Pseudotrichonotus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Pseudotrichonotidae)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pseudotrichonotus
Pseudotrichonotus altivelis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseOsteichthyes
OrdineAulopiformes
FamigliaPseudotrichonotidae
GenerePseudotrichonotus

Pseudotrichonotus è un genere di pesci ossei marini. Si tratta dell'unico genere appartenente alla famiglia Pseudotrichonotidae (ordine Aulopiformes).

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Le quattro specie del genere sono diffuse nell'Indo-Pacifico tropicale e subtropicale[1].

Vivono su fondi sabbiosi a profondità fino a un centinaio di metri[1].

Sono pesci di taglia piccola, non superiore a dieci centimetri. Il corpo è slanciato e affusolato, cilindrico in sezione. La bocca è piccola. Le pinne dorsale e ventrali sono ampie. Hanno linea laterale completa, che passa nella parte centrale del corpo mentre mancano di vescica natatoria, fotofori e pinna adiposa[1].

Quando minacciati si infossano nella sabbia. Per il resto la loro biologia può dirsi sconosciuta.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci