Mohammad Ali: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore di battitura
+nota disambigua per Muhammad Ali, è facile che il lettore digiti "Mohammad" per sbaglio
Riga 1: Riga 1:
{{nota disambigua|il pugile statunitense|Muhammad Ali}}
{{O|attori|dicembre 2018}}
{{O|attori|dicembre 2018}}
{{Bio
{{Bio

Versione delle 21:34, 20 feb 2019

Disambiguazione – Se stai cercando il pugile statunitense, vedi Muhammad Ali.

Mohammad Ali (in urdu مُحمّد علی; Rampur, 19 aprile 1931Lahore, 19 marzo 2006) è stato un attore pakistano. conosciuto anche come Shahenshah-e-Jazbaat (L'Imperatore delle Emozioni). Attore molto versatile, si è esibito in ruoli storici, biografici e patriottici in costume e film d'arte. Ha recitato in oltre 250 film interpretando eroi sia buoni che cattivi. Secondo un sondaggio della CNN del 4 marzo 2010 è ritenuto tra i 25 più grandi attori asiatici.[1]

Biografia

Nacque a Rampur, in India, il 19 aprile 1931, figlio di Maulana Syed Murshid Ali, un erudito islamico. Famiglia religiosa, era il più giovane di due fratelli e due sorelle. Dopo la sua nascita, emigrarono da Rampur a Rohtak, e successivamente a Hyderabad, stabilendosi definitivamente a Multan poco dopo l'indipendenza del Pakistan nel 1947.

Ha frequentato la Millat High School di Multan. Era uno degli studenti preferiti di Mirza Musart Baig e Syed Nasir Ahmed e amico intimo di Syed Iqbal Shah e Khalid Mahmood Bukhari. Sostenne in seguito l'esame intermedio di XII°grado al Government Emerson College, sempre di Multan. Nel 1954, si trasferì a Hyderabad per proseguire gli studi superiori laurendosi presso il City College.[2]

Carriera

Viene assunto nel 1956 a Radio Pakistan, dove il fratello maggiore Irshad lavorava già come artista teatrale. Successivamente si trasferisce in una radio di Bahawalpur, per poi finalmente essere assunto al Radio Pakistan di Karachi.[2]

Carriera cinematografica

Nel 1962 ha iniziato la sua carriera cinematografica partecipando al film di Fazal Ahmad, Karim Fazli e Chiragh Jalta Raha [3]. Il film Chiragh Jalta Raha è stato premiato da Fatima Jinnah il 9 marzo 1962 presso il Nishat Cinema di Karachi. Mohammad è poi è apparso nella parte del cattivo nel film Rasheed Bahadur del regista Munawwar, nel film Daal Mein Kala [4] del regista Iqbal Yusuf e nel film Dil Ne Tujhay Maan Liya del regista Javed Hashmi. Il suo primo film come eroe positivo fu, Mister X, ma la pellicola, Shararat [5], del 1963, venne proiettato prima del film Mister X. Successivamente, nel 1964, si trasferì a Lahore per recitare nel film Khandan [6]. Con il film, Khamosh Raho [7] del 1964 l'attore acqusisce sempre più notorietà. Nel 1989, ha avuto un cameo esteso nel film in lingua hindi, Clerk.[8] [9]

Mohammad Ali è stato l'attore protagonista ed 'eroe' in ben 94 film. Il suo primo film da protagonista è stato Shararat del 1963, mentre il suo ultimo film come attore protagonista è stato Aaj Ki Raat [10] del 1983. Un altro film fu Mohabbat ho to aisi [11] del 1989 e il suo ultimo film della sua carriera fu intitolato Dum Mast Qalander del 1995.[12]

Playback singers

Ali è stato spesso doppiato da Mehdi Hassan e Ahmed Rushdi. Mehdi Hassan ha cantato per Ali, 115 canzoni in 88 film. Mentre Rushdi ha cantato 100 canzoni in 57 film. Masood Rana ha cantato 34 canzoni in 23 film. Altri cantanti hanno fornito la loro voceː Akhlaq Ahmed, Ghulam Abbas, Rajab Ali e Mujeeb Aalam.[13]

Attivismo politico e sociale

Mohammad Ali e sua moglie Zeba avevano entrambi stretti rapporti con diversi partiti politici nel paese. Nel 1971, al Festival del Cinema di Mosca protesto contro l'India indossando un abito nero, accusando la nazione di aver trattenuto 93.000 prigionieri di guerra.[12] Ha ricoperto il ruolo di ministro della cultura nel governo di Nawaz Sharif, introdottucendo nuove politiche per migliorare le condizioni dell'industria cinematografica pakistana.[14]

Fondazione Ali-Zaib

Insieme a Shahid Ali Zaidi fondò nel 1995 la Ali-Zaib Foundation per aiutare i malati di talassemia. La fondazione ha costruito ospedali a Sargodha, Sahiwal, Jhang, Gujranwala, Okara . La sede della Fondazione era a Faisalabad.

Note

  1. ^ cnngo.com, http://www.cnngo.com/explorations/none/asias-25-greatest-actors-all-time-223697.
  2. ^ a b dunyanews.tv, http://dunyanews.tv/index.php/en/Entertainment/164979-Actor-Muhammad-Ali-being-remembered-today.
  3. ^ Trad.Hindi.ː"La lampada brucia"
  4. ^ Trad.Hindiː"Qualcosa non quadra"
  5. ^ Trad.Hindi.ː"Malizia"
  6. ^ Trad.Hind.ː"Confutazione"
  7. ^ Trad.Hind.ː"Tacere"
  8. ^ https://www.imdb.com/title/tt0233464/, Mohammad Ali (actor) in Hindi film 'Clerk (1989)' on IMDb website, Retrieved 1 July 2016
  9. ^ Trad.Ing.ː"L'impiegato"
  10. ^ Trad.Hindi.ː"Stasera"
  11. ^ Trad.Hindi.ː"Se questo fosse amore"
  12. ^ a b http://mazhar.dk/film/artists/details.php?pid=2368, Profile of Mohammad Ali (actor) on Pakistan Film Magazine website, Retrieved 1 July 2016
  13. ^ http://tribune.com.pk/story/393492/mehdi-hassan-achievements-as-a-playback-singer/, Mohammad Ali (actor) on- screen film songs in the playback singing voice of Mehdi Hassan on The Express Tribune newspaper, Published 14 June 2012, Retrieved 1 July 2016
  14. ^ pakistanpressfoundation.org, http://www.pakistanpressfoundation.org/news-archives/35918/a-tribute-to-the-king-of-emotions/.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN33942283 · LCCN (ENn2008216756 · GND (DE1145626149