File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Waterford coa.png

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Waterford_coa.png(173 × 214 pixel, dimensione del file: 55 KB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Questa immagine (categorizzazione automatica: coat of arms) o tutte le immagini in questa categoria o galleria dovrebbero essere ricreate usando grafica vettoriale come file SVG. Questo offre diversi vantaggi: vedi Commons:Media for cleanup per maggiori informazioni. Se è disponibile una versione in formato SVG di questa immagine, per favore caricala. Dopo aver caricato un file SVG, sostituisci questo avviso con il template {{Vector version available|nome_immagine.svg}}.

Dettagli

Shield of City of Waterford

Official description

Official description (of the coat of arms): Azure, on waves of the sea three barges in pale Or. Crest: a lion sejant, supporting an Irish harp Or. Supporters: Dexter, a lion Or, sinister, a dolphin argent.

This was the Chief Herald’s specification, sought by the Corporation in 1953, of the Watertord City Arms in full achievement. It does not conform exactly to the Arms that had been in use up to that time. These latter had in the chief, or upper part of the Shield, three lions, passant guardant, in pale: the three ships occupied, then, only the lower part of the Shield. The fact is, however, that the lions never really belonged on Waterford's Arms. They first appeared, and without explanation, in the reign of Elizabeth I and remained. But Waterford's Arms go back much further than Elizabeth I, further even than the capture, in 1461, of three galleys from the O'Driscolls of County Cork, an event that local historians have quoted as giving rise to the Arms. How their theory, first advanced in 1824, came to be accepted without the support of more satisfying evidence can only he described as mystifying.

The real position is that the three ships have been used since earliest times as the traditional symbol of Waterford's importance in the maritime world. This is borne out by the unmistakable representations on the true Arms, containing the ships alone, which appear in Waterford's earliest Charters—having been copied onto them from the illuminated petitions sent from Waterford 'praying' for the grant of the Charters. The design was first used to preface the great Charter Roll of Richard II, executed in Waterford in 1394, three quarters of a century before the O'Driscoll engagement. Much later in the charters of Henry VIII (1510), Edward VI (1548) and Philip and Mary (1556), the Shield containing the ships was still in evidence. That this escutcheon was the original and correct representation of the Waterford City Arms, there is no doubt.

The motto Urbs Intacta Manet was conferred by Henry VII in 1497 in recognition of the City's resistance to the Pretenders, Lambert Simnel anal Perkin Warbeck, during his reign.

In 1950, to mark and commemorate the Holy Year, the Corporation decided to replace the crest with a cross.

- Extracted from Waterford, A Municipal Directory.


Author: en:User:Djegan

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Insignia In questa immagine è mostrata una bandiera, uno stemma, un sigillo o qualche altra insegna. L'uso di questi simboli è soggetto a restrizioni in diversi paesi. Queste restrizioni sono indipendenti dallo status del copyright.

Questo tag non indica lo status del copyright o la fonte del file. Il tag di copyright e la fonte devono quindi essere indicati. Vedi Commons:Licenze per ulteriori informazioni.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale03:15, 15 set 2019Miniatura della versione delle 03:15, 15 set 2019173 × 214 (55 KB)CeltBrowneFixed transparency issues
19:36, 10 ago 2010Miniatura della versione delle 19:36, 10 ago 2010175 × 216 (35 KB)Ambroixhttp://vector-images.com/image.php?epsid=10598
20:56, 20 feb 2006Miniatura della versione delle 20:56, 20 feb 2006244 × 276 (3 KB)George McFinnigan

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati