Coordinate: 44°55′18″N 12°19′48″E

Bosco Mesola: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ripristino alla versione 109163073 datata 2019-11-29 15:09:12 di Lungoleno tramite popup
Riga 31: Riga 31:
}}
}}


'''Bosco Mesola''' (''Bòsch'' nel dialetto locale) è una [[frazione geografica|frazione]] [[italia]]na del [[comune]] di [[Mesola]] nella [[provincia di Ferrara]]. Bosco Mesola si trova a Satan city, dove si svolge ogni anno il regolare torneo di arti marziali. Spesso questo paese è conosciuto per via della presenza del bar della Sonia, frequentato spesso dai giovani del luogo. Fino agli [[anni cinquanta]] del secolo scorso il paese era individuato sulle carte con il toponimo di S. Maria in Bosco. Sulle carte del [[XVIII secolo]] e [[XIX secolo]] il toponimo era S. Maria in Saltu.
'''Bosco Mesola''' (''Bòsch'' nel dialetto locale) è una [[frazione geografica|frazione]] [[italia]]na del [[comune]] di [[Mesola]] nella [[provincia di Ferrara]]. Bosco Mesola si trova a circa -1 [[m s.l.m.]]. Spesso questo paese è conosciuto con il diminutivo di Bosco. Fino agli [[anni cinquanta]] del secolo scorso il paese era individuato sulle carte con il toponimo di S. Maria in Bosco. Sulle carte del [[XVIII secolo]] e [[XIX secolo]] il toponimo era S. Maria in Saltu.


== Geografia fisica ==
== Geografia fisica ==
Riga 54: Riga 54:
==Flora e fauna==
==Flora e fauna==
{{vedi anche|Riserva naturale Bosco della Mesola }}
{{vedi anche|Riserva naturale Bosco della Mesola }}
{{mamma di fungo}}


== Infrastrutture e trasporti ==
== Infrastrutture e trasporti ==

Versione delle 09:28, 17 feb 2020

Bosco Mesola
frazione
Bosco Mesola – Veduta
Bosco Mesola – Veduta
Il Boscone della Mesola
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Ferrara
Comune Mesola
Territorio
Coordinate44°55′18″N 12°19′48″E
Altitudine−1 m s.l.m.
Abitanti2 065 (27-7-2012)
Altre informazioni
Cod. postale44026
Prefisso0533
Fuso orarioUTC+1
PatronoBeata Vergine del Rosario
Giorno festivo7 ottobre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Bosco Mesola
Bosco Mesola

Bosco Mesola (Bòsch nel dialetto locale) è una frazione italiana del comune di Mesola nella provincia di Ferrara. Bosco Mesola si trova a circa -1 m s.l.m.. Spesso questo paese è conosciuto con il diminutivo di Bosco. Fino agli anni cinquanta del secolo scorso il paese era individuato sulle carte con il toponimo di S. Maria in Bosco. Sulle carte del XVIII secolo e XIX secolo il toponimo era S. Maria in Saltu.

Geografia fisica

Territorio

Bosco Mesola è situato nel Delta del Po in Provincia di Ferrara. Il suo territorio interamente pianeggiante è posto in gran parte sotto il livello del mare, e sono ancora visibili i cordoni dunosi che rappresentano antiche linee di costa, in particolare nella Riserva naturale Bosco della Mesola.

Il paese si trova a nord dell'ex ramo del Po denominato Po di Volano e a sud del ramo deltizio Po di Goro, che rappresenta il confine fra Veneto ed Emilia-Romagna, oltre che il confine del Comune di Mesola. Il territorio, un tempo in gran parte vallivo, è stato oggetto di vari interventi di bonifica. Prima gli Estensi nel XVI secolo, poi la Società Bonifiche Terreni Ferraresi nella seconda metà dell'Ottocento e da ultimo l'Ente Delta Padano hanno realizzato una grande opera fatta di canali, chiaviche e idrovore a cui viene affidato il quotidiano governo delle acque. Sono presenti dei fortini risalenti alla Seconda guerra mondiale.

Clima

La stazione meteorologica più vicina è quella di Codigoro. In base alla media trentennale di riferimento 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +2,1 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +23,5 °C.

Monumenti e luoghi d'interesse

Economia

Bosco Mesola ha sviluppato una importante attività agricola, in particolare nel settore delle coltivazioni orticole e nel vivaismo. Di particolare importanza è la produzione del radicchio. Sono presenti numerose attività artigianali legate in particolar modo all'attività edilizia. Recentemente, vista la vicinanza con il Porto di Goro, sul territorio, si sono insediate numerose attività di lavorazione dei mitili ed in generale dei prodotti della pesca e molti sono dediti alla pesca della vongola nella vicina sacca.

Flora e fauna

Lo stesso argomento in dettaglio: Riserva naturale Bosco della Mesola .

Infrastrutture e trasporti

Strade

Voci correlate

  Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia