Le Paradis (film 2023)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Il paradiso (film))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le Paradis
Joe (Khalil Ben Gharbia) in una scena del film
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneBelgio, Francia
Anno2023
Durata83 min
Rapporto2,39:1
Generedrammatico
RegiaZeno Graton
SceneggiaturaZeno Graton, Clara Bourreau
ProduttorePriscilla Bertin, Valérie Bournonville, Judith Nora, Joseph Rouschop
Casa di produzioneTarantula, Silex Films, Menuetto Film, RTBF, VOO, BE TV, Proximus
FotografiaOlivier Boonjing
MontaggioArnaud Bellemans, Nobuo Coste
MusicheBachar Khalifé
ScenografiaGuillaume Orain Audooren
CostumiTine Deseure
TruccoFanny Fallourd, Sarah Mescoff
Interpreti e personaggi

Le Paradis è un film del 2023 diretto da Zeno Graton, al suo esordio alla regia di un lungometraggio.[1][2]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il diciassettenne Joe, che sarà presto rilasciato dal centro educativo per minorenni delinquenti, stringe amicizia con un nuovo detenuto, William, che si trasferisce nella cella successiva. I due finiscono per innamorarsi l'uno dell'altro.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Le riprese del film sono iniziate il 4 ottobre 2021[3] in un istituto pubblico di protezione della gioventù (IPPJ) a Fraipont, nella Vallonia[4], così come nel campus De Zande a Ruiselede, nelle Fiandre.[5][6] Le riprese sono terminate il 23 novembre 2021.[7]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato presentato in anteprima mondiale nella categoria "Generation 14plus" al Festival di Berlino 2023.[8][9]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Phuong Le, "The Lost Boys review – passionate and political youth-prison love story". The Guardian, 11 dicembre 2023.
  2. ^ Casting premier rôle pour « Le Paradis » de Zéno Graton, su cinevox.be, 11 giugno 2021. URL consultato il 10 maggio 2023.
  3. ^ Aurore Engelen, Tournage imminent pour Le Paradis de Zeno Graton, su cineuropa.org, 30 settembre 2021. URL consultato il 10 maggio 2023.
  4. ^ Christine Pinchart, "Le paradis", de Zeno Graton, en avant-première au Caméo à Namur, ce 10 mai, su rtbf.be, 9 maggio 2023. URL consultato il 10 maggio 2023.
  5. ^ (NL) Niels Heselmans, Gemeenschapsinstelling vormt uniek decor voor langspeelfilm ‘Le Paradis’, su opgroeien.be, 17 novembre 2021. URL consultato il 10 maggio 2023.
  6. ^ (NL) Lotte Aneca, Jeugdinstelling in Ruiselede is omgebouwd tot filmdecor: "Schept eerlijk beeld van hoe het hier gaat", su vrt.be, 17 novembre 2021. URL consultato il 10 maggio 2023.
  7. ^ IT’S A WRAP pour LE PARADIS de Zeno Graton, su Facebook, in « Le Paradis - le Film », 23 novembre 2021. URL consultato il 10 maggio 2023.
  8. ^ (EN) Le Paradis — The Lost Boys, su berlinale.de. URL consultato il 10 maggio 2023.
  9. ^ Ali Ercivan, "Berlinale 2023 review: The Lost Boys (Zeno Graton)". International Cinephile Society, 21 febbraio 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]