John Snorri Sigurjónsson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da John Snorri)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
John Snorri
Nazionalità Bandiera dell'Islanda Islanda
Alpinista
Palmarès
Primo islandese in vetta al Lhotse e al K2
 

John Snorri Sigurjónsson (Ölfus, 20 giugno 1973K2, disperso dal 5 febbraio - dichiarato morto il 18 febbraio 2021) è stato un alpinista islandese[1].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nel maggio 2017 divenne il primo islandese a raggiungere la vetta del Lhotse sull'Himalaya, che è alto 8.516 metri ed è la quarta montagna più alta del mondo.[2] Il 28 luglio dello stesso anno divenne il primo islandese a raggiungere la vetta del K2. Il 4 agosto 2017 scalò la vetta del Broad Peak (8051 m).

Il 5 febbraio 2021, John Snorri, il pakistano Ali Sadpara e il cileno Juan Pablo Mohr sono scomparsi mentre tentavano l'ascesa del K2.

Carriera alpinistica[modifica | modifica wikitesto]

Il suo primo successo degno di nota è stato il Monte Bianco nel 2011, la montagna più alta delle Alpi.

Negli anni successivi ha conquistato alcune delle vette più impegnative del mondo:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Islandese verso il K2, su alpinistiemontagne.gazzetta.it. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  2. ^ Sigurjonsson 3 ottomila in 80 giorni, su alpinistiemontagne.gazzetta.it. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  3. ^ (EN) First Icelander to climb Lhotse mountain, su Iceland Monitor. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  4. ^ (EN) John Snorri First Icelander to Summit K2, su Gripped Magazine, 7 agosto 2017. URL consultato il 17 febbraio 2021.