Júnior Urso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ocimar de Almeida Júnior)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Júnior Urso
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza181 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraCharlotte FC
Carriera
Giovanili
-2008Santo André
Squadre di club1
2009Santo André? (?)[1]
2009Pales. de São Bernardo? (?)
2009-2010Santo André0 (0)
2010-2011Ituano0 (0)[2]
2011Paraná16 (0)
2011Avaí11 (0)
2012-2014Coritiba47 (2)[3]
2014-2016Shandong Taishan58 (13)
2016-2017Atlético Mineiro23 (4)[4]
2017-2019Guangzhou R&F42 (6)
2019-2020Corinthians27 (3)[5]
2020-2023Orlando City93 (13)
2023Coritiba6 (0)[6]
2023Orlando City9 (0)[7]
2024-Charlotte FC0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2024

Ocimar de Almeida Júnior, meglio noto come Júnior Urso (Taboão da Serra, 10 marzo 1989), è un calciatore brasiliano, centrocampista dello Charlotte FC.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Mediano, può essere schierato anche come interno di centrocampo.

Per tre mesi tra l'agosto e il novembre 2010, Júnior Orso è in prestito all'Ituano, che poi ne riscatta il cartellino nel gennaio 2011. Dopo un breve passaggio al Paraná, si trasferisce all'Avaí: per tutto il 2012 è in prestito al Coritiba, club dove vince il suo primo campionato Paranaense e che riscatta il cartellino del giocatore al termine del prestito. Il 18 febbraio 2014, dopo aver vinto il secondo Paranaense, si trasferisce nel campionato cinese per una cifra vicina agli € 1,83 milioni.

Competizioni statali

[modifica | modifica wikitesto]
Coritiba: 2012, 2013

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Shandong Luneng: 2014, 2019
Shandong Luneng: 2015
Orlando City: 2022
  1. ^ 2+ (?) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paranaense.
  2. ^ 19 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  3. ^ 74 (4) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paranaense.
  4. ^ 32 (6) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Mineiro.
  5. ^ 37 (4) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  6. ^ 7 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paranaense.
  7. ^ 12 (0) se si comprendono anche le partite disputate nei playoff.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]