Puddle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Puddle (videogioco))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Puddle
videogioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, PlayStation Vita
Data di pubblicazionePlayStation Network
31 gennaio 2012[1]

Xbox Live Arcade
25 gennaio 2012[2]

GenerePiattaforme, rompicapo
OrigineFrancia
SviluppoNeko Entertainment
PubblicazioneKonami Digital Entertainment
Modalità di giocoSingolo giocatore
SupportoDownload digitale
Distribuzione digitalePlayStation Network, Xbox Live
Fascia di etàESRBT[3]

Puddle è un videogioco del 2012 sviluppato dalla Neko Entertainment per PlayStation 3, Xbox 360, e PlayStation Vita.

Modalità di gioco[modifica | modifica wikitesto]

Nel gioco, il giocatore deve guidare una pozza di un fluido ad una destinazione specifica, facendo muovere l'ambiente di gioco, ma non la pozza stessa. Per fare ciò il giocatore deve sfruttare le leggi della fisica: frizione, momentum e le proprietà uniche di ogni tipo di fluido ed ambiente circostante per riuscire a mandare a destinazione quanto più fluido possibile.[4]

Origini[modifica | modifica wikitesto]

Il gioco è stato presentato in occasione dell'Independent Gaming Festival presso il GDC 2010, ed ha vinto il premio Student Showcase.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Konami Announces Puddle Now Available For PlayStation Network, in Konami News Blog, 1º febbraio 2012. URL consultato il 9 June 2012 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2012).
  2. ^ Konami Announces Puddle Now Available for Xbox Live Arcade, in Konami News Blog, 27 gennaio 2012. URL consultato il 9 June 2012 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2012).
  3. ^ ESRB Rating, in Entertainment Software Rating Board, ESRB. URL consultato il 9 giugno 2012.
  4. ^ Game Profile, in Konami Digital Entertainment, Konami Digital Entertainment. URL consultato il 9 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2012).
  5. ^ The 14th Annual Independent games Festival - Puddle, in Independent Games Festival, UBM TechWeb. URL consultato il 9 giugno 2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi