Coordinate: 46°27′43″N 11°47′05″E

Stadio del ghiaccio Gianmario Scola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Palaghiaccio Gianmario Scola)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stadio del ghiaccio Gianmario Scola
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Italia Italia
UbicazioneStrèda de Dolèda, 8
38032 Canazei (TN)
Inizio lavori1981
Inaugurazione1987
Informazioni tecniche
Posti a sedere3 500
Mat. del terrenoGhiaccio
Dim. del terreno30 x 60 m
Area totale12 000 m2
Uso e beneficiari
Hockey su ghiaccioFassa
Mappa di localizzazione
Map

Lo stadio del ghiaccio Gianmario Scola è il palaghiaccio della località di Alba, frazione del comune trentino di Canazei. È in grado di ospitare 3 500 spettatori. La pista è utilizzata anche come impianto per il pattinaggio artistico.

Stadio[modifica | modifica wikitesto]

Il palazzetto del ghiaccio fu costruito a partire dal 1981, tuttavia fu ricoperto da un tetto solo nel 1987[1]. Ospita le partite casalinghe dell'HC Fassa, squadra militante nella Alps Hockey League.

Nel 1987 ospitò tutti i campionati mondiali di gruppo B (dal nono al sedicesimo posto) di hockey su ghiaccio, validi anche come qualificazione olimpica per i Giochi di Calgary 1988. Vinse la Polonia sulla Norvegia, l'Austria e la Francia; quinta fu la Germania Est. L'Italia arrivò al sesto posto e fu la seconda delle non qualificate. Riuscì almeno a salvarsi dalla retrocessione nel gruppo C che toccò invece alle ultime due squadre (Paesi Bassi e Cina).

Nel 1994 ospitò quindici incontri del Girone B in occasione del Campionato mondiale di hockey su ghiaccio insieme al Palaonda di Bolzano e al Mediolanum Forum di Milano.

Nel 2013 fu sede delle principali partite di hockey su ghiaccio e della cerimonia di chiusura della XXVI Universiade invernale - Trentino 2013[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Palazzo del Ghiaccio "Gianmario Scola" Alba di Canazei, su fassanews.com. URL consultato il 18 maggio 2015.
  2. ^ XXVI Universiade invernale - Trentino 2013, su universiadetrentino.org. URL consultato il 18 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2014).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]