Piodermite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Piodermiti)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Le piodermiti sono dermatiti causate da batteri piogeni, quali streptococchi e stafilococchi. S'innestano sovente su precedenti dermatosi e traumi cutanei.

Epidemiologia

[modifica | modifica wikitesto]

La piodermite colpisce principalmente in bambini piccoli (2-5 anni) con scarsa igiene personale o dovuta alla puntura di insetti (es. zanzare). Si manifesta soprattutto durante i mesi caldi e umidi dell'estate.

Eziopatogenesi

[modifica | modifica wikitesto]

L'infezione s'inizia quando la pelle è colonizzata dallo Streptococcus pyogenes, in séguito a contatto diretto con persone o con oggetti infetti, dopo di che il microrganismo s'introduce nei tessuti sottocutanei attraverso una lesione della pelle.

Si tratta di un'infezione circoscritta purulenta della pelle che colpisce principalmente aree esposte (per es. viso, braccia, gambe).

Inizialmente si sviluppano vescicole, che diventano pustole, e in séguito si rompono e formano croste. I linfonodi regionali si possono ingrossare, ma i segni sistemici d'infezioni sono rari. È tipica la diffusione secondaria dell'infezione causata dal grattamento.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina