Discussioni utente:Fresh Blood: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Aidan Alexander: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 280: Riga 280:
Ciao. Mah, sinceramente non saprei. Mi sembra che abbia all'attivo più che altro solo cortometraggi e partecipazioni a singoli episodi di serie televisive. Ha avuto qualche ruolo da protagonista?<br />
Ciao. Mah, sinceramente non saprei. Mi sembra che abbia all'attivo più che altro solo cortometraggi e partecipazioni a singoli episodi di serie televisive. Ha avuto qualche ruolo da protagonista?<br />
Comunque scusa se non rispondo subito. Non credo nemmeno tornerò, almeno per il momento, al livello di collaborazione precedente. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:31, 3 gen 2019 (CET)
Comunque scusa se non rispondo subito. Non credo nemmeno tornerò, almeno per il momento, al livello di collaborazione precedente. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:31, 3 gen 2019 (CET)

== Mi unisco al resto delle lamentele... ==

Caro tostapane, non credo che dovresti contribuire al progetto. Fai questo favore al mondo, grazie! [[Utente:Abyss890|Abyss890]] ([[Discussioni utente:Abyss890|msg]]) 18:23, 3 gen 2019 (CET)

Versione delle 19:23, 3 gen 2019

Se vuoi lasciarmi un messaggio clicca qui
Ricordati di firmare sempre alla fine del messaggio.


Pagina Pier Giorgio Silvestrin

Salve, la ringrazio molto per l'aiuto, ne avevo proprio bisogno! Quindi ora potrei pubblicare la pagina utilizzando il comando sposta dal menù "altro", giusto? A quel punto mi compare il menù a tendina "nuovo titolo": devo mantenere Utente e poi indicare Pier Giorgio Silvestrin, oppure devo selezionare (Principale) e indicare Pier Giorgio Silvestrin? O cosa altro?

Dopo quanto tempo secondo la sua esperienza potrò capire se la comunità accetterà la mia pagina e quindi non la cancellerà? Nuovamente grazie Pier Giorgio Silvestrin Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pier Giorgio Silvestrin (discussioni · contributi) 22:55, 30 set 2018 (CEST).[rispondi]

pubblicazione pagina Pier Giorgio Silvestrin

Se me la pubblica lei ne sarei felice!! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pier Giorgio Silvestrin (discussioni · contributi) 23:18, 30 set 2018 (CEST).[rispondi]

A che gioco giochiamo?

Ho citato un giudizio di Giorgio Barberi Squarotti da Gli inferi e il labirinto: da Pascoli a Montale sul valore della critica montaliana di Giannangeli, ed è stato cancellato; ho citato un giudizio di Franco Brevini da Le parole perdute. Dialetti e poesia del nostro secolo sul valore della poesia dialettale giannangeliana ed è stato cancellato... E questi sarebbero libri del biografato!? Non solo, ho citato addirittura il testo di una lettera in cui Montale si complimenta con Giannangeli (la cui versione autografa viene riportata nel libro in cui è presente il saggio lodato da Barberi Squarotti) e questa è stata cancellata... Insomma, che gioco stiamo facendo?

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.38.61.52 (discussioni · contributi) 10:58, 4 nov 2018‎ (CET).[rispondi]

TLE2

Grazie mille! Ho seguito proprio il tuo consiglio.--Tur-χ-lan (msg) 03:46, 2 dic 2018 (CET)[rispondi]

Tutt'altro, grazie di nuovo. Il prima possibile inserisco il template libro. --Tur-χ-lan (msg) 23:19, 6 dic 2018 (CET)[rispondi]

Richiesta info voce Enrico Luceri

Salve, ti scrivo in merito alle modifiche che ho apportato alla voce dello scrittore di Enrico Luceri. Non so se devo farlo in questa sezione (non riesco a risponderti in seno alla discussione già aperta). In effetti, nonostante abbia letto preventivamente le regole di modifica e pubblicazione, ho omesso di indicare l'oggetto della modifica e non ho concordato/avvisato delle modifiche che indendevo apportare (pardon). Vorrei contribuire a migliorare tale voce formattando secondo gli standard Wiki la bibliografia e aggiornando/migliorando la biografia, citando alcune fonti. Wikipetor4

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Wikipetor4 (discussioni · contributi) 16:56, 4 dic 2018 (CEST).[rispondi]

Modifica voce Luceri Enrico

Buongiorno, i miei intenti sono migliorare la voce. Tra le altre cose sono uno dei curatori dei testi dello scrittore e, avendo la sua autorizzazione, mi sono permesso di apportare le modifiche (alcune fonti citate erano, tra l'altro, ora non più esistenti). Dovrei anche, sempre con il permesso dell'autore inserire altri testi pubblicati e aggiungere una voce nella biografia che va a sostituire quelle tolte. In questi casi dovrei produrvi l'autorizzazione di Luceri o posso inoltrarti preventivamente le modifiche complete che vorrei apportare? Grazie. wikipetor4 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Wikipetor4 (discussioni · contributi) 09:20, 5 dic 2018 (CET).[rispondi]

Luciano Silighini

Ciao, mi dispiace, ma ho proprio bisogno di staccare. Wikipedia si stava prendendo troppo spazio del mio tempo libero e non riuscivo a fare più nient'altro (ho lasciato in sospeso alcune cose per troppo tempo, che ora sto riprendendo) e, oltre a questo, ho bisogno di pace e serenità. Non ho voglia di discussioni interminabili e perciò preferisco astenermi del tutto. Comunque utilizzo Wikipedia da lettore e sono sempre loggato, per cui la posta la leggo e ho fatto anche un paio di minuscole modifiche. Detto questo, riguardo Luciano Silighini... ma questo è un sadico! Fa recitare una ragazza seminuda in mezzo alla neve per tutta la durata delle riprese [1]! :D Comunque i titoli sembrano esistere, ma sono film futuri, in post-produzione, in produzione o addirittura in pre-produzione. Io cancellerei tutto quello che non è già stato distribuito (distribuito dove?) [2]. Comunque è rilevante? Vedo una montagna di corti, produzioni televisive... mi sembra ci sia tanto fumo e poco arrosto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:53, 6 dic 2018 (CET)[rispondi]

Filmografie

Ciao, scusa il disturbo, ma vorrei chiederti un parere che ho sottoposto anche nella discussione del Progetto:Cinema, per cui ancora non ho ricevuto risposta: nel wikificare le sezioni filmografie, spesso mi imbatto in voci dove sono inseriti un sacco di film non enciclopedici (per esempio QUI). La mia domanda è: nel wikificare è permesso togliere questo tipo di voci oppure devono essere preservate e conservate tutte? Grazie mille in anticipo.Babbi75 (msg) 17:12, 7 dic 2018 (CET)[rispondi]

Grazie mille per la risposta, andrò avanti a lasciare tutto, come ho fatto fino ad ora.Babbi75 (msg) 07:49, 10 dic 2018 (CET)[rispondi]

Gilda Bartoloni

ciao, perdonami se ti disturbo. Un utente sostiene che andrebbe inserito il template F e che la voce è al limite di promozionalità. Ti chiedo un parere ed eventualmnente un tuo commento nella pagina di discussione della voce. Grazie mille. --Tur-χ-lan (msg) 20:57, 7 dic 2018 (CET)[rispondi]

Grazie mille! --Tur-χ-lan (msg) 23:59, 11 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re: Ridondanza

Gentile utente, grazie per avermi contattato. Mi riservo di dedicare nei giorni venturi maggior tempo per una valutazione e risposta più precisa se necessario. Ad ogni modo, Il caso che proponi non è insolito e laddove i template cita (libro, news, tv, pubblicazion e, ecc) non è obbligatorio o espressamente richiesto è tuttavia consigliato, tant'è che v'è una propende per il suo impiego. L.utilizzo del template offre molteplici vantaggi, tra i quali: mostra e raccoglie informazioni in modo uniforme in tutta Wikipedia in lingua italiana; non pone problemi di decisioni o polemiche o discussioni su posizionamento degli elementi o scelta dei loro stili di testo ecc; in caso di future modifiche/adeguamenti alla struttura del template, basta aggiornarla e in automatico e immediato vengono adeguati tutti i richiami dello stesso template in tutte le voci esso sia impiegato (praticamente inverosimile farlo se si trattasse di mero testo, poiché non v'è modo rapido e certo di trovare tutti i testi da aggiornare, soprattutto se in posizioni in voce, sezioni e compilati con testi e stili i più disparati); questi i primi che la memoria mi suggerisce, ma ne potremmo trovsr altri. Tornando poi al caso di specie che hai menzionato, appare comunque non ridondante, bensì utile e caratterizzante in quanto in tali sezioni non vengono annoverate soltanto opere di cui il soggetto è autore, ma diverse casistiche,alcuni es.:
1. Opere di cui il solo soggetto è autore
2. Opere di cui il soggetto è autore parimenti a uno o più altri soggetti
3. Opere in cui il soggetto non è autore, ma "curatore"
4. Opere di cui il soggetto è "curatore", ma altresì uno degli autori del testo
5. Opere in cui il soggetto non è né autore né curatore, ma al cui interno compare una porzione più o meno estesa di testo prodotta dal soggetto (quali ad es: prefazione; postfazione; commenti; presentazione; introduzione; note; capitolo; un articolo; un saggio ...)
Infine, per quanto concerne "dettagli", adeguamenti, variazioni, livello di esaustività ecc, come consueto vale l'analisi\valutazione dei singoli casi i quali possono differire tra loro per determinate ragioni. --BOSS.mattia (msg) 01:48, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]

Gentile utente, grazie per la risposta. Scrivo solo per chiarire la dinamica e rendere manifesto che fattualmente ho fatto.
1. Le sezioni in esame presentavano difformità, informazioni non corrette e informazioni mancanti, ho quindi provveduto a sistemare e organizzare il tutto in modo uniforme (ho scelto i template poiché da molti consigliato; tuttavia come ti dissi, è una scelta che si fa caso per caso. E' un caso analogo a quanto avviene con la scelta di dove apporre le note/riferimenti ossia se subito prima o dopo la punteggiatura: le alternative sono aperte, unico vincolo è che venga rispettato il criterio nell'intera voce) 2. essendomi dunque prodigato io stesso a uniformare ho per forza di cosa attuato una scelta: quindi di cosa si sta parlando? una scelta implica ovviamente che c'è chi appoggia una soluzione e chi un'altra. Se avessi quindi fatto la scelta che appoggi tu in quella voce, mi avresti comunque contattato per avere maggiori informazioni su di essa? cosi come hai fatto (chissà). Mi pare, ma posso sbagliarmi, ci si stia attaccando a mere polemiche e/o attività non proficue a nessuno. Altra cosa che tengo a segnalare è: 3. se io nel pieno della notte rispondo cortesemente e in modo celere e cercando di essere esaustivo a una tua precedente richiesta non significa "mettersi in cattedra", significa soltanto che ho cura di risponderti e premura per quanto possibile di fornirti esempi e/o riferimenti. Cordialità --BOSS.mattia (msg) 12:26, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]
Aggiorno: quindi si valuti la presente situazione e si decida quale criterio ivi impiegare; unica cosa a cui, invece tengo è che non venga meno la differenziazione dei casi da me illustrati, ossia: indicare chiaramente laddove il soggetto è solo autore, solo curatore, ecc ecc. ps. è semplicemente il mio modus operandi e di essere, siamo milioni e di molteplice natura e carattere; finché si rimane aperti al dialogo, civili, educati e rispettosi credo che a ognuno debba essere concesso di esprimersi/essere cio' che è :) Buon proseguimento e buona giornata --BOSS.mattia (msg) 12:37, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]
Gentile utente, credo ci sia una visibile incomprensione, me ne dispiace e vedo di chiarire meglio la situazione: stiamo parlando della sezione "opere", io non ho fatto alcuna interpretazione delle regole, ti creo dei punti per essere piu' conciso:
1. ho appurato che la sezione in esame peccava in: informazioni non corrette; informazioni mancanti; una struttura uniforme di riportare i testi.
2. mi sono prodigato io stesso a sistemare le mancanze e dare una struttura uniforme (ho scelto di usare Template; potevo farlo con semplice testo; son scelte come già dicevo che si fanno caso per caso, l'importante è che si mantenga tale convenzione/struttura in modo uniforme nella stessa voce)
3. ti ho altresì illustrato poiché ho ritenuto di impiegare i Template cita libro piuttosto che testo semplice e ti ho scritto vantaggi e informazioni che il template presenta (opinabile, ma una scelta la dovevo fare!)
4. ti ho reso manifesto come le mie risposte non siano "mettersi in cattedra" ma mio modus operandi, carattere e natura, pertanto restando sempre civili, educati, aperti al dialogo e rispoettosi non v'è nulla di male.
5. gia in interventi precedenti ti ho reso noto il mio parere su come, secondo me, il porre gli avvisi era di utilità alla comunità tu sei libero di pensare diversamente come è giusto e doveroso che sia, ma si tratta anche li di una posizione tua: a me di creare dibattiti o vedere chi patteggia per l'una per l'altra o eventuali altre soluzioni ancora non preme e non interessa in questo caso; pertanto ti ho gia scritto quanto segue al prossimo punto
6. ti ho reso noto che, se vuoi modificare tale sezione, puoi farlo direttamente tu con testo semplice o come ritieni l'importante è che: dai uno stile uniforme alla sezione in modo che ogni testo indicato sia riportato con i medesimi stili/formattazione e che si metta in luce se si tratta di opere scritte dal soggetto o soltanto curate da esso ecc. poiché v'è una differenza sostanziale
Più di questo non so come farmi comprendere... Se serve chiarimento o altro scrivimi pure sono a disposizione--BOSS.mattia (msg) 15:36, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re: Avvisi

Nella precedente sezione (Ridondanza) sulla quale mi contattasti, verteva come tu stesso hai scritto sulla "ridondanza" dei nomi del soggetto della voce; quindi alla già difficile comunicazione, non andavano inseriti cenni a altre discussioni, avvisi ecc che erano gia stati dibattuti o che comunque potevano essere fatti in altra sede e/o senza complicar ulteriormente la comprensione. Quindi:
Discorso ridondanza: ho già spiegato chiaramente come sono andate le cose qui sopra; tu opti per mero testo, io per i template, son scelte e né io né tu possiam prevalere, tuttavia avendo attuato io la modifica e l'uniformazione di tale sezione fu ovvio che una scelta la dovetti fare per forza (ciò non implica che debba permanere tale e mi pare di non aver mai detto il contrario). Che poi mi hai contattato per farmi presente che secondo te così impostata la voce era ridondante perché appaiono troppe volte i nomi degli autori, non è direttamente cagione mia: il template li richiede, l'ho solo compilato, questo sto dicendo. Io ho apportato miglioramenti (corretto errori, inserito precisazioni autore/curatore, aggiunto dati mancanti es.editori/città...) e dato una struttura uniforme (ogni opera in elenco è ora riportata con stessa struttura e caratteri maiusc./min./corsivo e medesima disposizione dei vari elementi autore/titolo/opera o collana/data/editore ecc), se poi a te o altri non garba, ti ho gia reso noto almeno un paio di volte che puoi benissimo adeguarla come meglio ritieni e che l'unico punto su cui ho rimarcato è il fatto di esplicitare/rendere discernibili i testi se scritti dal soggetto o soltanto curati da esso.
Discorso avvisi: tu hai spiegato la tua posizione in merito; io la mia; che ciò sia un "piegare le voci al proprio POV" è un pensiero tuo personale e pertanto opinabile. Infatti sul progetto Wiki son numerosi gli utenti che vedono l'apporre gli avvisi come qualcosa di utile sia alla voce che informativo per gli utenti. Pertanto sia la mia che la tua son solo due delle possibili interpretazioni personali degli avvisi (io accetto la tua visione e non cerco di portarti sulla mia, ho cercato di rendertela manifesta, però a quanto pare sei tu che pensi che la tua visione sia l'unica o quella più corretta)
Discorso (n. tre) che mi hai scritto: purtroppo non ho afferrato la questione, sarò tardo, sarà che come ho sentito dire "bisogna tagliarla fine", ma abbi pazienza con me non abbiamo tutti alle spalle medesime conoscenze, competenze, studi, cultura, esperienze, addestramenti ecc ecc.ringrazio in anticipo --BOSS.mattia (msg) 21:07, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]

Sistemato cosi direi perfetto :) grazie per esser venuto incontro a aver tenuto in considerazione quanto illustravo per autori/curatore. Alla fine, si giunge (anche se con difficoltà) a comunicare e comprendere e intendere quanto si voleva veicolare. Direi la soluzione che hai attuata è un buon compromesso in pieno spirito collaborativo come pur'io auspicavo. Grazie e buona continuazione, buona. Notte --BOSS.mattia (msg) 00:56, 13 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re:Aracne editrice

Giornate movimentate per quella pagina... Fatto! Due occhi in più non fanno male.--Leofbrj (Zì?) 23:26, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]

Personalmente la conoscevo dai tempi dell'università per i libri di qualità che pubblicava (non mi riferisco alle pesudo-dispense dei professori, nè ai libri propedeutici per qualunque corso). Poi, nella sua procedura di cancellazione, mi sono accorto che a produrre i libri c'erano dei comitati scientifici ed editoriali eccezionali. Mi ricordo che è stata una delle procedure di cancellazione nella quale più mi arrabbiai in quanto fornii diversi link e mi accorsi che la gente si esprimeva comunque senza neanche aprire i link. In particolare ci rimasti molto male con Kirk, il quale ha continuato a sostenere la casa editrice e/o autori non tratta/no pubblicazioni scientifiche nonostante i link ad alto Fattore di impatto. --Skyfall (msg) 07:04, 13 dic 2018 (CET)[rispondi]

Mappa su Italia preromana

Ciao Frullatore, un utente (Isoletta38) che ha al suo attivo solo una mappa caricata su wikicommons da giorni la sta inserendo in più voci possibili, non solo nella wikipedia in italiano ma anche in wiki in altre lingue. A parte la scelta dei colori e la realizzazione grafica che lasciano molto a desiderare (a mio avviso è illeggibile), il problema principale è che è una mappa senza fonti che non cita alcun testo di riferimento e che evidentemente non si rifà alla mappa di qualche libro ma potrebbe essere piuttosto il frutto della elaborazione personale dell'utente. Tanto che la mappa mescola nomi di ethnos dell'età del Ferro realmente documentati dall'archeologia con altri che sono citati solo nelle fonti storiografiche, altri ancora forse neanche nelle fonti storiografiche. E poi la mappa, che dovrebbe essere ambientata al 500 a.C., per esempio opera alcune divisioni che non so quanto siano davvero supportate da archeologia e tutto il resto (vedi i Celto-Liguri e i Liguri) e che potrebbero essere arbitrarie. Il quadro è complesso ma a occhio direi che la mappa è molto problematica. Come ci si deve comportare in questi casi? Esiste un progetto di riferimento che può essere coinvolto? La mappa è questa, ed è stata caricata due volte, la prima è quella che ora è stata inserita nelle voci [3] e qui [4]. Grazie!--Tur-χ-lan (msg) 03:30, 14 dic 2018 (CET)[rispondi]

Carto [@ Tursclan] grazie del messaggio. Il luogo sarebbe[https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons_talk:Bar_italiano il bar in italiano di Commons ma se ci fa la gentilezza di aiutarci io chiederei anche a [@ Ruthven], ciao!--Tostapanecorrispondenze 09:57, 14 dic 2018 (CET)[rispondi]
Ho visto che ci sono avvisi nei file, ma l'utente non è stato avvisato. Ho avvertito Tur-χ-lan. --Ruthven (msg) 10:10, 14 dic 2018 (CET)[rispondi]
Grazie, [@ Frullatore_Tostapane], ora apro una discussione nel Bar, anche perché l'utente continua a ripubblicare la mappa ma nella descrizione originale su wikicommons sembra ammettere che si tratti di ricerca originale. ciao [@ Ruthven], grazie di avermi avvertito, ma so quale template devo usare per avvisare l'utente. --Tur-χ-lan (msg) 13:03, 14 dic 2018 (CET)[rispondi]

Ho tadotto una bozza della Rivolta di Thala-Kasserine che mi avevi chiesto :)

Insulti

Ci ha pensato un nottambulo (Kirk39). Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:39, 17 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re: parere grazie

Ciao! I testi presi da Wikipedia vanno contrassegnati come tali e va segnalato che sono disponibili con la licenza CC by-sa 3.0. Gli altri testi no, perché possono avere licenza diversa. --Ruthven (msg) 08:06, 17 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re:Leonardo Caffo

Ciao Frullatore! Intanto noto Wikipedia:Pagine da cancellare/Leonardo Caffo, a parte lo stile curriculare l'hai vista bene e pensi ci siano gli estremi per il C7? --Kirk Dimmi! 23:35, 17 dic 2018 (CET)[rispondi]

Caso singolare. Dal 2016 (ultima cancellazione per C7) ad oggi l'artista ha prodotto 2 opere ed una collaborazione. Nulla più ne meno. Se è stata cancellata con 10 opere, con 12 cosa cambia se queste due non emergono dal mucchio ? Di contro potrebbe arrivare a 50,a passo di due.--☼Windino☼ [Rec] 23:45, 17 dic 2018 (CET)[rispondi]
Infatti, e ho visto ora che non è la prima volta che lo fa: da un vecchio utente questo non me lo aspetterei proprio, che non chieda prima.--Kirk Dimmi! 00:04, 18 dic 2018 (CET)[rispondi]
Parliamone pure da un'altra parte, ma secondo me le ultime sono più importanti perché, banalmente, pubblicate da Einaudi. Il ragazzo nell'ultimo anno è salito un po' alla ribalta mediaticamente (Augias sula Rai, La7 al mattino e anche credo con Giulia Innocenzi, l'anno prossimo condurrà una trasmissione su Radio3). Capisco in parte i dubbi su "filosofo", però di fatto al giorno d'oggi un filosofo è un intellettuale, facile che si mostri mediaticamente (in questo caso, Caffo è prezzemolino e fa un po' di tutto). Aubrey McFato 01:35, 18 dic 2018 (CET)[rispondi]
[@ Aubrey] grazie del messaggio ma ti inviterei, se ti va, a parlarne di là ;) che qua Kirk non ti legge e io sto staccando. Buonanotte e buon proseguimento. --Tostapanecorrispondenze 01:41, 18 dic 2018 (CET)[rispondi]

Caso al vetriolo

Grazie, è diventato un passatempo stimolante. Speriamo che stavolta non mi "arrestino" troppo presto ;) .  Idraulico liquido(...) 09:41, 18 dic 2018 (CET)[rispondi]

Vado a periodi e in questo mi occupo di delitti e criminalità. Per adesso rimetto a posto voci già esistenti. Quella sul Caso Bebawi è nata quasi per caso avendo trovato dei riferimenti in altre voci. Quello che mi piace in realtà e rimettere a posto le voci scritte o formattate male. In genere l'argomento mi è indifferente. Idraulico liquido(...) 13:49, 18 dic 2018 (CET)[rispondi]

re: Sannino

Ciao, i PuntanoQui che non vedi vengono generati tramite il tmp di navigazione {{Interpreti principali della canzone napoletana}} (in cui compare appunto Andrea Sannino), o quantomeno è il primo che ho notato. Riguardo alle varie cancellazioni, la voce era stata cancellata più volte per C4, ma non so in che stato fosse in quei casi. L'enciclopedicità della voce (così come la sua neutralità) non è così ovvia in effetti, però ora come ora non posso darci un'occhiata più approfondita.--goth nespresso 00:05, 19 dic 2018 (CET)[rispondi]

Se sia orfana o meno non saprei, secondo WP:ORFANA i link nel namespace dei template (Ns10) non dovrebbero contare, però ci sta che la voce sia richiamata anche nel Ns0 in altre voci (quella del primo album ad esempio, creata dallo stesso utente che ha lavorato alla voce di Sannino).--goth nespresso 00:07, 19 dic 2018 (CET)[rispondi]
Sì ci siamo un po' accavallati :P I registri li puoi trovare in Speciale:Registri/delete, scrivendo "Andrea Sannino" sotto a Azione effettuata su e poi premendo "Mostra" ti compaiono tutte le varie cancellazioni :) --goth nespresso 00:14, 19 dic 2018 (CET)[rispondi]
Credo che di default sotto a Strumenti dovresti trovare il link "Registri", da lì poi puoi scegliere ad esempio proprio i registri delle cancellazioni. Non mi pare ci sia da spuntare qualcosa nelle preferenze, se non sbaglio.--goth nespresso 16:19, 19 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re: IP e utente vandalici

Ciao ;) Di solito, ma soltanto per motivi di privacy, non si chiede nella pagina apposita il CU tra un'utenza registrata e un ip, ma ciò non significa che non sia possibile farlo; infatti, anche solo controllando le passate segnalazioni, se un'utenza ad esempio era già vandalica da registrata e magari continua a evadere come ip le risposte dei CU non vengono affatto negate; quando invece la situazione è meno evidente e/o riguarda utenti non palesemente vandalici, le richieste vengono più facilmente respinte. In pratica, dipende dalla gravità, dall'evidenza e anche dall'utilità. Immagino abbia in mente qualcuno di particolare ;)--Parma1983 01:36, 20 dic 2018 (CET)[rispondi]

Ah, beh, ma è lui senz'altro :D, basta controllare i loro contributi, che si completano a vicenda; mi pare tra l'altro un ip statico o quasi, visto che è un anno che interviene sempre su quella voce. Come avrai notato, gli ho scritto; vediamo che cosa risponde. In caso di blocco si penserà anche all'ip--Parma1983 15:32, 20 dic 2018 (CET)[rispondi]
Sinceramente non ho grosse speranze su di lui :D Buona serata--Parma1983 00:13, 21 dic 2018 (CET)[rispondi]

Wiki4MediaFreedom contest - II edition

Ciao! Ti annuncio che hai vinto il primo premio (per la voce Dmitry Zavadsky) e un premio speciale della II edizione del Wiki4MediaFreedom contest. Complimenti! Il premio è un buono Amazon del valore totale di 80€. Per inviartelo dovresti mandarmi il tuo indirizzo email all'indirizzo caranti@balcanicaucaso.org
Se vuoi essere citato con il tuo nome puoi scrivermi anche quello, altrimenti non serve. Grazie e complimenti ancora! --Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC) (msg) 12:14, 20 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re: Paolo Pronio

Ciao, grazie per la conferma. In effetti quell'utente sembra non avere ancora chiaro il concetto di "diritto d'autore", vedendo la sua pagina di discussione.--L736El'adminalcolico 21:15, 21 dic 2018 (CET)[rispondi]

riguardo pagina wikipedia cinzia bomoll

Salve sono l'agente di Cinzia Bomoll e mi occupo anche degli aggiornamenti della sua pagina wikipedia. tutto è verificabile grazie. anche la Bomoll è al corrente del mio lavoro sulla sua pagina. mi scuso se non conosco bene la metodologia. anzi mipiacerebbe essere conattatat da qualcimo di voi per i futuri contributi se possibile grazie un caro saluto Francesco De Bellis

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lovermoon34 (discussioni · contributi) 16:50, 22 dic 2018‎ (CET).[rispondi]

Re: Avviso

Essì, ormai è andata! :-) Grazie! <3 --M&A (msg) 18:28, 22 dic 2018 (CET)[rispondi]

Agente Cinzia Bomoll

Ciao! Grazie per l'aiuto con l'utente che dichiara di essere l'agente della scrittrice Cinzia Bomoll. All'inizio della discussione volevo liquidare il tutto con un avviso di modifiche per conto terzi (già presente, insieme ad altri innumerevoli avvisi). Ho lasciato un messaggio sulla sua pagina discussione, spero capisca dov'è il problema. Grazie per il ping. Buona serata. Lollo Scrivimi 19:26, 22 dic 2018 (CET)[rispondi]

[@ Lorenzo Longo] grazie a te! Pur avendo la pagina negli OS non mi ero accorto delle modifiche. Purtroppo sta facendo solo quello che gli/le interessa senza nemmeno ascoltare le risposte. Buona serata! --Tostapanecorrispondenze 19:29, 22 dic 2018 (CET)[rispondi]
Ciao, Frullatore e [@ Lorenzo Longo] :) Ho avvisato Ruthven e la Civvì che dovrebbe arrivare su OTRS la documentazione che ha detto di voler mandare--Parma1983 20:01, 22 dic 2018 (CET)[rispondi]

Informazione su come migliorare l'articolo

Ciao,

mi chiamo Serena e sono una appassionata di fotografia, ho scritto l'articolo sul fotografo, ho letto il tuo commento e la casa editrice è tedesca e il libro è visibile anche nella loro pagina wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Goliath_Books, volevo aggiungere il collegamento ma non sono riuscita. Il fotografo ha collaborato con riviste internazionali come GQ, ICON, Schon, Vogue. Purtroppo i siti commerciali prendono molto spazio su i motori di ricerca ma ci sono anche molte pagine non commerciali dedicate al fotografo.

Sicuro non è valido l'articolo? Posso migliorarlo in qualche modo?

grazie mille Serena Redi


--Serena redi (msg) 19:22, 23 dic 2018 (CET)[rispondi]

Merry Xmas 2018

Tantissimi auguri di Buon Natale 2018

--SurdusVII 11:08, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

Buone feste!

--Lucauniverso Buon Natale e buon 2019! 11:27, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

Natale 2018

Carissimo Tostapane, ti auguro un felice e sereno Natale! --Sax123 (msg) 12:03, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

Buon Natale a te! --Ruthven (msg) 13:36, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

Auguri

Buone feste Arianatoreblink dimmi! 13:13, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

Ma certo che sono graditi (gli auguri!) E ricambiati di cuore.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 20:12, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re: Grazie...

Di nulla, grazie a te per gli auguri :-) Visti i tuoi trascorsi come famigerato esperto di robbe tecniche, mi viene il dubbio però che tu li stia spammando agli utenti tramite bot illecito. Chiuderò un occhio se mi regali un frullatore o un tostapane, vedi te. Buone feste e buon Natale!--Sakretsu (炸裂) 14:18, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

Ma grazie a te per la presenza e i contributi! Auguri :-D --Erinaceus (msg) 14:54, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Grazie infinite. Tantissimi auguri anche a te e alla tua famiglia! :)--Parma1983 15:03, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Aguri anche a te e a chi ti è vicino. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 15:56, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Grazie mille a te per il pezzo di strada che facciamo insieme. --Leo P. - Playball!. 16:20, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Grazie mille! Buon Natale e buone feste anche a te! :) Melquíades (msg) 17:01, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Ma anche se non sembra io sono sempre presente, aviatore sempre....Auguroni di uno splendido Natale. Ciao!!--Stefanferr (msg) 17:13, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Ringrazio per gli auguri e contraccambio con piacere a mia volta! --BOSS.mattia (msg) 18:39, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Grazie mille dal profondo, anche per il banner/avviso :-D! Spero anche io di incrociarti più spesso qui su Wikipedia e magari di collaborare come in passato. Complimenti anche per la tua vittoria al Wiki4MediaFreedom contest! --Sax123 (msg) 18:54, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Ricambio con simpatia gli auguri. --Antonio1952 (msg) 19:28, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Grazie per il pensiero e per questa amicizia "wikipediana". Ricambio sentitamente gli auguri a te e a tutti coloro che ti sono cari ❣ --Kenzia (msg) 19:31, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Grazie mille, auguroni di buone feste anche a te!--Leofbrj (Zì?) 20:56, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Contraccambio di cuore e ti ringrazio per il prezioso servizio reso nel patrolling! A presto. -- Étienne 21:29, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Mi accodo volentieri per contraccambiarti gli auguri di Buone Feste. Spero sia per te un periodo di serenità da trascorrere con con i tuoi cari. Ciao --Beatrice (msg) 21:57, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Tanti cari auguri anche a te Tost, Buone Feste :-)--Kirk Dimmi! 00:08, 26 dic 2018 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Grazie, auguri anche a te! -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 00:10, 26 dic 2018 (CET)[rispondi]

Grazie, contraccambio! :) --Antenor81 (msg) 11:22, 26 dic 2018 (CET)[rispondi]

Auguri

Grazie mille, tanti auguri :-) --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:03, 26 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re:auguri

Grazie, buone feste anche a te! ^_^ --Postcrosser (msg) 23:20, 26 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re: Auguri

Ricambio di cuore gli auguri. Ciao e a presto con qualche bella discussione magari un po' "pepata" (è un piacere discutere con te anche quando non siamo d'accordo). Ciao --Aleacido (4@fc) 02:22, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]

Grazie

Ricambio di cuore gli auguri :) --L736El'adminalcolico 10:39, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re:Auguri

Grazie mille e scusa per il ritardo (la mia presenza qui ormai è sempre meno frequente). Non potendoti augurare un buon Natale perché è già passato colgo l'occasione per augurarti di passare bene il resto delle feste, oltre che un buon 2019. Grazie ancora!--Kali Yuga 19:23, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re:

Ciao, il minimo è l'oscuramento del campo oggetto, al quale ho provveduto. Quanto a eventuali provvedimenti verso l'utente, sono d'accordo: se l'avessi visto in diretta gli/le avrei dato certamente un giorno per attacchi personali. Al momento mi limito invece a un'ammonizione formale, il blocco non è strettamente necessario a proteggere Wikipedia, sarebbe solo una misura repressiva e non è questa la sua ratio. In questo caso poi, se anche fosse arrivato in tempo, secondo me, avrebbe avuto più valore l'avviso di blocco: si tratta infatti di un'utenza molto saltuaria come puoi vedere dai contributi, e l'interruzione forzata probabilmente neppure la sente, le resterebbe solo la voce grossa in talk: sia in funzione di deterrente, sia a memoria futura quante volte diventi recidiva. È quello che faccio, appunto. Grazie della segnalazione --Erinaceus (msg) 23:41, 28 dic 2018 (CET)[rispondi]

Io ho preferito scrivere, ma le si poteva tranquillamente appiccicare questa pecetta. Buonanotte :-) --Erinaceus (msg) 00:14, 29 dic 2018 (CET)[rispondi]
Va bene, farò come dici. Auguri pure a te. --Domenico Petrucci (msg) 08:35, 29 dic 2018 (CET)[rispondi]

re: La valle delle api

Ciao, non sono un esperto di NUI ma visto che non ha fatto ancora alcun edit ci si potrebbe limitare a mettere un avviso {{NomeUtenteInappropriato}} in talk. Sennò si segnala in WP:SNUI e ci penserà chi di dovere.--goth nespresso 18:47, 30 dic 2018 (CET) P.S.: comunque ho guardato di sfuggita ma non ho trovato un'azienda con quel nome, quale sarebbe?[rispondi]

No vabbè meglio se mi prendo un caffè, ero fermamente convinto di aver letto "la valle delle ALPI", ecco perché non trovavo nulla ahaha :P --goth nespresso 20:03, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]

Bossaglia

Hai ragione. Ma vedendo le altre pagine, in genere si mette saggista o scrittore solo a chi pubblica libri generici al di fuori della sua attività. Mario Vegetti è storico della filosofia, Giovanni Prouse è matematico, Piero Portaluppi è architetto, Giacomo Fauser è ingegnere e chimico. Eppure tutti hanno pubblicato vari saggi.

Auguri, grazie!

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.13.90.21 (discussioni · contributi) 11:12, 31 dic 2018‎ (CET).[rispondi]

Auguri e buon anno

Grazie per gli auguri e buon anno! --Tur-χ-lan (msg) 03:54, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]

Aidan Alexander

Ciao. Mah, sinceramente non saprei. Mi sembra che abbia all'attivo più che altro solo cortometraggi e partecipazioni a singoli episodi di serie televisive. Ha avuto qualche ruolo da protagonista?
Comunque scusa se non rispondo subito. Non credo nemmeno tornerò, almeno per il momento, al livello di collaborazione precedente. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:31, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]

Mi unisco al resto delle lamentele...

Caro tostapane, non credo che dovresti contribuire al progetto. Fai questo favore al mondo, grazie! Abyss890 (msg) 18:23, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]