Guerra bannock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Guerra Bannock)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guerra bannock
parte delle guerre indiane
Un gruppo di Bannock
Data1878
LuogoStati Uniti d'America
EsitoSconfitta dei Bannock e dei loro alleati Shoshoni e Paiute
Schieramenti
Comandanti
Patrick E. ConnorBuffalo Horn
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra bannock venne combattuta nel 1878 dai Bannock, insieme agli Shoshoni e i Paiute, contro il Governo degli Stati Uniti.

La tribù Bannock dichiarò guerra agli Stati Uniti nel maggio 1878. Guidati dal capo indiano Buffalo Horn, i Bannock attaccarono. Si spostarono nella prateria e molte tribù locali si allearono con loro, attraversando poi l'Oregon e aumentando il numero dei combattenti che si unirono ad essi. Erano in tutto 2.000 uomini.

Attaccarono prima Canyon City e poi Prineville. L'esercito statunitense reagì e sconfisse gli indiani.

Nel settembre 1878 i Bannock tornarono nella loro riserva nell'Idaho sconfitti.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85011679 · J9U (ENHE987007283001705171