Gilles Ondo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gilles Mbang Ondo)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gilles Ondo
NazionalitàBandiera del Gabon Gabon
Altezza189 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraPratteln
Carriera
Giovanili
1999-2004Paris Saint-Germain
2004-2005Auxerre
Squadre di club1
2005-2007Auxerre 244 (39)
2007-2008Eisenstadt13 (4)
2008-2010Grindavík52 (35)
2011Stabæk25 (4)
2012Sandnes Ulf13 (2)
2013Nejmeh9 (4)
2013-2014Al-Taawoun21 (15)
2014Ras Al Khaima9 (3)
2015Dibba Al Hisn10 (5)
2015Al-Nahda3 (1)
2016Belfort? (?)
2017Vestri14 (5)
2018Selfoss12 (4)
2019Þróttur Vogum19 (9)
2020-2021Bandiera non conosciuta Ajoie-Monterri6 (3)
2021Bassecourt4 (1)
2021-2022Schötz6 (0)
2022-2023Porrentruy? (?)
2023-Pratteln? (?)
Nazionale
2006Bandiera del Gabon Gabon U-213 (2)
2007-2013Bandiera del Gabon Gabon5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2023

Gilles Daniel Mbang Ondo (Libreville, 10 ottobre 1985) è un calciatore gabonese, attaccante del Pratteln.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ondo ha il passaporto francese ed è il fratello di Loïc Ondo, anch'egli calciatore.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ondo ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del PSG, per cui ha giocato 38 partite in cinque anni. Nell'estate 2004 si è legato all'Auxerre. Nella squadra riserve del nuovo club, ha giocato 44 incontri e ha messo a segno 39 reti. A luglio 2007 è stato ceduto agli austriaci dell'Eisenstadt. Dopo 4 reti in 13 match, a gennaio 2008 ha firmato per gli islandesi del Grindavík.[2]

Il 19 gennaio 2011 si è accordato con lo Stabæk, andando a giocare così in Norvegia.[3] Il 23 dicembre 2011 è stato reso noto il suo passaggio al Sandnes Ulf, a partire dal 1º gennaio successivo.[4] Il 20 luglio, ha rescisso il contratto che lo legava al club, per motivi famigliari.[5]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ondo ha fatto parte della Nazionale gabonese.[6] Ha debuttato per la selezione maggiore il 7 settembre 2008, nella sfida contro il Lesotho.[7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) The French Connection: Georgia, Gabon & Giresse, su soccerlens.com. URL consultato il 31 gennaio 2011.
  2. ^ (EN) Gilles Mbang Ondo, su danishfootballagency.com. URL consultato il 31 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2011).
  3. ^ (NO) Gilles Mbang Ondo fikk ettårskontrakt i Stabæk, su tv2sporten.no. URL consultato il 31 gennaio 2011.
  4. ^ (NO) Gilles Mbang Ondo klar for Sandnes Ulf, su sandnesulf.no. URL consultato il 1º gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2012).
  5. ^ (NO) Gilles Ondo reiser hjem, su sandnesulf.no. URL consultato il 23 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2012).
  6. ^ (FR) LISTE DE JOUEUR SELECTIONNER GABON VS LIBYE LE 11 OCTOBRE 2008 [collegamento interrotto], su mbang77.footblog.fr, footblog.fr. URL consultato il 31 gennaio 2011.
  7. ^ (DE) Lesotho 0:3 (0:0) Gabun, su transfermarkt.de. URL consultato il 31 gennaio 2011.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]