Qianichthyosaurus zhoui

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Qianichthyosaurus)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Qianichthyosaurus
Scheletro di Qianichthyosaurus zhoui
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Triassico superiore
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
Subphylumvertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
SuperordineIchthyopterygia
OrdineIchthyosauria
GenereQianichthyosaurus
SpecieQ. zhoui

Il qianittiosauro (Qianichthyosaurus zhoui) è un rettile marino estinto, appartenente agli ittiosauri. Visse nel Triassico superiore (Carnico, circa 230 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Cina.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale doveva essere di piccole dimensioni se rapportato alla maggior parte degli altri ittiosauri, e la lunghezza totale non doveva superare i due metri. Il muso era molto corto, mentre le orbite erano molto grandi. Le zampe, come in tutti gli ittiosauri, erano trasformate in strutture simili a pagaie. Le zampe anteriori erano dotate di tre dita primarie e un quarto dito ben sviluppato; la coda era appiattita lateralmente e molto sviluppata in altezza, come suggerito dalla presenza di spine neurali allungate nelle vertebre del tronco e della parte iniziale della coda, e dalla presenza di archi emali al di sotto delle vertebre caudali particolarmente allungati e sottili.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

I fossili di questo animale vennero ritrovati nella formazione Falang nella contea di Guanling (provincia di Guizhou, Cina) e vennero descritti per la prima volta nel 1999. Successivamente (Maisch e Matzke, 2000) questi fossili vennero messi in correlazione con quelli di un altro ittiosauro di piccole dimensioni più o meno contemporaneo, l'americano Toretocnemus. Sembra che queste due forme facessero parte di un clade di ittiosauri primitivi, alla base del gruppo Longipinnata.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Li, C. (1999): Ichthyosaur from Guizhou, China. – Chin. Sci. Bull., 44: 1329–1333, 1 fig., 1 tab.; Beijing.
  • Maisch M. W., Matzke A. T. (2000): The Ichthyosauria. Stuttgarter Beitr. Naturk. Ser. B Nr. 298 159 pp., 44 figs., 1 tab.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]