Nanipora kamurai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Nanipora)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nanipora kamurai
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdineHelioporacea
FamigliaLithotelestidae
GenereNanipora
Miyazaki & Reimer, 2015
SpecieN. kamurai
Nomenclatura binomiale
Nanipora kamurai
Miyazaki & Reimer, 2015

Nanipora kamurai Miyazaki & Reimer, 2015 è un ottocorallo della famiglia Lithotelestidae. È l'unica specie vivente nota del genere Nanipora.[1][2]

È una delle poche specie di coralli ermatipici esistenti tra gli ottocoralli; le colonie di questi polipi sono in grado di produrre robuste strutture scheletriche di aragonite cristallina, simili a quelle degli esacoralli dell'ordine Scleractinia.[2][3]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

L'areale di Nanipora kamurai è ristretto alle acque dell'isola di Zamami (prefettura di Okinawa, Giappone).[2]

  1. ^ (EN) Nanipora Miyazaki & Reimer, 2015, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 13/5/2020.
  2. ^ a b c (EN) Miyazaki Y. & Reimer J., A new genus and species of octocoral with aragonite calcium-carbonate skeleton (Octocorallia, Helioporacea) from Okinawa, Japan, in ZooKeys, vol. 511, 2015, pp. 1–23.
  3. ^ (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, 2007, pp. 127–182.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]