma mi sembra che grosso modo ci siano: forse manca qualche richiamo puntuale nell'incipit. Ma davvero poca cosa. Ho un dubbio sul tempo verbale della frase "Millennium Stadium ha ospitato cinque importanti riunioni di pugilato:". Non è meglio il passato remoto?--------- Ẩṿṿĕṙşåṛīǿ - - - - > (msg) 02:30, 26 dic 2020 (CET)[rispondi]
  • Un dubbio che mi è sorto è il confronto con la voce in inglese, anch'essa giudicata "di qualità", che si dimostra più lunga e approfondita di questa; senza nulla togliere all'impegno di Sergio infatti, ho paura che la voce non centri l'obiettivo di adeguato inquadramento dell'argomento come en.wiki (nell'ottica di un riconoscimento di pari grado). Mio personalissimo commento, ovviamente, che tiene conto solo di una lettura da ignorante e di confronto tra i due testi.-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:28, 26 dic 2020 (CET)[rispondi]
    [@ Tommasucci] ti chiederei la cortesia di spiegarti meglio perché ti contraddici nella stessa frase. Prima scrivi che hai paura che la voce non centri l'obiettivo etc, e poi scrivi che si tratta di una lettura da ignorante, il che vanifica il giudizio precedente. Ora, siccome io credo che tu non sia affatto ignorante, vorrei capire, non essendo io abituato né a fare traduzioni di voci da altri progetti, perché
    1. non mi fido della scelta delle fonti che altrove si fanno (et pour cause, perché un paio di volte ho trovato in vetrina su en.wiki voci che avevano come fonti un blog) e
    2. non ho voglia di andare a leggere fonte per fonte il testo inglese, francese, spagnolo o vietnamita che sia per vedere dove il testo sia giusto, dove svacchi e dove si prenda licenze indebite e capisca quello che vuole capire. Per questo motivo ignoro completamente cosa facciano gli altri capitoli linguistici e faccio una voce tenendo conto delle fonti che io reperisco
    né a pesare una voce in base all'inchiostro, in questo caso i kilobyte, perché è impossibile confrontare il dettaglio di due voci di pari peso nella stessa lingua, figuriamoci due voci sullo stesso argomento in due lingue diverse (esempio non esaustivo ma indicativo: basta che inserisca una tabella per quintuplicare il numero di kb che avrei con un semplice elenco puntato; se al posto della tabella usassi un template, tornerei ad avere un consumo di kilobyte più umano, ma questo è per dire che il conteggio kilobyte non necessariamente riflette quello che vedi a video.
    Quindi, preposti questi due punti, in base a cosa fondi questa sensazione? Perché su un fatto concreto posso metter mano, se c'è da farlo. Su una sensazione, ahimé, ho paura di poter fare poco. -- SERGIO (aka the Blackcat) 01:19, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]
    No, no, è una sensazione per l'appunto. Il mio poi voleva essere un commento che esponesse un mio dubbio, non un parere: non credo ci sia contraddizione perchè io ho il timore, guardando la voce in en.wiki, che non copra in maniera adeguata (espressione infelice, ma passamela) le informazioni sul soggetto, MA non posso saperlo con certezza perchè io non so nulla sull'argomento. Tuttavia mi hai dato una più che esaustiva spiegazione a riguardo. Grazie.-- TOMMASUCCI 永だぺ 01:43, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]
    Per carità, [@ Tommasucci], è normale avere dubbi. Io stesso, quando talora rileggo mie voci in vetrina, correggo qualcosa perché penso che avrei potuto scriverla meglio all'epoca. Però, ecco, appunto, dicevo che se c'è qualche manchevolezza la correggiamo, ma sul resto non posso fare molto. Comunque per chiunque interessato ho aperto un vaglio anche per quest'altro stadio, così ci si lavora prima che vada in segnalazione -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:35, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
    Ecco, un aspetto sicuramente che può essere tranquillamente superato: "fontare" le informazioni che [@ Fra00] ha elencato più sopra; in più un consiglio sugli "altri" utilizzi dello stadio: è possibile ampliare la sezione dedicata guardando ad en.wiki?-- TOMMASUCCI 永だぺ 18:59, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
    Come aveva già purtroppo constatato in un'altra occasione, il proponente è ben propenso a ringraziare per i complimenti e completamente sordo a chi invece fa critiche costruttive (nessuna risposta, nessuna modifica in voce, addirittura annullamento di modifiche). Lui stesso dice "le modifiche si discutono", nel commento con cui ha annullato la mia modifica, ed è il primo a non avere alcun tipo di discussione, non rispondendo in alcun modo. --Fra00 20:50, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
    [@ Fra00] in genere non rispondo alle polemiche. La voce è stata aperta QUATTRO MESI al vaglio e tu hai spiccato per assenza, adesso c'è anche Stadium Australia al vaglio e hai l'opportunità di mostrare lì l'attenzione ai dettagli (che, non capirmi male, è benvenuta: ma auspicabilmente in fase di vaglio perché in fase di vetrina è inutile al cubo). Per il resto: le ovvietà non si fontano, e hai ragione solo in due punti, che ho successivametnte fontato, perché avevo le citazioni sotto mano, avendole usate per altre voci, ma per distrazione mi ero dimenticato di inserirle (quelle sul National Stadium inaugurato incompleto e quelle sullo "scippo" gallese della Coppa del Mondo che poi scippo non era, perché sapevano tutti che il Galles aveva fatto desistenza nel 1991 per far avere la Coppa all'Inghilterra e l'Inghilterra restituì il favore nel 1999, l'Australia non aveva alcuna speranza perché già il Sudafrica aveva avuto la Coppa nel 1995 e non si sarebbe rispettata l'alternanza tra Emisfero Sud ed Emisfero Nord). -- SERGIO (aka the Blackcat) 22:32, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
    Io non ho fatto nessuna polemica, ho espresso rimostranza contestualizzate e precise. Nessuno ha partecipato al vaglio, eppure mi sembra che i commenti favorevoli non siano stati un problema per te; inoltre, ho tutto il diritto di non partecipare a un vaglio ma solo alla segnalazione di qualità. In voce c'è ancora un'informazione sbagliata, come ti ho riportato sopra, e altre informazioni non verificabili, quindi che non posso essere prese per vere. Sicuramente di storia del rugby ne sai molto più di me, ma una voce di qualità deve rispettare dei criteri e questa, allo stato attuale, non lo fa. Un altro punto da correggere: c'è un'intera pagina dedicata ai concerti tenutisi nello stadio, tu ne elenchi cinque, di cui solo uno con fonte. Non c'è nessun criterio evidente di scelta e, comunque, non vi è completezza, verificabilità o neutralità nell'informazione riportata. --Fra00 22:43, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] [@ fra00] Hai diritto di non partecipare al vaglio ma poi non hai il diritto di fare l'offeso se vieni ignorato quando i tuoi rilievi, che potevi esprimere in vaglio, te li tieni per la valutazione di qualità. Di grazia, cosa vai cercando allora da me? -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:32, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] Nessuno ha fatto l'offeso. Se i miei rilievi vengono ignorati, la voce non è di qualità, non c'è nulla di cui offendersi. Io da te non cerco proprio nulla. Se non vuoi ascoltare consigli e, anzi, annulli le modifiche di altri utenti (che non si possano fare modifiche in corso di segnalazione non è scritto da nessuna parte), vuol dire solo che c'è mancanza di spirito wikipediano. --Fra00 23:45, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
    Rispondo a ciò che direttamente (credo) mi pertiene: non so a quali "ovvietà" faccia riferimento (forse se mi fai un esempio io potrei dirti "aaaaaah sì"), ma per me ogni cosa che anche solo lontanamente gravità attorno al concetto di "sport" ne so, a livello teorico, meno che zero, letteralmente. Quindi per me informazioni magari scontatissime nel settore non lo sono affatto. E attenzione: non voglio la fonte per mio capriccio, ma proprio perchè io rappresento un lettore tipo, esterno a questo mondo e che magari si ritrova una voce del genere in vetrina e la legge. Poi ecco, Fra00 ha tirato fuori certe questioni che sono sicuramente da affrontare. Tanti sono i casi in cui, post-vaglio deserto, saltano improvvisamente le magagne in segnalazione (ma non devo certo dirtelo io).-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:03, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] [@ Tommasucci] e infatti è sbagliatissimo non partecipare ai vagli, perché sono paradossalmente più importanti della voce. Perché alcune domande legittime in vaglio diventano incomprensibili in fase di valutazione. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:35, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
    ricordo che siamo volontari, quindi fare dell'assenza ad un vaglio una colpa è proprio sbagliato per definizione. JustDrew (msg) 00:43, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
    [@ JustDrew], la risposta ovvia è che se non è obbligatorio partecipare al vaglio non è obbligatorio neppure partecipare a queste votazioni, tu lo sai vero? Quindi evitiamo di metterci sotto schiaffo con considerazioni alla "Lo faccio perché posso farlo e nessuno mi può impedire di farlo", perché poi si viene considerati per quello che si fa e non si fa. E comunque tu ti lamenti sotto che non sia educato sbattere in faccia a qualcuno gli anni di servizio, io ti faccio invece notare molto garbatamente che non è molto produttivo dire "non sono obbligato a partecipare al vaglio" se poi devi attendere al varco le voci in vetrina. Angelo Rizzoli, quando andò a lavorare in tipografia, si vide mettere la scopa in mano da uno più anziano la prima sera, e lui diligentemente spazzò tutto. La sera dopo quello gliela rimise in mano e lui disse "no, stasera spazzi tu perché la merda ce la si divide in parti uguali, un tanto a me e un tanto a te". Se si ha tempo di stare qui si ha tempo di stare pure lì, volontari o no. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:57, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]

[ Rientro] [↓↑ fuori crono][@ Blackcat] Rispondo punto per punto:

  1. cosa vuol dire che non siamo obbligati a partecipare queste procedure? Ognuno fa per quelle che sono le sue competenze e il tempo a disposizione. Io partecipo solo in questa fase perché mi piace vedere la nascita di voci di qualità, ma non sono interessato a vederne lo sviluppo se gli argomenti non mi interessano;
  2. Tu sei stato sgarbato perché non solo sotto ma anche prima hai precisato le tue vetrinazioni. Si valuta per quel che si fa o non si fa? Hai detto di no quindi i tuoi "successi" non danno più valore alle tue opinioni. Per quanto riguarda gli anni di servizio, questo è un argomento più sensato ma fino ad un certo punto: io posso imparare le stesse cose in meno tempo o, al contrario, meno cose in più tempo. Riassumendo: valutiamo per quel che si sa, non per quanto tempo si fa o per cosa facciamo.
  3. la citazione a Rizzoli cosa vorrebbe dire? Sei disposto a collaborare con chi ha meno esperienza? Non devi precisarlo, deve essere così
Concludo scusandomi se posso essere sembrato sgarbato. JustDrew (msg) 01:11, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ JustDrew], non sei stato sgarbato, e comunque ho sopportato di ben peggio, ma ho dovuto correggere le tue indentazioni e numerazioni di paragrafo. Permettimi che mi venga un amichevole sorriso quando sento dire "attenzione!" circa un processo wikipediano che conosco da anni da qualcuno a cui devo correggere i fondamentali. Il resto lo tralascio, perché non c'entra niente e mi conferma quello che già so :-) in ispecie quando ammetti candidamente di dare giudizi su voci che non ti interessano (in quanto se non ti interessa lo sviluppo non si capisce perché mai dovrebbe interessartene la sorte). -- SERGIO (aka the Blackcat) 01:22, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Blackcat] Scusa se mi prendo qualche leggerezza quando non scrivo sulle voci. Mi permetto una piccola battuta e ti assicuro che d'ora in poi non metterò più nemmeno le "d euforiche" (visto che è un fondamentale). Mi dispiace che tu abbia tralasciato alcune mie risposte però ignorerò che queste fossero dirette a temi introdotti da te (c'entra solo quando lo dici tu?). Concludo con il discorso con il tema dell'interesse: io non sono interessato al rugby, ma mi piace correggere voci in quanto strutture wikipediane. Cosa vuol dire? Non correggo un'informazione, ma aspetti comuni alle voci e questo non è sinonimo di disinteresse. Io ho altri obiettivi di un esperto sul tema, io amo la precisione e per quel che mi compete provo a rendere precise le voci. Rinnovo il mio rammarico per come stai affrontando certi discorsi perché ho il perenne presentimento che tu ti metta su un piedistallo rispetto agli altri. Ho incontrato colleghi wikipediani molto esperti e mi hanno sempre trattato con rispetto. JustDrew (msg) 01:39, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Hai riassunto molto bene le numerosissime cose da dire e le informazioni su questo impianto, di grande rilevanza per tutto lo sport. Hai anche scelto bene gli incontri di rilievo citati! Forse c'è qualche immagine in più (oppure troppo grande?) ma niente di esagerato. Stile e fonti vanno bene e la voce imho è davvero ben fatta! --Superpes15(talk) 10:39, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Come già detto in sede di vaglio, la voce è scritta bene, ordinata ed esaustiva, con valide a sostegno attendibili e verificabili, e immagini di buona qualità. --GC85 (msg) 10:45, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Anche per me ci siamo. Voce scritta in una buona forma, scorrevole, non troppo lunga, interessante e alla portata di tutti. Buono anche il livello di impostazione grafica delle immagini e l'utilizzo delle fonti. Non è facile trovare pagine ben scritte sugli stadi. Complimenti per il lavoro. --Popsi (msg) 14:46, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
    Grazie, [@ Popsi], lo dico anche a te: a proposito di stadi, anche questo vaglio è aperto, quindi suggerimenti sono benvenuti. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:53, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
  • Commento: Segnalo che ci sarebbero alcuni aspetti (segnalati in precedenza da [@ Fra00]) che andrebbero risolti. Senza una completa verificabilità la voce non merita alcun riconoscimento, ma sicuramente sono informazioni facilmente fontabili quindi rimediare dovrebbe risultare veloce. Per il resto complimenti! Ma attenzione che se la voce non rispettasse anche uno solo dei criteri la procedura non potrebbe avere esito positivo. JustDrew (msg) 22:09, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
Sicuramente quell'"attenzione!" non stai dicendolo a me, che in 16 anni che sto qui ho portato una quarantina di voci in vetrina :-D :-D :-D :-D SERGIO (aka the Blackcat) 22:32, 30 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Blackcat] Va beh, in ogni caso le fonti in quelle frasi vanno messe. A volte capita che ci si dimentichi di inserirle, quindi menomale che queste procedure servono anche per rimediare a queste piccole sviste ;) JustDrew (msg) 00:16, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
Aggiungo che non è molto cortese rispondere in questo modo ;) Sicuramente hai esperienza e sicuramente la tua era ironia, ma suona veramente male. JustDrew (msg) 00:35, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
Capisco le buone intenzioni, e capisco quello che vuoi dire, [@ JustDrew], ma non sono queste le procedure dove riparare alle sviste. Anzi, in teoria qui non ci dovrebbero essere proprio sviste da riparare, perché vuol dire che o la collettività ha lavorato male prima o che chi giudica vede sviste dove non ci sono (aperto a entrambe le possibilità ovviamente). Per queste cose che dici tu c'è il vaglio, dove questa voce è stata esposta quattro mesi per correzioni, rilievi ed eventuali miglioramenti, e dove ho messo anche altre voci pure adesso (sta scritto sopra). -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:47, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Blackcat] No ti sbagli, in questa fase le piccole sviste sono ammesse. JustDrew (msg) 00:50, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
"Considerato che tutte le voci proposte per un riconoscimento dovrebbero essere già a un buon livello di qualità, lo scopo principale dell'intero processo è quello di constatare l'effettiva aderenza della voce ai criteri stabiliti e di segnalare e risolvere eventuali problemi riscontrati; per tale motivo viene dato maggior peso alla risoluzione degli eventuali problemi emersi rispetto alla semplice conta dei favorevoli all'attribuzione del riconoscimento." (Wikipedia:Riconoscimenti di qualità) Non credo che ciò lasci molto all'interpretazione. --Fra00 00:53, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
E che ce voi fa', [@ Fra00]? A me le polemiche non garbano, specie se vengono poste male come fai tu. Partecipa a qualche vaglio e fai lì le tue considerazioni, o pure tu sei della dottrina "Partecipo dove mi pare?". -- SERGIO (aka the Blackcat) 01:00, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
Nessuna polemica (visto che ne parli tanto, perché non mi dici quali sono le mie polemiche?), nessuna dottrina. Non ho partecipato al vaglio, partecipo alle segnalazioni. Come tutti coloro che si sono espressi favorevoli e non hanno partecipato al vaglio, anche io e altri, che non ci siamo espressi ancora, possiamo fare commenti e segnalare problemi, come è legittimo e normale. Se poi non vuoi accettare la cosa, mi dispiace. --Fra00 01:04, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
Non hanno partecipato al vaglio, ma correttamente non sollevano le polemiche che sollevi tu. -- SERGIO (aka the Blackcat) 01:07, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
Ripeto, quali polemiche? Quindi è possibile solo essere d'accordo con te, ma invece esprimere qualche consiglio o parere non si può? --Fra00 01:09, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Ah fossero tutte cosi le voci , la vetrina sarebbe splendente , fatta bene davvero , grazie [@ Blackcat] ;) --Il buon ladrone , 23:05 , 30 dic 2020 (CET)
  • Commento: [@ Blackcat] Ciao. Prima che la discussione degeneri ulteriormente e vada completamente OT, vorrei chiederti, se perdoni la mia domanda da completo ignorante in materia: trovare delle fonti per quelle (poche) informazioni che ora ne sono prive sarebbe tecnicamente possibile o no? Almeno con quelle taglieremmo la testa al toro--Parma1983 01:46, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]