Lorenzo di Mariano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Marrina (scultore))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Facciata della Libreria Piccolomini

Lorenzo di Mariano Fucci, detto il Marrina (Siena, 1476Siena, 1534), è stato uno scultore italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Fu allievo di Giovanni di Stefano e nel 1506 fu capomastro dell'Opera del Duomo della sua città. Nel 1507 lavorò alla cappella Piccolomini nella basilica di San Francesco, per la quale realizzò l'ornamento marmoreo per l'altare e il pavimento; nella stessa chiesa realizzò in seguito anche un altro altare.

Numerose le sue opere sparse per la città, tra le quali spiccano l'altare maggiore della chiesa di Fontegiusta (1509-1517), l'altare Marsili in San Martino (1522) e la facciata della Libreria Piccolomini nel Duomo.

Amato per il suo virtuosismo nel trattare il marmo, fu influenzato dall'arte classica, ma si dedicò raramente alla scultura a tutto tondo: l'unica opera sicura di tale genere riferibile alla sua mano è un busto di santa Caterina da Siena (1517) in terracotta policroma, conservato nell'oratorio di Santa Caterina del Paradiso della contrada del Drago.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN238721134 · ISNI (EN0000 0003 6945 8178 · SBN PALV073450 · CERL cnp01285296 · ULAN (EN500014236 · LCCN (ENno2017099406 · GND (DE161106579 · BNF (FRcb17734423p (data)