Mário de Araújo Cabral

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Mario Araujo de Cabral)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mário Veloso de Araújo Cabral
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Automobilismo
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1959-1960, 1963-1964
ScuderieScuderia Centro Sud
Derrington-Francis
GP disputati5 (4 partenze)
 

Mário Manuel Veloso de Araújo Cabral, noto anche come "Nicha" Cabral (Cedofeita, 15 gennaio 1934Lisbona, 17 agosto 2020), è stato un pilota automobilistico portoghese primo del suo Paese ad esordire in un Gran Premio di Formula 1.

Esordì in Formula 1 al Gran Premio del Portogallo 1959 a bordo di una Cooper T51 della Scuderia Centro Sud, concludendo la gara al decimo posto. Ritentò l'anno seguente senza fortuna, dopo aver disputato alcune gare di Formula 2, ben figurando a Montlhéry.

Partecipò al Gran Premio di Pau 1961 in cui colse il quarto posto, mentre passò il 1962 impegnato con la leva militare in Angola.[1]

Nel 1963 e nel 1964 fece le sue ultime apparizioni in Formula 1, ma senza ottenere risultati utili. Al Gran Premio d'Italia 1964 portò al debutto la Derrington-Francis motorizzata ATS, qualificandosi diciannovesimo, ma in gara fu costretto al ritiro mentre battagliava nelle retrovie.

Si infortunò poi gravemente nel 1965, in una gara di Formula 2 a Rouen-les-Essarts.[1] Negli anni seguenti, le sue apparizioni si fecero più rare e si dedicò soprattutto a corse con vetture sport.

Risultati in F1

[modifica | modifica wikitesto]
1959 Scuderia Vettura Punti Pos.
Scuderia Centro Sud Cooper T51 10 0
1960 Scuderia Vettura Punti Pos.
Scuderia Centro Sud Cooper T51 Rit 0
1963 Scuderia Vettura Punti Pos.
Scuderia Centro Sud Cooper T60 Rit NQ 0
1964 Scuderia Vettura Punti Pos.
Derrington-Francis Racing Team Derrington-Francis Rit 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota
  1. ^ a b (EN) Mario Araujo de Cabral, su motorsportmagazine.com. URL consultato il 28 marzo 2024.
  • Steve Small: Grand Prix Who’s Who. 3rd edition. Travel Publishing, Reading 2000, ISBN 1-902007-46-8.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN19159818747013812323 · GND (DE1216114463