Rotula deciesdigitatus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Rotula (zoologia))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rotula deciesdigitatus
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumEchinodermata
SubphylumEchinozoa
SottoclasseEuechinoidea
InfraclasseIrregularia
SuperordineNeognathostomata
OrdineClypeasteroida
SottordineScutellina
InfraordineScutelliformes
FamigliaRotulidae
GenereRotula
Schumacher, 1817
SpecieR. deciesdigitatus
Nomenclatura binomiale
Rotula deciesdigitatus
(Leske, 1778)
Sinonimi

Echinodiscus deciesdigitatus
Leske, 1778
Rotula multiloba
Schumacher, 1817

Rotula deciesdigitatus (Leske, 1778) è un riccio di mare della famiglia dei Rotulidi, tipico delle coste atlantiche africane. È l'unica specie nota del genere Rotula.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Ha un guscio appiattito di forma grossolanamente discoidale, profondamente digitato nella parte posteriore.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Rotula deciesdigitatus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ (EN) A.B. Smith e A. Kroh, Rotula Schumacher, 1817, in The Echinoid Directory, Londra, Natural History Museum, 2011. URL consultato il 1º dicembre 2013.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]