Mick Kearin: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Rimuovo template ridondanti quando già presente Collegamenti esterni
Riga 84: Riga 84:
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{NFT}}
* {{EU-Football}}
* {{EU-Football}}
* {{cita web|url=http://www.nasljerseys.com/Players/K/Kearin.Mike.htm|sito=Nasljersey.com|titolo=Mike Kearin|5 ottobre 2018}}
* {{cita web|url=http://www.nasljerseys.com/Players/K/Kearin.Mike.htm|sito=Nasljersey.com|titolo=Mike Kearin|5 ottobre 2018}}

Versione delle 00:23, 17 ott 2018

Mick Kearin
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1975
Carriera
Squadre di club1
1962-1963St Patrick's? (?)
1963-1966Bohemians? (?)
1966-1973Shamrock Rovers? (?)
1967[1] Boston Rovers? (?)
1973-1974Bohemians? (?)
1974-1975Athlone Town? (?)
Nazionale
1971Bandiera dell'Irlanda Irlanda1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2018

Mick Kearin, noto anche con il nome Mike (Kildare, 30 novembre 1944), è un ex calciatore irlandese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Kearin inizia la carriera con il St Patrick's nella stagione 1962-1963, ottenendo il nono posto finale.

La stagione seguente passa ai Bohemians, con cui vince la Leinster Senior Cup 1965-1966, oltre ad ottenere due terzi posti nel 1965 e 1966.

Nel 1966 viene ingaggiato dallo Shamrock Rovers, società in cui milita fino al 1973 vincendo tre FAI Cup, una League of Ireland Shield, una Dublin City Cup, una Leinster Senior Cup ed una Blaxnit Cup. Con i Rovers partecipa anche a tre edizioni della Coppa delle Coppe, venendo eliminato con il suo club tutte le volte ai sedicesimi di finale.

Con i Rovers, nell'estate 1967, Kearin disputò il campionato nordamericano organizzato dalla United Soccer Association: accadde infatti che tale campionato fu disputato da formazioni europee e sudamericane per conto delle franchigie ufficialmente iscritte al campionato, che per ragioni di tempo non avevano potuto allestire le proprie squadre. Lo Shamrock rappresentò i Boston Rovers, e chiuse al sesto ed ultimo posto della Eastern Division, con 2 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte, non qualificandosi per la finale (vinta dai Los Angeles Wolves, rappresentati dai Wolverhampton).[2][3]

Nel 1973 torna al Bohemians con cui ottiene nella stagione 1973-1974 il secondo posto finale e l'accesso alla Coppa UEFA.

L'anno seguente passa all'Athlone Town, con cui conquista un altro secondo posto ed ottenendo nuovamente l'accesso alla Coppa UEFA. Kearin si ritirerà dall'attività agonistica al termine della stagione.

Nazionale

Ha giocato un incontro con la nazionale dell'Irlanda nel 1971 nelle qualificazioni al campionato europeo di calcio 1972 nell'incontro perso per 6-0 contro l'Austria, venendo sostituito al 53° minuto da Damien Richardson.

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-10-1971 Linz Austria Bandiera dell'Austria 6 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Euro 1972 - Uscita al 53’ 53’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Shamrock Rovers: 1966-1967, 1967-1968, 1968-1969
Shamrock Rovers: 1967-1968
Shamrock Rovers: 1966-1967
Shamrock Rovers: 1967-1968
Bohemians: 1966
Shamrock Rovers: 1969

Note

  1. ^ Il Shamrock Rovers fu interamente ingaggiato per disputare il campionato USA 1967 nelle veci dei Boston Rovers.
  2. ^ The Year in American Soccer - 1967, su Homepages.sover.net. URL consultato il 12 giugno 2014.
  3. ^ Boston Rovers Rosters, su Nasljerseys.com. URL consultato il 25 giugno 2016.

Collegamenti esterni