Gilliesia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Solaria (botanica))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gilliesia
Gilliesia graminea
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaAmaryllidaceae
SottofamigliaAllioideae
TribùGilliesieae
GenereGilliesia
Lindl.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
GenereGilliesia
Sinonimi

Ancrumia
Harv. ex Baker
Gethyum
Phil.
Solaria
Phil.
Symea
Baker

Specie

Gilliesia Lindl. è un genere di angiosperme monocotiledoni della famiglia delle Amarillidacee.[1][2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è diffuso in Argentina e Cile.[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Comprende le seguenti specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Gilliesia, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 13/1/2020.
  2. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica