Misha Tsirkunov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Misha Cirkunov)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Misha Tsirkunov
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza191[1]
Peso93 kg
Arti marziali miste
SpecialitàKickboxing, lotta libera, jiu jitsu brasiliano, judo
CategoriaPesi mediomassimi
SquadraBandiera degli Stati Uniti Xtreme Couture
Carriera
Combatte daBandiera del Canada Toronto, Canada[2]
Vittorie13
per knockout4
per sottomissione7
per decisione2
Sconfitte4
per knockout2
per sottomissione2
 

Misha Tsirkunov, vero nome Michail Tsirkunov (in lettone: Mihails Cirkunovs, in russo Михаил Циркунов?; Riga, 27 febbraio 1987), è un artista marziale misto canadese di origine lettone.

Combatte nella divisione dei pesi medi per l'organizzazione statunitense UFC.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Tsirkunov è un lottatore che predilige il combattimento a terra, grazie ad ottime abilità nel jiu jitsu brasiliano e nella lotta libera. Si è tuttavia dimostrato valido anche negli scambi in piedi. Tra le sue armi figurano la versatilità e la grande esplosività.

Carriera nelle arti marziali miste[modifica | modifica wikitesto]

Ultimate Fighting Championship[modifica | modifica wikitesto]

Nell'estate del 2015 sigla un contratto con la promozione UFC.[3]

Il 10 dicembre 2016 combatte Nikita Krylov in occasione dell'evento UFC 206,[4] trionfando via sottomissione alla prima ripresa.[5]

Pur avendo inizialmente scelto di non rinnovare il proprio contratto con la UFC e diventare free agent,[6] nel marzo del 2017 sigla un nuovo accordo con la promozione.

Risultati nelle arti marziali miste[modifica | modifica wikitesto]

Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Sconfitta 15-9 Bandiera degli Stati Uniti Alonzo Menifield KO (pugni) UFC Fight Night: Grasso vs. Araújo 15 ottobre 2022 1 1:28 Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti Ritorno nei pesi leggeri
Sconfitta 15-8 Bandiera del Brasile Wellington Turman Sottomissione (armbar) UFC Fight Night: Machačev vs. Green 26 febbraio 2022 2 1:29 Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti
Sconfitta 15-7 Bandiera della Polonia Krzysztof Jotko Decisione (non unanime) UFC Fight Night: Santos vs. Walker 2 ottobre 2021 3 5:00 Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti Debutto nei pesi medi UFC
Sconfitta 15-6 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Spann KO tecnico (pugni) UFC Fight Night: Edwards vs. Muhammad 13 marzo 2021 1 1:11 Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 15-5 Bandiera dell'Australia Jimmy Crute Sottomissione (Peruvian necktie) UFC Fight Night: Cowboy vs. Gaethje 14 settembre 2019 1 3:38 Bandiera del Canada Vancouver, Canada Performance of the Night
Sconfitta 14-5 Bandiera del Brasile Johnny Walker KO tecnico (ginocchiata volante e pugni) UFC 235: Jones vs. Smith 2 marzo 2019 1 0:38 Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 14-4 Bandiera degli Stati Uniti Patrick Cummins Sottomissione (arm-triangle choke) UFC Fight Night: Volkan vs. Smith 27 ottobre 2018 1 2:40 Bandiera del Canada Moncton, Canada
Sconfitta 13-4 Bandiera del Brasile Glover Teixeira TKO (pugni) UFC on Fox: Lawler vs. dos Anjos 16 Dicembre 2017 1 2:45 Bandiera del Canada Winnipeg, Canada
Sconfitta 13-3 Bandiera della Svizzera Volkan Oezdemir KO (Pugni) UFC Fight Night: Gustafsson vs. Teixeira 28 Maggio 2017 1 0:28 Bandiera della Svezia Stoccolma, Svezia
Vittoria 13-2 Bandiera dell'Ucraina Nikita Krylov Sottomissione (guillotine choke) UFC 206: Holloway vs. Pettis 10 dicembre 2016 1 4:38 Bandiera del Canada Toronto, Canada
Vittoria 12-2 Bandiera della Moldavia Ion Cuțelaba Sottomissione (arm-triangle choke) UFC Fight Night: MacDonald vs. Thompson 18 giugno 2016 3 1:22 Bandiera del Canada Ottawa, Canada
Vittoria 11-2 Bandiera degli Stati Uniti Alex Nicholson Sottomissione (neck crank) UFC Fight Night: Hendricks vs. Thompson 6 febbraio 2016 2 1:28 Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 10-2 Bandiera degli Stati Uniti Daniel Jolly KO (pugni) UFC Fight Night: Holloway vs. Oliveira 23 agosto 2015 1 4:45 Bandiera del Canada Saskatoon, Canada
Vittoria 9-2 Bandiera degli Stati Uniti Shaun Asher Sottomissione (armbar) Hard Knocks 43 22 maggio 2015 1 1:20 Bandiera del Canada Calgary, Canada Difende il titolo pesi mediomassimi HKFC
Vittoria 8-2 Bandiera degli Stati Uniti Rodney Wallace KO tecnico (calcio alla testa) Hard Knocks 41 30 gennaio 2015 1 2:00 Bandiera del Canada Calgary, Canada Vince il titolo pesi mediomassimi HKFC
Vittoria 7-2 Bandiera del Canada Martin Desilets Sottomissione (inverted triangle choke) Provincial FC 2 8 marzo 2014 1 2:36 Bandiera del Canada London, Canada
Vittoria 6-2 Bandiera del Canada Jon Ganshorn KO tecnico (pugni) Fivestar FL 9: Northern Nightmare 7 settembre 2013 1 1:59 Bandiera del Canada Yellowknife, Canada
Sconfitta 5-2 Bandiera degli Stati Uniti Aaron Johnson Sottomissione (heel hook) King of the Ring VI 17 marzo 2012 1 2:11 Bandiera degli Stati Uniti Norcross, Stati Uniti
Vittoria 5-1 Bandiera del Canada Ali Mokdad Decisione (unanime) Score Fighting Series 3 3 dicembre 2011 3 5:00 Bandiera del Canada Sarnia, Canada
Vittoria 4-1 Bandiera del Canada Ion Cherdivara Decisione (unanime) Knockout Entertainment - MMA: The Reckoning 2 aprile 2011 3 5:00 Bandiera del Canada Orillia, Canada
Vittoria 3-1 Bandiera del Canada Ricardeau Francois KO tecnico (pugni) Ultimate Generation Combat 26 4 marzo 2011 1 0:56 Bandiera del Canada Montreal, Canada
Vittoria 2-1 Bandiera del Canada Shawn Pauliuk Sottomissione (pugni) Armageddon FC 3: Evolution 17 luglio 2010 1 0:57 Bandiera del Canada Victoria, Canada Incontro catchweight (210 lbs)
Sconfitta 1-1 Bandiera degli Stati Uniti Roy Boughton Sottomissione (armbar) Warrior One MMA 5 19 giugno 2010 2 2:33 Bandiera del Canada Montreal, Canada
Vittoria 1-0 Bandiera del Canada Jeff Doyle KO tecnico (pugni) Ringside MMA 5: Triple Threat 30 gennaio 2010 1 0:40 Bandiera del Canada Montreal, Canada

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Fight Card - UFC Fight Night: Hendricks vs. Thompson, su ufc.com. URL consultato il 6 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2016).
  2. ^ Toronto MMA fighter Cirkunov kicks off UFC career, su Calgary Sun (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2016).
  3. ^ Zane Simon, Welcome to the UFC Misha Cirkunov, su bloodyelbow.com, 15 giugno 2015. URL consultato il 16 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2015).
  4. ^ Ken Rodney, Cirkunov will battle Krylov at UFC 206, su tsn.ca, 6 ottobre 2016. URL consultato il 6 ottobre 2016.
  5. ^ Ben Fowlkes, UFC 206 results: Misha Cirkunov stays perfect in UFC, chokes out Nikita Krylov in first, su mmajunkie.com, 10 dicembre 2016. URL consultato il 10 dicembre 2016.
  6. ^ Giovanni Bongiorno, Misha Cirkunov torna sui suoi passi: trovato l'accordo con UFC, Fox Sports, 2 marzo 2017. URL consultato il 16 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2017).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]