John Peter Sloan: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto vandalismo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Rb: versione stabile
Riga 21: Riga 21:


==Biografia==
==Biografia==
Di padre irlandese e madre inglese, all'età di 16 anni lascia l'Inghilterra e viaggia per l'Europa come cantante e chitarrista. Nel 1990 approda in Italia e, prima di diventare autore e attore comico, fonda un gruppo rock, ''The Max'', di cui è il [[frontman]]. La band rimane attiva fino al 2000, quando nasce sua figlia Dhalissia. Decide quindi di interrompere il suo tour e si dedica in Italia all'insegnamento della [[lingua inglese]], per la quale propone un proprio metodo, nel quale gioca un ruolo determinante la componente ludica. Nel 2011 fonda la sua prima scuola, ''John Peter Sloan - la Scuola'', a Milano, e nel 2013 apre una seconda sede a Roma.<ref>[http://www.jpscuola.it John Peter Sloan - la Scuola], sito ufficiale</ref>
Di padre irlandese e madre inglese, all'età di 16 anni lascia l'Inghilterra e viaggia per l'Europa come cantante e chitarrista. Nel 1990 approda in Italia e, prima di diventare autore e attore comico, fonda un gruppo rock, ''The Max'', di cui è il [[frontman]]. La band rimane attiva fino al 2000, quando nasce sua figlia. Decide quindi di interrompere il suo tour e si dedica in Italia all'insegnamento della [[lingua inglese]], per la quale propone un proprio metodo, nel quale gioca un ruolo determinante la componente ludica. Nel 2011 fonda la sua prima scuola, ''John Peter Sloan - la Scuola'', a Milano, e nel 2013 apre una seconda sede a Roma.<ref>[http://www.jpscuola.it John Peter Sloan - la Scuola], sito ufficiale</ref>


John Peter Sloan ha sostenuto attivamente "Hot Dogs Rescue", un'unione di volontari e associazioni che aiutano cani e gatti in Sicilia.
John Peter Sloan ha sostenuto attivamente "Hot Dogs Rescue", un'unione di volontari e associazioni che aiutano cani e gatti in Sicilia.
Riga 50: Riga 50:
Nel 2012 recita in ''[[La famiglia Gionni]]'', serie televisiva per ragazzi con lo scopo di insegnare la lingua inglese.
Nel 2012 recita in ''[[La famiglia Gionni]]'', serie televisiva per ragazzi con lo scopo di insegnare la lingua inglese.


Sulle reti [[Mediaset]] a ''[[Zelig Off]]'', ''[[La Scimmia]]''<ref name="La Scimmia">[http://www.lascimmia.mediaset.it/video/extra/205/john-peter-sloan-vs-garrison.shtml John Peter Sloan Vs. Garrison - Video - La Scimmia], John Peter Sloan a La Scimmia.</ref>, ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', ''Zelig Circus''. È stato opinionista fisso nel contenitore pomeridiano di [[Cristina Parodi]], ''[[Cristina Parodi Live]]'', su LA7 e ospite a ''[[Le invasioni barbariche]]'' con [[Daria Bignardi]]. Per ''[[Verissimo (programma televisivo)|Verissimo]]'' ha commentato da Londra il ''[[The Royal Wedding]]''<ref name="Verissimo">[http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1007874/il-matrimonio-di-william-e-kate-a-verissimo.shtml Il matrimonio di William e Kate a "Verissimo" - Televisione - Tgcom24] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131216190736/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1007874/il-matrimonio-di-william-e-kate-a-verissimo.shtml |date=16 dicembre 2013 }}, Articolo Verissimo - Royal Wedding.</ref>. Nel 2013 è spesso ospite a ''[[Mattino Cinque]]'' con [[Federica Panicucci]], opinionista comico a ''[[La vita in diretta]]'' condotto da [[Paola Perego]]. È stato anche opinionista del programma [[Le parole della settimana|''Le parole della settimana'']] condotto da [[Massimo Gramellini]].
Sulle reti [[Mediaset]] a ''[[Zelig Off]]'', ''[[La Scimmia]]''<ref name="La Scimmia">[http://www.lascimmia.mediaset.it/video/extra/205/john-peter-sloan-vs-garrison.shtml John Peter Sloan Vs. Garrison - Video - La Scimmia], John Peter Sloan a La Scimmia.</ref>, ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', ''Zelig Circus''. È stato opinionista fisso nel contenitore pomeridiano di [[Cristina Parodi]], ''[[Cristina Parodi Live]]'', su LA7 e ospite a ''[[Le invasioni barbariche]]'' con [[Daria Bignardi]]. Per ''[[Verissimo (programma televisivo)|Verissimo]]'' ha commentato da Londra il ''[[The Royal Wedding]]''<ref name="Verissimo">[http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1007874/il-matrimonio-di-william-e-kate-a-verissimo.shtml Il matrimonio di William e Kate a "Verissimo" - Televisione - Tgcom24] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131216190736/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1007874/il-matrimonio-di-william-e-kate-a-verissimo.shtml |date=16 dicembre 2013 }}, Articolo Verissimo - Royal Wedding.</ref>. Nel 2013 è spesso ospite a ''[[Mattino Cinque]]'' con [[Federica Panicucci]], opinionista comico a ''[[La vita in diretta]]'' condotto da [[Paola Perego]]. È stato anche opinionista del programma [[Le parole della settimana|''Le parole della settimana'']] condotto da [[Massimo Gramellini]]


Da settembre 2014 ha tenuto la rubrica ''Du Iù Spik Inglish?'' in onda ogni mercoledì nel programma di [[Rai 2]] ''[[I fatti vostri]]''.
Da settembre 2014 ha tenuto la rubrica ''Du Iù Spik Inglish?'' in onda ogni mercoledì nel programma di [[Rai 2]] ''[[I fatti vostri]]''.

Versione delle 15:08, 26 mag 2020

John Peter Sloan

John Peter Sloan (Birmingham, 27 febbraio 1969Menfi, 25 maggio 2020) è stato un attore teatrale, comico e scrittore britannico, che ha vissuto e lavorato a lungo in Italia.

Biografia

Di padre irlandese e madre inglese, all'età di 16 anni lascia l'Inghilterra e viaggia per l'Europa come cantante e chitarrista. Nel 1990 approda in Italia e, prima di diventare autore e attore comico, fonda un gruppo rock, The Max, di cui è il frontman. La band rimane attiva fino al 2000, quando nasce sua figlia. Decide quindi di interrompere il suo tour e si dedica in Italia all'insegnamento della lingua inglese, per la quale propone un proprio metodo, nel quale gioca un ruolo determinante la componente ludica. Nel 2011 fonda la sua prima scuola, John Peter Sloan - la Scuola, a Milano, e nel 2013 apre una seconda sede a Roma.[1]

John Peter Sloan ha sostenuto attivamente "Hot Dogs Rescue", un'unione di volontari e associazioni che aiutano cani e gatti in Sicilia.

Attività teatrale

Nel 2007 diventa noto al pubblico milanese per alcuni spettacoli educativi in lingua inglese portati in scena al teatro Zelig, nell'ambito della rassegna Zelig in English[2]. Successivamente scrive diversi spettacoli teatrali che lo vedono protagonista e regista, rivolti a studenti, stranieri che vivono in Italia o amanti della lingua inglese. Gli spettacoli ottengono un buon successo: Culture Shock[3][4], rappresentato in rassegne di teatro in inglese (Cinema Anteo in English[5][6] e Derby in English[7] e nelle scuole superiori[8]; An Englishman in Italy[9]; Full Moon, spettacolo di dark comedy[10]; e Instant English[11]). In questi spettacoli Sloan è affiancato da un cast di attori comici inglesi e italiani: Carol Visconti, Dave Dickens, Derek Allen, Louise Kissan, Daniela Di Muro, Herbert Pacton, Andrea Sambucco, Holly Munford, Leah Dawson, Angela Auriemma. Interpreta inoltre il monologo in inglese Defending the Caveman di Rob Becker[12] per il pubblico italiano. Scrive e interpreta il monologo brillante I'm not a Penguin[13], rappresentato nei maggiori teatri italiani.

Attività editoriale

Un'altra chiave didattica è quella dell'insegnamento attraverso articoli-lezioni in vena umoristica, pubblicate da Speak Up[14] e dal settimanale Diva e Donna; inoltre insegna attraverso la pubblicazione di podcast gratuiti[15] e l'applicazione English Now[16].

Pubblica il libro Instant English (2010), Edizioni Gribaudo[17]. Il libro vende oltre 300.000 copie diventando il manuale di inglese più venduto in Italia[18], ripubblicato con successo anche in Francia[19], Germania[20], Spagna[21], Polonia e Brasile[senza fonte].

Seguono altri quattro libri sempre di successo: English in viaggio (2011)[22], edizioni Gribaudo, che si propone come manuale pratico e veloce per cavarsela in vacanza all'estero; Instant English 2 (2011)[23], edizioni Gribaudo; anche nella versione Instant English 2 for Spain[24]; Lost in Italy (2013)[25], Mondadori; English al Lavoro (2013),[26] Mondadori.

In collaborazione con Pearson Longman[27] pubblica My fun summer 1 e 2, per la scuola media con CD.[28]

In collaborazione con le pubblicazioni periodiche del gruppo la Repubblica/l'Espresso progetta e scrive tre collane di DVD e libretti. Nei DVD a puntate insegna attraverso sketch divertenti e spiegazioni brevi, affiancato dal suo cast di attori comici inglesi e italiani. L'opera è composta da 12 DVD + libretti della serie Speak Now! Imparare l'inglese divertendosi (2011)[29] tradotto anche in spagnolo; 8 DVD + libretti della serie Speak now! Evolution (2012)[30]; e 20 DVD + libretti Speak Now! For Work (2013)[31], corso per comprendere come muoversi in un contesto lavorativo internazionale.

In collaborazione con Corriere della Sera/la Gazzetta dello Sport nel 2013 progetta e scrive una collana di 20 DVD e libretti English da zero.[32]

Il 2 gennaio 2014 pubblica con Mondadori English da zero.[33] L'anno dopo pubblica il suo primo corso in una lingua diversa dall'inglese, Español da zero, distribuito prima in forma di volumetti con Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, e poi condensato in un solo volume. Due anni dopo è la volta di Français da zero.

Nel 2016 è la volta di Inglese Social, iniziativa didattica innovativa, nata in collaborazione con il Gruppo Edizioni Master, che prevede l'insegnamento della lingua inglese su Facebook. Nel 2017, frutto della stessa collaborazione, viene pubblicato in edicola il videocorso a fascicoli L'inglese per tutti, dedicato ai principianti.

Televisione

In veste di comico, opinionista, inviato dal 2007 ha partecipato a diverse trasmissioni televisive Geppi Hour condotto da Geppi Cucciari. Sulle reti RAI alle trasmissioni televisive Andata e ritorno, Glob - L'osceno del villaggio condotto da Enrico Bertolino e Report condotto da Milena Gabanelli[34] intervistando i passanti e testando il loro inglese in modo divertente e irriverente, Quelli che il calcio condotto da Victoria Cabello come tifoso del Napoli.[35]

Nel 2012 recita in La famiglia Gionni, serie televisiva per ragazzi con lo scopo di insegnare la lingua inglese.

Sulle reti Mediaset a Zelig Off, La Scimmia[36], Amici di Maria De Filippi, Zelig Circus. È stato opinionista fisso nel contenitore pomeridiano di Cristina Parodi, Cristina Parodi Live, su LA7 e ospite a Le invasioni barbariche con Daria Bignardi. Per Verissimo ha commentato da Londra il The Royal Wedding[37]. Nel 2013 è spesso ospite a Mattino Cinque con Federica Panicucci, opinionista comico a La vita in diretta condotto da Paola Perego. È stato anche opinionista del programma Le parole della settimana condotto da Massimo Gramellini

Da settembre 2014 ha tenuto la rubrica Du Iù Spik Inglish? in onda ogni mercoledì nel programma di Rai 2 I fatti vostri.

Cinema

Nel 2013 ha doppiato Bulldog, uno dei protagonisti del film Planes della Disney.[38]

Sempre nel 2013 fa una breve apparizione nel film Fuga di cervelli, interpretando il ruolo di un cameriere.

Morte

Malato di asma sin dalla nascita e con un enfisema polmonare, è morto improvvisamente la sera del 25 maggio 2020, colpito da una grave crisi respiratoria a Menfi, in Sicilia, dove viveva da alcuni anni. La notizia è stata annunciata dai suoi colleghi tramite Facebook.[39]

Opere

  • Inglese essenziale per italiani, con 5 DVD, Coriano, MyLife, 2009. ISBN 978-88-6386-029-0.
  • Instant English. Il corso facile e veloce per cavarsela in tutte le situazioni. L'inglese alla portata di tutti: per parlare, viaggiare, lavorare, divertirsi..., Milano, Gribaudo, 2010. ISBN 978-88-580-0037-3; 2014. ISBN 978-88-580-1110-2.
  • Instant english 2. Quello che mancava adesso c'è. Il corso più rivoluzionario del momento ancora più ricco e completo, Milano, Gribaudo, 2011. ISBN 978-88-580-0448-7; 2015. ISBN 978-88-580-1344-1.
  • English in viaggio. Il manuale facile e veloce per cavarsela all'estero in tutte le occasioni, Milano, Gribaudo, 2011. ISBN 978-88-580-0131-8; 2019. ISBN 978-88-580-2405-8.
  • Speak up anthology. John P. Sloan's italian adventures, con 2 CD, Milano, Mim Mywaymedia, 2011.
  • Speak now! Il rivoluzionario metodo di John Peter Sloan per imparare l'inglese subito, divertendosi, 12 voll., con 12 DVD, Roma, Gruppo editoriale L'espresso, 2011; Milano, Il sole 24 ore, 2012.
  • Speak now! Evolution. Il rivoluzionario metodo di John Peter Sloan per imparare l'inglese subito, divertendosi, 8 voll., con 8 DVD, Roma, Gruppo editoriale L'espresso, 2011.
  • Speak now! for work. L'inglese per il tuo lavoro, 20 voll., con 20 DVD, Roma, Gruppo editoriale L'espresso, 2012.
  • Lost in Italy. [Impara l'inglese ridendo], con 2 CD, Milano, Mondadori, 2012. ISBN 978-88-04-60711-3.
  • English al lavoro. [Tutto quello che ti serve per lavorare in inglese], a cura di Sara Pedroni e John Rigg, Milano, Mondadori, 2013. ISBN 978-88-04-62670-1.
  • Impara l'inglese con John Peter Sloan. Corso completo per principianti, con 6 CD, Milano, Salani, 2014. ISBN 978-88-6715-859-1.
  • English da zero, a cura di Sara Pedroni, Milano, Mondadori, 2014. ISBN 978-88-04-63563-5.
  • Español da zero, a cura di Laura Patron, Sonia Salas e Federica Sassaroli, con la consulenza scientifica di Dilia Di Vincenzo, Milano, Mondadori, 2014. ISBN 978-88-04-64377-7.
  • English express. [E il tuo inglese va come un treno!], a cura di Marzia Caramazza, Milano, Mondadori, 2014. ISBN 978-88-04-64624-2.
  • English da zero. Il nuovissimo metodo, 20 voll., con 20 DVD, Milano, RCS MediaGroup, 2014.
  • English express. Il nuovo corso avanzato, 20 voll., con 20 DVD, Milano, RCS MediaGroup, 2014.
  • I diari degli angeli, Milano, Feltrinelli, 2014. ISBN 978-88-07-49166-5. [romanzo]
  • English da zero kids, a cura di Asia Gagliano, Milano, Mondadori, 2014. ISBN 978-88-04-65954-9.
  • SOS english. [Speciale Expo; per negozi, ristoranti, bar, taxi, hotel...], a cura di Marzia Caramazza, Milano, Mondadori, 2015. ISBN 978-88-04-65116-1.
  • Français da zero. Con il metodo rivoluzionario di John Peter Sloan, a cura di Elisabeth Etiève, Milano, Mondadori, 2016. ISBN 978-88-04-65738-5.
  • Instant English plus. Tutto il meglio (e qualcosa in più) del corso di lingua più amato dagli italiani, Milano, Gribaudo, 2016. ISBN 978-88-580-1477-6.
  • Impara l'inglese con John Peter Sloan. Audiocorso definitivo per principianti, 2 voll., con 12 CD, Milano, Salani, 2018. ISBN 978-88-93816-16-8.
  • Real life english. Impara l'inglese che si parla davvero, Milano, Mondadori, 2018. ISBN 978-88-04-67496-2.
  • Real life english 2. [+lavoro +modi di dire +bad words], Milano, Mondadori, 2018. ISBN 978-88-04-70277-1.
  • Instant English revolution, Milano, Gribaudo, 2019. ISBN 978-88-580-2288-7.
  • Listen and learn con John Peter Sloan, con 2 CD, Milano, Salani, 2019. ISBN 978-88-310-0009-3.
  • Speak like me. [Finalmente il metodo per imparare la pronuncia inglese], Milano, Mondadori, 2019. ISBN 978-88-04-71162-9.
  • Welcome to Italy, a cura di Seán James Sutton, Milano, DeA Planeta, 2019. ISBN 978-88-511-7556-6.
  • Medical english, in collaborazione con Lisa Vampa, Milano, Edra-Edizioni LSWR, 2020. ISBN 978-88-214-5222-2.

Note

  1. ^ John Peter Sloan - la Scuola, sito ufficiale
  2. ^ Radio Punto, John Peter Sloan allo Zelig[collegamento interrotto]
  3. ^ GiraMI, Commedia in inglese al Derby Archiviato il 16 dicembre 2013 in Internet Archive., 7 ottobre 2008
  4. ^ L'eco di Bergamo, John Sloan al Creberg Teatro va in scena l'humor inglese, 18 febbraio 2011
  5. ^ La Repubblica, La domenica mattina film per tutti all'Anteo, 21 febbraio 2009
  6. ^ Corriere della Sera, «Easy Virtue» con il live di Peter Sloan, 21 febbraio 2009
  7. ^ Viva la Radio, Derby in english con John Peter Sloan[collegamento interrotto], 30 novembre 1999
  8. ^ L'inglese fa ridere: lezioni di lingua a teatro Archiviato il 30 maggio 2013 in Internet Archive., 23 agosto 2010
  9. ^ La Voce, John Peter Sloan is.. an Englishman in Italy Archiviato il 14 dicembre 2013 in Internet Archive.,
  10. ^ Full moon, da un'idea di John Peter Sloan, 17 novembre 2009
  11. ^ Corriere della Sera, Instant English - John Peter Sloan and friends, 16 luglio 2013
  12. ^ The caveman Archiviato il 6 marzo 2016 in Internet Archive.
  13. ^ Blogsfere,John Peter Sloan al teatro Brancaccio, un inglese all'italiana, 16 maggio 2012
  14. ^ [1][collegamento interrotto], Articolo Speak Up
  15. ^ iTunes di Instant English Podcast
  16. ^ Sito dell'applicazione English Now, su kiwi-labs.com. URL consultato il 16 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).
  17. ^ Feltrinelli, Instant English di John Peter Sloan Archiviato il 5 marzo 2014 in Internet Archive.
  18. ^ Wuz, John Sloan Instant, Recensione
  19. ^ Amazon, Instant English France La méthode sloan
  20. ^ Amazon, Pons Instant English for Germany
  21. ^ Amazon, Instant English for Spain
  22. ^ Feltrinelli, English in viaggio
  23. ^ Feltrinelli,Instant English 2 Archiviato il 15 marzo 2014 in Internet Archive.
  24. ^ [2], Instant English 2 for Spain.
  25. ^ Mondadori, Lost in Italy
  26. ^ Mondadori, English al Lavoro
  27. ^ [3], Articolo Pearson Longman.
  28. ^ Libreria Universitaria, My fun summer Pearson Longman
  29. ^ Il Sole 24 Ore, Sito ufficiale Speak Now
  30. ^ Speaknow.it/speaknow_evolution Archiviato il 16 dicembre 2013 in Internet Archive., sito ufficiale Speak Now Evolution.
  31. ^ Speaknow.it/forwork Archiviato il 16 dicembre 2013 in Internet Archive., Sito ufficiale Speak Now for Work
  32. ^ ENGLISH DA ZERO - JOHN PETER SLOAN - Corriere Store Archiviato il 2 gennaio 2014 in Internet Archive., Corriere della Sera - English da Zero Video.
  33. ^ English da zero - Libri Mondadori, Mondadori - English da ZEro - LIBRO.
  34. ^ John Peter Sloan insegnerà l'inglese a Report. Contro i tagli alla cultura, Articolo Report.
  35. ^ Quelli che: buona la prima per Cabello & Co., Articolo Quelli che il calcio.
  36. ^ John Peter Sloan Vs. Garrison - Video - La Scimmia, John Peter Sloan a La Scimmia.
  37. ^ Il matrimonio di William e Kate a "Verissimo" - Televisione - Tgcom24 Archiviato il 16 dicembre 2013 in Internet Archive., Articolo Verissimo - Royal Wedding.
  38. ^ [4] Archiviato il 13 dicembre 2013 in Internet Archive., Dietro le quinte Planes film Disney
  39. ^ Raffaella Silipo, Addio a John Peter Sloan, ci ha insegnato l’inglese in tv, in La Stampa, 26 maggio 2020. URL consultato il 26 maggio 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni